• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Plant Based School
  • HOME
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • ENG
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Pinterest
    • TikTok
    • Youtube
menu icon
go to homepage
subscribe
search icon
Homepage link
  • Home
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • ITA
    • ENG
    • Pinterest
    • Youtube
  • ×

    Home » Salads

    Insalata di finocchi e arance

    Published: Nov 13, 2021 · by Nico

    Inserisci ricetta

    L'insalata di finocchi e arance è un'insalata croccante, fresca e leggera da servire come contorno o come antipasto.

    Gli ingredienti principali sono finocchio e arance, ma si possono aggiungere semi di melograno o olive nere per renderla ancora più deliziosa.

    La stagione migliore per fare questa insalata è l'autunno e l'inverno, quando le arance sono dolci e il finocchio fresco e croccante.

    insalata di finocchio e arance
    insalata di finocchio e arance

    La ricetta completa e stampabile con le dosi si trova a fondo pagina.

    On this page:
    • Cos'è l'insalata di finocchi e arance?
    • Ingredienti e sostituzioni
    • Come preparare l'insalata di finocchi e arance
    • Variazioni
    • Conservazione
    • Idee per un menu completo
    • YouTube
    • Ricetta
    • Recipe
    insalata di finocchi e arance con olive
    insalata di finocchi e arance con olive

    Cos'è l'insalata di finocchi e arance?

    L'insalata di finocchi e arance è una semplice ma deliziosa insalata invernale probabilmente originaria della Sicilia, dove le arance sono dolci, succose e deliziose e ampiamente disponibili durante l'autunno e l'inverno.

    Questa è una ricetta semplice, che puoi fare in pochi minuti con pochi ingredienti.

    C'è però un semplice trucco per rendere questa insalata eccezionale: l'arancia deve essere sbucciata con un coltello, a vivo, ovvero la sua polpa deve essere priva delle parti bianche dell'arancia. Non preoccuparti, ti mostrerò come fare.

    arancia sbucciata a vivo
    carne nuda arancione

    A me piace condire questa insalata con una semplice "orangette", che è fondamentalmente il succo delle arance combinato con olio d'oliva, sale e pepe.

    Mi piace anche aggiungere semi di melograno o olive nere. Entrambi completano perfettamente l'arancia e il finocchio.

    insalata finocchi e arance con olive nere

    Ingredienti e sostituzioni

    • Finocchio: scegli un finocchio grande, fresco e con molta barba. La barba del finocchio ha un ottimo sapore ed è anche bella a vedersi nell'insalata.
    • Arance: prendine due succose succose e dolci.

    • Pinoli: puoi sostituirli con delle noci fatte a pezzetti. Sono opzionali.
    • Olive o melograno: a me piacciono olive nere cotte al forno che si trovano al banco del supermercato, o i semi di melograno.
    • Olio d'oliva: meglio se extravergine. Dato che ci sono pochi ingredienti in questa insalata, sarebbe meglio usarne di buona qualità.
    • Sale e pepe.
    finocchio tagliato a fettine sottili
    finocchio tagliato a fettine sottili

    Come preparare l'insalata di finocchi e arance

    Passo 1: taglia il finocchio

    Lava il finocchio, poi taglia i gambi e la parte inferiore legnosa. Separa la barba (la parte verde a foglia) dai gambi, tritala e mettile da parte.

    La usiamo dopo per guarnire l'insalata.

    trito la barba del finocchio

    Taglia il finocchio a metà, poi taglia di nuovo ogni metà. Dovresti avere 4 pezzi di finocchio.

    Ora taglia ogni pezzo di finocchio a fette sottili, poi trasferiscile in un'insalatiera.

    taglio il finocchio a fettine sottili

    Passo 2: taglia l'arancia

    Sbuccia l'arancia con un coltello. Per un'insalata perfetta, dovresti rimuovere la pellicina bianca sotto la buccia dell'arancia.

    sbuccio l'arancia a vivo

    Poi con un piccolo coltello affilato, ritaglia gli spicchi d'arancia. Puoi guardare il nostro video per imparare la tecnica.

    ritaglio gli spicchi dall'arancia

    Quando hai tagliato tutti gli spicchi, aggiungili alla ciotola con il finocchio. Conserva il la parte centrale dell'arancia che ti è rimasta, la useremo per fare il condimento.

    aggiungo gli spicchi di arancia al finocchio

    Passo 3: fare l'orangette - il condimento

    Con le mani, spremi il succo dagli scarti dell'arancia che ti sono rimasti. Lascia che il succo sgoccioli in una ciotola.

    spremo il succo dagli scarti dell'arancia

    Aggiungi l'olio d'oliva, il sale e il pepe e mescola bene con una forchetta o con una frusta. Questo è il tuo condimento, o meglio è un'orangette.

    orangette

    Per finire l'insalata di finocchio e arancia, aggiungi i semi di melograno nell'insalatiera, poi condisci con il condimento all'arancia e mescola.

    aggiungo i semi di melograno

    Prima di servire, cospargi l'insalata con la barba del finocchio tritata finemente e alcuni pinoli o noci spezzettate.

    insalata di finocchi e arance

    Variazioni

    Puoi sostituire il melograno in questa insalata di finocchio e arancia con delle olive nere, io amo quelle cotte al forno che si trovano al banco del supermercato.

    In questo caso, basta tagliare le olive a metà prima di aggiungerle all'insalata (e rimuovere il nocciolo se ne hanno).

    insalata finocchi e arance

    Conservazione

    Conserva l'insalata avanzata in frigorifero per un massimo di 24 ore.

    Idee per un menu completo

    Sapevi che sviluppiamo le nostre ricette per andare insieme in un menu a base veg? Servi questa insalata di finocchi e arance come contorno insieme a:

    Pasta alla Boscaiola vegetale come primo piatto

    pasta alla boscaiola vegetale

    Ciambelline al vino rosso come dolcetto

    ciambelline al vino

    YouTube

    Clicca due volte o fai doppio tap per guardare la videoricetta.

    VEGAN DINNER 010: Creamy pasta Boscaiola | Easy fennel and orange salad | Red wine cookies

    Ricetta

    Recipe

    insalata di finocchi e arance

    Insalata di finocchi e arance

    Autore: Nico
    Per non far spegnere il tuo display
    L'insalata di finocchi e arance è un'insalata croccante, fresca e leggera da servire come contorno o come antipasto.
    Gli ingredienti principali sono finocchio e arance, ma si possono aggiungere semi di melograno o olive nere per renderla ancora più delizioso.
    Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
    5 from 1 vote
    Preparazione 15 min
    Cottura 0 min
    Totale 15 min
    Portata Antipasto, Contorno
    Cucina Italiana
    Porzioni 4 persone
    Calorie 131 kcal

    Ingredienti
     

    • 1 finocchio + la barba del finocchio
    • 2 arance
    • 80 grammi semi di melograno o olive nere
    • 2 cucchiai (15 grammi) pinoli o noci spezzettate
    • 1 cucchiaio (15 grammi) olio d'oliva extra vergine
    • sale e pepe

    Preparazione
     

    • Lava il finocchio, poi taglia i gambi e la parte inferiore legnosa. Separa la barba (la parte verde a foglia) dai gambi, tritala e mettile da parte.
    • Taglia il finocchio a metà, poi taglia di nuovo ogni metà. Dovresti avere 4 pezzi di finocchio.
      Ora taglia ogni pezzo di finocchio a fette sottili, poi trasferiscile in un'insalatiera.
    • Sbuccia l'arancia con un coltello. Per un'insalata perfetta, dovresti rimuovere la pellicina bianca sotto la buccia dell'arancia.
    • Poi con un piccolo coltello affilato, ritaglia gli spicchi d'arancia. Puoi guardare il nostro video per imparare la tecnica.
    • Quando hai tagliato tutti gli spicchi, aggiungili alla ciotola con il finocchio. Conserva il la parte centrale dell'arancia che ti è rimasta, la useremo per fare il condimento.
    • Con le mani, spremi il succo dagli scarti dell'arancia che ti sono rimasti. Lascia che il succo sgoccioli in una ciotola.
    • Aggiungi l'olio d'oliva, il sale e il pepe e mescola bene con una forchetta o con una frusta. Questo è il tuo condimento, o meglio è un'orangette.
    • Per finire l'insalata di finocchio e arancia, aggiungi i semi di melograno nell'insalatiera, poi condisci con il condimento all'arancia e mescola.
    • Prima di servire, cospargi l'insalata con la barba del finocchio tritata finemente e alcuni pinoli o noci spezzettate.
      fennel salad

    Video ricetta

    VEGAN DINNER 010: Creamy pasta Boscaiola | Easy fennel and orange salad | Red wine cookies

    Valori Nutrizionali

    Valori nutrizionali
    Insalata di finocchi e arance
    Quantità per porzione
    Calorie 131 Calorie derivate da grassi 63
    % della quantità giornaliera*
    Fat 7g11%
    Grassi saturi 1g6%
    Grassi polinsaturi 2g
    Grasso monoinsaturo 4g
    Potassio 439mg13%
    Carbohydrates 16g5%
    Fibra alimentare 4g17%
    Zucchero 9g10%
    Proteine 2g4%
    Vitamina A 227IU5%
    Vitamin B6 1mg50%
    Vitamina C 44mg53%
    Vitamin E 1mg7%
    Vitamin K 8µg8%
    Calcio 58mg6%
    Folate 45µg11%
    Ferro 1mg6%
    Manganese 1mg50%
    Magnesium 32mg8%
    Zinc 1mg7%
    * Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
    Ti è piaciuta questa ricetta?Scrivi un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi 🙂

    Se ti è piaciuta questa ricetta, potrebbe piacerti anche:

    • pere al forno con cannella
    • pomodorini confit che si sciolgono in bocca
    • farinata di ceci

    Hai provato questa ricetta a casa? Facci sapere nei commenti qui sotto, o scatta una foto e taggaci su Instagram @theplantbasedschool.

    Buon appetito!

    Nico

    « Pasta alla Boscaiola vegetale
    Ciambelline al vino »

    Reader Interactions

    Leave a comment and star rating :-) Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating




    Primary Sidebar

     

     

     

     

    Chef Nico Pallotta Profile Picture

    Ciao, sono Chef Nico, sviluppatore di ricette e istruttore qui a The Plant Based School, un progetto online che ha lo scopo di rendere la cucina vegetale facile e accessibile per tutti. 

    Che siate onnivori, paleo, vegetariani o vegani, siete TUTTI BENVENUTI in questa community.

    Leggi la nostra storia -->

    • Pinterest
    • TikTok
    • Youtube

    Facciamo in modo che le nostre ricette non siano soltanto buone, ma anche salutari.

    plant-based nutrition badge

    Footer

    ↑ torna su

    Legal

    • Privacy Policy
    • Nutrition Disclaimer
    • Imprint

    About

    • Chi Siamo?

    Contatti

    • team@theplantbasedschool.com

    Copyright © 2022 The Plant Based School