• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Plant Based School
  • HOME
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • ENG
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Pinterest
    • TikTok
    • Youtube
menu icon
go to homepage
subscribe
search icon
Homepage link
  • Home
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • ITA
    • ENG
    • Pinterest
    • Youtube
  • ×

    Home » Salse e Condimenti

    Pesto di pomodori secchi

    Published: Nov 13, 2021 · by Nico

    Inserisci ricetta

    Il nostro pesto di pomodori secchi è una ricetta veloce ma deliziosa per un pesto ricco, denso e saporito che puoi spalmare sul pane o usare come salsa o condimento per un piatto di pasta veloce.

    Puoi prepararlo nel frullatore, con pochi e semplici ingredienti, tutti vegetali.

    pesto di pomodori secchi

    La ricetta completa e stampabile con le dosi si trova a fondo pagina.

    On this page:
    • Ingredienti e sostituzioni
    • Come fare il pesto di pomodori secchi
    • Suggerimenti
    • Conservazione
    • Ricetta
    • Recipe
    flatbread pizza con pesto rosso
    flatbread pizza con pesto rosso

    Uno dei nostri modi preferiti per gustare questo pesto è spalmato sui nostri flatbread, insieme a olive, foglie di insalata mista e un po' di yogurt di soia non zuccherato. Una delizia!

    Ingredienti e sostituzioni

    ingredienti per il pesto di pomodori secchi
    • Pomodori secchi: meglio se usi pomodori secchi conservati in olio. Se usi pomodori secchi asciutti, dovrai aggiungere più acqua alla mia ricetta fino a raggiungere la giusta consistenza del pesto.
    • Aglio: per aggiungere un po' di piccantezza.

    • Noci: aiutano a sostituire la consistenza del parmigiano in questa ricetta. Puoi usare anche le mandorle.
    • Lievito alimentare in scaglie: se non hai ancora provato il lievito alimentare, questo pesto è la ricetta perfetta per farlo. Il lievito alimentare aggiunge un leggero sapore di formaggio ed è particolarmente adatto al pesto.

      NB: Il lievito alimentare NON è il lievito per far lievitare. È un lievito per aggiungere sapidità e non ha nessun potere lievitante.
    • Olio d'oliva, acqua, sale e pepe.
    pesto di pomodori secchi

    Come fare il pesto di pomodori secchi

    In un frullatore, aggiungi tutti gli ingredienti per il pesto: pomodori secchi, acqua, olio d'oliva, sale, pepe, lievito alimentare in scaglie e aglio.

    CONSIGLIO: se il tuo frullatore non è molto potente, allora taglia i pomodori secchi in pezzi più piccoli prima di aggiungerli al frullatore. Io ho fatto così.

    ingredienti nel frullatore

    Frulla fino a raggiungere la consistenza del pesto. A seconda di quanto sono secchi i tuoi pomodori potresti aver bisogno di regolare l'acqua, aggiungendone un po' di più, fino a raggiungere la consistenza desiderata del pesto.

    pesto di pomodori secchi

    Suggerimenti

    Sii flessibile con gli ingredienti: le quantità di olio e acqua che vedi sotto nel riquadro della ricetta sono solo un'indicazione. +

    A seconda di quanto sono secchi i tuoi pomodori secchi, potresti aver bisogno di aggiungere più o meno olio e acqua.

    Per esempio, io faccio questo pesto con pomodori secchi che sono abbastanza morbidi perché sono conservati nell'olio e quindi non ho bisogno di aggiungere molto olio e acqua per trasformarli in un pesto.

    Ma se i tuoi pomodori sono completamente secchi, allora potresti aver bisogno di raddoppiare o triplicare la quantità di acqua e olio nella mia ricetta.

    pesto rosso con flatbread

    Conservazione

    Conserva questo pesto di pomodori secchi in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 5 giorni.

    Questo pesto è adatto al congelamento. Puoi metterlo in un contenitore ermetico e congelarlo per un massimo di tre mesi. Scongelalo in frigorifero.

    Ricetta

    Recipe

    sun-dried tomato pesto

    Pesto di pomodori secchi (senza latticini)

    Autore: Nico
    Per non far spegnere il tuo display
    Il nostro pesto di pomodori secchi è una ricetta veloce ma deliziosa per un pesto ricco, denso e saporito che puoi spalmare sul pane o usare come salsa o condimento per un piatto di pasta veloce.
    Puoi prepararlo nel frullatore, con pochi e semplici ingredienti, tutti vegetali.
    Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
    5 from 1 vote
    Preparazione 5 min
    Cottura 0 min
    Totale 5 min
    Portata Antipasto, Basi e tecniche
    Cucina Italiana
    Porzioni 10 persone
    Calorie 117 kcal

    Attrezzatura

    • Frullatore

    Ingredienti
     

    • 130 grammi pomodori secchi sott'olio
    • 75 grammi noci
    • 30 grammi olio d'oliva extra vergine
    • 10 grammi lievito alimentare in scaglie
    • 45 grammi acqua (regola a seconda di quanto sono secchi i tuoi pomodori)
    • ½ spicchi aglio
    • ½ cucchiaino sale
    • 2 pizzico pepe

    Preparazione
     

    • In un frullatore, aggiungi tutti gli ingredienti per il pesto: pomodori secchi, acqua, olio d'oliva, sale, pepe, lievito alimentare e aglio.
      CONSIGLIO: se i tuoi pomodori sono sott'olio, scola prima l'olio.
      CONSIGLIO: se il tuo frullatore non è molto potente, allora taglia i pomodori secchi in pezzi più piccoli prima di aggiungerli al frullatore.
      ingredients in a blender
    • Frulla fino a raggiungere la consistenza di un pesto.
      A seconda di quanto sono secchi i tuoi pomodori secchi potresti aver bisogno di regolare l'acqua, aggiungendone un po' di più, fino a raggiungere la consistenza desiderata del pesto.
      sun-dried tomato pesto
    • Servi su focacce, toast, pane, pasta o come salsa.
      Conservare in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 5 giorni, o congelare per un massimo di 3 mesi.
      flatbread pizza with sundried tomato pesto

    Valori Nutrizionali

    Valori nutrizionali
    Pesto di pomodori secchi (senza latticini)
    Quantità per porzione
    Calorie 117 Calorie derivate da grassi 81
    % della quantità giornaliera*
    Fat 9g14%
    Grassi saturi 1g6%
    Grassi polinsaturi 5g
    Grasso monoinsaturo 3g
    Potassio 449mg13%
    Carbohydrates 8g3%
    Fibra alimentare 2g8%
    Zucchero 4g4%
    Proteine 4g8%
    Vitamina A 99IU2%
    Vitamin B6 1mg50%
    Vitamina C 4mg5%
    Vitamin E 1mg7%
    Vitamin K 7µg7%
    Calcio 22mg2%
    Folate 16µg4%
    Ferro 1mg6%
    Manganese 1mg50%
    Magnesium 36mg9%
    Zinc 1mg7%
    * Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
    Ti è piaciuta questa ricetta?Scrivi un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi 🙂

    Se ti è piaciuta questa ricetta, potrebbe piacerti anche:

    • Flatbread-Pizza con 4 condimenti veg
    • Stracchino vegano
    • Scaloppine di tofu al limone

    Hai provato questa ricetta a casa? Facci sapere nei commenti qui sotto, o scatta una foto e taggaci su Instagram @theplantbasedschool.

    Buon appetito!

    Nico

    « Ciambelline al vino
    Salsa chipotle veloce »

    Reader Interactions

    Leave a comment and star rating :-) Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating




    Primary Sidebar

     

     

     

     

    Chef Nico Pallotta Profile Picture

    Ciao, sono Chef Nico, sviluppatore di ricette e istruttore qui a The Plant Based School, un progetto online che ha lo scopo di rendere la cucina vegetale facile e accessibile per tutti. 

    Che siate onnivori, paleo, vegetariani o vegani, siete TUTTI BENVENUTI in questa community.

    Leggi la nostra storia -->

    • Pinterest
    • TikTok
    • Youtube

    Facciamo in modo che le nostre ricette non siano soltanto buone, ma anche salutari.

    plant-based nutrition badge

    Footer

    ↑ torna su

    Legal

    • Privacy Policy
    • Nutrition Disclaimer
    • Imprint

    About

    • Chi Siamo?

    Contatti

    • team@theplantbasedschool.com

    Copyright © 2022 The Plant Based School