• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Plant Based School
  • HOME
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • Navigation Menu: Social Icons

menu icon
go to homepage
subscribe
search icon
Homepage link
  • Home
  • Ricette
  • Chi Siamo
×

Home » Idee per Cena

Peperoni ripieni veg senza carne

Published: Giu 12, 2021 · by Nico

Inserisci ricetta

I peperoni ripieni veg cotti al forno sono facili da fare, gustosi e appaganti. Puoi riempirli con riso o con altri cereali e legumi. Noi qui ti mostriamo diverse combinazioni, tutte buonissime e veloci. Vi assicuro che questi peperoni ripieni senza carne sono a prova di onnivoro.

peperoni ripieni veg cotti al forno
peperoni ripieni veg cotti al forno
On this page:
  • Ingredienti e sostituzioni
  • Attrezzatura
  • Come fare i peperoni ripieni veg
  • Suggerimenti
  • Domande frequenti
  • Conservazione
  • Variazioni
  • Ricetta
  • Recipe
  • Ricette simili

NB: la scheda della ricetta con tutte le dosi è in fondo alla pagina.

Innanzitutto, i peperoni ripieni sono un piatto molto popolare nella maggior parte dei paesi mediterranei, dall'Italia alla Turchia, dalla Spagna alle coste del nord Africa.

In quei paesi, i peperoni di qualsiasi colore vengono generalmente farciti con riso e qualche tipo di carne e, in alcuni casi, vengono anche fatti vegetariani.

Anche se io mi sono ispirato ai peperoni ripieni che ho mangiato mentre crescevo in Italia, la nostra ricetta è 100% vegana, e quindi senza carne o formaggio. Ma non spaventatevi, sono buonissimi lo stesso.

peperoni ripieni senza carne
peperoni ripieni senza carne

Nella nostra ricetta dei peperoni senza carne ci piace mettere sia riso (o altri cereali) che legumi (il nostro preferito sono le lenticchie rosse) per fare un pasto nutriente e appagante.

Poi noi sopra mettiamo della ricotta vegana fatta in casa e dello yogurt di soia non zuccherato per ricreare una consistenza simile al formaggio e aggiungere freschezza a questo piatto.

Inoltre, abbiamo cercato di mantenere questa ricetta il più semplice possibile e con ingredienti facili da trovare. Abbiamo testato diversi cereali e legumi e tutti hanno un sapore delizioso!

In tutti i casi, dovrai solo precuocere i cereali in padella (riso, quinoa, grano saraceno, miglio o altro) per 10 minuti e poi cuocere i peperoni ripieni veg per 40 minuti in forno.

Ps. Sono deliziosi anche se mangiati freddi o preriscaldati. Quindi sono perfetti per essere preparati in anticipo.

peperoni ripieni veg con quinoa e fagioli
ripieno di quinoa, fagioli e mais

Ingredienti e sostituzioni

Per i peperoni e ripieno

  • Riso: noi usiamo il riso classico perché cuoce più velocemente, ma puoi usarne anche uno integrale volendo. Devi solo regolare il tempo di cottura di conseguenza. Puoi sostituire il riso con la maggior parte dei cereali. Abbiamo provato con grano saraceno, miglio, quinoa, amaranto e funzionano tutti perfettamente.
  • Lenticchie rosse: amiamo la combinazione di riso e lenticchie rosse. Sono davvero perfetti insieme. Se non ti piacciono le lenticchie rosse, puoi sostituirle con ceci in scatola, fagioli in scatola, tempeh, mais, tofu o qualsiasi altro legume che non abbia un tempo di cottura troppo lungo.
  • Peperoni: puoi usare peperoni verdi, gialli, arancioni o rossi. I peperoni verdi sono meno dolci, mentre quelli rossi e gialli sono più dolci e saporiti.
  • Pomodoro: il pomodoro in scatola o i pomodori freschi maturi vanno entrambi bene.
  • Cipolla: per il soffritto all'inizio. Puoi anche aggiungere aglio e paprika per un soffritto ancora più ricco.
  • Olio extravergine d'oliva: lo usiamo per soffriggere delicatamente la cipolla. Puoi sostituirlo con solo acqua se stai seguendo una dieta a basso tenore di grassi.
  • Prezzemolo: aggiunge freschezza.
  • Brodo vegetale in polvere: aggiungiamo un cucchiaio o due al riso per aggiungere sapore. Non c'è bisogno di scioglierlo in acqua, basta aggiungerlo al risomentre cuoce. Ovviamente se preferisci puoi anche fare un brodo con sedano, carota, e cipolla.
riso e miglio
riso e miglio

Per condire sopra

Puoi condire questi peperoni con il tuo topping veg preferito. A noi piace usare:

  • Ricotta vegana fatta in casa: facciamo questa ricotta una volta alla settimana e la teniamo in frigo pronta per essere usata in ricette come questa. Qui la sbricioliamo sopra i peperoni dopo che sono stati cotti.
  • Yogurt di soia non zuccherato: ci piace versarlo sopra i peperoni caldi al vapore per aggiungere freschezza e cremosità al pasto. Io uso sojasun bianco. Lo trovo alla coop.
  • Olio d'oliva e prezzemolo: un filo d'olio extravergine d'oliva e una spolverata di prezzemolo stanno sempre bene.
ricotta vegana fatta in casa e yogurt
ricotta vegana fatta in casa e yogurt di soia

Attrezzatura

  • una padella per cuocere il riso
  • una teglia da forno o pirofila che sia in grado di contenere tutti i peperoni

Come fare i peperoni ripieni veg

Iniziamo con il ripieno. In una padella con due cucchiai di olio, soffriggi la cipolla tritata a fuoco medio per 1 minuto. Quando la cipolla è traslucida, aggiungi il riso e le lenticchie rosse e soffriggi per un altro minuto.

soffritto con cipolla, riso e lenticchie

Ora aggiungi mezzo litro d'acqua, il brodo vegetale in polvere, il sale, i pomodori in scatola e mescola.

Cuoci a fuoco medio-basso per circa 8-10 minuti. Aggiungi l'acqua rimanente quando la padella si asciuga. Non dovresti cuocere il riso completamente, dovrebbe essere ancora un po' croccantino.

aggiungo brodo e pomodoro

Mentre il riso e le lenticchie cuociono, puoi preparare i peperoni per risparmiare tempo. Assicurati solo di mescolare il riso di tanto in tanto per evitare che si attacchi.

ripieno di riso e lenticchie per i peperoni veg

Spegni il fuoco, aggiungi il prezzemolo tritato, mescola e metti da parte.

aggiungo prezzemolo fresco

Prepara i peperoni

Puoi farlo mentre il riso cuoce. Preriscalda il forno a 180C. Lava e taglia i peperoni a metà. Puoi tagliarli dal lato corto o dal lato lungo, come abbiamo fatto noi. Se i tuoi peperoni sono abbastanza grandi, come i nostri, allora è meglio tagliarli dal lato lungo.

Rimuovi i semi e la polpa bianca. Aggiungi un pizzico di sale nei peperoni, poi farciscili con il ripieno e disponili su una teglia.

peperoni ripieni senza carne

Cuoci in forno a 180C per 40 minuti. Togli dal forno e lascia raffreddare per 10 minuti prima di metterli su un piatto da portata.

peperoni ripieni con riso appena cotti

Aggiungi il tuo condimento preferito. Noi aggiungiamo ricotta vegana sbriciolata, yogurt di soia non zuccherato, prezzemolo fresco e un filo d'olio d'oliva.

peperoni ripieni veg con ricotta

Suggerimenti

Assaggia il ripieno prima di farcire i peperoni: lo facciamo per due motivi: 1) per regolare il sale, 2) per controllare che il riso e le lenticchie non siano troppo cotti. Cerca di non cuocere troppo il ripieno assaggiandolo intorno agli 8 minuti.

Peperoni verdi o rossi? Puoi usare peperoni verdi, arancioni o gialli, vanno bene tutti. I peperoni rossi sono più dolci e sono i più ricchi di nutrienti.

Questo perché rimangono sulla vite più a lungo e quindi hanno il tempo di sviluppare più sapore e un profilo nutrizionale più ricco. Per esempio, sapevi che sono pieni di vitamina A, potassio e fibre? Hanno anche circa 3 volte più vitamina C di un'arancia.

Non c'è solo riso: prova cereali e legumi diversi. Noi abbiamo provato riso + lenticchie rosse, riso + fagioli + mais, miglio + tempeh + ceci, grano saraceno + ceci. Sono tutte combinazioni strepitose. Dal punto di vista nutrizionale, cerca di usare sempre sia un cereale che un legume nel tuo ripieno.

tempeh e fagioli
tempeh, fagioli e mais

Domande frequenti

Posso preparare i peperoni ripieni in anticipo?

Sì, puoi preparare i peperoni ripieni in anticipo. Sono anche più buoni se li lasci raffreddare per qualche ora prima di mangiarli. Puoi prepararli fino a tre giorni prima, poi conservarli in frigorifero o congelarli.

I peperoni fanno bene?

Sì. Questi peperoni ripieni vegani sono pieni di fibre e vitamine, specialmente la vitamina C. Sono anche pieni di proteine vegetali grazie ai cereali e i legumi. Questa è una ricetta a base vegetale che ti fa sicuramente bene.

Perché si cuoce prima il riso?

Cuociamo prima il riso e le lenticchie per due motivi. 1) Per accelerare la cottura in forno, 2) per renderle il ripieno più saporito.

Posso riempire i peperoni con riso integrale?

Sì, tuttavia devi regolare il tempo di cottura. Con il riso integrale per esempio dovresti cuocere quasi completamente il riso nella padella prima, altrimenti non si cuocerà in forno.

peperoni ripieni vegan
ripieno con miglio e tempeh

Conservazione

In frigorifero.
I nostri peperoni ripieni vegani sono l'alimento perfetto per essere preparati in anticipo in quanto possono essere conservati in frigorifero nella pentola in cui li avete cucinati, coperti con un coperchio, per un massimo di 3 giorni. Il loro sapore sarà ancora più intenso il giorno dopo averli cucinati.

Quando li riscaldate, tirate fuori dalla pentola solo i peperoni che volete mangiare perché è meglio non riscaldare più volte gli stessi peperoni altrimenti si stracuoce il ripieno.

Si possono congelare i peperoni ripieni?
Sì, senza alcun problema. Si consiglia però di farlo una volta cotti. Basta farli raffreddare bene, metterli in un contenitore e congelarli.

In alternativa potete mettere ogni peperone in buste singole da congelatore. Questo è il metodo più semplice per poi scongelare il quantitativo che vi serve.

Per farlo basta metterli nel forno e cuocere fino a completo scongelamento. Questa operazione non dovrebbe richiedere più di 15-20 minuti.

quinoa e grano saraceno
quinoa e grano saraceno

Variazioni

Abbiamo testato diverse versioni e tutte richiedono lo stesso tempo di cottura e seguono le stesse istruzioni descritte in questo articolo.

  • Riso + lenticchie rosse: questa è la nostra ricetta base per i peperoni ripieni.
  • Quinoa + fagioli rossi + mais: questa è la variante con un tocco messicano per i peperoni ripieni. Qui puoi sostituire il prezzemolo con del coriandolo fresco e una spruzzata di lime sopra.
  • Miglio + ceci + tempeh: hai mai provato il miglio? O il tempeh? Sono perfetti in questa ricetta. Il miglio è un grano antico super salutare coltivato dall'uomo per oltre 7000 anni.

    È tornato di moda negli ultimi anni e lo puoi trovare nella maggior parte dei supermercati nella sezione cereali e legumi.

    Il tempeh invece è un alimento a base di soia fermentata, estremamente popolare in tutto il sud-est asiatico. In questa ricetta vegana di peperoni ripieni il tempeh è un ottimo sostituto della carne. Noi pensiamo che sia delizioso qui. Devi solo sbriciolarlo con le mani, prima di aggiungerlo al soffritto in padella.
  • Grano saraceno + ceci + fagioli: un altro delizioso grano antico, il grano saraceno è il perfetto sostituto del riso in questa ricetta. Ha un sapore ricco e una forma simpatica triangolare. Provalo e siamo sicuri che ti piacerà.

Per altre ricette vegan buonissime dai un'occhiata a:

  • frittata senza uova
  • risotto vegano facilissimo
  • stracchino vegan fatto in casa
  • focaccia senza impasto
  • focaccia ripiena di stracchino
  • piadina veg con stracchino e rucola

Ricetta

Recipe

peperoni ripieni veg senza carne

Peperoni ripieni veg senza carne

Autore: Nico
Per non far spegnere il tuo display
I peperoni ripieni veg cotti al forno sono facili da fare, gustosi e appaganti. Puoi riempirli con riso o con altri cereali e legumi. Noi qui ti mostriamo diverse combinazioni, tutte buonissime e veloci. Vi assicuro che questi peperoni ripieni senza carne sono a prova di onnivoro.
Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
5 from 4 votes
Preparazione 15 min
Cottura 40 min
Totale 55 min
Portata Contorno, Piatto Unico, Secondo Piatto
Cucina Italiana
Porzioni 6 persone
Calorie 295 kcal

Ingredienti
 

  • 4 peperoni

Per il ripieno

  • 200 g riso (oppure miglio, quinoa, grano saraceno)
  • 200 g lenticchie rosse (oppure ceci, fagioli o tempeh)
  • 2 cucchiai olio d'oliva
  • 1 cipolla
  • 400 g pomodori in scatola o freschi
  • 30 g prezzemolo
  • q.b. sale
  • 1 L acqua
  • 2 cucchiai brodo vegetale in polvere

Idee per condire (puoi mettere il condimento che preferisci)

  • 100 g ricotta vegana fatta in casa
  • 100 g yogurt di soia senza zucchero

Preparazione
 

Per il ripieno

  • In una padella, soffriggi la cipolla tritata con l'olio d'oliva per 1 minuto, poi aggiungi il riso e le lenticchie rosse e soffriggi per un altro minuto.
    soffritto con cipolla, riso e lenticchie
  • Aggiungi metà dell'acqua, il brodo vegetale in polvere, il sale, i pomodori in scatola e mescola bene.
    aggiungo brodo e pomodoro
  • Cuoci a fuoco medio-basso per circa 8-10 minuti. Mescola di tanto in tanto per evitare che il riso si attacchi. Aggiungi l'acqua rimanente quando la padella si asciuga. Non dovresti cuocere il riso completamente, dovrebbe essere ancora un po' duro.
    ripieno di riso e lenticchie per i peperoni veg
  • Spegni il fuoco e aggiungi il prezzemolo tritato, mescola e metti da parte.
    aggiungo prezzemolo fresco

Prepara i peperoni

  • Puoi prepararli mentre il riso cuoce. Preriscalda il forno a 180C. Lava e taglia i peperoni a metà. Puoi tagliarli dal lato corto o dal lato lungo, come abbiamo fatto noi. Se i tuoi peperoni sono abbastanza grandi, come i nostri, allora è meglio tagliarli dal lato lungo.
    Rimuovi i semi e la polpa bianca. Aggiungi un pizzico di sale nei peperoni, poi farciscili con il ripieno e disponili su una teglia.
    peperoni ripieni senza carne
  • Cuoci in forno a 180C per 40 minuti. Togli dal forno e lascia raffreddare per 10 minuti prima di metterlo su un piatto da portata.
    peperoni ripieni con riso appena cotti
  • Copri con il tuo condimento preferito. Noi aggiungiamo ricotta vegana sbriciolata, yogurt di soia non zuccherato, prezzemolo fresco e un filo d'olio d'oliva.
    peperoni ripieni veg con ricotta

Note

A seconda delle dimensioni dei peperoni potresti averne bisogno da 4 a 6.

Valori Nutrizionali

Valori nutrizionali
Peperoni ripieni veg senza carne
Quantità per porzione
Calorie 295 Calorie derivate da grassi 18
% della quantità giornaliera*
Fat 2g3%
Grassi saturi 1g6%
Grassi polinsaturi 1g
Grasso monoinsaturo 1g
Colesterolo 1mg0%
Potassio 687mg20%
Carbohydrates 57g19%
Fibra alimentare 14g58%
Zucchero 6g7%
Proteine 13g26%
Vitamina A 872IU17%
Vitamin B6 1mg50%
Vitamina C 83mg101%
Vitamin E 1mg7%
Vitamin K 92µg88%
Calcio 110mg11%
Folate 266µg67%
Ferro 5mg28%
Manganese 1mg50%
Magnesium 70mg18%
Zinc 2mg13%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Ti è piaciuta questa ricetta?Scrivi un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi 🙂

Ricette simili

  • Insalata di riso vegana con verdure fresche
    Insalata di riso con verdure fresche
  • Couscous con Verdure
  • insalata di couscous
    Insalata di Couscous
  • couscous
    Come Cucinare il Couscous
  • Focaccia
  • Idee per cena - 26 ricette facili e veloci
  • Come Cucinare i Carciofi - 4 Metodi Facili e Gustosi
  • carciofi alla romana or roman style artichokes
    Carciofi alla Romana

Hai fatto questa ricetta a casa? Facci sapere nei commenti qui sotto o scatta una foto e taggaci su Instagram @Italiaplantbased.

Inserisci ricetta
« Risotto vegano facile
Cacio e Pepe »

Reader Interactions

Leave a comment and star rating :-) Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Footer

↑ torna su

Legal

  • Privacy Policy
  • Nutrition Disclaimer
  • Imprint

About

  • Chi Siamo?

Contatti

  • team@theplantbasedschool.com

Copyright © 2022 The Plant Based School