• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Plant Based School
  • HOME
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • ENG
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Pinterest
    • TikTok
    • Youtube
menu icon
go to homepage
subscribe
search icon
Homepage link
  • Home
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • ITA
    • ENG
    • Pinterest
    • Youtube
  • ×

    Home » Antipasti

    Cipolle Caramellate

    Published: Mar 20, 2022 · by Nico

    Inserisci ricetta

    Le cipolle caramellate sono facilissime da preparare, hanno un sapore pieno con delle leggere note agrodolci. Sono morbide e si sciolgono letteralmente in bocca.

    In questa guida ti farò vedere come fare delle cipolle caramellate perfette, da accompagnare ad antipasti, bruschette, panini, piadine, e tanto altro.

    cipolle caramellate

    La ricetta completa e stampabile con le dosi si trova a fondo pagina.

    On this page:
    • Cipolle Caramellate Video Ricetta
    • Cosa sono le cipolle caramellate?
    • Ingredienti e Sostituzioni
    • Come fare le cipolle caramellate
    • Come servire le cipolle caramellate
    • Qual'è la padella migliore per fare le cipolle caramellate?
    • Conservazione
    • Ricetta
    • Recipe

    Saper caramellare le cipolle è una tecnica essenziale per qualsiasi amante della cucina poiché preparate in questo modo le cipolle aggiungono una marcia in più a tanti piatti, dagli antipasti alle cene di tutti i giorni.

    Dopo aver letto questo articolo, saprai esattamente quali sono le migliori cipolle, quanto tempo ci vuole e quale padella usare per realizzare questa ricetta facile, ma molto spesso raccontata male.

    Inoltre, condividerò con te i miei consigli personali su come renderle perfette ogni volta.

    Cipolle Caramellate Video Ricetta

    CIPOLLE caramellate - facilissime e perfette per un antipasto originale

    Cosa sono le cipolle caramellate?

    cipolle caramellate

    Le cipolle caramellate sono cipolle che vengono cotte lentamente, a fuoco medio-basso, finché non diventano morbide e gli zuccheri naturali della cipolla iniziano a caramellare.

    Le cipolle diventano così morbide che si sciolgono in bocca. Il sapore pungente della cipolla si addolcisce e tutto ciò che rimane è un concentrato di gusto e umami, con delle note agro-dolci.

    Il primo e più importante segreto delle cipolle caramellate è avere pazienza. Ci vogliono almeno 45 minuti per questa preparazione. Tuttavia, la ricetta richiede solo 5 minuti della nostra attenzione perché le cipolle cuoceranno lentamente per lo più da sole.

    Quindi non cerchiamo di accorciare il tempo di cottura, per esempio alzando troppo il fuoco o finiremo per avere delle cipolle bruciacchiate.

    Il miglior consiglio che posso darti è di fare questa ricetta in anticipo, non poco prima che ti serva, ma un giorno o due prima.

    Ingredienti e Sostituzioni

    ingredienti per le cipolle caramellate
    • Cipolle: puoi caramellare qualsiasi tipo di cipolla. Cipolle bianche, gialle, rosse, o scalogno. Noi di solito caramelliamo le cipolle gialle e rosse.

      Ottime da fare caramellate sono le cipolle di Tropea, la cipolla rossa di Acquaviva delle Fonti, la cipolla ramata di Milano, e la cipolla di Alife. Ma in realtà con la nostra ricetta potrai caramellare con successo qualsiasi cipolla.
    • Olio: ad alcuni piace usare il burro ma noi preferiamo usare l'olio extravergine d'oliva perché fa meno male del burro e perché conferisce un ottimo sapore alle cipolle.

      Inoltre, sembra ormai provato da tante ricerche che è l'olio d'oliva extra vergine sia il migliore per cucinare grazie all'alta quantità di antiossidanti.

      Gli antiossidanti proteggono l'olio e gli danno una forte stabilità ossidativa, il che significa fondamentalmente che l'olio non diventa tossico se esposto al calore per molto tempo. Questo è vero solo per l'olio extravergine d'oliva, non per altri oli più raffinati.
    • Acqua: aggiungiamo acqua per aiutare le cipolle a diventare morbide e per evitare che si brucino. L'aggiunta di acqua rende più facile fare le cipolle caramellate. L'acqua evapora completamente, quindi non preoccuparti, non otterrai cipolle caramellate acquose.
    • Sale: per aggiungere sapore. Le cipolle saranno insipide senza sale.
    • Zucchero: aggiungi un po' di zucchero , giusto un cucchiaio o anche meno, per aiutare le cipolle a caramellare. Saranno molto più saporite in questo modo.
    • Aceto: questo è il nostro ingrediente segreto per fare le migliori cipolle caramellate in assoluto.

      L'aceto aggiunge un tocco di acidità e dolcezza alle cipolle. Amplifica il loro sapore meravigliosamente. Raccomandiamo l'aceto balsamico se stai usando cipolle rosse e l'aceto di mele se stai usando cipolle bianche o gialle.
    cipolle caramellate su bruschetta con ricotta di soia

    Come fare le cipolle caramellate

    Taglia le cipolle

    Come primo passo, sbuccia le cipolle e tagliale a fette. Puoi caramellare qualsiasi tipo di cipolla. Cipolle bianche, gialle, rosse, o scalogno. Noi di solito caramelliamo le cipolle gialle e rosse. 

    Puoi tagliare prima le cipolle a metà e poi affettarle, oppure puoi affettare la cipolla intera, in anelli.

    In entrambi i casi, non affettarle né troppo sottili né troppo spesse. Intorno ai 4 millimetri va bene.

    Cerca di tagliare fette dello stesso spessore in modo che le cipolle si cuociano uniformemente.

    cipolle tagliate in anelli

    Soffriggile per 5 minuti

    In una padella antiaderente, possibilmente con un fondo spesso, metti un filo d’olio extravergine d'oliva, poi aggiungi le cipolle.

    Condisci con un cucchiaio di zucchero e due pizzichi di sale e soffriggi a fuoco medio per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto e separando gli strati delle cipolle.

    Puoi sicuramente fare le cipolle caramellate anche senza lo zucchero se preferisci, semplicemente caramellando gli zuccheri naturali delle cipolle. Ma con un tocco di zucchero, il sapore di queste cipolle sarà incredibile.

    onions on a pan with sugar and oil
    sauté onion on a pan

    Cuoci lentamente per 40 minuti

    Poi quando le cipolle iniziano ad ammorbidirsi, aggiungi 1 tazza d'acqua (circa 250 grammi) e abbassa il fuoco a medio-basso.

    Lascia cuocere le cipolle a fuoco medio-basso per circa 40 minuti. Ti consiglio di impostare un timer. Ricordati di controllare le cipolle di tanto in tanto, ogni 10 minuti circa, per dargli una mescolata veloce e non farle attaccare.

    Dopo 40 minuti le tue cipolle dovrebbero essere molto morbide e l'acqua completamente evaporata. La padella dovrebbe essere calda e asciutta, ma le cipolle ancora piuttosto succose.

    cipolle caramellate

    Aggiungi l'aceto

    A questo punto, alza il fuoco e aggiungi un cucchiaio di aceto nella padella calda. 

    Mescola costantemente le cipolle per circa 2 o 3 minuti per mescolarle con l'aceto. La padella è molto calda in questa fase quindi mescola per tutto il tempo. 

    Puoi utilizzare l'aceto di mele per le cipolle bianche e gialle, e l'aceto balsamico per le cipolle rosse.

    Se le cipolle si attaccano un po' alla padella non fa niente. Continua a mescolare con un cucchiaio di legno e raschia tutti i pezzi rosolati dalla padella, ma assicurati che le cipolle non inizino a bruciare.

    L'aceto serve a deglassare la padella, aggiunge acidità e amplifica molto il sapore delle cipolle caramellate. 

    Prova ad assaggiare le cipolle prima e dopo aver aggiunto l'aceto per sentire la differenza. 

    Poi quando l'aceto è evaporato completamente, spegni il fuoco, assaggia le cipolle, aggiusta di sale se necessario e le tue cipolle caramellate sono pronte!

    Se hai usato cipolle bianche o gialle, una volta caramellate dovrebbero avere un colore dorato intenso. Se hai usato cipolle rosse, dovrebbero essere molto lucide e di un colore viola scuro.

    cipolle caramellate in padella

    Come servire le cipolle caramellate

    Se ti stai chiedendo come usare le cipolle caramellate, sappi che questa ricetta è molto versatile e può essere usata in antipasti, salse, sulla pizza, nelle zuppe, nelle insalate, nella pasta, nella FariFrittata, con la farinata, negli hamburger e nella maggior parte dei panini e piadine.

    Prova le cipolle caramellate sul nostro flatbread con avocado e salsa chipotle, con la focaccia al rosmarino, sopra al tofu strapazzato, sulla bruschetta con lo stracchino veg o con la ricotta di soia.

    Servile insieme ai pomodorini confit per rendere unici i tuoi antipasti, per esempio provale sulla bruschetta con la crema di tofu, con la crema di cannellini o sopra alle pizzette.

    Puoi anche usarle in tanti altri piatti, dalla zuppa di cipolle francese al al nostro tonno vegano, o per rendere speciale anche le tue cene di tutti i giorni.

    cipolle caramellate sulla bruschetta
    caramelized onions on toast with soy ricotta

    Qual'è la padella migliore per fare le cipolle caramellate?

    Avrai bisogno di una padella con un fondo spesso in modo che il calore verrà distribuito in modo più uniforme.

    Se la padella ha un fondo sottile è probabile che le cipolle si attacchino alla padella, quindi devi fare attenzione e mescolare le cipolle più spesso.

    Per quanto riguarda i materiali, puoi usare una padella in ghisa, ma se lo fai, assicurati che sia ben stagionata e che tu sappia come usarla. È molto facile bruciare gli alimenti sulle padella di ghisa se non si è abituati ad usarle.

    Noi preferiamo usare (e raccomandiamo di usare) una padella antiaderente di buona qualità con un fondo spesso.

    Anche le padelle in acciaio inossidabile vanno bene, purché siano anch'esse di buona qualità e con un fondo spesso. Ma richiedono un po' più di attenzione per evitare che le cipolle si attacchino alla padella.

    cipolle di Tropea caramellate

    Conservazione

    Conserva le cipolle caramellate in frigorifero per un massimo di 1 settimana, idealmente in un barattolino chiuso.

    Puoi congelare le cipolle caramellate per un massimo di 3 mesi in un contenitore adatto al congelamento. Io ti consiglio di congelarle in vaschette per il ghiaccio, poi quando sono congelate, toglile dalla vaschetta e trasferiscile in un sacchetto per alimenti.

    Con questo trucco puoi scongelare solo la quantità di cipolle di cui hai bisogno, senza scongelarle tutte.

    Ricetta

    Recipe

    cipolle caramellate

    Cipolle Caramellate

    Autore: Nico
    Per non far spegnere il tuo display
    Le cipolle caramellate sono facilissime da preparare, hanno un sapore pieno con delle leggere note agrodolci. Sono morbide e si sciolgono letteralmente in bocca.
    Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
    5 from 3 votes
    Preparazione 15 min
    Cottura 50 min
    Totale 1 h 5 min
    Portata Antipasto, Basi e tecniche
    Cucina Internazionale
    Porzioni 10 porzioni
    Calorie 38 kcal

    Attrezzatura

    • Padella antiaderente meglio se con fondo spesso e da 28 - 30 cm di diametro

    Ingredienti
     

    • 500 grammi (4 medie) cipolle rosse, gialle o bianche
    • 15 grammi (1 cucchiaio) olio di oliva extra vergine
    • 15 grammi (1 cucchiaio) zucchero
    • 2 pizzichi sale
    • 250 grammi (1 tazza) acqua
    • 15 grammi (1 cucchiaio) aceto di mele o balsamico

    Preparazione
     

    • Affetta le cipolle. Puoi tagliarle prima a metà e poi affettarle, oppure puoi tagliarle intere in anelli.
      In entrambi i casi, non affettarle troppo sottili o troppo spesse. Cerca di stare intorno al mezzo centimetro.
    • Metti l'olio nella padella, poi aggiungi le cipolle affettate, il sale e lo zucchero.
      Fai soffriggere le cipolle a fuoco medio per 5 minuti, mescolando spesso e separando gli strati di cipolla.
    • Aggiungi l'acqua e abbassa il fuoco a medio-basso. Lascia sobbollire dolcemente per 40 minuti fino a quando le cipolle sono completamente morbide e lucide e l'acqua è evaporata.
      Mescola di tanto in tanto durante questo tempo in modo che le cipolle si cuociano uniformemente e non si attacchino alla padella.
    • Alza il fuoco a medio-alto, poi quando la padella è calda aggiungi l'aceto.
      Mescola costantemente per 3 minuti, fino a che l'aceto è evaporato completamente.
      Assaggia e aggiusta di sale prima di servire.

    Video ricetta

    CIPOLLE caramellate - facilissime e perfette per un antipasto originale

    Valori Nutrizionali

    Valori nutrizionali
    Cipolle Caramellate
    Quantità per porzione
    Calorie 38 Calorie derivate da grassi 9
    % della quantità giornaliera*
    Fat 1g2%
    Grassi saturi 1g6%
    Grassi polinsaturi 1g
    Grasso monoinsaturo 1g
    Potassio 75mg2%
    Carbohydrates 6g2%
    Fibra alimentare 1g4%
    Zucchero 3g3%
    Proteine 1g2%
    Vitamina A 1IU0%
    Vitamin B6 1mg50%
    Vitamina C 4mg5%
    Vitamin E 1mg7%
    Vitamin K 1µg1%
    Calcio 13mg1%
    Folate 10µg3%
    Ferro 1mg6%
    Manganese 1mg50%
    Magnesium 5mg1%
    Zinc 1mg7%
    * Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
    Ti è piaciuta questa ricetta?Scrivi un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi 🙂
    « Idee per cena - 26 ricette facili e veloci
    Tonno Vegano »

    Reader Interactions

    Comments

    1. J

      Ottobre 21, 2022 at 6:32 pm

      5 stars
      Le adoro 🙂

      Rispondi

    Leave a comment and star rating :-) Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating




    Primary Sidebar

     

     

     

     

    Chef Nico Pallotta Profile Picture

    Ciao, sono Chef Nico, sviluppatore di ricette e istruttore qui a The Plant Based School, un progetto online che ha lo scopo di rendere la cucina vegetale facile e accessibile per tutti. 

    Che siate onnivori, paleo, vegetariani o vegani, siete TUTTI BENVENUTI in questa community.

    Leggi la nostra storia -->

    • Pinterest
    • TikTok
    • Youtube

    Facciamo in modo che le nostre ricette non siano soltanto buone, ma anche salutari.

    plant-based nutrition badge

    Footer

    ↑ torna su

    Legal

    • Privacy Policy
    • Nutrition Disclaimer
    • Imprint

    About

    • Chi Siamo?

    Contatti

    • team@theplantbasedschool.com

    Copyright © 2022 The Plant Based School