• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Plant Based School
  • HOME
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Pinterest
    • Youtube
menu icon
go to homepage
subscribe
search icon
Homepage link
  • Home
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • ITA
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube
  • ×

    Home » Ricettario » Scaloppine al limone vegane

    Scaloppine al limone vegane

    Published: Nov 19, 2020 · by Nico

    Inserisci ricetta

    Queste scaloppine al limone vegane sono cremose, saporite, e tenere come la ricetta originale non vegana. Come base per la carne utilizziamo le nostre fettine di carne vegane fatte in casa. Hanno un sapore delicato e carnoso, e qui le abbiamo cucinate in una salsa al limone, semplice ma deliziosa.

    scaloppine al limone vegane
    Scaloppine al Limone

    Per gli aspiranti vegani questo piatto risulterà talmente gustoso che vi lascerà a bocca aperta e vi darà un'idea del meraviglioso mondo della cucina e del mangiare vegano.

    On this page:
    • Ingredienti e sostituzioni
    • Ricetta
    • Recipe
    • Suggerimenti
    • Domande e risposte
    • Variazioni
    • Conservazione
    • Ricette simili

    Ingredienti e sostituzioni

    Ingredienti per le scaloppine vegane al limone

    Fettine di carne vegane: dovrete preparare prima le fettine per realizzare queste scaloppine vegane al limone. Non preoccupatevi più di tanto, però, perché  la procedura è semplice e potete seguire le nostre istruzioni passo passo qui -> "Come fare le cotolette di carne vegane".

    Cercate soltanto di farle in anticipo, anche di qualche giorno, perché le fettine vegane hanno bisogno di restare un po’ di tempo in frigorifero prima di poterle cucinare per acquistare sapore.

    Brodo vegetale: utilizzate il brodo avanzato dalla cottura delle fettine, ma potete comunque sostituirlo con l’acqua.

    Succo di limone: è un ingrediente chiave in questa ricetta e aggiungerà gusto e sapore, perciò è importante che il succo sia appena spremuto.

    Condimento: abbiamo messo rosmarino, timo, sale marino e pepe, come si usa nella ricetta originale delle "Scaloppine al Limone".

    Farina: usate la  farina di tipo 0 per rivestire la carne vegana. Se volete ottenere un rivestimento più leggero usate farina 00, farina di riso o amido di mais.

    Olio d'oliva: vi servirà per cuocere le fettine. Meglio se è extravergine, ma per questa ricetta non è indispensabile.

    Ricetta

    Recipe

    Vegan lemon scaloppine in a copper pan

    Scaloppine al limone vegane

    Autore: Nico
    Per non far spegnere il tuo display
    Queste scaloppine al limone vegane sono cremose, saporite, e tenere come la ricetta originale non vegana. Come base per la carne utilizziamo le nostre fettine di carne vegane fatte in casa. Hanno un sapore delicato e carnoso, e qui le abbiamo cucinate in una salsa al limone, semplice ma deliziosa.
    Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
    5 from 1 vote
    Preparazione 5 min
    Cottura 15 min
    Portata Secondo Piatto
    Cucina Italiana
    Porzioni 4 persone
    Calorie 320 kcal

    Ingredienti
     

    • 4 fettine di carne vegana < – clicca per la ricetta completa
    • 4 cucchiai farina 0
    • 1 limone succo
    • 4 cucchiai olio d'oliva
    • 1 cucchiaino rosmarino
    • 1 cucchiaino timo
    • 1 cucchiaino pepe nero
    • 2 cucchiaini sale fino
    • 1 tazza brodo vegetale lo stesso che avete usato per cucinare e conservare le cotolette di carne vegane fatte in casa

    Preparazione
     

    • IMPORTANTE PRIMA DI INIZIARE: preparare delle fettine vegane fatte in casa è molto semplice, meglio se le fate con un giorno di anticipo perché la carne deve riposare in frigorifero per almeno 8 ore prima di poterci fare delle scaloppine al limone.
      how to make vegan meat cutlets
    • Spremete il limone e mettete da parte il succo. Mettete la farina di tipo 0 in un vassoio o in un piatto largo. Quindi togliete le cotolette di carne vegane fatte in casa dal loro brodo di marinatura e lasciate sgocciolare via il liquido. Disponete la carne nella farina e ricopritela su entrambi i lati.
      vegan lemon scaloppine step 1
    • In una padella antiaderente fate scaldare l'olio a fuoco medio. Quando è caldo aggiungete la carne vegana infarinata e cuocete su ogni lato per circa 1 minuto e mezzo, o fino a doratura. Condite entrambi i lati con sale, pepe, rosmarino e timo.
      vegan lemon scaloppine step 2
    • Aggiungete il succo di limone nella padella, poi un mestolo di brodo vegetale (si può anche aggiungere solo acqua). Cuocete per altri 2 minuti, girando la carne una o due volte, finché il brodo non si sarà ridotto a una salsa cremosa. Servite subito.
      CONSIGLIO: per un tocco di cremosità, aggiungete un pizzico di farina alla salsa e amalgamate.
      vegan lemon scaloppine step 3

    Note

    NOTA: ecco la nostra ricetta completa per realizzare le fettine di carne vegane fatte in casa. L’ideale sarebbe preparare queste fettine con qualche giorno di anticipo in modo che abbiano abbastanza tempo per riposare e formare una buona consistenza. 
    Tenetene conto quando volete cucinare questa ricetta!

    Valori Nutrizionali

    Valori nutrizionali
    Scaloppine al limone vegane
    Quantità per porzione
    Calorie 320 Calorie derivate da grassi 171
    % della quantità giornaliera*
    Fat 19g29%
    Grassi saturi 3g19%
    Potassio 82mg2%
    Carbohydrates 14g5%
    Fibra alimentare 1g4%
    Zucchero 1g1%
    Proteine 26g52%
    Vitamina A 24IU0%
    Vitamin B6 1mg50%
    Vitamina C 15mg18%
    Vitamin E 3mg20%
    Vitamin K 12µg11%
    Calcio 95mg10%
    Folate 18µg5%
    Ferro 3mg17%
    Manganese 1mg50%
    Magnesium 24mg6%
    Zinc 1mg7%
    * Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
    Ti è piaciuta questa ricetta?Scrivi un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi 🙂

    Suggerimenti

    scaloppine al limone appena cucinate e vegane

    Mettete succo di limone fresco

    Il vero protagonista di questa ricetta di scaloppine vegane è proprio il limone. Quindi il segreto è spremere un limone fresco appena prima di cuocere la carne vegana. Evitate qui di usare il limone in bottiglia.

    Usate il brodo per cucinare

    Sarebbe meglio utilizzare il brodo vegetale al posto dell'acqua per terminare la cottura di queste scaloppine al limone perché aggiunge sapore extra sia alla carne che alla salsa cremosa.

    Aggiungete un pizzico di farina

    La farina non serve solo per rivestire le scaloppine, ma anche come addensante della salsa. Quando aggiungete il brodo nella padella per terminare la cottura delle scaloppine, unite anche un cucchiaino di farina. Con l'aiuto di un cucchiaio di legno o di una piccola frusta fate sciogliere la farina nel brodo. Questo renderà la salsa delle scaloppine super cremosa.

    Il rosmarino fresco

    La combinazione di succo di limone fresco e rosmarino fresco vi ricorderà i sapori dell’infanzia! Vi consigliamo di utilizzare rosmarino fresco piuttosto che rosmarino secco preconfezionato, visto che in Italia tutti lo coltivano sui balconi.

    Domande e risposte

    CHE COSA SONO LE SCALOPPINE 

    Le scaloppine sono sostanzialmente delle fette di carne senza osso disponibili in molte forme diverse. Sono dei tagli di carne affettata sottilmente, più spesso di manzo, vitello o pollo, ricoperta di farina di grano e saltata in una varietà di salse diverse.

    Nelle nostre scaloppine vegane abbiamo utilizzato carne vegana fatta in casa per raggiungere una consistenza e un sapore il più vicino possibile a quelli del vitello.

    Variazioni

    Potete usare le stesse fettine fatte in casa come la carne normale, così potete essere creativi e cucinarle nella vostra salsa preferita. A noi ci piacciono altre due varianti oltre le scaloppine al limone:

    1. Scaloppine ai funghi: deliziose fettine vegane cotte in una cremosa salsa ai funghi e vino bianco. Un caposaldo dei secondi piatti italiani che farà colpo su tutti i mangiatori di carne non vegetariani.

    scaloppine ai funghi

    2. Cotoletta alla Milanese: una cotoletta croccante impanata e fritta, super deliziosa e che non provoca sensi di colpa!

    cotoletta alla milanese

    Conservazione

    Le scaloppine vegane al limone sono meglio cotte e consumate immediatamente. Potete comunque conservare le fettine di carne vegane fatte in casa (prima di cuocerle nella salsa al limone) in un contenitore nel loro brodo di cottura e in frigorifero per 1 settimana intera. Questo è il modo migliore per avere una cena veloce, pronta in un attimo, durante la settimana.

    Ricette simili

    • Couscous con Verdure
    • Insalata di Couscous
    • Come Cucinare il Couscous
    • Idee per cena - 26 ricette facili e veloci
    • Come Cucinare i Carciofi - 4 Metodi Facili e Gustosi
    • Carciofi alla Romana
    • Pasta al Forno con Carciofi
    • Curry di lenticchie

    Hai fatto questa ricetta a casa? Facci sapere nei commenti qui sotto o scatta una foto e taggaci su Instagram @Italiaplantbased.

    Inserisci ricetta
    « Cannoli Siciliani Vegani fatti in casa
    Fettine di carne vegana fatte in casa »

    Reader Interactions

    Comments

    1. valeria

      Aprile 05, 2021 at 11:43 am

      Il video è interessante e proverò le tre ricette.Vorrei anche consigli per realizzare l'impasto per le polpette. Grazie

      Rispondi
      • Nico

        Aprile 07, 2021 at 3:06 pm

        Grazie mille Valeria, siamo contenti che trovi interessanti queste ricette. Si, faremo presto un video per realizzare le polpette 🙂
        Grazieeee!!

        Rispondi

    Leave a comment and star rating :-) Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating




    Primary Sidebar

     

     

     

     

    Chef Nico Pallotta Profile Picture

    Ciao, sono Chef Nico, sviluppatore di ricette e istruttore qui a The Plant Based School, un progetto online che ha lo scopo di rendere la cucina vegetale facile e accessibile per tutti. 

    Che siate onnivori, paleo, vegetariani o vegani, siete TUTTI BENVENUTI in questa community.

    Leggi la nostra storia -->

    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube

    Facciamo in modo che le nostre ricette non siano soltanto buone, ma anche salutari.

    plant-based nutrition badge

    Footer

    ↑ torna su

    Legal

    • Privacy Policy
    • Nutrition Disclaimer
    • Imprint

    About

    • Chi Siamo?

    Contatti

    • team@theplantbasedschool.com

    Copyright © 2022 The Plant Based School