• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Plant Based School
  • HOME
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • ENG
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube
menu icon
go to homepage
subscribe
search icon
Homepage link
  • Home
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • ITA
    • ENG
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube
  • ×

    Home » Ricettario » Zuppa toscana - Ribollita ricetta veloce

    Zuppa toscana - Ribollita ricetta veloce

    Published: Feb 2, 2022 · by Nico

    Inserisci ricetta

    Questa zuppa toscana è una ribollita veloce, una genuina zuppa di fagioli molto cremosa, nutriente e appagante.

    È una cena perfetta per le giornate invernali, ottima da preparare in anticipo poiché può rimanere in frigorifero per alcuni giorni e il suo sapore migliora sempre di più.

    zuppa toscana

    La ricetta completa e stampabile con le dosi si trova a fondo pagina.

    On this page:
    • Cos'è una ribollita veloce
    • Ingredienti e sostituzioni
    • Come fare la ribollita veloce
    • Come servire la zuppa toscana
    • Conservazione
    • YouTube
    • Ricetta
    • Recipe
    ribollita servita con pane bruscato

    Cos'è una ribollita veloce

    Questa zuppa di fagioli toscana è adattata dalla ricetta tradizionale della "Ribollita", una zuppa fatta con molte verdure a foglia verde e fagioli bianchi.

    Nella nostra versione di questa Ribollita, cerco di rimanere il più possibile fedele alla ricetta originale.

    Tuttavia, semplifico alcuni passaggi, tolgo alcuni ingredienti come il pane raffermo e accorcio il tempo di cottura, per rendere la ricetta più moderna, leggera e facile da preparare.

    zuppa toscana ribollita

    L'essenza di questa zuppa, tuttavia, rimane la stessa: è un piatto rustico a base di fagioli, cremoso e molto nutriente.

    E il bello è che puoi prepararla da zero in soli 45 minuti circa e conservarla in frigorifero per diversi giorni.

    Ingredienti e sostituzioni

    ingredienti per la ribollita
    • Olio d'oliva: per fare il soffritto, extravergine sarebbe meglio.
    • Sedano, carota e cipolla: la base del soffritto.
    • Porro: ingrediente chiave nella ricetta originale della Ribollita Toscana. Se non riesci a trovarlo, aggiungi un altro gambo di sedano e una mezza cipolla rossa in più.
    • Concentrato di pomodoro: usato per il colore e per aggiungere un tocco di umami alla zuppa.
    • Timo: il timo fresco sarebbe meglio. Se non riesci a trovare il timo puoi usare un rametto di rosmarino o delle foglie di salvia.
    • Cavolo nero, bietola e verza: sono le tre verdure protagoniste di questa zuppa. Se non riesci a trovare il cavolo nero allora scegli il cavolo riccio.

      Se però non riusciamo a trovare questi ingredienti specifici, allora possiamo sostituire il cavolo nero con altro cavolo tipo quello riccio, la bietola con il bok choy e la verza con il cavolo cinese. Otterremo comunque una zuppa deliziosa, anche se un po' meno toscana.
    • Brodo vegetale: puoi prepararlo tu stesso o usare quello già pronto.
    • Fagioli bianchi: i cannellini sono quelli più tradizionali, ma puoi utilizzare qualsiasi tipo di fagioli in realtà.
    ribollita, zuppa toscana servita con pane tostato

    Come fare la ribollita veloce

    Inizia dal soffritto

    Per questa zuppa avremo bisogno di una grande pentola in cui scaldare due cucchiai di olio d'oliva per fare il soffritto. 

    Nella pentola, aggiungiamo una cipolla rossa grande, tagliata a dadini, 3 gambi di sedano, tagliati a dadini, e 3 carote medie tagliate a pezzetti.

    sedano, carota, e cipolla a pezzi in una pentola

    In questo caso non vogliamo che le verdure siano tagliate troppo finemente. Facciamo soffriggere le verdure per 5 minuti e nel frattempo, tagliamo il porro a metà sul lato lungo, poi lo affettiamo sottilmente e lo aggiungiamo alla pentola. 

    Se non trovate il porro, allora mettete un po' di cipolla in più. 

    Facciamo soffriggere per un minuto, poi aggiungiamo 2 cucchiai di concentrato di pomodoro, il timo fresco, togliendo le foglioline dai gambi, un bicchiere di brodo vegetale, mescoliamo e lasciamo cuocere per 5 minuti.

    porro e concentrato di pomodoro nel soffritto della ribollita

    Aggiungi le verdure a foglia

    Mentre il soffritto cuoce, tagliamo le verdure. Per una zuppa toscana come si deve usiamo cavolo nero, bietole e verza.

    In totale, per una zuppa come questa avremo bisogno di 900 grammi circa verdure. Io uso 300 grammi di cavolo nero, 300 grammi di bietola e 300 grammi di verza.

    cavolo nero, bietola e verza
    cavolo nero, bietola e verza

    Quindi, iniziamo tagliando il cavolo nero a pezzi e lo aggiungiamo alla pentola. Io scarto parte del gambo del cavolo perché tende ad essere un po' legnoso. 

    chef nico che taglia il cavolo nero

    Poi tagliamo la bietola allo stesso modo, i pezzi non devono essere né troppo grandi né troppo piccoli. Li aggiungiamo alla pentola.

    chef nico che taglia la bietola

    Infine tagliamo la verza in modo simile e li aggiungiamo alla pentola. 

    chef nico che taglia la verza

    Mescoliamo bene, poi aggiungiamo due bicchieri di brodo vegetale e condiamo con un generoso pizzico di sale e un po' di pepe. Ora facciamo sobbollire a fuoco medio per 10 minuti.

    ribollita che cuoce in pentola

    Aggiungi i fagioli

    Nel frattempo, scoliamo 3 scatole di fagioli cannellini. Dovremmo avere circa 700 grammi di fagioli in totale. 

    Poi frulliamo un po' meno della metà dei fagioli con mezzo litro di brodo vegetale fino ad ottenere un composto liscio. 

    frullo i fagioli cannellini
    frullo i fagioli cannellini

    Lasciamo l'altra metà dei fagioli interi.

    Aggiungiamo i fagioli (frullati e interi) alla pentola, mescoliamo bene ma delicatamente, e lasciamo cuocere per altri 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto.

    fagioli cannellini appena aggiunti alla ribollita
    aggiungiamo fagioli cannellini interi e frullati alla pentola

    I fagioli frullati sono un ottimo trucchetto per rendere la zuppa incredibilmente cremosa e appagante senza bisogno di aggiungere panna o altri grassi. 

    La zuppa è pronta quando si è addensata un po’ e le verdure sono morbide. Non deve esserci troppo brodo, dovrebbe essere abbastanza densa.

    zuppa toscana ribollita

    Assaggia, aggiusta, e servi

    Ora assaggiamo, aggiustiamo di sale e pepe e spegniamo il fuoco. Lasciamo riposare la zuppa per almeno 10 minuti prima di servirla.

    Nella ricetta originale si aggiunge del pane raffermo, poi la zuppa viene fatta bollire di nuovo fino a quando il pane non si scioglie nella zuppa.

    È una ricetta che nella sua forma originale richiede diverse ore e anche giorni per essere fatta per bene. 

    La nostra versione è fatta in circa 45 minuti in totale e non mettiamo il pane raffermo dentro, ma vi prometto che ha comunque un sapore delizioso e appagante. E poi è anche cremosissima.

    zuppa toscana in una ciotola

    Come servire la zuppa toscana

    Noi la serviamo su una fetta di pane tostato strofinato con l’aglio e con un filo d'olio d'oliva. 

    Poi se vi ci piace potete cospargere di prezzemolo fresco tritato o anche con formaggio veg, o altro formaggio di vostra scelta.

    Questa zuppa toscana veloce è diventata in poco tempo la nostra zuppa preferita nel periodo invernale.

    È un pasto completo, facile, e fatto con ingredienti semplici. È cremosa, nutriente e ha un sapore davvero buonissimo. 

    ribollita servita con pane bruscato

    Conservazione

    Conserva questa ribollita veloce in frigorifero per un massimo di 3 - 4 giorni. E ti prometto che il giorno dopo sarà ancora più deliziosa!

    Puoi anche congelare la zuppa per un massimo di 3 mesi e scongelarla nel microonde o sul fornello. Non congelare più volte.

    YouTube

    Come cucinare con i Fagioli - Tante idee facili e gustose

    Ricetta

    Recipe

    zuppa toscana in una ciotola

    Zuppa toscana - Ribollita ricetta veloce

    Autore: Nico
    Per non far spegnere il tuo display
    Questa zuppa toscana è una ribollita veloce, una genuina zuppa di fagioli molto cremosa, nutriente e appagante.
    È una cena perfetta per le giornate invernali, ottima da preparare in anticipo poiché può rimanere in frigorifero per alcuni giorni e il suo sapore migliora sempre di più.
    Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
    5 from 2 votes
    Preparazione 5 min
    Cottura 40 min
    0 min
    Totale 45 min
    Portata Piatto Unico, Primo Piatto
    Cucina Italiana
    Porzioni 4 - 6 persone
    Calorie 320 kcal

    Attrezzatura

    • 1 Frullatore

    Ingredienti
     

    • 2 cucchiai olio d'oliva extra vergine
    • 1 grande cipolla rossa
    • 2 gambi sedano
    • 3 carote
    • 1 porro
    • 2 cucchiai (70 grammi) concentrato di pomodoro
    • 4 rametti timo
    • 300 grammi cavolo nero o cavolo riccio
    • 300 grammi bietola
    • 300 grammi cavolo verza
    • 3 scatole (720 grammi di fagioli scolati) fagioli cannellini
    • 1 litro brodo vegetale
    • sale e pepe quanto basta

    Per servire

    • 4 fette pane tostato, strofinato con aglio, e con un filo d'olio
    • finto parmigiano opzionale
    • prezzemolo opzionale

    Preparazione
     

    • Taglia la cipolla, il sedano e la carota a dadini. Scalda l'olio d'oliva in una pentola grande e alta, poi aggiungi la cipolla, il sedano e la carota.
      Soffriggi per 5 minuti mescolando di tanto in tanto.
    • Taglia il porro a metà sul lato lungo, poi affettalo sottilmente e aggiungilo alla pentola.
      Fai soffriggere per un minuto, poi aggiungi il timo, il concentrato di pomodoro, un bicchiere di brodo vegetale, mescola e lascia cuocere per 5 minuti.
    • Taglia il cavolo nero, la bietola e la verza a pezzi, non troppo grandi, non troppo piccoli (vedi foto sopra), e aggiungili alla pentola.
      Mescola per unire tutti gli ingredienti, aggiungi due bicchieri di brodo vegetale e condisci con un generoso pizzico di sale e un po' di pepe.
      Fai sobbollire a fuoco medio per 10 minuti.
    • Sciacqua i fagioli, poi frullane un po' meno della metà con il restante brodo vegetale fino ad avere una crema liscia.
      Tieni l'altra metà dei fagioli interi.
    • Aggiungi i fagioli (frullati e interi) alla pentola, mescola e lascia cuocere per altri 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
      La zuppa è pronta quando si è addensata. Non dovrebbe esserci troppo brodo in giro.
      Poi assaggia la zuppa, aggiusta di sale e pepe e spegni il fuoco.
      Lascia riposare la zuppa per almeno 10 minuti prima di servirla.
    • Servi su una fetta di pane tostato strofinato con aglio e un filo d'olio d'oliva.
      A scelta, spolvera con del prezzemolo fresco tritato o/e del parmigiano finto sopra.

    Video ricetta

    Come cucinare con i Fagioli - Tante idee facili e gustose

    Note

    I valori nutrizionali sono per una porzione di zuppa senza il pane e il formaggio.

    Valori Nutrizionali

    Valori nutrizionali
    Zuppa toscana - Ribollita ricetta veloce
    Quantità per porzione
    Calorie 320 Calorie derivate da grassi 81
    % della quantità giornaliera*
    Fat 9g14%
    Grassi saturi 1g6%
    Grassi polinsaturi 1g
    Grasso monoinsaturo 6g
    Potassio 1208mg35%
    Carbohydrates 54g18%
    Fibra alimentare 15g63%
    Zucchero 8g9%
    Proteine 18g36%
    Vitamina A 17076IU342%
    Vitamin B6 1mg50%
    Vitamina C 148mg179%
    Vitamin E 4mg27%
    Vitamin K 1232µg1173%
    Calcio 332mg33%
    Folate 130µg33%
    Ferro 8mg44%
    Manganese 1mg50%
    Magnesium 141mg35%
    Zinc 1mg7%
    * Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
    Ti è piaciuta questa ricetta?Scrivi un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi 🙂

    Se ti è piaciuta questa ricetta, potrebbe piacerti anche:

    • Crepe ripiene salate con farina di ceci (senza uova)
    • Sformatini di verdure senza uova
    • FariFrittata - frittata senza uova
    • Fagioli al pomodoro
    • Crema di fagioli o hummus di fagioli

    Hai provato questa ricetta a casa? Facci sapere nei commenti qui sotto.

    Buon appetito!

    Chef Nico

    « Fagioli al pomodoro - Ricetta facile
    Carrot cake - Ricetta facile e sofficissima »

    Reader Interactions

    Comments

    1. Vincenza

      Febbraio 06, 2022 at 10:40 am

      5 stars
      Sono molto felice, quando accendo il telefono e trovo una nuova ricetta, perché, le ricette che proponi sia quelle già vegane, che quelle rivisitate per renderle vegane arricchiscono ancor più la cucina 100%vegetale; e mostrano quanto può essere gustosa🙏🏻👍🏻

      Rispondi
      • Chef Nico

        Febbraio 12, 2022 at 8:31 am

        Ciao Vincenza! Sono molto felice che ti piacciano le ricette - grazie mille per il tuo commento incoraggiante! Nico

        Rispondi

    Leave a comment and star rating :-) Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating




    Primary Sidebar

     

     

     

     

    Chef Nico Pallotta Profile Picture

    Ciao, sono Chef Nico, sviluppatore di ricette e istruttore qui a The Plant Based School, un progetto online che ha lo scopo di rendere la cucina vegetale facile e accessibile per tutti. 

    Che siate onnivori, paleo, vegetariani o vegani, siete TUTTI BENVENUTI in questa community.

    Leggi la nostra storia -->

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube

    Facciamo in modo che le nostre ricette non siano soltanto buone, ma anche salutari.

    plant-based nutrition badge

    Footer

    ↑ torna su

    Legal

    • Privacy Policy
    • Nutrition Disclaimer
    • Imprint

    About

    • Chi Siamo?

    Contatti

    • team@theplantbasedschool.com

    Copyright © 2022 The Plant Based School