• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Plant Based School
  • HOME
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • Navigation Menu: Social Icons

menu icon
go to homepage
subscribe
search icon
Homepage link
  • Home
  • Ricette
  • Chi Siamo
×

Home » Dolci

Torta della nonna senza uova

Published: Dic 17, 2020 · by Nico

Inserisci ricetta

Questa torta della nonna sana e gustosissima è realizzata senza burro, senza uova e senza latte. Anche la crema pasticcera all'interno è fatta senza latte e senza uova. Il risultato è una torta della nonna genuina che non fa male e con un sapore buonissimo e senza compromessi.

Torta della nonna a fette
On this page:
  • Consigli per la torta della nonna
  • Conservazione
  • Variazioni per torta della nonna
  • Ricetta
  • Recipe
  • Ricette simili

Consigli per la torta della nonna

Torta della nonna vegan
  • Utilizzate solo la parte gialla del limone. La polpa bianca potrebbe rendere la crema amarognola.
  • Sostituiamo le uova con aceto di mele e amido di mais. L'aceto ci aiuta a rendere la torta soffice, mentre l'amido di mais ci aiuta a tenera la torta insieme.
  • Cuocete la torta su una griglia. Non mettete la tortiera a diretto contatto con una teglia, perché la teglia, riscaldandosi, potrebbe cuocere troppo la torta.
  • Fate raffreddare completamente la torta prima di tagliarla e servirla, altrimenti la crema pasticcera non materrà la forma.
Torta della nonna open w. plates
Torta della nonna versione scoperta

Conservazione

La Torta della Nonna vegana si conserva al meglio in frigorifero fino a due giorni e in freezer fino a due mesi.

Si può anche preparare la pasta per la torta in anticipo, congelarla fino a tre mesi e scongelarla quando serve.

Variazioni per torta della nonna

Se vi piace questa torta della nonna potreste gradire anche queste 3 varianti che possono essere realizzate con la stessa pasta:

  1. La prima è una torta della nonna vegana senza lo strato superiore. In realtà anche questa versione ci piace molto perché ha meno pasta e un rapporto crema pasticcera/pasta più alto (e noi amiamo la crema pasticcera). Fatela come descritto sopra, solo con la metà delle dosi di pasta, perché non avete bisogno dello strato superiore di pasta. Stessa crema pasticcera, stesso tempo di cottura.
Torta della nonna a fette

2. Crostata di frutta con crema pasticcera. Questa bella e deliziosa crostata di frutta con crema pasticcera al limone è una classica ricetta di pasticceria italiana che tutti amano. Il risultato è una crostata di frutta vegana con crema pasticcera vegana senza uova, senza latticini, fatta con farina integrale e molta frutta fresca di stagione.

3. Crostata di Fragole: È impossibile resistere a questa crostata di fragole. È bella da vedere e deliziosa da mangiare. La nostra marmellata di fragole fatta in casa le conferisce un colore rosso vivo e un delizioso sapore di fragola. È facile da preparare, fragrante, dolce, aromatica e fruttata.

4. Crostata senza burro E siccome amiamo così tanto questo dolce abbiamo realizzato per voi 3 diverse varianti: una classica crostata alla marmellata di fragole, una crostata integrale con marmellata di albicocche e una crostata di farina d'avena ai mirtilli.

Ricetta

Recipe

Torta della nonna

Torta della nonna senza uova e senza burro

Autore: Nico
Per non far spegnere il tuo display
Questa torta della nonna sana e gustosissima è realizzata senza burro, senza uova e senza latte. Anche la crema pasticcera all'interno è fatta senza latte e senza uova. Il risultato è una torta della nonna genuina che non fa male e con un sapore buonissimo e senza compromessi.
Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
4.86 from 7 votes
Preparazione 20 min
Cottura 45 min
Riposo in frigo 30 min
Totale 1 h 35 min
Portata Dolce, Merenda
Cucina Italiana
Porzioni 14 fette
Calorie 505 kcal

Attrezzatura

  • Matterello
  • Tortiera da 28 cm

Ingredienti
 

Per la crema pasticcera

  • 750 g latte di soia o mandorla
  • 75 g amido di mais
  • 100 g zucchero
  • ¼ cucchiaino curcuma
  • ½ limone la buccia
  • aroma di vaniglia

Per la torta

  • 150 g latte di soia o mandorla più due cucchiai per spennelare sopra
  • 150 g zucchero
  • 120 g olio di semi di girasole
  • 1 pizzico sale
  • 1 cucchiaio aceto di mele
  • 500 g farina 0 o 00
  • 40 g amido di mais
  • 8 g lievito per dolci

Per ricoprire

  • 2 cucchiaio zucchero a velo
  • 40 g pinoli

Preparazione
 

Per la crema pasticcera

  • In una pentola non troppo grande e a fuoco spento, mescolare con una frusta tutti gli ingredienti per fare la crema fino a che non ci sono grumi.
    Crema pasticcera step 1
  • Mettere la pentola sul fuoco basso e portare ad ebollizione mescolando continuamente.
    crema pasticcera step 2
  • Cuocere a fuoco basso fino a che la crema si restringe e avete raggiunto la consistenza che vi piace.
    pastry cream
  • Togliere la crema dal fuoco e lasciare raffreddare girando di tanto in tanto per prevenire grumi. Per raffreddarla prima, travasarla in un altro contenitore.
    Crema pasticcera step 4

For the cake

  • In una ciotola unire latte, zucchero, olio, sale, e aceto di mele. Mescolare bene con una frusta.
    Torta della nonna Step 1
  • Aggiungere la farina, il sale, il lievito per dolci, e l'amido di mais, tutti in una volta. Poi mescolare con una spatola fino ad ottenere un panetto.
    Torta della nonna Step-2
  • Trasferite il panetto su un piano di lavoro e impastate a mano per 1 minuto. La pasta dovrà essere liscia e gli ingredienti ben incorporati. Non impastare troppo. Poi far riposare in frigo per 30 minuti coperta con un piatto.
    Torta della nonna Step-3
  • Riscaldate il forno a 180 gradi. Preparate una tortiera di 28cm ungendola con l'olio e spolverandola con la farina.
    Poi prendete la pasta fuori dal frigo, tagliatene ¾, formateci una palla, mettetela tra due fogli di carta da forno, e stendetela con uno spessore di 0.4 cm circa.
    Torta della nonna Step-5
  • Mettete il disco di pasta nella tortiera, poi con le dita, spingete la pasta per farla aderire bene alla tortiera.
    Torta della nonna Step-6
  • Tagliate la pasta in eccesso, poi con una forchetta bucherellate sia la base che i bordi della torta.
    Torta della nonna Step-7
  • Riempite la torta di crema pasticcera, livellandola con un cucchiaio.
    Torta della nonna Step-8
  • Adesso stendete la pasta rimanente sempre intorno ai 4mm ricopriteci la torta.
    Torta della nonna Step-9
  • Tagliate la pasta in eccesso, poi con il dito indice, spingete la pasta per far unire bene i bordi del disco superiore con quelli della base della torta. È importante chiudere bene altrimenti la crema fuoriesce in cottura.
    Torta della nonna Step-10
  • Spennellate la superfice con latte vegetale, poi aggiungete i pinoli. Fate dei buchi con una forchetta e cuocete per 45 minutei a 180 gradi.
    Torta della nonna Step-11
  • Tiratela fuori dal forno, fate raffreddare, poi spolverate con lo zucchero a velo. Buon appetito!
    Torta della nonna Step-12

Valori Nutrizionali

Valori nutrizionali
Torta della nonna senza uova e senza burro
Quantità per porzione
Calorie 505 Calorie derivate da grassi 153
% della quantità giornaliera*
Fat 17g26%
Grassi saturi 2g13%
Potassio 293mg8%
Carbohydrates 80g27%
Fibra alimentare 2g8%
Zucchero 29g32%
Proteine 8g16%
Vitamina A 354IU7%
Vitamin B6 1mg50%
Vitamina C 9mg11%
Vitamin E 8mg53%
Vitamin K 3µg3%
Calcio 170mg17%
Folate 122µg31%
Ferro 3mg17%
Manganese 1mg50%
Magnesium 21mg5%
Zinc 1mg7%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Ti è piaciuta questa ricetta?Scrivi un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi 🙂

Ricette simili

  • crostata di fragole fresche vegan
    Crostata di fragole
  • un pezzo di carrot cake
    Carrot cake
  • Torta di mele senza burro | solo 7 ingredienti
  • torta al limone intera
    Torta al limone
  • crema di nocciole
    Crema di nocciole tipo Nutella
  • crepes senza uova
    Crepes Senza Uova - Facili e Leggere
  • french toast
    French toast - Croccante fuori, soffice dentro
  • banana bread
    Banana Bread - Una ciotola e 7 ingredienti

Hai fatto questa ricetta a casa? Facci sapere nei commenti qui sotto!

Inserisci ricetta
« Spaghetti al Pomodoro
Crema al caffè »

Reader Interactions

Comments

  1. Gennifer

    Dicembre 10, 2022 at 9:09 pm

    5 stars
    Ho fatto la torta della nonna proprio stasera, il mio compagno non è riuscito ad aspettare che si raffreddasse per assaggìarla, e io l'ho seguito a ruota!!!!
    Grazie chef Nico, mi stai insegnando un sacco di cose!!!
    Domanda: mi è avanzata la frolla, potrei fare dei biscottini da servire con del the?

    Rispondi
  2. Alessandra

    Febbraio 19, 2022 at 7:15 am

    Ciao! Adoro i vostri video e il blog è iper esauriente! Mi chiedevo, dato che non posso assumetere molta soia e il gusto del latte di mandorle non mi sconfinfera, posso usare il latte d'avena? Grazie comunque se mi risponderete... 🙂

    Rispondi
    • Chef Nico

      Marzo 04, 2022 at 10:43 am

      Ciao Alessandra, grazie mille 🙂 Siii, puoi usare il latte di avena in quasi tutte le nostre ricette (eccetto la ricotta di soia)

      Rispondi
  3. Mariell

    Novembre 18, 2021 at 5:43 pm

    Ciao, appena scoperto il vostro blog, BELLISSIMO!
    Ho appena fatto la ricotta, mamma mia! normalmente io faccio quella con gli anacardi pero questa con la soia e decisamente più leggera e più economica. Volevo fare la crostata ma mi chiedevo, questo impasto della torta della nonna col ripieno di ricotta invece potrebbe funzionare??
    grazie in anticipo per la vostra risposta!

    Rispondi
    • Nico

      Dicembre 07, 2021 at 7:03 am

      Ciao Mariell, grazie mille. Si può funzionare certamente 🙂 Puoi aggiungere delle gocce di cioccolata fondente e della scorza di arancia grattugiata alla ricotta e sentirai che bontà'.

      Rispondi

Leave a comment and star rating :-) Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Footer

↑ torna su

Legal

  • Privacy Policy
  • Nutrition Disclaimer
  • Imprint

About

  • Chi Siamo?

Contatti

  • team@theplantbasedschool.com

Copyright © 2022 The Plant Based School