• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Plant Based School
  • HOME
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • Navigation Menu: Social Icons

menu icon
go to homepage
subscribe
search icon
Homepage link
  • Home
  • Ricette
  • Chi Siamo
×

Home » Antipasti

Guacamole

Published: Mar 26, 2022 · by Nico

Inserisci ricetta

Il guacamole è facile: schiaccia e mescola avocado maturi con succo di lime, sale, coriandolo e un po' di cipolla tritata. Per fare una variante sfiziosissima puoi aggiungere del pomodoro a pezzettini ma questo è del tutto opzionale.

Il guacamole fatto in casa è una delle nostre salse preferite. Gustoso, sano e irresistibile, specialmente se servito con delle croccanti tortilla chips.

guacamole
On this page:
  • Cos'è il guacamole?
  • Ingredienti e sostituzioni
  • Come scegliere avocado perfetti
  • Come fare un guacamole perfetto
  • Come servire il guacamole
  • Variazioni
  • Domande Frequenti
  • Conservazione
  • Ricetta
  • Recipe

Cos'è il guacamole?

guacamole con pomodori

Il guacamole è una salsa messicana a base di avocado, a volte servita come dip o come salsa per accompagnare altri piatti. Il nome Guacamole deriva dalla lingua azteca "āhuacamōlli" che tradotto letteralmente significa 'salsa di avocado', da āhuacatl 'avocado' e mōlli 'salsa'.

Il guacamole è sicuramente uno dei nostri antipasti e aperitivi preferiti. È perfetto per una serata con gli amici o in famiglia perché è facile da fare e piace a tutti.

Ingredienti e sostituzioni

ingredienti per il guacamole
  • Avocado: gli avocado maturi sono l'ingrediente principale del Guacamole. Vedi il capitolo qui sotto per sapere come scegliere degli avocado perfetti.
  • Sale: anche il sale è fondamentale nella ricetta originale del Guacamole.
  • Lime: il succo di lime aiuta a mantenere il colore dell'avocado verde e brillante. L'acidità del lime si adatta perfettamente alla consistenza cremosa e oleosa dell'avocado. Se proprio non riesci a trovare il lime, allora puoi sostituirlo con il succo di limone.
  • Cipolla: la cipolla rossa è più tradizionale, ma puoi usare qualsiasi altro tipo se non hai la cipolla rossa a portata di mano.
  • Coriandolo: fresco e tritato. Un altro ingrediente importante, anche se non sempre aggiunto nella ricetta originale, specialmente se non è di stagione.

    Nota sul coriandolo. Tantissimi dei miei amici odiano il coriandolo, diciamo che è ha un sapore al quale non siamo abituati qui in Italia, ma ciò non significa che sia cattivo. Io lo amo alla follia, quindi lo metto. Se a te non ti piace, puoi tranquillamente non metterlo.
  • Pomodoro: questo è un ingrediente opzionale. I pomodori e l'avocado sono un connubio perfetto, quindi puoi sicuramente aggiungerne un po' al tuo guacamole. Se aggiungi pomodori cerca di trovarne alcuni maturi e non acquosi. Se sono troppo acquosi allora scola un po' dell'acqua dei pomodori prima di aggiungerlo al guaca.
  • Jalapeños: questo è un ingrediente opzionale. Se ti piace il tuo guacamole un po' piccante aggiungi alcuni jalapeños a pezzettini o altri peperoncini sott'aceto.
avocado maturo

Come scegliere avocado perfetti

Non lo nego, ci vuole un po' di pratica per imparare a scegliere avocado perfettamente maturi. Questi 5 consigli ti aiuteranno sicuramente.

1) Occhio al picciolo. In genere è meglio se l'avocado ha ancora il picciolo attaccato.  Gli avocado con il picciolo tendono ad essere più freschi e rimangono freschi più a lungo dopo l'acquisto.

2) Guarda il colore. Gli avocado maturi sono generalmente più scuri di quelli non maturi. Quindi cerca di trovare quelli che hanno una tonalità verde scuro, quasi nera.

3) Evita quelli lucidi. Gli avocado maturi hanno generalmente una buccia opaca. Gli avocado lucidi sono generalmente molto acerbi.

4) Evita quelli con rientranze o macchie nere sulla buccia. Se vedi delle macchie, che sono morbide al tatto, gli avocado non sono buoni. Non ti consiglio di comprarli, anche se sono in offerta. Non c'è molto che tu possa fare con un avocado ammaccato e troppo maturo.

5) Tastali leggermente. Prendi l’avocado in mano (ovviamente mettendo il guanto) e applica una leggera pressione con tutta la mano. Non spingere troppo con la punta delle dita perché potresti danneggiare l'avocado. 

Un avocado perfetto deve cedere leggermente alla pressione fatta con la mano, senza essere però troppo morbido.

Se l'avocado è troppo morbido, e si ammacca premendo, allora è troppo maturo. Se l'avocado invece è duro e non cede per niente alla pressione fatta con la mano non è maturo. Puoi comunque comprarlo e lasciarlo maturare a casa per un paio di giorni prima di farci la salsa guacamole.

salsa guacamole

Come fare un guacamole perfetto

Taglia l'avocado maturo a metà e rimuovi il nocciolo. Prendi la metà dell'avocado con la mano sinistra, mentro con la destra taglia la polpa dell'avocado in quadrati con un coltello con la punta arrotondata.

Con un cucchiaio, estrai l'avocado dal suo guscio e mettilo in una ciotola.

Importante: quando estrai l'avocado, assicurati di raschiare ogni pezzo di polpa che si trova sotto la buccia. Questa è la parte più sana dell'avocado con la più alta quantità di nutrienti.

Aggiungi il succo di lime appena spremuto e il sale, poi schiaccia l'avocado con una forchetta. Non devi schiacciarlo completamente, alcuni pezzi di avocado sono buoni nel guacamole.

rimuovo il nocciolo dell'avocado
rimuovi il nocciolo
avocado tagliato in quadratini
taglia in quadratini
rimuovo la polpa dal guscio con un cucchiaio
rimuovi polpa da guscio
metti avocado in una ciotola
metti in una ciotola
schiaccio con una forchetta
schiaccia

Ora aggiungi la cipolla tritata e il coriandolo fresco tritato (se ti ci piace). Mescola bene, assaggia e regola di sale e succo di lime.

Ed ecco fatto, questa è la ricetta di guacamole più semplice che ci sia e per me è la migliore in assoluto perchè ti permette di apprezzare pienamente il vero sapore e la consistenza dell'avocado.

Ti assicuro che non ha niente a che vedere con le vaschette di guacamole gia pronte, è proprio un’altra cosa.

È perfetto per essere usato come dip per le tortilla o per bastoncini di verdure.

guacamole

Poi se vuoi puoi aggiungere pomodori a pezzettini e jalapeño tritato per fare una variazione comunque molto diffusa di questa ricetta.

Se aggiungi pomodori, usane alcuni non troppo acquosi. Il guacamole dovrebbe essere denso e cremoso, non vuoi annacquarlo con pomodori acquosi.

Puoi usare dei san marzano maturi, o anche dei ciliegini, purché rimuova un po' della loro acqua prima di aggiungerli all'avocado.

Quindi, taglia a dadini i pomodori, scola la loro acqua e i semi, poi aggiungili all'avocado e mescola. 

Se sei amante di gusti piccanti, allora puoi aggiungere un po’ di peperoncini piccanti. Puoi usare sia quelli freschi che quelli sottaceto. In entrambi i casi, aprili, rimuovi il gambo e i semi, tritali e aggiungili al guacamole.

Anche questa ricetta è buonissima anche se forse un po’ meno originale. Il guacamole è ottimo in una piadina, sul pane tostato e anche come ripieno di una bella focaccia fatta in casa.

Se te ne avanza un po’ puoi anche mescolarlo con dei ceci schiacciati con una forchetta, ovviamente così non è più guacamole ma è comunque un ottimo modo per riutilizzare gli avanzi.

guacamole con pomodori e peperoncini

Come servire il guacamole

Naturalmente il guacamole è fantastico come antipasto e con i soliti piatti messicani: dalle tortilla chips alle fajitas, dai nachos ai tacos.

Ma in altri piatti? Noi lo amiamo sopra un pezzo di farinata di ceci, o insieme alla nostra focaccia al rosmarino, magari con qualche pomodorino confit sopra.

Provalo sopra i peperoni ripieni, con i ceci al forno o il curry di lenticchie, al posto dello yogurt. Il sapore del coriandolo e la cremosità dell'avocado si sposano benissimo con queste ricette.

Puoi anche usarlo come sostituto della maionese nella nostra insalata di tonno vegana o come condimento per i flatbread con un po' di rucola e un filo della nostra salsa chipotle sopra.

flatbread pizza californiano con salsa chipotle
flatbread pizza avocado e salsa chipotle

Variazioni

Guacamole all'aglio, basilico e pomodoro: l'avocado si sposa molto bene con il basilico e i pomodori e anche se questa non è un'autentica ricetta di guacamole, è comunque un modo delizioso di mangiare l'avocado.

Tutto quello che devi fare è schiacciare l'avocado come nella ricetta originale del guacamole, poi aggiungere pomodori a pezzetti, basilico tritato e aglio tritato finemente o aglio in polvere. Condisci con sale, pepe e succo di limone o aceto balsamico e gusta su una fetta di pane tostato. In questo modo è perfetto come antipasto.

Guacamole alla frutta: l'avocado è tecnicamente un frutto, quindi non c'è da stupirsi che abbia un sapore delizioso se aggiunto ad altri frutti. Prova a mescolarlo con dadini di mango, ananas, fragole e anche banane.

Guacamole con i ceci: vuoi aggiungere delle proteine al tuo guacamole. Prova a schiacciare dei ceci in scatola con una forchetta, poi aggiungili alla classica ricetta del guacamole, mescola bene e goditela. Questo modo è assolutamente sano, appagante e delizioso. Provalo in un panino o per farcire delle baked potatoes (patate al forno) e non te ne pentirai.

guacamole con ceci in sandwich

Domande Frequenti

Come mangiare il guacamole?

Mangia il guacamole come salsa con le tortilla chips. Usalo come crema da spalmare nei panini. Aggiungilo come ripieno in burritos, fajitas, tacos, poke bowls e patate al forno.

Puoi servire il guacamole insieme a (in ciotole separate) salsa messicana, yogurt di soia, pico de Gallo, formaggio veg, peperoni rossi saltati in padella, mais e altre verdure da mangiare con tacos o fajitas. Mescolali per ottenere un'incredibile combinazione di sapori.

Il guacamole è vegano?

Sì, il guacamole fatto in casa è vegano.

Il guacamole è senza glutine?

Sì, il guacamole fatto in casa non contiene glutine.

Il guacamole è salutare?

Sì, il guacamole fatto in casa è salutare. Gli avocado fanno bene, hanno tantissimi benefici per la salute e sono pieni di nutrienti (potassio, folato, vitamina B6, C, E e altro).

Scopri perché gli avocado sono salutari in questo video "Are avocados good for you" di nutritionfacts.org e i loro effetti sull'infiammazione.

Conservazione

Si può conservare il guacamole? Sì, ma diventerà marrone. Per evitare che il guacamole diventi marrone puoi coprire la ciotola con un pezzo di pellicola di plastica, poi premi la pellicola fino a toccare il guacamole per evitare che l'aria lo tocchi. Questo rallenterà l'ossidazione dell'avocado per un paio d'ore.

Si può congelare il guacamole? Sì, ma il guacamole congelato e poi scongelato non avrà lo stesso sapore o aspetto di quello appena fatto. Per congelare il guacamole mettilo in un sacchetto per il freezer, togli l'aria e congela. Scongela in frigorifero durante la notte.

Ricetta

Recipe

guacamole

Guacamole

Autore: Nico
Per non far spegnere il tuo display
Il guacamole è facile: schiaccia e mescola avocado maturi con succo di lime, sale, coriandolo e un po' di cipolla tritata. Per fare una variante sfiziosissima puoi aggiungere del pomodoro a pezzettini ma questo è del tutto opzionale.
Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
5 from 1 vote
Preparazione 20 min
Cottura 0 min
Totale 20 min
Portata Antipasto, Merenda
Cucina Messicana
Porzioni 4 persone
Calorie 171 kcal

Ingredienti
 

  • 2 avocado maturi
  • 2 cucchiai succo di lime o di limone
  • 2 pizzichi sale o più in base ai gusti
  • ½ cipolla rossa tritata
  • 1 manciata coriandolo tritato (facoltativo)
  • 1 pomodoro maturo a pezzettini (facoltativo)
  • 2 peperoncini freschi o sottaceto tipo jalapeño, a pezzettini (facoltativi)

Preparazione
 

  • Taglia l'avocado a metà, aprilo, e rimuovi il nocciolo.
    rimuovo il nocciolo dell'avocado
  • Taglia la polpa dell'avocado a dadini. Usa un coltello con la punta arrotondata.
    avocado tagliato in quadratini
  • Con un cucchiaio, togli l'avocado dal suo guscio e mettilo in una ciotola.
    rimuovo la polpa dal guscio con un cucchiaio
  • Aggiungi il succo di lime, il sale e schiaccia l'avocado con una forchetta. Non schiacciarlo troppo, alcuni pezzi di avocado vanno bene.
    schiaccio con una forchetta
  • Aggiungi le cipolle tritate, il coriandolo tritato e mescola. Opzionalmente puoi aggiungere un pomodoro a pezzetti e jalapeños tritati.
    Assaggia e regola di sale e succo di lime. Servi con tortilla chips, nachos, fajitas, e tacos, o vedi il nostro capitolo sui suggerimenti di servizio qui sopra per altre idee.
    guacamole

Note

Se non sei sicuro di come scegliere degli avocado perfetti, vedi il capitolo qui sopra con i nostri 5 consigli.

Valori Nutrizionali

Valori nutrizionali
Guacamole
Quantità per porzione
Calorie 171 Calorie derivate da grassi 135
% della quantità giornaliera*
Fat 15g23%
Grassi saturi 2g13%
Grassi polinsaturi 2g
Grasso monoinsaturo 10g
Potassio 562mg16%
Carbohydrates 11g4%
Fibra alimentare 7g29%
Zucchero 2g2%
Proteine 2g4%
Vitamina A 368IU7%
Vitamin B6 1mg50%
Vitamina C 23mg28%
Vitamin E 2mg13%
Vitamin K 24µg23%
Calcio 18mg2%
Folate 88µg22%
Ferro 1mg6%
Manganese 1mg50%
Magnesium 33mg8%
Zinc 1mg7%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Ti è piaciuta questa ricetta?Scrivi un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi 🙂
« Salsa Tzatziki
Focaccia »

Reader Interactions

Leave a comment and star rating :-) Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Footer

↑ torna su

Legal

  • Privacy Policy
  • Nutrition Disclaimer
  • Imprint

About

  • Chi Siamo?

Contatti

  • team@theplantbasedschool.com

Copyright © 2022 The Plant Based School