Questi antipasti veloci sono perfetti per una cena in famiglia o con gli amici, per celebrare una festa di compleanno, o anche come aperitivo.
La nostra lista copre un po’ tutto, da antipasti a base di verdure, salse e creme spalmabili, crostini e focacce. Sono tutti facili da fare, sani e realizzati con ingredienti semplici ed economici.
Pomodorini confit
Sono morbidissimi, succosi, pieni di sapore di origano e aglio, leggermente dolci e caramellati, e si sciolgono letteralmente in bocca. Sono l’antipasto perfetto su un pezzo di focaccia o con la farinata di ceci.

Peperoni arrosto
In questa ricetta vi mostriamo il metodo più semplice e veloce per arrostire, pelare e marinare i peperoni. Sono troppo buoni sul pane magari sopra la nostra crema di fagioli.
Carciofi in padella
Tutto ciò di cui hai bisogno è una padella e pochi semplici ingredienti per realizzare questa deliziosa ricetta di carciofi. Servili su crostini o aggiungili a questa FariFrittata di ceci.
Carciofi al vapore
Si sciolgono in bocca, hanno una consistenza vellutata e un sapore delicato, leggermente dolciastro. Questi carciofi si abbinano anche incredibilmente bene con la nostra maionese senza uova e prezzemolo fresco tritato.
Caponata di melanzane
Un piatto semplice ma raffinato, con note agrodolci che accompagnano perfettamente le melanzane i pomodori e gli altri ingredienti di questo piatto.
Patate sabbiose
Sono gustose, croccanti all’esterno, morbide all’interno, e condite con olio d’oliva, rosmarino e aglio. La panatura tostata è così deliziosa che la mangerete direttamente dalla teglia. Perfettamente abbinato a questa maionese senza uova.
Ricotta di soia
La ricotta di soia è facile, buona e versatile, e si prepara in poco più di un’ora con latte di soia e aceto. È un’ottima alternativa alla ricotta classica ed è perfetta con una focaccia al rosmarino. Ha una consistenza cremosa e morbida, e un sapore neutro, perfetto per prepararci antipasti salati.
Cipolle caramellate
Le cipolle caramellate hanno un sapore ricco e pieno con note agrodolci. Sono morbide e si sciolgono letteralmente in bocca. Sono perfette sulla ricotta vegana o sull’hummus, servile in una ciotolina con una forchetta così i tuoi ospiti potranno scegliere le quantità che preferiscono.
Crema di fagioli
La crema di fagioli cannellini è una ricetta facile che puoi fare in 5 minuti con 7 semplici ingredienti e un frullatore.
Maio senza uova
La maionese senza uova è una maionese vegana buonissima e così facile da fare che puoi prepararla in 1 minuto con pochi ingredienti. È perfetto come salsa per i bastoncini di carota e sedano, carciofi al vapore, e per le patate arrosto.
Guacamole
Chi è che non ama il guacamole? Schiaccia e mescola avocado maturi con succo di lime, sale, e un po’ di cipolla tritata. Il guacamole è ottimo in una piadina, sul pane tostato e anche come ripieno di una bella focaccia fatta in casa.
Salsa Tzatziki
Lo tzatziki è davvero incredibile come antipasto perché può essere usato come intingolo o come salsa per legare insieme diversi piatti. Provalo con alcuni dei nostri antipasti preferiti come la farifrittata di ceci, la focaccia al rosmarino, e l’insalata di tonno di ceci.
Hummus di barbabietola
Io non sono il più grande fan delle barbabietole, ma così, insieme alla crema di cannellini le amo! Servire con piccole fette di pane tostato come intingolo.
Pesto di pomodori secchi
Il nostro pesto di pomodori secchi è una ricetta veloce ma deliziosa per un pesto ricco, denso e saporito che puoi spalmare sul pane ‘flatbread’.
Stracchino fatto in casa
Questo stracchino vegano è molto simile al classico stracchino di latte vaccino e può essere preparato in 5 minuti e con un risultato sorprendente. È perfetto se servito con la nostra pizza flatbread condita con aglio e olio.
Tofu spalmabile
Questo tofu spalmabile è fatto con 5 semplici ingredienti ed è cremoso, vellutato e perfetto da usare come antipasto, per esempio da spalmare su dei crostini. Servi con pomodorini confit e cipolle caramellate.
Pizzette
Queste pizzette sono l’antipasto perfetto per una cena in famiglia o con amici, sono facili da realizzare e una tira l’altra. Sono gustose, croccanti e leggere e piaceranno proprio a tutti.
Bruschetta al pomodoro e avocado
E bene si, pomodoro e avocado stanno veramente benissimo insieme. Grazie alla sua consistenza cremosa, l’avocado si sposa benissimo con l’acidità e la dolcezza del pomodoro.
Focaccia ripiena
Questa focaccia ripiena con formaggio fuso vegano è sottile, croccante, filante e piena di sapore. È il pasto perfetto da condividere con gli amici e puoi mangiarla come aperitivo e antipasto.
Focaccia senza impasto
Questa focaccia rustica senza impasto è soffice dentro e croccante fuori. È facilissima da preparare senza dover impastare a mano, ma lavorando la pasta in una ciotola con una semplice spatola. Si abbina perfettamente al pesto di pomodori secchi e al pomodorini confit.
Antipasti veloci con i ceci
Farinata
Si tratta di una ricetta semplice, fatta mescolando insieme farina di ceci e olio extravergine d’oliva, poi cuocendola in forno per circa 20 minuti. Noi amiamo mangiarlo con questa caponata di melanzane.
Muffins salati senza uova
I muffin salati senza uova sono una ricetta facile da preparare che puoi mangiare come spuntino nutriente e gustoso. Sono perfetti con un contorno di pesto di pomodori secchi.
Tonno vegetale
Il tonno vegano è una ricetta facile fatta con i ceci ed è il perfetto sostituto del tonno in antipasti, e per mangiare con le verdure. Puoi prepararlo in soli 10 minuti, con ingredienti semplici, senza cottura e con maio senza uova.
FariFrittata
Mi credete se vi dico che questa FariFrittata (frittata senza uova), fatta in 10 minuti con la farina di ceci, è buona da leccarsi i baffi? È un antipasto perfetto, specialmente servito con pomodorini confit e cipolle caramellate.
Ricetta
Farinata
Ingredienti
- 130 grammi farina di ceci
- 360 grammi acqua
- 4 grammi sale
- pepe
- 40 grammi olio extra vergine di oliva
Preparazione
- Preriscalda il forno a 250C. In una ciotola, aggiungi la farina di ceci, il sale e l'acqua. Frulla con un frullatore ad immersione per 3 – 5 minuti fino a quando il composto non è completamente liscio. Puoi anche usare un normale frullatore.Con un cucchiaio, rimuovi un po' di schiuma dalla parte superiore della pastella di ceci.
- Aggiungi l'olio alla teglia e distribuiscilo uniformemente.Potresti usare la carta da forno al posto dell'olio sulla teglia, ma in questo caso, dovresti aggiungere l'olio alla pastella. Il fatto è che una farinata senza olio non si mangia.
- Versa delicatamente la pastella di ceci al centro della teglia, ma prima sopra un cucchiaio e non versandola direttamente nella teglia. Versando direttamente dalla ciotola alla teglia, l'olio si sposterà e la farinata si attaccherà.
- Cuoci in forno a 250C per 10 minuti, poi imposta il tuo forno in modalità grill e griglia la farinata per altri 10 minuti. Dovrebbe essere ben cotta, dorata e croccante sopra, e morbida e liscia sul fondo.
- Togli dal forno, spolvera con pepe nero appena macinato e servi.La farinata è meglio mangiarla calda, appena sfornata. Il modo classico di mangiarla è semplice con una spolverata di sale e un paio di giri di pepe nero appena macinato. Puoi anche mangiarla in due fette di pane o focaccia.Al giorno d'oggi, però, la farinata è diventata molto più hipster che in passato e puoi servirla o completarla con molte cose diverse, come tapenade, erbe fresche, ecc.Noi la mangiamo come antipasto o come pasto principale leggero, insieme a olive, creme spalmabili, tapenade, verdure grigliate, o ancora meglio, con la nostra caponata di melanzane o i nostri pomodorini confit.