• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Plant Based School
  • HOME
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • Navigation Menu: Social Icons

menu icon
go to homepage
subscribe
search icon
Homepage link
  • Home
  • Ricette
  • Chi Siamo
×

Home » Dolci

Ciambelline al vino

Published: Nov 13, 2021 · by Nico

Inserisci ricetta

Le ciambelline al vino rosso sono un tipo di biscotti secchi molto facili da fare, con ingredienti semplici. Sono anche conosciuti come Mostaccioli Umbri o semplicemente biscotti al vino rosso.

Possono essere fatti con mosto d'uva, vino rosso o vino bianco. Il risultato sono delle ciambelline al vino leggere, croccanti e dolci che possono essere gustate così come sono o intinte nel tuo vino rosso preferito o anche nel vin santo.

ciambelline al vino
On this page:
  • Cosa sono le ciambelline al vino?
  • Ingredienti e sostituzioni
  • Come fare le ciambelline al vino
  • Conservazione
  • Idee per un menu completo
  • YouTube
  • Ricetta
  • Recipe
ciambelline al vino

Cosa sono le ciambelline al vino?

Le ciambelline al vino rosso sono biscottini semplici ma gustosi che si mangiano un po' tutto l'anno, ma principalmente durante il periodo autunnale e invernale.

Se le mangi dopo un pasto, si accompagnano bene con un bicchiere di vino dolce tipo il vin santo ma anche un semplice vino rosso.

ciambelline al vino rosso

Puoi servire queste ciambelline su un vassoio insieme ad altri tipi di biscotti classici del periodo natalizio.

Ti consigliamo vivamente di provare le altre nostre ricette veg di biscotti, come i Cantucci alle Mandorle, i Ricciarelli, e gli amaretti morbidi. Tutte le nostre ricette sono a base vegetale.

Sono tutti perfetti per l'inverno, per le vacanze o in qualsiasi momento in cui hai voglia di un dolcetto sfizioso.

vassoio di dolcetti

Ingredienti e sostituzioni

  • Farina: io uso la farina 0 o la farina 00 per questa ricetta. Puoi sostituirla con un mix di farina senza glutine o con farina di farro.
  • Zucchero: zucchero bianco o zucchero di canna.
  • Vino: mi piace usare il vino rosso, ma questi biscotti possono essere fatti anche con vino bianco, vino dolce e anche mosto d'uva.
  • Uvetta.
  • Anice: puoi usare polvere di anice o semi di anice. È opzionale ma nella versione del centro Italia è presente e a me piace molto sentirne l'aroma.
  • Olio di semi di girasole
  • Lievito in polvere: per rendere i biscotti friabili e più leggeri.
ciambelline al vino rosso

Come fare le ciambelline al vino

Preriscalda il forno a 180C. In una piccola ciotola, aggiungi il vino, l'uvetta e i semi di anice. Lascia in ammollo per 15 minuti.

metto in ammollo l'uvetta con il vino rosso

In una ciotola più grande, aggiungi la farina, lo zucchero, il lievito per dolci e mescola bene con una frusta.

ingredienti secchi in una ciotola

Aggiungi l'olio di semi, il vino, l'uvetta e i semi di anice e mescola con una forchetta o una spatola fino ad ottenere una palla di pasta.

impasto con una spatola

Impasta con le mani per 1 minuto per renderlo liscio. Non impastare troppo.

impasto con le mani

Prendi piccoli pezzi di impasto, con il palmo delle mani arrotolali sul piano di lavoro, formando piccoli pezzi di pasta a forma di serpente.

arrotolo l'impasto

Taglia i serpenti in pezzi 5 cm, dai un ulteriore rollata, poi unisci le due estremità, creando delle ciambelline.

faccio le ciambelline

Trasferisci su una teglia rivestita di carta da forno. Cuoci in forno per 20 minuti a 180C.

dispongo le ciambelline su una teglia

Lascia raffreddare, poi disponili su un piatto da portata. Spolvera con zucchero a velo o immergili a testa in giù prima nell'acqua e poi nello zucchero bianco semolato.

ciambelline al vino rosso su un piattino

Conservazione

Questi biscotti al vino si conservano al meglio in un contenitore ermetico (barattolo di vetro o scatola di latta) in un angolo asciutto e ombreggiato della tua cucina.

Se conservati correttamente, si conservano fino a due settimane.

Idee per un menu completo

Sapevi che sviluppiamo le nostre ricette per andare insieme in un menu a base veg? Servi questi biscotti al vino come dessert leggero e croccante con:

Pasta alla Boscaiola vegetale come primo piatto

pasta alla boscaiola vegetale

Insalata di finocchi e arance come contorno leggero e rinfrescante

insalata di finocchi e arance

YouTube

Clicca due volte o fai doppio tap per guardare la videoricetta.

VEGAN DINNER 010: Creamy pasta Boscaiola | Easy fennel and orange salad | Red wine cookies

Ricetta

Recipe

ciambelline al vino rosso

Ciambelline al vino

Autore: Nico
Per non far spegnere il tuo display
Le ciambelline al vino rosso sono un tipo di biscotti secchi molto facili da fare, con ingredienti semplici.
Possono essere fatti con mosto d'uva, vino rosso o vino bianco. Il risultato sono delle ciambelline al vino leggere, croccanti e dolci che possono essere gustate così come sono o intinte nel tuo vino rosso preferito o anche nel vin santo.
Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
4.50 from 2 votes
Preparazione 20 min
Cottura 20 min
Totale 40 min
Portata Dolce, Merenda, Prima Colazione
Cucina Italiana
Porzioni 25 ciambelline
Calorie 73 kcal

Ingredienti
 

  • 240 grammi farina 0
  • 70 grammi zucchero
  • 80 grammi vino rosso
  • 20 grammi uvetta
  • 5 grammi anice semi o polvere
  • 5 grammi lievito per dolci
  • 60 grammi olio di semi di girasole

Preparazione
 

  • Preriscalda il forno a 180C. In una piccola ciotola, aggiungi il vino, l'uvetta e i semi di anice. Lascia in ammollo per 15 minuti.
    Italian Red Wine cookies_Step-1
  • In una ciotola più grande, aggiungi la farina, lo zucchero, il lievito per dolci e mescola bene con una frusta.
    Italian Red Wine cookies_Step-2
  • Aggiungi l'olio di semi, il vino, l'uvetta e i semi di anice e mescola con una forchetta o una spatola fino ad ottenere una palla di pasta.
    Italian Red Wine cookies_Step-3
  • Impasta con le mani per 1 minuto per renderlo liscio. Non impastare troppo.
    Italian Red Wine cookies_Step-4
  • Prendi piccoli pezzi di impasto, con il palmo delle mani arrotolali sul piano di lavoro, formando piccoli pezzi di pasta a forma di serpente.
    Italian Red Wine cookies_Step-5
  • Taglia i serpenti in pezzi 5 cm, dai un ulteriore rollata, poi unisci le due estremità, creando delle ciambelline.
    Italian Red Wine cookies_Step-6
  • Trasferisci su una teglia rivestita di carta da forno. Cuoci in forno per 20 minuti a 180C.
    Italian Red Wine cookies_Step-7
  • Lascia raffreddare, poi disponili su un piatto da portata. Spolvera con zucchero a velo o immergili a testa in giù prima nell'acqua e poi nello zucchero bianco semolato.
    Italian Red Wine cookies_Step-8

Video ricetta

VEGAN DINNER 010: Creamy pasta Boscaiola | Easy fennel and orange salad | Red wine cookies

Valori Nutrizionali

Valori nutrizionali
Ciambelline al vino
Quantità per porzione
Calorie 73 Calorie derivate da grassi 27
% della quantità giornaliera*
Fat 3g5%
Grassi saturi 1g6%
Grassi polinsaturi 1g
Grasso monoinsaturo 2g
Potassio 24mg1%
Carbohydrates 11g4%
Fibra alimentare 1g4%
Zucchero 3g3%
Proteine 1g2%
Vitamina A 1IU0%
Vitamin B6 1mg50%
Vitamina C 1mg1%
Vitamin E 1mg7%
Vitamin K 1µg1%
Calcio 15mg2%
Folate 18µg5%
Ferro 1mg6%
Manganese 1mg50%
Magnesium 3mg1%
Zinc 1mg7%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Ti è piaciuta questa ricetta?Scrivi un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi 🙂

Se ti è piaciuta questa ricetta, potrebbe piacerti anche:

  • pere al forno con cannella
  • pomodorini confit che si sciolgono in bocca
  • farinata di ceci

Hai provato questa ricetta a casa? Facci sapere nei commenti qui sotto, o scatta una foto e taggaci su Instagram @theplantbasedschool.

Buon appetito!

Nico

« Insalata di finocchi e arance
Pesto di pomodori secchi »

Reader Interactions

Comments

  1. Aurora

    Giugno 05, 2021 at 8:12 pm

    Sono marchigiana e vivo a pochi passi dalla vostra Umbria, io amo questi biscottini. Da noi si passano nello zucchero semolato prima di infornare. Mi complimento per il vostro lavoro, mi piacciono moltissimo le vostre ricette e i vostri consigli sono molto utili. Grazie di tutto

    Rispondi
    • Nico

      Giugno 06, 2021 at 7:47 am

      Ciao Aurora, grazie mille per il messaggio. Che belle le marche, ho passato tante estati li tra Fano e Senigallia 🙂 La prossima volta voglio provare a mettere lo zucchero prima di infornarli, immagino verrano ancora più croccanti.

      Rispondi

Leave a comment and star rating :-) Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Footer

↑ torna su

Legal

  • Privacy Policy
  • Nutrition Disclaimer
  • Imprint

About

  • Chi Siamo?

Contatti

  • team@theplantbasedschool.com

Copyright © 2022 The Plant Based School