Questa insalata di couscous è fresca, aromatica, croccante, nutriente e piena di sapore. Segui le nostre raccomandazioni o preparala con le tue verdure preferite.
Condiscila con una semplice citronette fatta in casa e con erbe fresche per rendere questa insalata ancora più gustosa.

On this page:
Cos'è un'insalata di couscous?
Il couscous è un alimento nordafricano che è molto popolare in paesi del mediterraneo come Marocco, Algeria, Tunisia, Libia, Italia e Francia e sta diventando sempre più popolare in tutto il mondo perché è super facile da fare (ci vogliono letteralmente 5 minuti), è sano e si sposa bene con molte cose.
Qui ti mostreremo come abbinarlo a deliziose verdure fresche e ad una citronette fatta in casa (ovvero una vinaigrette con limone al posto di aceto) per fare la nostra insalata di couscous preferita.
Segui la nostra ricetta passo passo e in meno di mezz'ora avrai questo delizioso pasto pronto per un pranzo veloce, una cena sana, per un buffet, come contorno, o come meal-prep perché si conserva bene per giorni.
Per saperne di più su questo incredibile ingrediente, dai un'occhiata alla nostra guida su come cucinare il couscous dove condividiamo con te consigli e suggerimenti per prepararlo e servirlo.
Ingredienti e sostituzioni
Per l'insalata di couscous
- Couscous: puoi utilizzare couscous normale o couscous integrale.
- Acqua: avrai bisogno di acqua molto calda per cuocere il couscous. Se vuoi un piatto dal sapore più ricco, puoi sostituire l'acqua con del brodo vegetale.
- Sale: il couscous ha un sapore neutro, è necessario salarlo per renderlo gustoso.
- Ceci: sono deliziosi in questa insalata e aggiungono anche qualche nutriente in più. Puoi usare ceci in scatola o secchi, ovviamente cotti prima. Li facciamo marinare nel condimento al limone per renderli ancora più gustosi. Puoi sostituire i ceci con i fagioli cannellini o qualsiasi altro fagiolo bianco.
- Pomodorini: aggiungono un tocco di dolcezza all'insalata.
- Cipolla rossa: per aggiungere note dolci e piccanti all'insalata di couscous. Puoi sostituirla con ravanelli o cipolle bianche.
- Cetriolo: per dare croccantezza. Puoi sostituirlo con dei peperoni verdi.
- Peperone giallo: per aggiungere dolcezza, croccantezza e un colore giallo vibrante. Puoi sostituirlo con il mais.
- Olive nere: aggiungono umami a questa insalata. E' più facile se usi le olive snocciolate. Puoi sostituirle con olive verdi.
- Pinoli: i pinoli e il couscous sono un connubio perfetto. Tosta leggermente i pinoli su una padella prima di aggiungerli all'insalata. Li aggiungiamo per il sapore e per il loro contenuto di grassi sani. Puoi sostituire i pinoli con noci spezzettate o mandorle tritate.
Per la citronette
- Scorza di limone: preferibilmente non trattato visto che usiamo la buccia. Se non riesci a trovare limoni non trattati puoi semplicemente omettere la scorza di limone e passare all'ingrediente successivo.
- Succo di limone: senza i semi. Aggiunge freschezza e sapore. Se preferisci un gusto più dolce puoi fare una orangette usando il succo d'arancia al posto del succo di limone. Se non riesci a trovare limoni o arance o vuoi provare qualcos'altro, puoi usare aceto di vino rosso o aceto di mele.
- Olio d'oliva: noi preferiamo quello extra vergine.
- Aglio: questo è opzionale, ma se ti piace il sapore dell'aglio puoi grattugiare finemente uno spicchio e amalgamarlo nella citronette.
- Sale e pepe: per aggiungere sapore all'insalata di couscous.
- Prezzemolo: altre erbe che stanno bene con il couscous sono la menta, il basilico e l'aneto. Puoi anche usarne più di una.
Come fare l'insalata di couscous
Prepara la citronette
Iniziamo con la citronette perché ci marineremo i ceci per infondere loro sapore.
In una piccola ciotola aggiungi la scorza grattugiata di un limone non trattato, il succo di limone senza i semi, l'olio extravergine d'oliva, l'aglio grattugiato se ti piace, il sale e il pepe.
Mescola bene con una frusta fino a quando tutti gli ingredienti sono ben emulsionati. Ciò significa che l'olio e il succo di limone sono combinati insieme in un unico liquido.
Se non hai una frusta puoi mettere tutti gli ingredienti in un barattolo, chiuderlo con un coperchio e agitare vigorosamente fino ad ottenere un'emulsione.
Trita finemente il prezzemolo fresco e aggiungilo alla citronette. Mescola ed ecco il tuo condimento fresco e aromatico al limone.
Marinare i ceci
Scola e sciacqua i ceci sotto l'acqua fredda poi trasferiscili in una ciotola. Versa la citronette sui ceci, mescola e metti da parte mentre tagli le verdure.
Taglia le verdure
Rimuovi il gambo e i semi del peperone, poi taglialo in piccoli pezzi. Taglia i pomodorini in quattro pezzi. Taglia il cetriolo a metà, poi ogni metà di nuovo a metà e taglialo a triangoli. Trita finemente la cipolla. Taglia le olive a fettine sottili.
Puoi spezzettare o tritare basilico o della menta se vuoi aggiungere altre erbe alla tua insalata di couscous. Inoltre, tosta leggermente i pinoli su una padella per un paio di minuti.
Se preferisci puoi anche scegliere le tue verdure preferite. Se lo fai pensa ai colori e alle consistenze. Vuoi più colori possibili e un mix di consistenze morbide e croccanti.
Cuoci il Couscous
Fai bollire l'acqua in un bollitore o in un pentolino. In una ciotola grande, capace di contenere sia il couscous che tutte le verdure e i ceci, metti il couscous e il sale.
Versa l'acqua quasi bollente sul couscous, mescolalo con una forchetta per assicurarti che il couscous sia coperto dall'acqua, poi metti da parte per 5 minuti. Dopo i 5 minuti, il couscous avrà assorbito tutta l'acqua, i granuli dovrebbero essere gonfi ora, e tutti attaccati insieme.
Tutto quello che devi fare ora è sgranarlo con una forchetta per separare i granuli l'uno dall'altro. Per farlo, raschia delicatamente i granuli con i lembi della forchetta fino a quando non ci sono più grumi e il couscous diventa morbido e soffice.
Costruisci la tua insalata di couscous
Ora puoi aggiungere tutti gli ingredienti nella ciotola con il couscous, compresi i ceci marinati nella citronette. Mescola bene con un cucchiaio, assaggia e regola di sale, e se ti piace aggiungi ancora più erbe fresche tritate e olio d'oliva.
Puoi servire l'insalata di couscous immediatamente o conservarla in frigorifero e servirla più tardi.
Come organizzarsi in cucina
Questa insalata di couscous è il pasto perfetto da preparare in anticipo poiché si conserva bene in frigorifero fino a tre o quattro giorni.
Inoltre, vedrai che dopo qualche ora l'insalata ha un sapore ancora migliore perché il couscous ha il tempo di assorbire il sapore delle verdure.
Quindi il mio consiglio è di farne di più di quella che ti serve al momento, e conservare gli avanzi per i giorni successivi. È comodissima da avere in frigo per un pranzo al volo.
Variazioni
L'insalata di couscous è fatta da 4 elementi principali: le verdure, i legumi, il couscous e il condimento. Quindi per fare una variazione puoi cambiare uno o più di questi elementi. Per esempio:
Usa i fagioli: i fagioli sono un ottimo sostituto dei ceci perché sono altrettanto sani e soddisfacenti e hanno un sapore leggermente diverso. Ti consiglio di usare i fagioli cannellini o qualsiasi altro fagiolo bianco, perché sono più morbidi e delicati di altre varietà di fagioli.
Usa le lenticchie: un altro ottimo legume, le lenticchie non solo sono ricche di nutrienti e fibre, ma sono anche gustosissime. Da provare al posto dei ceci.
Puoi usare le lenticchie in scatola o quelle secche. Per quanto riguarda la varietà, io uso lenticchie verdi o marroni per questa ricetta perché mantengono meglio la loro forma. Non userei le lenticchie rosse decorticate perché sono troppo morbide.
Cambia le verdure: puoi davvero scegliere qualsiasi verdura in base ai tuoi gusti e alle stagioni. Ci sono però due cose importanti quando scegli le verdure per questa insalata. Pensa ai colori e alle consistenze.
Per quanto riguarda i colori, cerca di usarne il più possibile. I colori sono dati dagli antiossidanti nelle verdure (ogni antiossidante ha un colore diverso), quindi più varietà di colori metti nella tua insalata, più antiossidanti finirai per mangiare. Il che è ottimo sia per la tua salute che per il gusto dell'insalata.
Quando si tratta di consistenza, pensa a verdure morbido e a quelle croccanti. Vuoi una combinazione con entrambe.
Rimpiazza il couscous: puoi facilmente trasformare questa insalata di couscous in un'insalata di pasta o in un'insalata di riso. Puoi davvero usare qualsiasi pasta o cereale di tua scelta. L'insalata sarà comunque deliziosa.
Condimento diverso: non ti piacciono i condimenti al limone? Nessun problema. Prova una orangette semplicemente sostituendo il succo e la scorza di limone con il succo e la scorza d'arancia. L'orangette è più dolce e si sposa molto bene con il couscous.
Conservazione
Conserva l'insalata di couscous in una ciotola coperta con un coperchio o in un contenitore ermetico, in frigorifero, per un massimo di 3 - 4 giorni. Per massimizzare il suo sapore tirala fuori dal frigorifero 30 minuti prima di servirla. Non raccomandiamo di congelare l'insalata.
Ricetta
Recipe
Insalata di Couscous
Ingredienti
Citronette
- 1 limone la scorza grattugiata
- 30 grammi (2 cucchiai) succo di limone
- 45 grammi (3 cucchiai) olio d'oliva extra vergine
- 1 manciata prezzemolo tritato
- 2 pizzichi sale
- 2 giri pepe
- 1 spicchio aglio grattugiato, opzionale
Per il Couscous
- 200 grammi (1 tazza) couscous
- 250 grammi (1 tazza) acqua
- 2 pizzichi sale
Le Verdure
- 230 grammi ceci
- 150 grammi pomodorini tagliati in 4
- 130 grammi cetriolo a pezzetti
- 130 grammi peperone giallo, a pezzetti
- 60 grammi cipolla rossa tritata
- 60 grammi olive a fettine
- 30 grammi pinoli
Preparazione
Prepara la Citronette
- In una piccola ciotola metti la scorza di limone, il succo di limone, l'olio extravergine d'oliva, il sale, il pepe e sbatti bene fino a quando gli ingredienti sono ben mescolati insieme.Ora aggiungi il prezzemolo tritato finemente, l'aglio grattugiato (opzionale) e mescola.
Marinare i Ceci
- Scola e sciacqua i ceci sotto l'acqua fredda poi trasferiscili in una ciotola. Versa la citronette sui ceci, mescola e metti da parte mentre tagli le verdure.
Taglia le Verdure
- Taglia il peperone, rimuovi il gambo e i semi, poi taglialo in piccoli pezzi. Taglia i pomodorini in quattro pezzi. Taglia il cetriolo a metà, poi ogni metà di nuovo a metà e taglialo a triangoli.Trita la cipolla. Taglia le olive a fettine sottili.Per un'insalata più aromatica puoi tritare finemente anche del basilico o della menta. Inoltre, tosta leggermente i pinoli su una padella per un paio di minuti.
Prepare il Couscous
- Metti il couscous e il sale in una ciotola grande, fai bollire l'acqua e aggiungila al couscous. Dai una mescolata in modo che l'acqua copra il couscous. Copri la ciotola con un coperchio e metti da parte per 5 minuti.Dopo 5 minuti, quando l'acqua è stata completamente assorbita, sgrana il couscous con una forchetta, raschiando con le punte della forchetta fino a quando tutti i grumi sono spariti e il couscous è morbido e soffice.
Fai l'Insalata di Couscous
- Ora aggiungi il resto degli ingredienti al couscous: ceci con vinaigrette, peperone, pomodorini, cetriolo, cipolla, olive, pinoli e se ti piace qualche erba fresca extra, tipo prezzemolo, basilico, o menta.
- Mescola bene con un cucchiaio, poi assaggia e regola di sale. Servi l'insalata di couscous immediatamente o conservala in frigorifero per un massimo di 3 giorni.
Leave a comment and star rating :-)