• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Plant Based School
  • HOME
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • Navigation Menu: Social Icons

menu icon
go to homepage
subscribe
search icon
Homepage link
  • Home
  • Ricette
  • Chi Siamo
×

Home » Idee per Cena

Cotolette di tofu e spinaci

Published: Gen 10, 2022 · by Nico

Inserisci ricetta

Le cotolette di tofu e spinaci sono nutrienti e deliziose, croccanti all'esterno e morbide all'interno.

Sono anche facili da fare, con ingredienti semplici, mescolati insieme in un robot da cucina, modellati in cotolette e cotte al forno per poco più di 20 minuti.

cotolette di tofu e spinaci
On this page:
  • Come fare le cotolette di tofu e spinaci
  • Modellare, impanare e cuocere le cotolette
  • Come servire le cotolette
  • Variazioni
  • Conservazione
  • Che cos'è il lievito alimentare in scaglie o fiocchi?
  • Video
  • Ricetta
  • Recipe
cotolette di tofu e spinaci

Come fare le cotolette di tofu e spinaci

Iniziamo questa ricetta con 125 grammi di pane non freschissimo ma neanche troppo duro, lo tagliamo a pezzetti e lo mettiamo in una ciotola.

Ci versiamo sopra 250 grammi di latte di soia non zuccherato per farlo ammorbidire, ma volendo va bene anche dell’acqua del rubinetto.

Lo spingiamo nel liquido e lo lasciamo in ammollo per qualche minuto.

pane secco in ammollo

Nel frattempo prepariamo 400 grammi di spinaci. Li cuociamo in padella per qualche minuto fino a che perdono la loro acqua di cottura poi li facciamo raffreddare un attimo.

spinaci cotti in padella

Adesso prendiamo un robot da cucina, o un frullatore, e ci mettiamo dentro un cubetto di tofu fatto a pezzi, sono circa 125 grammi, gli spinaci che abbiamo cotto prima, 50 grammi di pan grattato, mezzo spicchio d’aglio fatto a fettine, in questo modo si incorporerà meglio agli altri ingredienti, 2 o 3 cucchiai di lievito alimentare in scaglie o fiocchi per dare un sapore di formaggio,una grattugiata di noce moscata se vi ci piace, e 3 o 4 cucchiai di olio extravergine di oliva.

Mettiamo anche il pane che avevamo messo in ammollo, strizzandolo bene. Non vogliamo aggiungere troppo liquido nel composto delle cotolette altrimenti poi facciamo fatica a dargli la forma.

Infine condiamo con due o tre pizzichi di sale e due giri di pepe.

ingredienti nel frullatore

Frulliamo questi ingredienti per due minuti, fermandoci un paio di volte per far scendere il composto dai lati del frullatore e per assaggiare e regolare di sale.

Alla fine avremo un composto compatto e un po' appiccicoso, pronto per essere trasformato in cotolette, ma volendo anche in nuggets, hamburger o polpette, che possiamo friggere o come preferiamo fare noi, cuocere al forno.

composto di tofu e spinaci per le cotolette

Modellare, impanare e cuocere le cotolette

Come prossimo passo scaldiamo il forno a 180 gradi e rivestiamo una teglia con carta da forno. 

Prepariamo due contenitori per la panatura. Io uso due teglie da forno.

In una mettimao circa 200 grammi di pan grattato, un pizzico di sale,un giro di pepe, e un po’ di erbe per arrosti fatte con salvia, rosmarino e timo. 

Nell’altra mettiamo del latte di soia o di avena non zuccherato.

baking trays with parchment paper,  breadcrumbs, and plant milk

Poi ci ungiamo un po’ le mani e prendiamo circa due cucchiai di composto aiutandoci con un cucchiaio. Adesso diamo forma alla cotoletta.

Io la faccio abbastanza sottile, tipo spinacina, ma qui siete liberi di fare come più vi piace. 

Poi tenendo sempre la cotoletta in mano, la spennelliamo con il latte di soia, che sia non dolcificato mi raccomando. 

È meglio spennellarla perché intingendola potrebbe rompersi. Poi la capovolgiamo nel pangrattato e spennelliamo l’altro lato con il latte di soia.

cotoletta di tofu e spinaci in mano
spennello cotoletta con latte di soia
impanare la cotoletta

Ora la ricopriamo con il pangrattato e facciamo un po’ di pressione con le mani per farlo attaccare bene, ma senza spingere troppo visto che le cotolette sono morbide.

La mettiamo sulla teglia con la carta da forno e ripetiamo questo procedimento fino a che finiamo il composto di tofu e spinaci.

Io con queste dosi ci faccio 6 cotolette e servo una cotoletta per persona, ma anche qui, potete scegliere se farle più grandi o più piccole in base ai vostri gusti.

Facendo questa ricetta più volte abbiamo notato che certe volte il composto può risultare leggermente più umido a seconda del tipo di tofu utilizzato e da quanta acqua rimane negli spinaci. 

cotolette di tofu crude
crude
cotolette di tofu cotte
cotte al forno

Il risultato comunque non cambia, una volta cotte in forno le cotolette saranno belle compatte, croccanti fuori e gustose e morbide dentro. Quindi non preoccupatevi se vi si appiccicano un po’ alle mani mentre gli date forma.

Bene, le cotolette di tofu e spinaci sono pronte per essere infornate. Le cuociamo a 180 gradi per 20 minuti, poi le giriamo e le cuociamo per altri 5 minuti. 

Come servire le cotolette

cotoletta di tofu e spinaci tagliata e servita su insalata

Il nostro modo preferito di servire le cotolette di spinaci e tofu è con una bella insalata mista.

Potete anche tagliarle prima di impiattarle per rendere il piatto più d’effetto e adagiarle sopra un letto di insalata. 

Le serviamo con uno spicchio di limone, perchè ci sta veramente bene.

La panatura croccante e saporita fuori e l’interno morbido e gustoso rendono queste cotolette di tofu e spinaci un piatto completo, sano e delizioso, adatto ad adulti e bambini. Sono diventate subito una delle nostre cene preferite!

cotolette di tofu e spinaci su un piatto

Variazioni

Si può cambiare la forma delle cotolette di tofu e spinaci, e trasformarle in nuggets, polpette, hamburger, ecc.

Come detto prima si possono anche friggere, ma in questo caso vi consiglio di farle leggermente più spesse e più piccole, per non farle rompere durante la frittura.

Conservazione

Riscaldare in un forno preriscaldato a 180C, o nel microonde.

È possibile congelare le cotolette prima di cucinarle.

Per farlo, mettetele su una teglia rivestita di carta da forno, congelatele, poi quando sono congelate potete spostarle in un sacchetto di plastica per risparmiare spazio nel vostro freezer.

Che cos'è il lievito alimentare in scaglie o fiocchi?

Lievito alimentare in scaglie o fiocchi
Lievito alimentare in scaglie o fiocchi

Che cos'è il lievito alimentare in scaglie o fiocchi?
Il lievito alimentare in scaglie o in fiocchi è anche conosciuto come lievito nutrizionale. Da non confondere con il lievito di birra o con il lievito per dolci. Il lievito alimentare infatti, nonostante il nome, non serve né per la lievitazione, né per la preparazione di dolci, ma solo come insaporitore.

Infatti, grazie al suo forte sapore simile al formaggio stagionato, il lievito alimentare viene utilizzato da chi è intollerante al lattosio, da chi ha problemi di colesterolo, o nell'alimentazione vegana, in sostituzione al parmigiano.Viene venduto sotto forma di fiocchi gialli, granuli o polvere. 

Dove si trova?
Grazie alla diffusione dell'alimentazione vegetale in tutta Italia, è ormai facile trovare il lievito alimentare in molti supermercati. Io per esempio lo compro nella mia coop locale nella sezione di prodotti organici o in quella di prodotti vegani. Altrimenti è possibile trovarlo nei negozi biologici, oppure online. Basta fare una ricerca su google.

Video

Come cucinare con il Tofu | 4 ricette facili, buone e veloci

Ricetta

Recipe

cotolette di spinaci e tofu

Cotolette di spinaci e tofu

Autore: Nico
Per non far spegnere il tuo display
Le cotolette di tofu e spinaci sono nutrienti e deliziose, croccanti all'esterno e morbide all'interno.
Sono anche facili da fare, con ingredienti semplici, mescolati insieme in un robot da cucina, modellati in cotolette e cotte al forno per poco più di 20 minuti.
Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
5 from 2 votes
Preparazione 15 min
Cottura 20 min
Totale 35 min
Portata Piatto Unico, Secondo Piatto
Cucina Italiana
Porzioni 6 cotolette
Calorie 351 kcal

Attrezzatura

  • 1 robot da cucina

Ingredienti
 

  • 400 grammi spinaci
  • 125 grammi tofu
  • 125 grammi pane raffermo
  • 250 grammi latte di soia non zuccherato o acqua
  • 50 grammi pangrattato
  • 1 spicchio aglio
  • 15 grammi lievito alimentare in scaglie o fiocchi
  • 45 grammi olio extra vergine d'oliva extra virgin
  • 1½ cucchiaino sale
  • ½ cucchiaino pepe
  • 1 pizzico noce moscata (facoltativa)

Per la panatura

  • 200 grammi pangrattato
  • ½ cucchiaio erbe per arrosti tipo rosmarino, salvia, timo, ecc
  • 2 pizzichi sale
  • 125 grammi latte di soia non zuccherato

Per servire

  • 1 lemon fatto a spicchi da spremere sopra

Preparazione
 

Fai il composto per le cotolette

  • Taglia il pane raffermo a pezzetti, mettilo in una ciotola e lascialo in ammollo nel latte di soia per qualche minuto.
  • Nel frattempo, cuoci gli spinaci in una padella antiaderente finché non sono completamente morbidi e perdono tutta la loro acqua.
  • Strizza il pane ammollato per rimuovere la maggior parte del latte poi aggiungilo ad un robot da cucina.
  • Nello stesso robot da cucina aggiungi gli spinaci, il tofu, l'aglio, il lievito alimentare, l'olio d'oliva, il sale, il pepe e una grattugiata di noce moscata.
  • Frulla per un minuto, finché tutti gli ingredienti sono ben combinati insieme.

Impanare le cotolette

  • Preriscalda il forno a 180C. Fodera una teglia con carta da forno.
    Prepara altre due teglie per impanare.
    In una teglia aggiungi il latte di soia non zuccherato. Nell'altra aggiungi il pangrattato, il sale e le erbe per arrosti.
  • Ungi leggermente le mani e poi con l'aiuto di un cucchiaio, metti un po' del composto tra le mani e modellalo come una cotoletta.
  • Spennella la parte superiore della cotoletta con il latte di soia, poi appoggiala sul pangrattato.
  • Spennella l'altro lato della cotoletta con il latte di soia e coprila con il pangrattato. Fai aderire il pangrattato alle cotolette applicando un po' di pressione con le mani.
  • Trasferisci la cotoletta sulla teglia, poi ripeti fino ad esaurire il composto. Dovresti ottenere 6 cotolette.
  • Inforna a 180C per 20 minuti, poi girali e cuoci per altri 5 minuti.
  • Servi con un paio di spicchi di limone. Sono deliziose con del limone spremuto sopra.

Video ricetta

Come cucinare con il Tofu | 4 ricette facili, buone e veloci

Note

Puoi dare alle cotolette qualsiasi forma tu voglia, anche trasformarle in nuggets o polpette.

Valori Nutrizionali

Valori nutrizionali
Cotolette di spinaci e tofu
Quantità per porzione
Calorie 351 Calorie derivate da grassi 126
% della quantità giornaliera*
Fat 14g22%
Grassi saturi 2g13%
Grassi polinsaturi 3g
Grasso monoinsaturo 8g
Potassio 611mg17%
Carbohydrates 48g16%
Fibra alimentare 7g29%
Zucchero 4g4%
Proteine 14g28%
Vitamina A 6333IU127%
Vitamin B6 1mg50%
Vitamina C 33mg40%
Vitamin E 3mg20%
Vitamin K 328µg312%
Calcio 235mg24%
Folate 166µg42%
Ferro 6mg33%
Manganese 1mg50%
Magnesium 78mg20%
Zinc 1mg7%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Ti è piaciuta questa ricetta?Scrivi un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi 🙂

Se ti è piaciuta questa ricetta, potrebbe piacerti anche:

  • Tofu alla pizzaiola
  • Crema di tofu spalmabile per antipasti
  • Scaloppine di tofu al limone
  • Scaloppine di tofu ai funghi
  • Tofu al cartoccio

Hai provato questa ricetta a casa? Facci sapere nei commenti qui sotto.

Buon appetito!

Nico

« Tofu alla pizzaiola
Pesto con spinaci e tofu »

Reader Interactions

Leave a comment and star rating :-) Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Footer

↑ torna su

Legal

  • Privacy Policy
  • Nutrition Disclaimer
  • Imprint

About

  • Chi Siamo?

Contatti

  • team@theplantbasedschool.com

Copyright © 2022 The Plant Based School