• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Plant Based School
  • HOME
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • Navigation Menu: Social Icons

menu icon
go to homepage
subscribe
search icon
Homepage link
  • Home
  • Ricette
  • Chi Siamo
×

Home » Dolci

Crostata vegana - senza uova e senza burro

Published: Gen 21, 2021 · by Nico

Inserisci ricetta

Sapete come si prepara una crostata vegana buona e bella come quella classica? Ve lo facciamo vedere noi qui! Questa è la nostra ricetta preferita per una crostata senza burro.

E siccome amiamo così tanto questo dolce abbiamo realizzato per voi 3 diverse varianti: una classica crostata alla marmellata di fragole, una crostata integrale con marmellata di albicocche e una crostata di farina d'avena ai mirtilli.

Crostata vegana con mirtilli e avena
Crostata con mirtilli e avena
On this page:
  • Ingredienti e sostituzioni
  • Attrezzatura
  • Consigli
  • Domande
  • Conservazione
  • Variazioni
  • Ricetta
  • Recipe
  • Ricette simili

Se invece vuoi fare delle crostatine, dai un'occhiata alla nostra ricetta per le crostatine di mele qui.

Ingredienti e sostituzioni

  • Farina: è possibile usare qualsiasi farina per queste crostate. Quella da noi preferita si ottiene dai fiocchi d'avena, frullati energicamente fino a farne una farina fine. Ma si può anche usare la farina tipo 0 oppure quella integrale. Se ne avete la possibilità scegliete farina da agricoltura biologica per evitare grosse quantità di Glifosato.
  • Zucchero: si può mettere qualsiasi zucchero in forma granulare. Abbiamo testato sia lo zucchero di canna non raffinato che lo zucchero bianco normale ed abbiamo avuto un ottimo risultato con entrambi.
  • Olio di semi di girasole: è il nostro olio vegetale preferito nei dolci al forno, perché è conveniente ed ha un sapore neutro, ma se volete può essere sostituito con l’olio di cocco.
  • Acqua: per la crostata senza burro preferiamo fare la nostra pasta frolla con acqua piuttosto che con latte vegetale, non solo perché più economica, ma anche perché è più croccante.
  • Scorza di agrumi: arancia, limone o lime. Per insaporire la base della crostata basta grattugiare la loro scorza e l’impasto acquista subito un aroma irresistibile!
  • Vaniglia: estratto, essenza, aroma o veri baccelli di vaniglia: tutto funzionerà in questa ricetta per insaporire di più la base della crostata.
  • Lievito in polvere: questo aiuterà a rendere la torta un po' più friabile.
  • Marmellata o frutta fresca: noi preferiamo utilizzare frutta fresca, come in questo caso i mirtilli, oppure la marmellata fatta in casa con frutta di stagione, ma è possibile usare la marmellata acquistata al negozio.
crostata vegana e crostata senza burro di mirtilli
crostata di mirtilli e avena

Attrezzatura

Ti servirà una tortiera da 24cm o 26cm. Poi un mattarello ed una superficie pulita per spianare la frolla.

Consigli

  • Fate voi la farina: anche se è possibile preparare questa crostata vegana con qualsiasi tipo di farina vi consigliamo di farla interamente con farina fatta frullando i fiocchi d'avena. Il gusto sarà molto più ricco e la crostata ancora più nutriente.
  • Sciogliete lo zucchero nei liquidi: fate questo prima di aggiungere la farina se volete ottenere una crostata più leggera e croccante.
  • Non impastate troppo: impastando si svilupperà il glutine, che a sua volta renderà la crostata più compatta e pesante.
  • Usate frutta fresca: la crostata è tradizionalmente fatta con la marmellata, tuttavia noi consigliamo sempre di utilizzare frutta fresca per ridurre la quantità di zucchero e renderla più nutriente senza comprometterne il gusto.
fetta di crostata senza burro con i mirtilli
fetta di crostata con i mirtilli

Domande

Si può preparare la crostata senza glutine?

Certamente!  Basta sostituire la farina con una farina senza glutine. La base della crostata potrebbe non essere robusta come con la farina normale, ma avrà comunque un sapore squisito, anche se dovrete mangiarla con una forchetta.

Perché fare dei buchi sulla base?

Bucherellare la torta con una forchetta fa sì che durante la cottura l'aria calda e l'umidità possano fuoriuscire da sotto la base e non si formino bolle che potrebbero romperla.

E’ possibile usare frutta diversa?

Sì, si può  usare qualsiasi tipo di marmellata di frutta per questo fantastico dolce, anche se noi consigliamo sempre di seguire le stagioni. Perciò in primavera o in estate meglio mettete le fragole, le pesche o le albicocche. Se la fate in inverno scegliete invece cioccolato, mele o agrumi vari.

E se non abbiamo una tortiera con base rimovibile?

Nessun problema! Basta tagliare la crostata nella teglia ed estrarre solo la fetta che ci serve. In alternativa si possono tagliare 2 strisce lunghe e spesse di carta da forno e metterle a croce nella teglia, sotto l'impasto. Quando la torta è cotta, lasciatela raffreddare completamente e poi sollevarla dalla teglia tirando su le strisce di carta forno. Se la fate freddare bene potete anche tentare di girarla con un piatto come se fosse una frittata.

Conservazione

Il modo migliore per conservare la crostata senza burro è tenerla in un luogo fresco e asciutto, magari in un contenitore per torte, per 4 o 5 giorni. In frigorifero si potrebbe conservare fino ad una settimana, ma avvolgetela bene o assorbirà strani sapori provenienti dai cibi. Inoltre, è probabile che diventi più morbida perché la crosta tende ad assorbire l'umidità quando viene conservata in frigorifero.

Si può congelare la crostata vegana?

Sì, ma non lo consigliamo perché è probabile che la crosta assorba l'umidità e non risulti profumata e fragrante come appena fatta. Se decidete di congelarla avete due opzioni. Congelarla cruda prima di infornarla e  lasciarla scongelare poi  per due ore circa prima di infornarla.

Oppure congelarla cotta, ma tagliata a fette, in modo da poter estrarre dal congelatore il giusto numero di fette che si sta per servire. In entrambi i casi meglio conservarla in freezer per un massimo di un mese.

Variazioni

Crostatine di mele

Le crostatine di mele sono il dolcetto perfetto per una colazione veloce o per una rilassante pausa caffè a metà pomeriggio. Sono graziose, friabili, ripiene di mele fresche e uvetta, e fatte con una fragrante pasta frolla senza burro che è super facile da fare e ancora più facile da mangiare! Sono fatte senza uova, senza latte e senza burro.

Crostatine di mele tagliate in due
Crostatina di mele tagliata in due

Crostata integrale con marmellata di albicocche

La crostata senza burro con la marmellata di albicocche è forse la più popolare.  La nostra versione integrale è semplice, sana, deliziosa e perfetta come opzione per la colazione o come spuntino di metà pomeriggio. Basta sostituire i fiocchi d'avena della ricetta sopra con la farina integrale.

crostata senza burro di albicocca
crostata di albicocca

Crostata vegana di fragole

La crostata con la marmellata di fragole è la perfetta crostata da fare in primavera o in estate. Di solito noi la facciamo con la nostra marmellata fatta in casa di fragole fresche. Ecco la ricetta della nostra marmellata di fragole veloce. Questa che vedete è fatta con farina di tipo 0. Dovete mettere gli ingredienti elencati sopra e sostituire la farina di avena con quella di tipo 0.

crostata senza burro di fragole
crostata di fragole

Torta della nonna senza uova

Questa torta della nonna sana e gustosissima è realizzata senza burro e senza uova. Anche la crema pasticcera all'interno è fatta senza latte e senza uova. Il risultato è una torta della nonna genuina che non fa male e con un sapore buonissimo e senza compromessi.

Crostata di albicocche fresche

Questa crostata di albicocche è fatta con una frolla veg facile da preparare, ripiena di frangipane e piena di albicocche fresche. È una crostata così facile da fare, con ingredienti semplici, in meno di 1 ora.

Ricetta

Recipe

crostata senza burro

Crostata vegana

Autore: Nico
Per non far spegnere il tuo display
Sapete come si prepara una crostata vegana buona e bella come quella classica? Ve lo facciamo vedere noi qui!  E siccome amiamo così tanto questo dolce abbiamo realizzato per voi 3 diverse varianti: una classica crostata alla marmellata di fragole, una crostata integrale con marmellata di albicocche e una crostata di farina d'avena ai mirtilli.
Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
4.80 from 10 votes
Preparazione 30 min
Cottura 40 min
Totale 1 h 10 min
Portata Dolce, Merenda, Prima Colazione
Cucina Italiana
Porzioni 12 fette
Calorie 227 kcal

Attrezzatura

  • Tortiera con fondo amovibile da 24 cm o 26cm

Ingredienti
 

  • 350 g fiocchi d'avena oppure farina tipo 2, o farina integrale
  • 130 g zucchero di canna grezzo o bianco normale
  • 80 g acqua fredda
  • 65 g olio di semi di girasole
  • ½ limone scorza e succo
  • 1 cucchiaino aroma di vaniglia
  • 1 pizzico sale
  • 12 g lievito per dolci
  • 500 g mirtilli freschi + 3 cucchiai di zucchero

Preparazione
 

  • Frullate i fiocchi d'avena in un frullatore fino ad ottenere una farina fine e mettetela da parte.
    Prendete i mirtilli freschi aggiungeteli in una ciotola con 3 cucchiai di zucchero e il succo di mezzo limone. Mescolate e metteteli da parte per farli marinare.
    marinate the blueberries with lemon and sugar
  • In una ciotola capiente versate l'olio di semi di girasole, l'acqua, lo zucchero, la scorza di limone, l'estratto di vaniglia e con una spatola mescolate bene fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto.
    mix the wet ingredient for the crostata
  • Aggiungete la farina d'avena (o qualsiasi altra farina a scelta), il sale e il lievito tutto in una volta e mescolate ancora.
    adding the dry ingredients for the vegan crostata
  • Quando l'impasto è abbastanza sodo iniziate ad impastare con le mani per un minuto per unire meglio gli ingredienti, non impastando eccessivamente.
    kneading the shortcrust pastry
  • Lasciate riposare l'impasto in frigorifero per 20 minuti circa, rimettendolo nella ciotola coperta con un canovaccio da cucina.
    Ora preparate la tortiera ungendola con un po’ di olio, spolverato poi di farina. Qui abbiamo usato una tortiera da 24 centimetri di diametro.
    oil and flour the pie dish
  • Preriscaldate il forno a 180°. Prendete ¾ circa dell'impasto e modellatelo a forma di palla, poi pian piano appiattitelo con il matterello fino ad ottenere uno spessore di 4-5 mm circa.
    flatten the dough
  • Arrotolate l'impasto attorno al matterello per sollevarlo e posizionarlo nella tortiera, tagliando l'eccesso. Con una forchetta, fate dei buchi nella pasta.
    put the rolled dough into the pie dish
  • Aggiungete i mirtilli freschi e spargeteli nella tortiera.
    NOTA: se state usando una marmellata già pronta vi consigliamo di versarla prima in una ciotola e mescolarla per controllare che sia omogenea.
    add the fresh blueberries
  • Prendete il resto dell'impasto (dovreste averne circa ¼) e stendetelo in forma rettangolare sulla tavola. Poi, con un coltello affilato, tagliate 9 o 10 strisce larghe circa 1 cm.
    roll the rest of the dough to make the stripes
  • Mettete le prime 5 strisce sulla torta alla stessa distanza l'una dall'altra, poi posizionate le altre 4 o 5 strisce sopra, ma in diagonale.
    Fatto questo sigillate la torta premendo con le dita dove le strisce incontrano il bordo della base. Spennellate la parte superiore della crostata con dell'acqua o del latte vegetale.
    cover the crostata with dough strips
  • Cuocete in forno a 180° per circa 40 minuti se utilizzate farina d'avena o farina integrale e circa 30 se avete preferito la farina di tipo 0. La torta è pronta quando vedete che è leggermente dorata. Lasciate raffreddare bene e buon appetito.
    bake in the oven and serve

Valori Nutrizionali

Valori nutrizionali
Crostata vegana
Quantità per porzione
Calorie 227 Calorie derivate da grassi 63
% della quantità giornaliera*
Fat 7g11%
Grassi saturi 1g6%
Potassio 211mg6%
Carbohydrates 37g12%
Fibra alimentare 4g17%
Zucchero 15g17%
Proteine 4g8%
Vitamina A 23IU0%
Vitamin B6 1mg50%
Vitamina C 6mg7%
Vitamin E 3mg20%
Vitamin K 9µg9%
Calcio 48mg5%
Folate 12µg3%
Ferro 1mg6%
Manganese 1mg50%
Magnesium 43mg11%
Zinc 1mg7%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Ti è piaciuta questa ricetta?Scrivi un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi 🙂

Ricette simili

  • crostata di fragole fresche vegan
    Crostata di fragole
  • un pezzo di carrot cake
    Carrot cake
  • Torta di mele senza burro | solo 7 ingredienti
  • torta al limone intera
    Torta al limone
  • crema di nocciole
    Crema di nocciole tipo Nutella
  • crepes senza uova
    Crepes Senza Uova - Facili e Leggere
  • french toast
    French toast - Croccante fuori, soffice dentro
  • banana bread
    Banana Bread - Una ciotola e 7 ingredienti

Hai fatto questa ricetta a casa? Facci sapere nei commenti qui sotto!

Inserisci ricetta
« Pancakes di avena alle mele
Margarina fatta in casa »

Reader Interactions

Comments

  1. Alessandra Morosini

    Ottobre 07, 2021 at 8:26 am

    Innanzitutto i miei complimenti sei veramente il migliore vegan Chef 😉. Vorrei invece sapere nella tua ricetta della frolla se diminuisco lo zucchero da 100 gr. a 70, non amo i dolci troppo dolci, devo aggiungere farina in proporzione allo zucchero tolto? Grazie mille

    Rispondi
    • Nico

      Dicembre 07, 2021 at 7:17 am

      Ciao Alessandra, grazie mille 🙂 Se togli solo 30 grammi di zucchero non c'è bisogno di aggiustare gli altri ingredienti 🙂

      Rispondi

Leave a comment and star rating :-) Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Footer

↑ torna su

Legal

  • Privacy Policy
  • Nutrition Disclaimer
  • Imprint

About

  • Chi Siamo?

Contatti

  • team@theplantbasedschool.com

Copyright © 2022 The Plant Based School