• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Plant Based School
  • HOME
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • ENG
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Pinterest
    • TikTok
    • Youtube
menu icon
go to homepage
subscribe
search icon
Homepage link
  • Home
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • ITA
    • ENG
    • Pinterest
    • Youtube
  • ×

    Home » Soups

    Curry di lenticchie

    Published: Feb 23, 2022 · by Nico

    Inserisci ricetta

    Questo curry di lenticchie è pieno di spezie e di quel sapore orientale veramente irresistibile.

    È una delle nostre ricette di lenticchie preferite in quanto è facile da fare, può essere congelata per quelle pigre serate infrasettimanali ed è piena di sapore, vitamine e antiossidanti.

    curry di lenticchie
    On this page:
    • Cos'è un curry di lenticchie?
    • Ingredienti e sostituzioni
    • Come fare il curry di lenticchie
    • Come organizzarsi in cucina
    • Fai tua questa ricetta
    • Altre ricette con le lenticchie
    • Conservazione
    • Video
    • Ricetta
    • Recipe
    curry di lenticchie

    Cos'è un curry di lenticchie?

    Il curry di lenticchie è un piatto di ispirazione indiana, fatto con lenticchie rosse decorticate (quelle di colore arancione per intenderci), spezie e latte di cocco.

    È un pasto cremoso, aromatico e ricco, perfetto per chi ama i sapori orientali.

    curry di lenticchie con riso basmati

    Non c'è carne o latticini in questo piatto, solo tanta bontà di origine vegetale.

    Noi serviamo questo curry di lenticchie su riso basmati, ma è ottimo anche con pane naan o qualsiasi altro tipo di flatbread.

    Ingredienti e sostituzioni

    ingredienti per il curry di lenticchie
    • Soffritto: anche nella cucina indiana si usa una specie di soffritto anche se a base di cipolla, aglio, e zenzero, fatti soffriggere in olio.

      Questi 3 ingredienti sono per la cucina indiana quello che per noi italiani è sedano, carota e cipolla, e rilasciano molti aromi che arricchiranno il tuo curry e lo riempiranno di sapore.

      Se preferisci puoi fare questo piatto senza olio e semplicemente soffriggere cipolla, aglio e zenzero in padella a secco. Istruzioni più avanti.
    • Spezie: noi usiamo curry, semi di cumino, fiocchi di peperoncino, coriandolo in polvere, curcuma in polvere, garam masala e pepe nero.

      Tu non devi usare tutte le spezie, ma cerca di usarne il più possibile per un curry di lenticchie più ricco, aromatico e dal sapore autentico.
    • Lenticchie: noi usiamo le lenticchie rosse decorticate (quelle di colore arancione).

      Le lenticchie rosse decorticate sono le più indicate per questo curry di lenticchie perché diventano cremose durante la cottura, dando al curry quella consistenza cremosa che è semplicemente irresistibile.
    • Brodo vegetale + sale: per cuocere lenticchie e per dargli sapore.
    • Polpa di pomodoro: puoi anche usare pomodori pelati schiacciati con una forchetta, o anche pomodori freschi, molto maturi, fatti a pezzetti.
    • Latte di cocco: quello in scatola. Il latte di cocco aggiunge cremosità e quella sensazione vellutata in bocca.

      Inoltre, ammorbidisce le spezie, rendendole più delicate e piacevoli.

      Per fare questa ricetta senza latte di cocco devi dimezzare la quantità delle spezie o il loro sapore sarà troppo forte.

    Per servire

    curry di lenticchie
    • Limone: taglia degli spicchi di limone e spremili sopra il curry di lenticchie. Questo non è opzionale, il curry ha un sapore molto migliore con del limone appena spremuto sopra.
    • Coriandolo fresco o prezzemolo: il coriandolo è più tradizionale per il curry, ma alcune persone non riescono proprio a mangiarlo. Quindi se non ti piace il coriandolo fresco, puoi usare il prezzemolo tranquillamente.

      In entrambi i casi, tritalo grossolanamente e cospargilo sopra il curry.
    • Riso basmati: cotto in acqua bollente leggermente salata come indicato sulla confezione.
    • Yogurt vegetale: questo è totalmente opzionale, ma ci piace aggiungere un cucchiaio o due di yogurt di soia non zuccherato sopra il curry. Rende tutto più cremoso e noi amiamo la combinazione caldo-freddo.
    curry di lenticchie con riso basmati

    Come fare il curry di lenticchie

    Inizia dal soffritto

    In una pentola o in una padella grande aggiungi due cucchiai di olio d'oliva e una cipolla tritata.

    Cuoci la cipolla per un paio di minuti, mescolando di tanto in tanto, poi aggiungi due spicchi d'aglio, grattugiati o tritati, e circa 2 cm di zenzero pelato e grattugiato. 

    Facciamo soffriggere la cipolla, l'aglio e lo zenzero per circa 3 minuti.

    cipolla tritata in padella

    Se vogliamo rendere questa ricetta un po' più leggera, possiamo prepararla anche senza olio.

    Per farlo, dobbiamo solo far soffriggere a secco, senza olio, una cipolla tritata a fuoco medio-basso, muovendola spesso nella padella fino a farla dorare leggermente. 

    Poi aggiungiamo due spicchi d'aglio, grattugiati o tritati, e circa 2 cm di zenzero pelato grattugiato. 

    zenzero e aglio tritati

    Mescoliamo finché l'aglio e lo zenzero rilasciano il loro aroma, dovrebbe volerci circa un minuto, poi abbassiamo il fuoco e aggiungiamo le spezie.

    Aggiungiamo le spezie

    Per questo curry di lenticchie usiamo: 2 cucchiaini di curry in polvere, 1 cucchiaino di semi di cumino e una punta di peperoncino in fiocchi, in base ai gusti.

    Queste spezie sarebbero già sufficienti per fare un buon curry...

    spezie per il curry

    ...ma se vogliamo un curry di quelli proprio autentici, allora aggiungiamo anche 1 cucchiaino di curcuma, ½ cucchiaino di coriandolo macinato, 1 cucchiaino di garam masala (che io amo da impazzire).

    Finiamo con qualche pizzico di pepe nero per facilitare l'assorbimento della curcuma e migliorarne le proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.

    spezie nella padella con il soffritto

    Tostiamo leggermente le spezie a fuoco basso, mescolando in continuazione, per giusto un minuto, finché non rilasciano il loro aroma fragrante.

    spezie tostate in padella

    Aggiungiamo le lenticchie

    Aggiungiamo un litro di brodo, poi un colino mettiamo 220 grammi di lenticchie rosse decorticate, quelle dal colore arancione per intenderci, e facciamo in modo che non ci siano sassolini nascosti.

    Le sciacquiamo sotto l'acqua corrente e le aggiungiamo alla pentola.

    Aggiungiamo anche 1 barattolo di polpa di pomodoro, un cucchiaino di sale, mescoliamo e lasciamo cuocere a fuoco lento finché le lenticchie sono morbide.

    lenticchie, brodo e polpa in pentola

    Poi verso fine cottura, dopo circa 20 minuti, aggiungiamo 1 lattina di latte di cocco che addolcirà le spezie nel curry e creerà una consistenza vellutata e cremosa, e un colore arancione acceso.

    Mescoliamo il latte di cocco fino a quando non è completamente sciolto nel curry e finiamo di cuocere per altri 10 minuti fino a quando il curry si è addensato un po' e le lenticchie si sono finite di cuocere.

    latte di cocco nel curry

    Il curry di lenticchie può essere più o meno cotto in base alle tue preferenze. Puoi lasciare le lenticchie al dente o puoi cuocerle completamente e avere una consistenza più cremosa, tipo porridge. 

    Entrambi i modi sono giusti, quindi fai quello che preferisci. Tieni presente che le lenticchie rosse decorticate cuociono più velocemente delle lenticchie rosse intere, che potrebbero richiedere un po' più di acqua per cuocere completamente.

    curry di lenticchie appena fatto

    Lasciamo raffreddare il curry per 10 minuti prima di servirlo con del riso basmati cotto in acqua bollente per il tempo indicato sulla confezione.

    Poi aggiungiamo una spolverata di coriandolo fresco tritato  - va benissimo anche il prezzemolo se non ti piace il coriandolo fresco - e uno spicchio di limone spremuto sopra.

    Infine, a noi questo curry piace tantissimo con un cucchiaio di yogurt di soia non zuccherato sopra per rendere il piatto ancora più cremoso e per creare quell’effetto caldo-freddo che sta benissimo con il curry.

    curry di lenticchie su riso basmati

    Come organizzarsi in cucina

    Questo curry di lenticchie è la ricetta perfetta da preparare in anticipo perché il suo sapore migliora davvero col passare delle ore.

    Questo perché la salsa e le lenticchie hanno più tempo per assorbire il sapore delle spezie.

    Quindi il giorno dopo il sapore di questo curry è più arrotondato, ricco e intenso.

    Noi ne facciamo sempre un po' in più, spesso raddoppiando la ricetta, e ne conserviamo metà in frigorifero e metà nel congelatore.

    pentola con il curry

    Fai tua questa ricetta

    Non hai tutte le spezie a portata di mano? Non preoccuparti! Fai tuo questo curry di lenticchie cambiando le spezie.

    Segui la nostra tecnica e usa le spezie che hai, e diventerai un ninja del curry in pochissimo tempo!

    Puoi anche fare questo curry con le lenticchie verdi (anche se ci vorrà più tempo per la cottura).

    Aggiungi delle verdure come fagiolini, broccoli o cavolfiore.

    Riduci o ometti il latte di cocco se non ti piace. In questo caso però, usa meno spezie.

    Altre ricette con le lenticchie

    Ragù di lenticchie

    tagliatelle con ragù di lenticchie

    Questo ragù di lenticchie è una ricetta utile per chi vuole provare un piatto nuovo e per coloro che stanno cercando di ridurre il consumo di carne nella loro dieta.

    È un ragù ricco e appagante nonostante sia è una ricetta semplice per tutti i giorni, perfetta da preparare in anticipo e da conservare per quelle cene infrasettimanali quando andiamo di corsa.

    Zuppa di lenticchie

    zuppa di lenticchie

    Questa zuppa di lenticchie è deliziosa, nutriente e appagante, fatta con semplici ingredienti di stagione.

    È perfetta come cena di tutti i giorni e anche da preparare in anticipo poiché puoi conservarla fino a 4 giorni in frigorifero e fino a 3 mesi nel congelatore.

    Conservazione

    Conserva questo curry di lenticchie in un contenitore chiuso in frigorifero per un massimo di 4 giorni.

    Puoi anche congelare il curry fino a 3 mesi, poi scongelarlo direttamente in una pentola con un goccio d'acqua o nel microonde. Non scongelare e ricongelare più volte.

    Video

    Le mie 3 ricette preferite con le LENTICCHIE | Facili e deliziose

    Ricetta

    Recipe

    curry di lenticchie

    Curry di lenticchie

    Autore: Nico
    Per non far spegnere il tuo display
    Questo curry di lenticchie è pieno di spezie e di quel sapore orientale veramente irresistibile.
    È una delle nostre ricette di lenticchie preferite in quanto è facile da fare, può essere congelata per quelle pigre serate infrasettimanali ed è piena di sapore, vitamine e antiossidanti.
    Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
    5 from 3 votes
    Preparazione 10 min
    Cottura 30 min
    Totale 40 min
    Portata Piatto Unico
    Cucina Indiana
    Porzioni 4 persone
    Calorie 733 kcal

    Ingredienti
     

    • 2 cucchiai olio
    • 1 cipolla
    • 2 spicchi aglio
    • 2 centimetri zenzero (opzionale)
    • 2 cucchiaini curry in polvere
    • 1 cucchiaino cumino il polvere
    • ⅓ cucchiaino peperoncino in fiocchi
    • ½ cucchiaino coriandolo macinato (opzionale)
    • 1 cucchiaino curcuma in polvere (opzionale)
    • 1 cucchiaino garam masala (opzionale)
    • ⅓ cucchiaino pepe nero
    • ¾ cucchiaino sale
    • ½ litro brodo di verdure
    • 220 grammi lenticchie rosse decorticate
    • 400 grammi (una scatola) polpa di pomodoro
    • 400 grammi (una lattina) latte di cocco

    Per servire

    • 4 spicchi limone
    • 1 manciata coriandolo fresco o prezzemolo
    • 400 grammi riso basmati

    Preparazione
     

    • In una pentola aggiungi l'olio e la cipolla tritata. Fai soffriggere delicatamente la cipolla per 3 minuti, poi aggiungi l'aglio e lo zenzero tritati o grattugiati e soffriggere delicatamente per un altro minuto.
      adding ginger and garlic to the onion
    • Abbassa il fuoco al minimo, poi aggiungi le spezie: 2 cucchiaini di curry in polvere, 1 cucchiaino di cumino, ⅓ cucchiaino di fiocchi di peperoncino, ½ cucchiaino di coriandolo, 1 cucchiaino di curcuma in polvere, 1 cucchiaino di garam masala, ⅓ cucchiaino di pepe.
      Tosta le spezie mescolando in continuazione e a fuoco basso per appena un minuto.
      toasting the spices
    • Aggiungi il brodo vegetale, le lenticchie rosse decorticate sciacquate, la polpa di pomodoro, il sale, mescola e cuoci per circa 20 minuti, o finché le lenticchie sono quasi cotte.
      adding red lentils
    • Aggiungi il latte di cocco, mescola bene e finisci la cottura per altri 10-15 minuti, finché il curry si addensa un po' e le lenticchie sono completamente cotte.
      adding coconut milk
    • Servi il curry di lenticchie con riso basmati con del limone spremuto sopra, coriandolo fresco tritato (o prezzemolo) e, facoltativamente, un cucchiaio di yogurt vegetale non zuccherato.
      serving the red lentil curry with basmati rice

    Video ricetta

    Le mie 3 ricette preferite con le LENTICCHIE | Facili e deliziose

    Note

    Per ridurre le calorie di questo pasto puoi fare il curry senza olio, con latte di cocco a basso contenuto di grassi, servirlo con meno riso o semplicemente mangiare una porzione più piccola.

    Valori Nutrizionali

    Valori nutrizionali
    Curry di lenticchie
    Quantità per porzione
    Calorie 733 Calorie derivate da grassi 144
    % della quantità giornaliera*
    Fat 16g25%
    Grassi saturi 8g50%
    Grassi polinsaturi 1g
    Grasso monoinsaturo 6g
    Potassio 945mg27%
    Carbohydrates 124g41%
    Fibra alimentare 18g75%
    Zucchero 8g9%
    Proteine 21g42%
    Vitamina A 619IU12%
    Vitamin B6 1mg50%
    Vitamina C 15mg18%
    Vitamin E 3mg20%
    Vitamin K 17µg16%
    Calcio 110mg11%
    Folate 245µg61%
    Ferro 7mg39%
    Manganese 2mg100%
    Magnesium 111mg28%
    Zinc 4mg27%
    * Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
    Ti è piaciuta questa ricetta?Scrivi un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi 🙂

    Se ti è piaciuta questa ricetta, potrebbe piacerti anche:

    • Focaccia senza impasto
    • Ceci al forno facilissimi
    • Riso di cavolfiore con prezzemolo e limone
    • Pomodorini confit
    • Crema di fagioli
    • FariFrittata - frittata senza uova
    • Quadrotti al limone

    Hai provato questa ricetta a casa? Facci sapere nei commenti qui sotto.

    Buon appetito!

    Chef Nico

    « Zuppa di lenticchie
    Frittelle di mele senza uova »

    Reader Interactions

    Comments

    1. Marilena

      Gennaio 07, 2023 at 9:14 pm

      Buonissima complimenti! Nel testo della ricetta si parla 1 lt di brodo, nella lista degli ingredienti 1/2 litro, a me é venuta bene con 1/2 litro. A me le lenticchie si cuociono in meno tempo e si scaldano molto ma comunque sono buonissime. Uso i brick piccoli di latte di cocco e ne uso 1 per 300 gr di lenticchie altrimenti smorza troppo il sapore secondo me. Ormai le faccio ogni settimana buonissime!

      Rispondi
    2. Al

      Maggio 25, 2022 at 3:43 pm

      5 stars
      È una ricetta semplice, ma ottima. L’uso indiano delle spezie permette di avere piatti saporiti usando poco sale.
      Per il soffritto ho usato l’olio, ma invece del latte di cocco ho usato la panna.
      È fondamentale scegliere un buon riso, io ho usato uno jasmine integrale con un aroma molto buono.

      Ho visto che piú o meno tutte le spezie indicate hanno un peso di 1 grammo per cucchiaino. Informazione per chi come me preferisce misurare a sporcare 6 cucchiaini. Non tutti hanno una bilancia di precisione, ma credo che se si ama cucinare una bilancia che misuri al decimo di grammo sia caldamente consigliata.

      Ho usato le lenticchie rosse, ma avendole ammollate un’ora, si sono completamente spappolate. Quanto al sapore erano ottime, ma avrei preferito qualcosa di un po’ meno spappolato. Mi chiedo come venga usando altri tipi di lenticchie...

      Una volta ho provato a fare un dahl con le lenticchie verdi ed è venuto cosí male che ho dovuto buttarlo, quindi adess sono un po’ titubante a fare esperimenti.

      Rispondi
    3. Cristina

      Maggio 05, 2022 at 5:39 pm

      5 stars
      L'ho provata, riprovata, regalata...spettacolare!

      Rispondi

    Leave a comment and star rating :-) Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating




    Primary Sidebar

     

     

     

     

    Chef Nico Pallotta Profile Picture

    Ciao, sono Chef Nico, sviluppatore di ricette e istruttore qui a The Plant Based School, un progetto online che ha lo scopo di rendere la cucina vegetale facile e accessibile per tutti. 

    Che siate onnivori, paleo, vegetariani o vegani, siete TUTTI BENVENUTI in questa community.

    Leggi la nostra storia -->

    • Pinterest
    • TikTok
    • Youtube

    Facciamo in modo che le nostre ricette non siano soltanto buone, ma anche salutari.

    plant-based nutrition badge

    Footer

    ↑ torna su

    Legal

    • Privacy Policy
    • Nutrition Disclaimer
    • Imprint

    About

    • Chi Siamo?

    Contatti

    • team@theplantbasedschool.com

    Copyright © 2022 The Plant Based School