• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Plant Based School
  • HOME
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • Navigation Menu: Social Icons

menu icon
go to homepage
subscribe
search icon
Homepage link
  • Home
  • Ricette
  • Chi Siamo
×

Home » Dolci

Amaretti morbidi senza uova

Published: Dic 3, 2020 · by Nico

Inserisci ricetta

Gli  amaretti morbidi senza uova sono dei biscotti alle mandorle croccanti all'esterno, morbidi e teneri all'interno e dal gusto intenso di mandorla. Sono perfetti come spuntino durante le fredde giornate invernali, quando avete bisogno di una piccola sorpresa per andare avanti nel lavoro. Abbiamo preso la ricetta originale degli amaretti morbidi ma qui li prepariamo vegani, senza uova per un sapore e una consistenza deliziosi come quelli non vegani.

amaretti morbidi senza uova

Ricetta

Recipe

Vegan amaretti

Amaretti Morbidi senza uova

Autore: Nico
Per non far spegnere il tuo display
Gli  amaretti morbidi senza uova sono dei biscotti alle mandorle croccanti all'esterno, morbidi e teneri all'interno e dal gusto intenso di mandorla. Sono perfetti come spuntino durante le fredde giornate invernali, quando avete bisogno di una piccola sorpresa per andare avanti nel lavoro. Abbiamo preso la ricetta originale degli amaretti ma qui li prepariamo vegani, senza uova per un sapore e una consistenza deliziosi come quelli non vegani.
Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
5 from 5 votes
Preparazione 20 min
Cottura 15 min
Resting Time 45 min
Totale 1 h 20 min
Portata Dolce, Merenda
Cucina Italiana
Porzioni 12 amaretti
Calorie 103 kcal

Ingredienti
 

Ingredienti secchi

  • 115 g farina di mandorle
  • 70 g zucchero
  • 50 g zucchero a velo
  • ½ cucchiaino lievito per dolci

Ingredienti liquidi

  • 25 g acquafaba è l'acqua di ammollo dei ceci
  • 7 g amaretto il liquore
  • ½ cucchiaino aroma di vaniglia

Altri ingredienti

  • 3 cucchiai zucchero a velo per la copertura

Preparazione
 

  • In una ciotola mescolate insieme tutti gli ingredienti secchi.
    Vegan Amaretti step 1
  • In un contenitore alto mettete l'aquafaba - l'acqua che trovate nella lattina dei ceci - controllando bene che non ci siano pezzi di ceci.
    Vegan Amaretti step 2
  • Con una frusta elettrica lavorate l'acqua di ceci proprio come se fossero albumi. Vedrete che in poco tempo si trasformerà in una schiuma compatta.
    Vegan Amaretti step 3
  • Versate la schiuma nella ciotola con la miscela secca, quindi con una spatola incorporatela agli altri ingredienti, mescolando delicatamente con un movimento circolare dal basso verso l'alto.
    Cookies step 5
  • Aggiungete al composto il liquore all'amaretto e l'aroma di vaniglia e continuate a mescolare delicatamente fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo.
    Cookies step 6
  • Ora preparate un piatto con 3 cucchiai di zucchero a velo. Prendete dei pezzetti di pasta e iniziate a fare delle palline del peso di circa 20 - 23 grammi. La grandezza è importante perché altrimenti non cucineranno correttamente. Fate rotolare gli amaretti sul piatto con lo zucchero a velo fino a quando non saranno completamente ricoperte.
    Vegan Amaretti step 4
  • Scuotete via lo zucchero in eccesso e metteteli su un piatto a riposare, in freezer, per 45 minuti. Intanto riscaldate il forno a 170 gradi. Potete provare a cuocerli subito, se non avete tempo, ma la loro forma potrebbe non reggere quando vengono riscaldati in forno.
    vegan amaretti step 8
  • Adagiateli su una teglia rivestita con carta da forno o un tappetino in silicone e infornate a 170 ° per circa 15 minuti. Il tempo di cottura dipende molto dal vostro forno, quindi teneteli d'occhio!
    Sono pronti quando iniziano a rompersi sopra. Lasciateli raffreddare per almeno 15 minuti prima di mangiarli.
    vegan amaretti step 10

Valori Nutrizionali

Valori nutrizionali
Amaretti Morbidi senza uova
Quantità per porzione
Calorie 103 Calorie derivate da grassi 45
% della quantità giornaliera*
Fat 5g8%
Grassi saturi 1g6%
Potassio 21mg1%
Carbohydrates 14g5%
Fibra alimentare 1g4%
Zucchero 12g13%
Proteine 2g4%
Calcio 29mg3%
Ferro 1mg6%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Ti è piaciuta questa ricetta?Scrivi un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi 🙂

Conservazione

Gli amaretti morbidi vegani senza uova si conservano freschi fino a una settimana se mantenuti in un contenitore ermetico, in un angolo asciutto della cucina. Potete allungare il tempo di conservazione fino a due settimane, ma i biscotti diventeranno più secchi. In questo caso scaldateli leggermente in forno prima di servirli. 

Amaretti senza uova vegani

Consiglio

Gli amaretti si consumano soprattutto durante l'inverno e il periodo natalizio, serviti a fine pasto, o gustati come spuntino a metà pomeriggio. Se li mangiate a fine pasto serviteli con un bicchiere di vino dolce freddo. Per merenda invece, con un bel bicchiere di latte di avena caldo.

vassoio di dolcetti

Come vuole la tradizione italiana gli amaretti vengono di solito serviti su un grande vassoio insieme ad altri tipi di biscotti. In molte case vengono consumati anche a colazione, con caffè o cappuccino, a metà mattina o per la merenda pomeridiana con il tè, praticamente a qualsiasi ora!

Perché non provate a preparare altri deliziosi biscotti, come i cantucci alle mandorle, i mostaccioli umbri, o i ricciarelli di Siena? Sono tutti senza uova e senza burro, perfetti per l'inverno, le festività natalizie o in qualsiasi altro momento in cui avete voglia di dolce, ma senza uova e senza burro.

Ricette Simili

  • crostata di fragole fresche vegan
    Crostata di fragole
  • un pezzo di carrot cake
    Carrot cake
  • Torta di mele senza burro | solo 7 ingredienti
  • torta al limone intera
    Torta al limone
  • crema di nocciole
    Crema di nocciole tipo Nutella
  • crepes senza uova
    Crepes Senza Uova - Facili e Leggere
  • french toast
    French toast - Croccante fuori, soffice dentro
  • banana bread
    Banana Bread - Una ciotola e 7 ingredienti

Hai fatto questa ricetta a casa? Facci sapere nei commenti qui sotto o scatta una foto e taggaci su Instagram @Italiaplantbased.

Inserisci ricetta
« Risotto al pomodoro senza burro, cremoso e leggero
Ricciarelli di Siena senza uova »

Reader Interactions

Comments

  1. Samuele

    Marzo 30, 2022 at 8:37 pm

    5 stars
    Ciao! Ottima ricetta

    Rispondi
    • Nico

      Marzo 31, 2022 at 9:02 am

      Grazie mille, Samuele!!!

      Rispondi
  2. Tiziano

    Dicembre 19, 2021 at 7:01 pm

    Fatti buoni buoni e soprattutto semplici da preparare prima volta che uso l’acqua Faba una rivelazione,una domanda se al posto del liquore uso uno di quegli aromi da pasticceria alla mandorla può andare bene lo stesso.
    Grazie Niko 🙏

    Rispondi

Leave a comment and star rating :-) Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Footer

↑ torna su

Legal

  • Privacy Policy
  • Nutrition Disclaimer
  • Imprint

About

  • Chi Siamo?

Contatti

  • team@theplantbasedschool.com

Copyright © 2022 The Plant Based School