Il Riso al salto è un po’ la cenerentola dei piatti italiani. Realizzato con gli avanzi di risotto allo zafferano, la versione non vegana di questo riso in padella nasce in un famoso ristorante milanese (Ristorante Savini) negli anni '70, nel quale questo piatto veniva servito agli ospiti che avrebbero frequentato il ristorante la sera tardi, dopo un concerto nel vicino teatro "La Scala".

On this page:
Nel giro di poco tempo è diventato uno dei pasti più ricercati dell'élite italiana, di attori e personaggi famosi che andavano al ristorante Savini e ordinavano questo piatto semplice, ma geniale e irresistibile.
La ricetta originale italiana del "riso al salto" consiste nel saltare il risotto allo zafferano nel burro. Qui abbiamo veganizzato completamente questo piatto, rendendolo comunque gustoso, croccante e delizioso come la ricetta originale milanese.
Seguite la nostra ricetta per fare il Risotto Vegano allo Zafferano prima di portare la "cenerentola" al ballo (o alla vostra tavola!). Poi friggetelo lentamente: la consistenza e il sapore di questo piatto vi lasceranno a bocca aperta!
Ingredienti e sostituzioni
Avanzi di risotto allo zafferano: la ricetta originale italiana del riso al salto è fatta con riso giallo allo zafferano e basta. Se volete renderlo completamente vegano come abbiamo fatto noi, seguite la nostra deliziosa ricetta per il risotto vegano allo zafferano, fatene un po’ di più e usate gli avanzi per preparare questa ricetta.
Olio di Oliva: sostituite il burro con olio extravergine di oliva per soffriggere questo riso al salto vegano. Il risultato è incredibile e croccante come la versione imburrata.
Ricetta
Recipe
Riso al salto - Ricetta tradizionale senza burro
Attrezzatura
- Padella antiaderente
Ingredienti
- 200 g risotto allo zafferano <-- cliccate per vedere la nostra ricetta (gli avanzi vanno benissimo)
- 4 cucchiai olio extra vergine di oliva
Preparazione
- Togliete prima di tutto dal frigorifero il risotto allo zafferano.SUGGERIMENTO: questa ricetta tradizionale italiana è realizzata appositamente con il risotto allo zafferano avanzato. Se preparate il risotto da zero per questa ricetta dovete farlo denso e lasciarlo raffreddare completamente prima di procedere.
- Su una padella antiaderente scaldate 2 cucchiai di olio d'oliva. Metteteci 3-4 cucchiai di risotto allo zafferano avanzato e mantenete il fuoco al minimo.
- Appiattite il riso fino ad ottenere un disco grande quanto la padella e di uno spessore di poco superiore a 1 cm.
- Senza girarlo, e sempre a fuoco basso, cuocete per 10 minuti sullo stesso lato. Durante la cottura aggiustate i bordi del disco con la vostra spatola per renderlo perfettamente rotondo. In questa prima fase il riso potrebbe attaccarsi alla padella. Verso i 3 minuti bisogna provare a muovere delicatamente il disco di riso perché potrebbe rompersi. Se dovesse succedere incollate i pezzi insieme con la spatola. Intorno agli 8 minuti dovreste essere in grado di muovere il disco di riso dalla padella senza l'aiuto della spatola.
- Questo è il momento di capovolgerlo. Prendete un piatto pulito delle dimensioni del disco e mettetelo sopra il riso. Quindi tenete la mano sinistra sopra il piatto e con la mano destra girate la padella. ATTENZIONE: MENTRE GIRATE LA PADELLA POTREBBE GOCCIOLARE OLIO CALDO SUL BRACCIO. Per evitare che ciò accada, lasciatelo gocciolare su un secondo piatto vuoto prima di ribaltare la padella. (Guardate il nostro video per la tecnica corretta).
- Rimettete la padella sul fuoco e aggiungete 2 cucchiai di olio d'oliva, poi fateci scorrere delicatamente il disco di riso dal piatto. Cuocete questo lato per altri 10 minuti tenendo il fuoco basso per consentire una caramellizzazione lenta e molto croccante del riso.
- Per tutto questo tempo controllate che il riso non si attacchi alla padella, spostandolo di tanto in tanto. Quando i bordi del disco iniziano a diventare dorati e croccanti vuol dire che è pronto.
- Capovolgete su un piatto da portata, lasciatelo raffreddare un minuto e gustatelo come piatto principale o come delizioso antipasto. Il lato verso l'alto dovrebbe essere croccante, dorato e molto caramellato.
Note
Valori Nutrizionali
Suggerimenti
Meglio utilizzare risotto avanzato
Il risotto appena fatto non va bene con questa ricetta poiché contiene troppa umidità. Preparate il risotto vegano allo zafferano in anticipo, almeno di qualche ora, e lasciatelo raffreddare completamente.
Meglio ancora se lo fate un giorno prima perché così il riso avrà più tempo di asciugarsi e friggere perfettamente, creando un rivestimento ultra croccante.
Soffriggerlo lentamente
Per ottenere la migliore caramellizzazione croccante del riso al salto vegano è necessario soffriggerlo a fuoco lento per un lungo periodo (circa 10 minuti per lato) per far evaporare l’umidità. In questo modo l'amido del riso si caramellerà perfettamente senza bruciare. La consistenza ed il sapore vi lasceranno a bocca aperta!
Attenzione all'olio caldo
Quando girate il riso dovete fare molta attenzione all'olio caldo che gocciola dalla padella sul vostro braccio. Per evitare che ciò accada guardate il nostro video per imparare a capovolgere il disco di riso. Soprattutto dovete fare attenzione che l'olio caldo goccioli su un piatto vuoto prima di capovolgere la padella.
Domande e Risposte
Riso al salto significa letteralmente "riso saltato". Questo si riferisce al metodo di cottura originale del piatto, che deve essere soffritto su una padella e poi capovolto in aria, come facesse un salto, per girarlo. Evitiamo il salto in questa preparazione e usiamo invece un piatto per girarlo. Ha lo stesso sapore ed è più sicuro!
Secondo l' Associazione Italiana Food Blogger, il riso al salto è stato inventato a Milano dal Ristorante Savini all'inizio degli anni '70.
Conservazione
Il Riso al salto è fatto con il riso allo zafferano avanzato ed è meglio mangiarlo appena tolto dalla padella. La croccantezza e il sapore di questo riso fritto non durano se conservati.
Ricette simili
Hai fatto questa ricetta a casa? Facci sapere nei commenti qui sotto o scatta una foto e taggaci su Instagram @Italiaplantbased.
Leave a comment and star rating :-)