• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Plant Based School
  • HOME
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • ENG
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Pinterest
    • TikTok
    • Youtube
menu icon
go to homepage
subscribe
search icon
Homepage link
  • Home
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • ITA
    • ENG
    • Pinterest
    • Youtube
  • ×

    Home » Colazione

    Muffins salati senza uova - Con farina di ceci

    Published: Gen 19, 2022 · by Nico

    Inserisci ricetta

    I muffin salati senza uova sono una ricetta facile da preparare che puoi mangiare come spuntino nutriente e gustoso, pranzo veloce o anche per cena.

    Sono molto simili a degli sformatini di verdure, ma fatti con farina di ceci al posto delle uova, e puoi personalizzarli con qualsiasi verdura di tua scelta.

    muffins salati senza uova
    ripieno piselli e carote

    La ricetta completa e stampabile con le dosi si trova a fondo pagina.

    On this page:
    • Cosa sono i muffins salati senza uova?
    • Ingredienti e sostituzioni
    • Come fare i muffin salati senza uova?
    • Variazioni
    • Servi i muffin salati
    • Conservazione
    • Video Ricetta
    • Ricetta
    • Recipe
    muffins salati senza uova
    ripieno al cavolfiore

    Cosa sono i muffins salati senza uova?

    In pratica questi deliziosi muffins sono degli sformatini di verdure dove al posto delle uova utilizziamo la farina di ceci.

    Sono facili da fare, morbidissimi, soffici e leggeri. Li facciamo così spesso che abbiamo provato molte combinazioni di ripieni.

    Qui ti mostriamo come farli con un semplice ripieno di piselli e carote, con i broccoli e con il cavolfiore.

    sformatini di verdure senza uova

    Ci sono tre cose fondamentali che abbiamo imparato facendoli così spesso:

    • Cuoci le verdure e condiscile prima di aggiungerle all'impasto. I muffin si cuoceranno molto più velocemente, non diventeranno mollicci al centro e saranno molto più saporiti in questo modo.
    • Usa la carta da forno per foderare gli stampi dei muffin. La farina di ceci è super appiccicosa quindi la carta da forno è la scelta più sicura. Inoltre, puoi facilmente trasportarli con te una volta che sono ben avvolti nella carta da forno.
    • Scegli un lievito per dolci o salati che non sia vanigliato: il lievito per dolci (o salati) è importante per farli crescere e renderli leggeri. Noi ne utilizziamo uno a base di cremor tartaro e bicarbonato che funziona benissimo in questa ricetta.

      No ci hanno sponsorizzato per dirlo ma ve lo diciamo lo stesso, è il lievito per dolci e salati a lievitazione istantanea linea biologica della colombo.

    Ingredienti e sostituzioni

    Per la pastella dei muffins salati

    • Farina di ceci: è una farina senza glutine fatta con ceci macinati ed è un ottimo sostituto delle uova.
    • Olio d'oliva: per aggiungere dei grassi sani ai muffin.
    • Curry in polvere: amiamo aggiungere il curry in polvere a questa ricetta, tuttavia se non ti piace, sentiti libero/a di sostituirlo con altro aroma, tipo origano, etc.
    • Lievito in polvere: rende i muffin più leggeri e alti. Che non sia vanigliato.
    • Sale, pepe, acqua.
    • Lievito alimentare in scaglie: per aggiungere un sapore di formaggio. È opzionale ma ci sta molto bene.
    Lievito alimentare in scaglie o fiocchi
    Lievito alimentare in scaglie o fiocchi

    Che cos'è il lievito alimentare in scaglie o fiocchi?
    Il lievito alimentare in scaglie o in fiocchi è anche conosciuto come lievito nutrizionale. Da non confondere con il lievito di birra o con il lievito per dolci. Il lievito alimentare infatti, nonostante il nome, non serve né per la lievitazione, né per la preparazione di dolci, ma solo come insaporitore.

    Infatti, grazie al suo forte sapore simile al formaggio stagionato, il lievito alimentare viene utilizzato da chi è intollerante al lattosio, da chi ha problemi di colesterolo, o nell'alimentazione vegana, in sostituzione al parmigiano.Viene venduto sotto forma di fiocchi gialli, granuli o polvere. 

    Dove si trova?
    Grazie alla diffusione dell'alimentazione vegetale in tutta Italia, è ormai facile trovare il lievito alimentare in molti supermercati. Io per esempio lo compro nella mia coop locale nella sezione di prodotti organici o in quella di prodotti vegani. Altrimenti è possibile trovarlo nei negozi biologici, oppure online. Basta fare una ricerca su google.

    muffin salati senza uova ripieni con piselli e carote
    ripieno di piselli e carote

    Per il ripieno

    Puoi davvero usare qualsiasi verdura di tua scelta. Il nostro consiglio è di cuocerle e condirle prima di aggiungerle alla pastella.

    Come fare i muffin salati senza uova?

    Inizia dal ripieno

    In una padella antiaderente, aggiungi un cucchiaio di olio d'oliva, uno spicchio d'aglio schiacciato e la cipolla rossa affettata.

    Fai soffriggere dolcemente per un paio di minuti, aggiungendo un goccio d'acqua se necessario, poi aggiungi una carota grattugiata e condisci con sale e pepe.

    Cuoci per un paio di minuti poi aggiungi 200 grammi di piselli congelati. Mescola e cuoci per circa 10 minuti al massimo, finché i piselli non sono cotti.

    piselli e carote cotti in padella

    Prepara gli stampini per i muffins

    Nel frattempo, preriscalda il forno a 190 gradi. Poi prepara la teglia per i muffin.

    La farina di ceci è molto appiccicosa una volta cotta, quindi ti consiglio di foderare ogni stampo per muffin con un pezzo di carta da forno di circa 12 per 12 centimetri.

    Avrai bisogno di 12 stampi per muffin con le nostre dosi.

    stampi per i muffins foderati di carta da forno

    Prepara la pastella

    Poi prepariamo la pastella. In una ciotola, aggiungi 200 grammi di farina di ceci, 15 grammi di lievito alimentare in scaglie per dare un leggero sapore di formaggio, 2 pizzichi di sale, 2 giri di pepe, 1 cucchiaino di curry in polvere, che a mio parere sta benissimo in questa ricetta, e 16 grammi di lievito in polvere.

    Poi aggiungi 25 grammi di olio d'oliva e 360 grammi di acqua.

    Frulla bene con un frullatore a immersione finché la pastella è liscia e senza grumi. Se vuoi, puoi farlo anche in un normale frullatore.

    pastella per i muffins salati senza uova
    pastella per i muffins salati senza uova

    Aggiungi le verdure

    A questo punto le verdure dovrebbero essere cotte. È importante che non ci sia acqua di cottura nella padella. Aggiungile alla ciotola con la pastella di ceci e dai una mescolata.

    verdure insieme alla pastella di ceci
    puoi sbizzarrirti con le verdure

    Ora metti un mestolo di pastella di farina di ceci negli stampi per muffin.

    Bene, ora possiamo cuocere i muffin salati senza uova a 190 gradi per circa 25-30 minuti.

    muffin salati con la farina di ceci nello stampo
    muffin salati con la farina di ceci nello stampo

    Variazioni

    E naturalmente, se non ti piacciono i piselli o le carote, puoi usare praticamente qualsiasi verdura di tuo gradimento per questi muffin di ceci.

    L'importante è mantenere la quantità di verdure a circa 400 grammi in totale, cuocerle in anticipo e condirle bene prima di aggiungerle alla pastella.

    Poi, se usi verdure come il cavolfiore, i broccoli o le patate, allora è meglio cuocerle al vapore invece di bollirle in acqua per mantenere più sapore, più nutrienti e per evitare che i muffin diventino mollicci.

    broccoli crudi sulla vaporiera
    broccoli crudi sulla vaporiera
    broccoli cotti al vapore
    broccoli cotti al vapore

    In questo caso, cuoci i broccoli o il cavolfiore al vapore per circa 20 minuti, poi una volta morbidi condiscili con olio, sale e pepe.

    Dagli una mescolata, rompendo i pezzi più grandi con una forchetta, poi aggiungili alla pastella.

    Il cavolfiore o i broccoli sono i nostri preferiti in assoluto, anche perché si sposano molto bene con il sapore del curry.

    broccoli conditi con olio sale e pepe
    conditi con olio, sale, e pepe
    broccoli nella pastella
    broccoli nella pastella

    Servi i muffin salati

    Dopo 25 minuti i nostri muffin salati senza uova sono pronti. Lasciali raffreddare per almeno 15 minuti prima di mangiarli.

    Allora, ti assicuro che questa ricetta ci ha davvero cambiato la vita. Oltre ad essere super carini e colorati, questi muffin sono morbidi, leggeri, gustosi e anche molto nutrienti grazie alle verdure e alla farina di ceci.

    Puoi prepararli la sera prima e portarli con te per uno spuntino o un pranzo veloce, ma sono anche perfetti per una cena o come antipasto con gli amici.

    Divertiti a provare diversi ripieni e facci sapere nei commenti qui sotto quale ti piace di più!

    muffin salati con farina di ceci

    Conservazione

    Questi sformatini senza uova sono una ricetta perfetta da preparare in anticipo e si conservano molto bene in frigorifero in un contenitore fino a 5 giorni.

    E puoi riscaldarli nel microonde. Rimangono morbidi e sono deliziosi.

    Puoi anche congelare i muffin per un massimo di due mesi e poi scongelarli nel microonde o nel frigorifero.

    Video Ricetta

    Farina di ceci: 4 ricette facili per tutti i giorni

    Ricetta

    Recipe

    muffins salati senza uova

    Muffins salati senza uova | Con farina di ceci

    Autore: Nico
    Per non far spegnere il tuo display
    I muffin salati senza uova sono una ricetta facile da preparare che puoi mangiare come spuntino nutriente e gustoso, pranzo veloce o anche per cena.
    Sono molto simili a degli sformatini di verdure, ma fatti con farina di ceci al posto delle uova, e puoi personalizzarli con qualsiasi verdura di tua scelta.
    Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
    5 from 2 votes
    Preparazione 15 min
    Cottura 25 min
    Totale 40 min
    Portata Antipasto, Contorno, Merenda, Snack
    Cucina Italiana
    Porzioni 12 muffins
    Calorie 139 kcal

    Attrezzatura

    • Teglia per muffins (12 muffins)
    • Frullatore ad immersione o classico
    • carta da forno

    Ingredienti
     

    Per la pastella dei muffins

    • 200 grammi farina di ceci
    • 360 grammi acqua
    • 15 grammi lievito alimentare in scaglie o fiocchi (facoltativo, per un sapore simile al formaggio)
    • 25 grammi olio d'oliva extra vergine
    • 2 pizzichi sale
    • 2 giri pepe
    • 16 grammi lievito per dolci in polvere non vanigliato (va bene anche quello a base di cremor tartaro)
    • 1 cucchiaino curry in polvere (opzionale, ma secondo me ci sta molto bene)

    Ripieno 1: piselli e carote

    • 200 grammi piselli surgelati
    • 80 grammi (una media) cipolla rossa
    • 120 grammi (una media) carota
    • 15 grammi (un filo) olio d'oliva extra vergine
    • sale e pepe quanto basta

    Ripieno 2: cavolfiore

    • 400 grammi cavolfiore ideale se cotto a vapore
    • 15 grammi (un filo) olio d'oliva extra vergine
    • sale e pepe quanto basta

    Preparazione
     

    Cuoci le verdure

    • Ripieno 1: piselli e carote. In una padella antiaderente, fai rosolare con un filo d'olio cipolla tagliata sottilmente e carota grattugiata.
      Aggiungi piselli congelati e un goccio d'acqua, poi condisci con sale e pepe e cuoci a fuoco medio per circa 10 minuti.
      Ripieno 2: cavolfiore. Cuoci il cavolfiore al vapore, poi mettilo in una ciotola e condiscilo con olio d'oliva, sale e pepe. Mescola con una forchetta, rompendo i pezzi più grandi.

    Fai la pastella per i muffins

    • Scalda il forno a 190 gradi.
      Taglia 12 quadrati di carta da forno di circa 12 x 12 cm.
      Usali per foderare gli stampi per muffin, spingendo la carta da forno dentro in ogni stampo.
      La farina di ceci è molto appiccicosa una volta cotta, quindi ti consiglio di usare la carta da forno.
    • Frulla insieme tutti gli ingredienti per la pastella dei muffin: farina di ceci, acqua, lievito alimentare in scaglie, olio d'oliva, sale, pepe, lievito in polvere e curry.
      Puoi usare un normale frullatore o puoi mettere tutti gli ingredienti in una ciotola e usare un frullatore a immersione.
    • Unisci la pastella alle verdure, mescolando con una forchetta. Poi metti un mestolo di pastella in ogni stampo per muffin.
    • Cuoci a 190C per 25-30 minuti, poi lasciali raffreddare per almeno 20 minuti prima di mangiarli.

    Video ricetta

    Farina di ceci: 4 ricette facili per tutti i giorni

    Valori Nutrizionali

    Valori nutrizionali
    Muffins salati senza uova | Con farina di ceci
    Quantità per porzione
    Calorie 139 Calorie derivate da grassi 54
    % della quantità giornaliera*
    Fat 6g9%
    Grassi saturi 1g6%
    Grassi polinsaturi 1g
    Grasso monoinsaturo 4g
    Potassio 350mg10%
    Carbohydrates 16g5%
    Fibra alimentare 4g17%
    Zucchero 4g4%
    Proteine 6g12%
    Vitamina A 1806IU36%
    Vitamin B6 1mg50%
    Vitamina C 24mg29%
    Vitamin E 1mg7%
    Vitamin K 15µg14%
    Calcio 104mg10%
    Folate 106µg27%
    Ferro 2mg11%
    Manganese 1mg50%
    Magnesium 41mg10%
    Zinc 1mg7%
    * Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
    Ti è piaciuta questa ricetta?Scrivi un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi 🙂

    Se ti è piaciuta questa ricetta, potrebbe piacerti anche:

    • Besciamella senza burro
    • Crepes salate senza uova
    • Carbonara Veg
    • FariFrittata

    Hai provato questa ricetta a casa? Facci sapere nei commenti qui sotto.

    Buon appetito!

    Chef Nico

    « Crepe salate ripiene senza uova - facilissime
    Crema di fagioli - Hummus di fagioli »

    Reader Interactions

    Comments

    1. Giorgia

      Febbraio 14, 2022 at 5:44 pm

      5 stars
      Ottimi!! Provati con zucca, verza e cipolla! Mi sembravano molli e li ho cotti un po' di più ma è stato un errore, il tempo indicato è perfetto per una consistenza che non sia troppo asciutta. Bravissimi, stasera proverò le crepes ai funghi 🙂

      Rispondi
      • Chef Nico

        Marzo 04, 2022 at 10:46 am

        Grazie mille per il messaggio Giorgia, siamo felicissimi che ti siano piaciuti 🙂

        Rispondi

    Leave a comment and star rating :-) Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating




    Primary Sidebar

     

     

     

     

    Chef Nico Pallotta Profile Picture

    Ciao, sono Chef Nico, sviluppatore di ricette e istruttore qui a The Plant Based School, un progetto online che ha lo scopo di rendere la cucina vegetale facile e accessibile per tutti. 

    Che siate onnivori, paleo, vegetariani o vegani, siete TUTTI BENVENUTI in questa community.

    Leggi la nostra storia -->

    • Pinterest
    • TikTok
    • Youtube

    Facciamo in modo che le nostre ricette non siano soltanto buone, ma anche salutari.

    plant-based nutrition badge

    Footer

    ↑ torna su

    Legal

    • Privacy Policy
    • Nutrition Disclaimer
    • Imprint

    About

    • Chi Siamo?

    Contatti

    • team@theplantbasedschool.com

    Copyright © 2022 The Plant Based School