• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Italia Plant Based
  • HOME
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • English
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube
menu icon
go to homepage
search icon
Homepage link
  • Home
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • English
  • Italiano
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube
  • ×

    Home » Supplì alla Romana senza burro (vegani)

    Supplì alla Romana senza burro (vegani)

    Published: Nov 26, 2020 · Modified: Gen 14, 2021 by Nico

    Cambia lingua / Switch language: English

    I Supplì alla Romana senza carne e burro (vegani) sono la perfetta ricreazione di una ricetta tradizionale regionale italiana. Un classico dello street food italiano, tradizionalmente preparato con riso avanzato, impanato e fritto, con al centro un cuore filante. I nostri supplì vegani sono gustosi, filanti, croccanti, e morbidi e vanno mangiati con le mani!

    supplì di riso alla romana aperto e filante
    Jump to:
    • 🎥 Video YouTube
    • 🥬 Ingredienti e sostituzioni
    • 📋 Ricetta
    • 👨🏻‍🍳 Suggerimenti
    • 📖 Domande e risposte
    • 🍜 Variazioni
    • 🥫 Conservazione
    • 🍝 Ricette simili

    I Supplì alla Romana (o supplì al telefono) sono una ricetta italiana tradizionale originaria delle regioni dell'Italia centrale come il Lazio e l'Umbria. Sono simili agli Arancini Siciliani, anch'essi fatti di riso fritto, ma hanno una forma allungata rispetto agli arancini di forma tonda, e sono realizzati con un risotto al pomodoro o di carne avanzato dal pranzo e con un ripieno di mozzarella.

    🎥 Video YouTube

    🥬 Ingredienti e sostituzioni

    Suppli di riso vegani e filanti

    Risotto al pomodoro: è importante utilizzare gli avanzi di risotto al pomodoro che siano stati conservati in frigorifero per qualche ora o anche per tutta la notte. Infatti il riso freddo ha una consistenza più compatta e asciutta, perfetta per trasformarsi in un supplì. Qui potete trovare la nostra ricetta del risotto al pomodoro. 

    Se invece dovete fare il risotto da zero per fare il supplì, preparate un risotto più asciutto e più sodo del normale e lasciatelo raffreddare completamente prima di modellare i supplì. Ad esempio, preparate il risotto al mattino e i supplì la sera o viceversa.

    Fette di formaggio vegano: lo usiamo come ripieno. Oggigiorno nei supermercati se ne trovano di diversi tipi, e noi ne abbiamo preso uno a base di mandorle e olio di cocco. Compratene uno a fette se volete l’ effetto wow quando aprite il supplì, ma andrà bene qualsiasi formaggio vegano. 

    Latte vegetale: lo dobbiamo usare al posto dell'uovo, per bagnare il supplì prima di passarlo nel pangrattato. Potete usare qualsiasi tipo di latte vegetale, controllate soltanto che non sia zuccherato e soprattutto che sia insapore.

    Pangrattato: potete farlo in casa con pane raffermo o acquistarlo per la panatura prima della cottura.

    Olio per frittura: prendete olio extravergine di oliva oppure olio di semi destinato alla frittura.

    📋 Ricetta

    Vegan supplì di riso al telefono

    Supplì alla Romana senza burro (vegani)

    Autore: Nico
    I Supplì alla Romana senza carne e burro (vegani) sono la perfetta ricreazione di una ricetta tradizionale regionale italiana. Un classico dello street food italiano, tradizionalmente preparato con riso avanzato, impanato e fritto, con al centro un cuore filante. I nostri supplì vegani sono gustosi, filanti, croccanti, e morbidi e vanno mangiati con le mani!
    Stampa Ricetta Pin Ricetta
    5 da 2 voti
    Preparazione 30 min
    Cottura 30 min
    Totale 1 h
    Portata Antipasto, Contorno, Secondo Piatto
    Cucina Italiana
    Porzioni 8 people
    Calorie 465 kcal

    Ingredienti
      

    • 800 g risotto al pomodoro <-- clicca per la nostra ricetta (gli avanzi vanno benissimo)
    • 150 g formaggio vegano a fette
    • 2 tazze pangrattato
    • ½ tazza latte vegetale al naturale
    • 1 cucchiaio olio di oliva
    • 1½ litri olio per friggere

    Preparazione
     

    • Prendete le fette di formaggio vegano, mettetele una sopra l'altra e tagliatele a fette più sottili lunghe circa 4.5 cm, che metteremo nel cuore del supplì.
      Supplì di riso step 1
    • Su un tavolo mettete vicini 1 piatto pieno di pangrattato, 1 ciotola con il latte di soia, 1 piatto grande vuoto, l'olio d'oliva e i bastoncini di formaggio vegano.
      Supplì di riso step 2
    • Togliete il risotto avanzato dal frigo.
      SUGGERIMENTO: se preparate il risotto da zero per fare i supplì dovete renderlo molto denso, poi dovete farlo raffreddare bene prima di manipolarlo.
      Supplì di riso step 3
    • Ungete il palmo delle mani con un filo d'olio, quindi mettete nella mano sinistra un cucchiaio di risotto avanzato.
      Supplì di riso step 4
    • Appiattite Il riso tra i palmi delle mani, fate una leggera pressione con il dito indice al centro del riso schiacciato per creare un piccolo nido per il formaggio.
      Supplì di riso step 5
    • Mettete il ​​bastoncino di formaggio nel riso e con entrambe le mani avvolgete il riso intorno al formaggio, facendolo rotolare tra i palmi delle mani. Controllate che il bastoncino di formaggio sia completamente coperto dal riso.
      Supplì di riso step 6
    • Alla fine dovreste ottenere un supplì di riso compatto che assomiglia a un piccolo cilindro con le estremità arrotondate (guardate l'immagine). Mettetelo sul piatto pulito e ripetete il passaggio finché non si esaurisce il riso.
      Supplì di riso step 7
    • Per la panatura prendete un supplì alla volta e immergetelo delicatamente nella ciotola con il latte di soia, poi arrotolatelo nel pangrattato. Prendetelo tra le mani e aggiungeteci altro pangrattato, premendo tra i palmi delle mani. Controllate che il supplì sia completamente ricoperto di pangrattato e mettetelo da parte sul piatto pulito.
      Supplì di riso step 8
    • In una pentola mettete l'olio per friggere e portatelo a 170 ° cercando di mantenerlo tra i 160 e i 180 °. Preparate un piatto grande o un vassoio rivestito con carta da cucina assorbente.
      Supplì di riso step 9
    • Adagiate delicatamente i supplì nell’olio caldo facendo attenzione. Mettete non più di 4 supplì alla volta e girateli dolcemente per farli cuocere in modo uniforme. Friggeteli per circa 5 minuti, finché non assumeranno un bel colore marrone.
      SUGGERIMENTO: se l'olio è troppo caldo cuoceranno velocemente all'esterno e diventeranno troppo scuri, perciò cercate di mantenere l'olio intorno ai 170 °, controllando con un termometro da cucina.
      Supplì di riso step 10
    • Togliete i supplì, fate sgocciolare l'olio in eccesso e adagiateli su un grande vassoio rivestito con carta da cucina.
      Supplì di riso step 11
    • Lasciateli raffreddare per almeno 3 minuti (attenzione perché dentro sono molto caldi e potete scottarvi), poi gustateli mangiandoli rigorosamente con le mani!
      Vegan supplì di riso al telefono

    Video YouTube

    Valori Nutrizionali

    Valori nutrizionali
    Supplì alla Romana senza burro (vegani)
    Quantità per porzione
    Calorie 465 Calorie derivate da grassi 216
    % della quantità giornaliera*
    Fat 24g37%
    Grassi saturi 13g81%
    Potassio 74mg2%
    Carbohydrates 64g21%
    Fibra alimentare 4g17%
    Zucchero 4g4%
    Proteine 8g16%
    Vitamina A 2090IU42%
    Vitamin B6 1mg50%
    Vitamina C 7mg8%
    Vitamin E 2mg13%
    Vitamin K 15µg14%
    Calcio 115mg12%
    Folate 112µg28%
    Ferro 3mg17%
    Manganese 1mg50%
    Magnesium 28mg7%
    Zinc 1mg7%
    * Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
    Hai fatto questa ricetta a casa?Taggaci su Instagram @Italiaplantbased

    👨🏻‍🍳 Suggerimenti

    Supplì alla romana o suppli al telefono

    Utilizzate risotto avanzato

    Questa ricetta è stata creata centinaia di anni fa per riutilizzare gli avanzi. Le famiglie italiane prendevano il risotto avanzato, lo modellavano, lo impanavano e lo friggevano.

    Il risotto avanzato è perfetto per questa ricetta perché è più asciutto e più sodo del risotto appena fatto. Per questo motivo il supplì rimane più compatta quando la si frigge.

    Se per pranzo avete intenzione di preparare riso per risotto al pomodoro vegano, fatene un po’ di più cosicché nel tardo pomeriggio, o il giorno dopo, potete fare i supplì vegani alla romana con gli avanzi.

    Ungete le mani con l'olio

    Per dare forma ai supplì alla romana è più facile versare qualche goccia di olio d'oliva sui palmi delle mani, poi strofinare e iniziare a fare i supplì. L'olio eviterà che il riso si attacchi alle mani rendendo molto più facile darne la caratteristica forma.

    supplì alla romana o supplì al telefono

    Lavatevi spesso le mani

    Dopo aver arrotolato alcuni supplì vedrete che il riso si attaccherà comunque alle vostre mani, rendendo difficile continuare a modellarli. Quindi il nostro consiglio per finire rapidamente è quello di lavarvi le mani ogni 3 o 4 supplì.

    Utilizzate formaggio vegano a fette

    Per ottenere un miglior risultato visivo quando i supplì alla romana si aprono per mangiarli (detti anche supplì al telefono)  bisogna usare formaggio a fette anziché formaggio grattugiato. Quando la fetta di formaggio si scioglie darà l'effetto filante della mozzarella. 

    Mantenete l'olio alla giusta temperatura

    La temperatura migliore per friggere queste polpette di riso ripiene all'italiana è compresa tra 160 e i 180 °. Perché? Perché se la temperatura è troppo bassa i supplì assorbiranno troppo olio e non saranno buoni da mangiare.

    Se la temperatura è troppo alta la panatura cuocerà troppo velocemente e brucerà, mentre il formaggio all'interno non raggiungerà la temperatura di fusione.

    📖 Domande e risposte

    CHE COSA SIGNIFICA SUPPLÌ

    Supplì è un adattamento del termine francese “surprise.”  Si racconta che un generale francese camminava per le strade di Roma all'inizio del XIX secolo mangiando le polpette di riso fritte romane chiamandole "sorpresa", a causa del formaggio fuso nascosto all'interno. I romani italianizzarono poi il termine trasformandolo prima in soplìs e poi in supplì.

    PERCHÈ SI CHIAMANO SUPPLÌ AL TELEFONO?

    Il termine deriva dalla mozzarella che si scioglie e crea un filo di formaggio da un'estremità all'altra del supplì, simile a un vecchio telefono con il cavo.

    🍜 Variazioni

    Oggi i supplì alla romana sono preparati in tantissimi modi diversi. Qui vi abbiamo mostrato la versione base con riso vegano al pomodoro, ma voi potete farli come più vi piace, con qualsiasi tipo di risotto. 

    I nostri preferiti sono i supplì di Risotto ai Funghi  e di Risotto allo Zafferano.

    🥫 Conservazione

    I Supplì vanno consumati caldi, entro 1 ora circa dalla frittura. Se ve ne avanza qualcuno conservatelo in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Quando volete mangiarli basta scaldarli in forno a 180 ° per 10 minuti circa.

    🍝 Ricette simili

    • Focaccia rustica senza impasto
    • Cheesecake fredda senza gelatina
    • Stracchino Vegano
    • Piadina Romagnola alla Riminese
    • Crostata di fragole fresche vegan
    • Plumcake al cioccolato senza uova
    • Trofie al pesto di basilico vegano
    • Buondì Vegani | Senza uova, latte, o burro

    Se avete suggerimenti o domande fatecelo sapere nei commenti qui sotto!

    Go to Recipe Go to Video Stampa ricetta
    Previous Post: « Riso al salto - Ricetta tradizionale senza burro
    Next Post: Risotto al pomodoro senza burro, cremoso e leggero »

    Reader Interactions

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    Recipe Rating




    Primary Sidebar

     

     

     

     

    Chef Nico Pallotta Profile Picture

    Ciao, io sono Nico, chef e co-founder di Italia Plant-Based, un progetto online che ha lo scopo di rendere la cucina vegetale facile e accessibile per tutti. 

    Che siate onnivori, paleo, vegetariani o vegani, siete TUTTI BENVENUTI in questa community.

    Leggi la nostra storia -->

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube

    Facciamo in modo che le nostre ricette non siano soltanto buone, ma anche salutari.

    plant-based nutrition badge

    Footer

    ↑ torna su

    Legal

    • Privacy Policy
    • Nutrition Disclaimer
    • Imprint

    About

    • Chi Siamo?

    Contatti

    • [email protected]

    Copyright © 2021 Italia Plant Based by the plant-based school.