• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Plant Based School
  • HOME
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • ENG
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube
menu icon
go to homepage
subscribe
search icon
Homepage link
  • Home
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • ITA
    • ENG
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube
  • ×

    Home » Idee per Cena » Couscous con Verdure

    Couscous con Verdure

    Published: Apr 5, 2022 · by Nico

    Inserisci ricetta

    Il cuscus con verdure è un modo delizioso di gustare il cuscus. Questa è una ricetta facile che puoi fare in meno di 30 minuti, con verdure ed erbe di stagione.

    Servi questo piatto caldo o preparalo in anticipo e servilo freddo per un pranzo al sacco veloce e nutriente.

    couscous con verdure

    La ricetta completa e stampabile con le dosi si trova a fondo pagina.

    On this page:
    • Cos'è il couscous con le verdure?
    • Ingredienti e sostituzioni
    • Come fare il couscous con le verdure
    • Idee per servire il couscous di verdure
    • Conservazione
    • Ricetta
    • Recipe

    Cos'è il couscous con le verdure?

    couscous con verdure

    Il couscous con verdure è simile all'insalata di couscous, ma le verdure vengono cotte in padella per circa 15 minuti per rendere questo piatto gustosissimo.

    Per questa ricetta usiamo il couscous classico, quello che trovi nella maggior parte dei supermercati. Ci vogliono solo 5 minuti per cuocere il couscous e 15 per cuocere le verdure, quindi puoi sicuramente realizzare questa ricetta in meno di 30 minuti in totale.

    Per saperne di più sul couscous, dai un'occhiata alla nostra guida su come cucinare il couscous dove ti mostriamo tutti i nostri consigli e suggerimenti per servire questo ingrediente versatile, sano e delizioso.

    Ingredienti e sostituzioni

    ingredienti per couscous con verdure
    • Couscous: puoi usare sia couscous classico che couscous integrale.
    • Acqua: molto calda, quasi bollente, oppure per fare un piatto con un sapore ancora più pieno puoi usare brodo vegetale.
    • Sale: il couscous è insipido senza sale, quindi consiglio di aggiungerne un po'.
    • Olio d'oliva: per cuocere le verdure.
    • Cipolla e aglio: per fare un soffritto iniziale.
    • Cumino: ottimo con le verdure e il couscous quindi se lo hai a portata di mano te lo consiglio. Se non hai il cumino, puoi ometterlo o sostituirlo con altre spezie come la curcuma.
    • Verdure: noi usiamo melanzane, carote, peperoni, zucchine, pomodori e piselli surgelati.

      Naturalmente puoi usare le tue verdure preferite e cambiare la nostra ricetta in base ai tuoi gusti e alla stagione.

      Per esempio, puoi sostituire le zucchine con la zucca, le melanzane con le patate, i piselli con i ceci, i pomodori freschi con quelli in scatola, i peperoni con i funghi e così via.
    • Erbe e altre spezie: le spezie non solo aggiungono tanto sapore al piatto, ma sono ricche di antiossidanti. Come per le verdure, puoi scegliere le tue spezie ed erbe preferite. Puoi sostituire l'origano con il timo, il prezzemolo con l'aneto o l'erba cipollina e il basilico con la menta.
    • Pinoli: opzionale. I pinoli aggiungono grassi sani, proteine e sapore a questo piatto e si abbinano molto bene al couscous. Puoi sostituire i pinoli con altra frutta secca, come mandorle, noci e anacardi. In tutti i casi tostali leggermente su una padella prima di aggiungerli al piatto.
    • Yogurt di soia: non zuccherato ovviamente. Questo è completamente facoltativo ed è solo un suggerimento. Noi amiamo servire il nostro couscous con un cucchiaio di yogurt di soia aggiunto sopra. Rende il piatto cremoso e ancora più nutriente.
    couscous con verdure servito in due piatti

    Come fare il couscous con le verdure

    Cuoci le verdure

    In una grande padella antiaderente metti l'olio d'oliva, i semi di cumino, la cipolla tritata e l'aglio schiacciato. Soffriggi delicatamente a fuoco basso per circa un minuto, mescolando spesso.

    Nel frattempo, taglia la melanzana a piccoli dadi e aggiungila alla padella. Poi taglia la carota in piccoli pezzi e aggiungila alla padella.

    Mescola e aggiungi l'acqua e lascia cuocere a fuoco medio-basso per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.

    melanzane, cipolla, aglio e carota in padella

    Nel frattempo, prepara le altre verdure: taglia il peperone in piccoli pezzi. Taglia le zucchine a dadini. Tagliare i pomodori a dadini.

    Aggiungi il peperone, le zucchine, i pomodori e i piselli congelati nella padella. Condisci con origano, sale e pepe e lascia cuocere per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.

    Io non faccio cuocere troppo le verdure, le preferisco leggermente al dente, specialmente le zucchine e i peperoni. Ma tu puoi farle cuocere qualche minuto in più se le preferisci più morbide.

    tutte le verdure in padella

    Cuoci il Couscous

    Mentre le verdure cuociono, puoi preparare il couscous. Aggiungi il couscous e il sale in una ciotola, fai bollire l'acqua e aggiungila al couscous.

    Dai una veloce mescolata in modo che l'acqua copra il couscous. Copri la ciotola con un coperchio e metti da parte per 5 minuti.

    Dopo 5 minuti, quando l'acqua è stata completamente assorbita, sgrana il couscous con una forchetta, raschiandolo con le punte della forchetta fino a quando tutti i grumi sono spariti e il couscous è morbido e soffice.

    couscous sgranato

    Impiatta il couscous con verdure

    OPZIONE 1: Quando le verdure sono cotte, spegni il fuoco e aggiungi una manciata di prezzemolo tritato finemente e il couscous nella padella.

    Mescola bene con due cucchiai fino a quando il couscous e le verdure sono ben combinati insieme. 

    Assaggia e regola di sale, poi trasferisci in un'insalatiera, pirofila o servi direttamente dalla padella. Puoi servire il couscous con le verdure caldo o freddo. Puoi anche aggiungere un cucchiaio di yogurt di soia senza zucchero e una spruzzata di limone se ti ci piace.

    couscous con verdure in padella

    OPZIONE 2: metti il couscous in una insalatiera o su una pirofila, poi fai spazio al centro, e metti le verdure sopra, senza mescolare. Io personalmente preferisco l'opzione 1 perché si mischiano meglio i sapori.

    couscous con verdure servito in un'insalatiera

    Idee per servire il couscous di verdure

    Il cuscus con verdure è un pasto versatile che puoi servire caldo o freddo. Per esempio, dato che è così facile e veloce da fare, puoi prepararlo per un pranzo al volo o per una cena semplice e mangiarlo caldo, con un cucchiaio di yogurt sopra.

    Ma poiché questa ricetta si conserva molto bene in frigorifero fino a 3 o 4 giorni, puoi sicuramente prepararla in anticipo e tenerla pronta per quando non hai tempo di cucinare. Tra l'altro dopo qualche ora il couscous sarà ancora più gustoso perché assorbe i succhi delle verdure.

    Noi lo facciamo come pranzo al sacco, quando siamo fuori per lavoro, o per la scuola visto che può essere mangiato a temperatura ambiente, o riscaldato per due minuti in microonde.

    In alternativa, puoi preparare questo pasto per un picnic o una festa, riempire una grande insalatiera e lasciare che le persone si servano da sole. È perfetto in un buffet con altri piatti come l'insalata di couscous, la crema di fagioli, la bruschetta, il guacamole, lo tzatziki, il tofu strapazzato, il tofu spalmabile, l'hummus, il tonno veg, i peperoni ripieni, la farinata, la FariFrittata e molte delle nostre ricette per antipasti e buffet.

    couscous with vegetables in a serving bowl

    Conservazione

    Conserva il couscous con le verdure in una ciotola coperta, o in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 3 - 4 giorni.

    Puoi conservare il couscous senza le verdure fino a una settimana, in un contenitore ermetico in frigorifero.

    Non raccomandiamo il congelamento. Per saperne di più sul couscous dai un'occhiata alla nostra "guida su come cucinare con il couscous".

    Ricetta

    Recipe

    couscous con verdure

    Couscous con Verdure

    Autore: Nico
    Per non far spegnere il tuo display
    Il cuscus con le verdure è un modo delizioso di gustare il cuscus. Questa è una ricetta facile che puoi fare in meno di 30 minuti, con verdure ed erbe di stagione.
    Servi questo piatto caldo o preparalo in anticipo e servilo freddo per un pranzo al sacco veloce e nutriente.
    Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
    5 from 2 votes
    Preparazione 15 min
    Cottura 15 min
    Totale 30 min
    Portata Antipasto, Piatto Unico, Primo Piatto
    Cucina Italiana, Mediterranea
    Porzioni 4 - 6 porzioni
    Calorie 460 kcal

    Ingredienti
     

    Per il Couscous

    • 200 grammi (1 tazza) couscous
    • 250 grammi (1 tazza) acqua o brodo vegetale
    • 2 pizzichi sale

    Per le Verdure

    • 1 cucchiaio olio d'oliva extra vergine
    • 1 cipolla tritata
    • 1 spicchio aglio schiacciato
    • ½ cucchiaino semi di cumino o curcuma
    • ½ melanzana a dadini
    • 1 carota a pezzettini
    • ½ peperone a pezzettini
    • 1 zucchina a dadini
    • 2 pomodori maturi a dadini
    • 100 grammi piselli congelati
    • 1 cucchiaino origano
    • 2 pizzichi sale
    • 2 giri pepe
    • 1 manciata prezzemolo o basilico, o entrambi
    • 1 bicchiere acqua

    Preparazione
     

    Cuoci le Verdure

    • In una grande padella antiaderente metti l'olio d'oliva, i semi di cumino, la cipolla tritata e l'aglio schiacciato.
      Soffriggi delicatamente a fuoco basso per circa un minuto, mescolando spesso.
      soffritto con cipolla e cumino
    • Taglia la melanzana a dadini e aggiungila alla padella. Taglia la carota a pezzettini e aggiungila alla padella.
      Mescola e aggiungi un bicchiere d'acqua e lascia cuocere a fuoco medio-basso per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
      melanzane, cipolla, aglio e carota in padella
    • Nel frattempo, taglia le altre verdure: il peperone a pezzettini, le zucchine a dadini, i pomodori a dadini.
      piselli, zucchine, pomodori, peperoni in padella
    • Aggiungi i peperoni, le zucchine, i pomodori e i piselli congelati nella padella.
      Condisci con origano, sale e pepe, mescola e lascia cuocere per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
      tutte le verdure in padella

    Cuoci il Couscous

    • Mentre le verdure cuociono, puoi preparare il couscous.
      Aggiungi il couscous e il sale in una ciotola, fai bollire l'acqua e aggiungila al couscous.
      Dai una mescolata in modo che l'acqua copra il couscous. Copri la ciotola con un coperchio e metti da parte per 5 minuti.
      Quando l'acqua è stata completamente assorbita, sgrana il couscous con una forchetta, raschiandolo con le punte della forchetta fino a quando tutti i grumi sono spariti e il couscous è morbido e soffice.
      couscous sgranato
    • Quando le verdure sono cotte, spegni il fuoco e aggiungi una manciata di prezzemolo tritato finemente e il couscous nella padella.
      Mescola bene con due cucchiai fino a quando il couscous e le verdure sono ben combinati insieme.
      Assaggia e regola di sale, poi trasferiscilo in un'insalatiera, pirofila, o servi direttamente dalla padella.
      Puoi servire il couscous con le verdure caldo o freddo, volendo con dello yogurt di soia non zuccherato sopra e una spruzzata di limone.
      couscous con verdure in padella

    Note

    I valori nutrizionali sono per 1 porzione su 4, senza lo yogurt.

    Valori Nutrizionali

    Valori nutrizionali
    Couscous con Verdure
    Quantità per porzione
    Calorie 460 Calorie derivate da grassi 162
    % della quantità giornaliera*
    Fat 18g28%
    Grassi saturi 2g13%
    Grassi polinsaturi 4g
    Grasso monoinsaturo 11g
    Colesterolo 0mg0%
    Potassio 556mg16%
    Carbohydrates 62g21%
    Fibra alimentare 9g38%
    Zucchero 7g8%
    Proteine 14g28%
    Vitamina A 1945IU39%
    Vitamin B6 1mg50%
    Vitamina C 67mg81%
    Vitamin E 4mg27%
    Vitamin K 140µg133%
    Calcio 78mg8%
    Folate 151µg38%
    Ferro 4mg22%
    Manganese 2mg100%
    Magnesium 81mg20%
    Zinc 2mg13%
    * Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
    Ti è piaciuta questa ricetta?Scrivi un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi 🙂
    « Insalata di Couscous
    Torta di mele senza burro | solo 7 ingredienti »

    Reader Interactions

    Leave a comment and star rating :-) Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating




    Primary Sidebar

     

     

     

     

    Chef Nico Pallotta Profile Picture

    Ciao, sono Chef Nico, sviluppatore di ricette e istruttore qui a The Plant Based School, un progetto online che ha lo scopo di rendere la cucina vegetale facile e accessibile per tutti. 

    Che siate onnivori, paleo, vegetariani o vegani, siete TUTTI BENVENUTI in questa community.

    Leggi la nostra storia -->

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube

    Facciamo in modo che le nostre ricette non siano soltanto buone, ma anche salutari.

    plant-based nutrition badge

    Footer

    ↑ torna su

    Legal

    • Privacy Policy
    • Nutrition Disclaimer
    • Imprint

    About

    • Chi Siamo?

    Contatti

    • team@theplantbasedschool.com

    Copyright © 2022 The Plant Based School