• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Plant Based School
  • HOME
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • Navigation Menu: Social Icons

menu icon
go to homepage
subscribe
search icon
Homepage link
  • Home
  • Ricette
  • Chi Siamo
×

Home » Dolci

Crostatine di mele vegan

Published: Mar 24, 2021 · by Nico

Inserisci ricetta

Queste crostatine di mele sono il dolcetto perfetto per una colazione veloce o per una rilassante pausa caffè a metà pomeriggio. Sono graziose, friabili, ripiene di mele fresche e uvetta, e fatte con una fragrante pasta frolla vegana che è super facile da fare e ancora più facile da mangiare! Sono fatte senza uova, senza latte e senza burro.

Crostatine di mele
crostatine di mele
On this page:
  • Ingredienti e sostituzioni
  • Attrezzatura
  • 💭 Errori che ho fatto
  • Consigli 
  • Domande
  • Conservazione
  • Variazioni
  • Ricetta
  • Recipe
  •  Ricette simili

Dato che avevamo veramente tante deliziose mele rosse belle mature in giro per la nostra cucina, abbiamo deciso di farci delle crostatine. Se non avete gli stampi per le crostatine, potete usare una normale tortiera da 24cm o 26 cm.

Qui in Italia, le mele sono coltivate principalmente nelle regioni settentrionali come Südtirol e Trentino, e se siete mai stati in macchina da quelle parti avrete sicuramente notato numerose coltivazioni di mele tra le vallate mozzafiato.

E il ripieno delle nostre crostatine di mele si ispira proprio alla tradizione del nord Italia, ed è simile al ripieno dello strudel di mele. La combinazione di fragrante pasta frolla con un dolce ripieno di mele, cannella, uvetta e arancia è semplicemente perfetta!

Se vuoi saperne di più sulle crostate vegane dai un'occhiata alla nostra ricetta della crostata vegana.

Ingredienti e sostituzioni

Per la frolla

  • Farina: puoi usare davvero qualsiasi farina per queste crostatine di mele. Qui usiamo una farina di tipo 2, ma tu puoi usare farina integrale, di farro, di avena e molte altre.
  • Zucchero: puoi usare qualsiasi zucchero in forma granulare. Abbiamo testato sia lo zucchero di canna non raffinato che il normale zucchero bianco. Funzionano entrambi.
  • Olio di semi di girasole: è il nostro olio vegetale preferito per i dolci. È economico e delicato. Puoi sostituirlo con qualsiasi altro olio vegetale.
  • Acqua: per la crostata vegana preferiamo fare la pasta frolla con acqua piuttosto che con latte vegetale perché dà una pasta frolla più croccante.
  • Scorza di agrumi: arancia, limone o lime. Grattugia la loro scorza per aggiungere sapore alla base della crostata. Qui preferiamo l'arancia.
  • Vaniglia: estratto, essenza, aroma, o veri semi di vaniglia, qualsiasi cosa funzionerà in questa ricetta. Noi la usiamo per insaporire la base della crostata.
  • Lievito in polvere per dolci: questo aiuterà a rendere la crostata un po' più fragrante. Non ometterlo.
Crostatine di mele tagliate in due
Crostatine di mele tagliate in due

Per il ripieno alle mele

  • Mele: qualsiasi tipo andrà bene. Noi usiamo quelle biologiche poiché mangiamo anche la buccia.
  • Uvetta: per aggiungere dolcezza al ripieno.
  • Zucchero: solo un po' per aggiungere dolcezza. La quantità dipende da quanto sono dolci le tue mele. Le nostre mele sono abbastanza dolci quindi ne aggiungiamo solo un cucchiaio scarso.
  • Cannella: la nostra spezia preferita da combinare con le mele.
  • Arancia: usiamo sia il succo di 1 arancia che la scorza di ½ della stessa arancia. Funziona davvero bene in questa ricetta. Aggiunge sia il sapore che un tocco di dolcezza naturale.
  • Acqua: per aiutare le mele a cuocere.

Attrezzatura

Per questa ricetta avrai bisogno di 9 stampi per crostatine di 10 cm di diametro ciascuna, o della più comune tortiera da 24cm. Abbiamo preso i nostri stampini su Amazon e le crostatine sono super carine e divertenti da mangiare in questa forma. Ma anche la tortiera più grande funziona benissimo e 1 crostata grande è più veloce da fare che 9 piccole.

💭 Errori che ho fatto

  • Impastare troppo: il più grande errore che ho fatto la prima volta è stato quello di lavorare troppo l'impasto. Per favore NON lavorare l'impasto per più di pochi secondi. Impastare svilupperà la maglia glutinica e le tue crostatine di mele non saranno così fragranti e leggere.
  • Troppo zucchero: ho aggiunto troppo zucchero al ripieno di mele. Prima di aggiungere lo zucchero, assicurati di conoscere le tue mele. Se sono dolci non avrai bisogno di più di un cucchiaio di zucchero. Inoltre, tieni presente che anche l'uvetta aggiunge un bel po' di dolcezza.
crostatine di mele e caffè
crostatine di mele e caffè

Consigli 

  • Usa mele fresche: se puoi, non usare marmellate per questa crostata. Le marmellate sono piene di tanto zucchero e pochissima frutta. Fare il tuo ripieno di mele è un'alternativa molto più sana e deliziosa. Le mele sono piene di fibre, vitamine e antiossidanti che aiutano il nostro organismo a rallentare l'assorbimento dello zucchero.
  • Usa una farina meno raffinata: se puoi, cerca di evitare di usare la farina 00 o la farina 0 perché contengono praticamente zero sapore, poco nutrimento e pochissime fibre. Le fibre aiutano a rallentare l'assorbimento degli zuccheri e mantengono in forma il tuo sistema digestivo. Opta per una farina di tipo 2 o anche per una farina integrale. Entrambe funzionano benissimo nella nostra ricetta.

Domande

Posso fare le crostatine senza glutine?

Sì, puoi sostituire la farina con quella senza glutine. La base della tua crostata potrebbe non essere così compatta come con la farina normale, ma sarà comunque buona e potrai mangiarla con una forchetta.

Posso usare altra frutta?

Sì, puoi usare qualsiasi tipo di frutta per la tua crostata. Noi raccomandiamo di seguire la stagione. Se la fai in primavera/estate scegli fragole, pesche o albicocche. Se la fai in inverno, scegli il cioccolato, le mele, gli agrumi, ecc. Dai un'occhiata al nostro post della crostata ai mirtilli per saperne di più.

Crostatine di mele
Crostatine di mele

Conservazione

Il modo migliore è quello di conservarle fino a 4-5 giorni in un luogo asciutto e fresco con una campana per dolci. Puoi anche conservarle in frigorifero fino ad una settimana, ma assicurati di avvolgerle bene o assorbiranno strani sapori dal tuo frigorifero. Inoltre, è probabile che in frigorifero diventino un po' mollicce perché la frolla tende ad assorbire umidità quando viene conservata in frigorifero.

Posso congelare le crostatine di mele?

Sì, ma non lo consigliamo perché è probabile che la frolla assorba umidità e non sia fragrante come quella appena fatta.

Se comunque decidi di congelarle hai due opzioni. Uno, congelarle crude prima di cuocerle. Poi il giorno in cui vuoi cuocerle devi lasciarle scongelare per due ore prima di cuocerle.

Due, congelarle cotte. In questo caso, una volta scongelate, puoi scaldarle nel forno per qualche minuto prima di servirle. In entrambi i casi puoi congelarle solo per un mese al massimo.

Variazioni

Crostata di avena e mirtilli

La combinazione di farina d'avena e mirtilli è la nostra preferita in una crostata. Una pasta frolla croccante con un ripieno bagnato e ricco di mirtilli. Questa è la crostata più facile e più gustosa da fare!

crostata di mirtilli e avena
crostata di mirtilli e avena

Crostata integrale di albicocca

La crostata alla marmellata di albicocche è la crostata più classica di tutte. Questa versione integrale è semplice, sana, deliziosa e perfetta come opzione per la colazione o come spuntino di metà pomeriggio. Basta sostituire l'avena nella ricetta qui con della farina integrale.

crostata di albicocca
crostata di albicocca

Ricetta

Recipe

Crostatine di mele

Crostatine di mele

Autore: Nico
Per non far spegnere il tuo display
Queste crostatine di mele sono il dolcetto perfetto per una colazione veloce o per una rilassante pausa caffè a metà pomeriggio. Sono graziose, friabili, ripiene di mele fresche e uvetta, e fatte con una fragrante pasta frolla vegana che è super facile da fare e ancora più facile da mangiare! Sono fatte senza uova, senza latte e senza burro.
Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
5 from 4 votes
Preparazione 25 min
Cottura 25 min
Totale 50 min
Portata Dolce, Merenda, Prima Colazione
Cucina Italiana
Porzioni 9 crostatine
Calorie 273 kcal

Attrezzatura

  • 9 stampi per crostatine da 10 cm oppure uno stampo per crostata da 24 o 26.

Ingredienti
 

Per la frolla

  • 300 g farina tipo 2 o qualunque altra
  • 100 g zucchero
  • 80 g olio di semi di girasole
  • 70 g acqua
  • 1 arancia la scorza
  • 1 fialetta vaniglia
  • 8 g lievito per dolci
  • 1 pizzico sale

Per il ripieno

  • 3 grandi mele
  • 2 cucchiai uvetta
  • ½ cucchiaino cannella
  • 1 cucchiaio zucchero
  • 1 arancia il succo, e la scorza di mezza
  • ½ tazza acqua

Preparazione
 

Per la frolla

  • In una ciotola, aggiungi la farina, il lievito per dolci, lo zucchero, il sale e la scorza grattugiata di un'arancia. Dai una mescolata.
    Poi aggiungi l'acqua, l'olio, l'aroma di vaniglia e mescola con un cucchiaio finché gli ingredienti non si uniscono.
    mescolo tutti gli ingredienti in una bowl
  • Impasta per pochi secondi con le mani fino a quando non diventa un panetto unico. Non impastare troppo. Metti da parte mentre prepari il ripieno di mele.
    impasto la pasta per qualche secondo

Per il ripieno alle mele

  • In una pentola aggiungi le mele a pezzetti, l'uvetta, lo zucchero, la scorza di mezza arancia, il succo della stessa arancia, l'acqua e la cannella e cuoci a fuoco medio per circa 10 minuti. Le mele devono essere morbide ma non troppo sfatte. Spegni il fuoco e metti da parte.
    mele per il ripieno in cottura

Assembla le crostatine

  • Preriscalda il forno a 180C. Prepara gli stampi ungendoli con dell'olio. Poi spolverali con un pizzico di farina. Noi abbiamo utilizzato nove tegliette da 10 cm l'una.
    olio le tegliette per le crostatine
  • Appiattisci ¾ della pasta intorno ai 3 millimetri. Arrotola la pasta intorno al mattarello poi srotolala delicatamente sugli stampi messi uno vicino all'altro.
    Premi l'impasto con le dita in modo che entri comodamente in ogni crostata, poi taglia la pasta in eccesso.
    srotolo la pasta frolla sulle tegliette
  • Con una forchetta, fai dei buchi nella base delle crostate. Poi metti un paio di cucchiai di ripieno di mele in ogni crostata.
    riempio le crostatine con il ripieno alle mele
  • Riunisci l'impasto avanzato senza lavorarlo troppo. Poi appiattiscilo molto sottile e taglialo in strisce sottili di circa 2 mm di spessore e 3 mm di larghezza.
    preparo le strisce di pasta per coprire
  • Ricopri ogni crostatina con 6 strisce di pasta.
    Ps. Se ti avanza parte dell'impasto puoi farci dei biscotti.
    la crostatina di mele è pronta per essere infornata
  • Inforna a 180˚C per circa 20-25 minuti. Le crostatine sono pronte quando leggermente dorate sopra. Lascia raffreddare per 10 minuti prima di toglierle dalle tegliette, e se vuoi spolvera con zucchero a velo prima di servire.
    crostatine di mele appena sfornate

Valori Nutrizionali

Valori nutrizionali
Crostatine di mele
Quantità per porzione
Calorie 273 Calorie derivate da grassi 90
% della quantità giornaliera*
Fat 10g15%
Grassi saturi 1g6%
Potassio 206mg6%
Carbohydrates 43g14%
Fibra alimentare 2g8%
Zucchero 15g17%
Proteine 4g8%
Vitamina A 67IU1%
Vitamin B6 1mg50%
Vitamina C 16mg19%
Vitamin E 4mg27%
Vitamin K 1µg1%
Calcio 59mg6%
Folate 20µg5%
Ferro 1mg6%
Manganese 1mg50%
Magnesium 13mg3%
Zinc 1mg7%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Ti è piaciuta questa ricetta?Scrivi un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi 🙂

 Ricette simili

  • un pezzo di carrot cake
    Carrot cake
  • Torta di mele senza burro | solo 7 ingredienti
  • torta al limone intera
    Torta al limone
  • crema di nocciole
    Crema di nocciole tipo Nutella
  • crepes senza uova
    Crepes Senza Uova - Facili e Leggere
  • french toast
    French toast - Croccante fuori, soffice dentro
  • banana bread
    Banana Bread - Una ciotola e 7 ingredienti
  • castagnole all forno e fritte
    Castagnole - Al forno e fritte

Facci sapere nei commenti qui sotto se hai cucinato questa ricetta a casa, o scatta una foto e taggaci su instagram @italiaplantbased.

Inserisci ricetta
« Ciambellone Vegano Bicolore
Cornetti con la Crema Vegani »

Reader Interactions

Leave a comment and star rating :-) Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Footer

↑ torna su

Legal

  • Privacy Policy
  • Nutrition Disclaimer
  • Imprint

About

  • Chi Siamo?

Contatti

  • team@theplantbasedschool.com

Copyright © 2022 The Plant Based School