• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Plant Based School
  • HOME
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • ENG
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Pinterest
    • TikTok
    • Youtube
menu icon
go to homepage
subscribe
search icon
Homepage link
  • Home
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • ITA
    • ENG
    • Pinterest
    • Youtube
  • ×

    Home » Soups

    Fagioli al pomodoro - Ricetta facile

    Published: Feb 2, 2022 · by Nico

    Inserisci ricetta

    Questi fagioli al pomodoro sono una ricetta facile, appagante e deliziosa, fatta con ingredienti semplici che probabilmente hai già a casa.

    Si ispirano molto ai fagioli all'uccelletto, ma invece di usare l'aglio come nella ricetta all'uccelletto classica, noi facciamo un soffritto con sedano, carota, e cipolla.

    fagioli al pomodoro
    fagioli al pomodoro

    La ricetta completa e stampabile con le dosi si trova a fondo pagina.

    On this page:
    • Cosa sono i fagioli al pomodoro?
    • Ingredienti e sostituzioni
    • Come fare i fagioli al pomodoro?
    • Come servire i fagioli al pomodoro
    • Variazioni
    • Conservazione
    • YouTube
    • Ricetta
    • Recipe
    fagioli al pomodoro
    bean stew with toasted bread

    Cosa sono i fagioli al pomodoro?

    Ci sono molti modi di cucinare i fagioli in Italia. Questi fagioli al pomodoro sono molto simili ai "Fagioli all'uccelletto", una ricetta tradizionale toscana di fagioli cotti in un soffritto di aglio e salvia, e sugo di pomodoro.

    Noi in questa ricetta, invece di utilizzare l'aglio per il soffritto, mettiamo sedano, carota e cipolla. Poi salvia e peperoncino, e per finire pomodori pelati e fagioli.

    Il risultato è strepitoso, un piatto che puoi mangiare in ogni occasione, con pane, polenta, riso, pasta, couscous, o qualsiasi altro cereale di tua scelta.

    fagioli in umido con polenta
    bean stew on polenta

    Noi qui ti mostriamo come servire i nostri fagioli al pomodoro su polenta, couscous e pane tostato, in modo che tu possa mettere insieme un pasto sano e nutriente in poco tempo e goderti questa deliziosa ricetta con la tua famiglia anche come cena di tutti i giorni.

    Ingredienti e sostituzioni

    ingredienti per i fagioli al pomodoro
    • Fagioli: puoi usare fagioli in scatola o fagioli secchi che però prima dovrai cuocere.

      A me piace fare questo piatto con i borlotti, ma in realtà anche i cannellini, o i fagioli rossi vanno bene.
    • Pomodori: io consiglio pomodori pelati.
    • Cipolla rossa, sedano e carota: usiamo queste verdure per fare il soffritto.
    • Olio d'oliva: meglio se extravergine, lo usiamo per soffriggere delicatamente le verdure.
    • Salvia: fresca se possibile, altrimenti quella secca, ma mettine meno se usi la salvia secca. Puoi sostituire la salvia con un rametto di rosmarino.
    • Peperoncino: amiamo questo piatto un po' piccante. Quindi ti consigliamo di aggiungere del peperoncino rosso tritato finemente o del peperoncino in polvere.
    • Prezzemolo: da spargere sopra e aggiungere un tocco di freschezza al piatto.
    • Sale e pepe.
    fagioli al pomodoro con couscous
    fagioli al pomodoro con couscous

    Come fare i fagioli al pomodoro?

    Inizia dal soffritto

    In una padella grande, mettiamo 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva e facciamo scaldare a fuoco medio.

    Mentre l'olio si riscalda, sbucciamo e tagliamo a metà 1 cipolla rossa grande. Io la taglio in orizzontale, poi in verticale, poi la trito finemente e la aggiungo alla padella con l'olio.

    Diamo una mescolata, poi tagliamo due carote a dadini. Prima le tagliamo dal lato lungo, poi in fette sottili e infine in dadini, e le aggiungiamo alla padella. 

    Ora tagliamo 2 gambi di sedano. Prima dal lato lungo, poi a dadini e li aggiungiamo anche questi alla padella con la cipolla e la carota. 

    Mescoliamo le verdure e le lasciamo cuocere a fuoco medio-basso per circa 5 minuti.

    base per il soffritto con sedano carota e cipolla
    soffritto

    Mentre cuociono, prepara le erbe aromatiche. A noi piace aggiungere la salvia per farli tipo fagioli all’uccelletto.

    Ma anche il rosmarino va bene se la salvia non ti piace. Possiamo anche usare erbe secche, ma in piccole quantità dato che sono più forti di quelle fresche.

    Tritiamo finemente la salvia e la aggiungiamo alla padella. Poi tritiamo un peperoncino rosso, regolando la quantità in base ai nostri gusti.

    salvia tritata e peperoncino
    salvia tritata e peperoncino

    Lo aggiungiamo alla padella con le verdure, mescoliamo e lasciamo cuocere per altri 5 minuti aggiungendo un pizzico di sale. Se la padella si asciuga, allora aggiungiamo un goccio d'acqua.

    soffritto
    sage and chili added in the soffritto

    Questo soffritto iniziale fatto con sedano, carota, cipolle e aromi ci aiuta a dare un sapore più pieno ai nostri piatti, quindi io consiglio di tenere sempre a portata di mano queste verdure per poterle utilizzare in tante preparazioni. 

    Come risparmiare un po' di tempo?

    Ma se siamo di fretta e non abbiamo tempo di tagliare le verdure a mano possiamo anche anche utilizzare un robot da cucina per farlo, senza frullare troppo che altrimenti diventano una poltiglia.

    Quello che io faccio di solito per risparmiare ancora più tempo durante la settimana è tritare molte più verdure di quelle di cui ho bisogno, per esempio lo faccio la domenica sera. 

    Poi le metto in un contenitore per alimenti adatto al congelamento, questo è per alimenti per bambini, e le congelo

    sedano carota e cipolla in un contenitore per congelare
    metto le verdure in congelatore

    Poi quando abbiamo bisogno di fare il soffritto, per una cena veloce durante la settimana, prendiamo solo una porzione dal congelatore, risparmiando un sacco di tempo invece di tagliare e pulire il sedano, la carota e la cipolla.

    Aggiungi pomodori e fagioli

    Quando le verdure sono morbide, aggiungiamo una lattina grande da 800 grammi di pomodori pelati, sciacquiamo la lattina di pomodoro con un bicchiere di acqua e aggiungiamo anche quella alla padella. 

    pomodori pelati aggiunti al soffritto

    Condiamo con un altro pizzico di sale e qualche pizzico di pepe e lasciamo cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che i pomodori si attacchino al fondo della padella. 

    Dopo 10 minuti, i pomodori dovrebbero essere molto teneri. Li schiacciamo bene con una forchetta, poi scoliamo e laviamo i fagioli in scatola e li aggiungiamo alla padella.

    schiaccio i pomodori pelati

    Qui stiamo usando i fagioli borlotti, ma volendo si possono anche usare altri fagioli, tipo quelli rossi o i cannellini.

    aggiungo i fagioli alla salsa

    Lasciamo cuocere a fuoco basso per altri 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino ad ottenere una salsa bella densa. 

    Prima di servire, assaggiamo e aggiustiamo di sale in base ai nostri gusti poi lasciamo raffreddare per qualche minuto. 

    fagioli al pomodoro appena cotti

    Come servire i fagioli al pomodoro

    Mentre aspettiamo che i fagioli si raffreddino un po’ possiamo decidere come accompagnarli.

    Il nostro modo preferito di mangiarli durante la settimana quando non abbiamo molto tempo ma vogliamo comunque un pasto sano e nutriente è con la polenta veloce, quella precotta al vapore.

    polenta precotta al vapore
    polenta precotta al vapore

    Puoi farla letteralmente in 5 minuti mescolando la polenta in acqua calda con un pizzico di sale, lentamente, con una frusta, poi cuocendola per circa 3 minuti o come indicato sulla confezione.

    preparazione della polenta

    Il sapore del mais e dei fagioli insieme è troppo buono, e così diventano anche un piatto ancora più completo dal punto di vista nutrizionale.

    polenta su un piatto

    Disponiamo la polenta su un piatto, aggiungiamo i fagioli sopra e spolveriamo con un po’ di prezzemolo fresco. Io e Louise adoriamo i fagioli al pomodoro insieme alla polenta.

    fagioli al pomodoro sopra alla polenta
    Italian bean stew served on top of polenta

    Variazioni

    Couscous e fagioli

    Un’altra idea veloce per mangiare i fagioli al pomodoro è con il couscous, anch'esso facile da preparare, in 5 minuti, semplicemente mescolando il couscous con acqua calda e poi sgranarlo con una forchetta. È così facile e buono!

    couscous e fagioli
    couscous e fagioli

    Possiamo anche mangiarlo per pranzo il giorno dopo perché il couscous si conserva bene per un paio di giorni.

    Pane tostato e fagioli

    Infine, vanno provati anche col pane tostato, strofinato con l’aglio quando ancora caldo, e con un po’ d’olio buono.

    Vi assicuro che se li provate così vi verrà voglia di mangiare pane e fagioli tutti i giorni.

    pane e fagioli

    Questa ricetta dei fagioli al pomodoro è diventata una delle nostre cene preferite perché non solo i fagioli sono buonissimi e veloci da preparare, ma ci fanno anche sentire davvero bene dopo averli mangiati.

    Conservazione

    Questo piatto si conserva molto bene per 3 o 4 giorni in frigorifero, meglio se in un contenitore chiuso. Riscaldali in padella o nel microonde.

    Puoi anche congelare i fagioli per un massimo di due mesi e scongelarli nel microonde o in padella.

    YouTube

    Come cucinare con i Fagioli - Tante idee facili e gustose

    Ricetta

    Recipe

    Italian bean stew on polenta

    Fagioli al pomodoro - Ricetta facile

    Autore: Nico
    Per non far spegnere il tuo display
    Questi fagioli al pomodoro sono una ricetta facile, appagante e deliziosa, fatta con ingredienti semplici che probabilmente hai già a casa.
    Si ispirano molto ai fagioli all'uccelletto, ma invece di usare l'aglio come nella ricetta all'uccelletto classica, noi facciamo un soffritto con sedano, carota, e cipolla.
    Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
    5 from 1 vote
    Preparazione 10 min
    Cottura 30 min
    Totale 40 min
    Portata Contorno, Piatto Unico, Primo Piatto
    Cucina Italiana
    Porzioni 4 persone
    Calorie 259 kcal

    Ingredienti
     

    Per i fagioli al pomodoro

    • 1 - 2 cucchiai olio di oliva
    • 1 cipolla rossa
    • 2 carote
    • 2 gambi sedano
    • 6 foglie salvia
    • peperoncino rosso a piacere
    • 800 grammi pomodori pelati
    • 480 grammi fagioli borlotti in scatola, scolati sono due scatole da 240g l'una
    • sale e pepe quanto basta
    • 1 manciata prezzemolo

    Consigli per servire

    • polenta rapida io uso quella precotta al vapore
    • couscous
    • pane tostato e strofinato con aglio e olio

    Preparazione
     

    • Taglia a dadini la cipolla, il sedano e la carota.
      Scalda l'olio d'oliva in una padella grande. Quando l'olio è caldo, aggiungi le verdure e soffriggi a fuoco medio per 5 minuti, aggiungendo un goccio d'acqua se necessario.
    • Trita finemente le foglie di salvia e il peperoncino e aggiungilo alla padella con le altre verdure. Continua a cuocere per altri 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
    • Aggiungi i pomodori pelati in scatola alla padella, sciacqua il barattolo di pomodoro con un bicchiere d'acqua e aggiungi anche quello alla padella.
      Condisci con un generoso pizzico di sale e pepe. Cuoci a fuoco lento per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
    • Schiaccia i pomodori con una forchetta, poi sciacqua i fagioli e aggiungili alla padella.
      Mescola e lascia sobbollire per altri 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
    • Assaggia, aggiusta di sale e pepe, e lascia riposare per 5 minuti prima di servire su pane tostato, polenta, riso, cous cous, o sopra il tuo cereale preferito.
      Cospargi di prezzemolo fresco tritato e, se ti piace, un filo di olio extravergine d'oliva di buona qualità.

    Video ricetta

    Come cucinare con i Fagioli - Tante idee facili e gustose

    Note

    I valori nutrizionali sono solo per lo stufato di fagioli, senza polenta, pane o couscous.

    Valori Nutrizionali

    Valori nutrizionali
    Fagioli al pomodoro - Ricetta facile
    Quantità per porzione
    Calorie 259 Calorie derivate da grassi 45
    % della quantità giornaliera*
    Fat 5g8%
    Grassi saturi 1g6%
    Grassi polinsaturi 1g
    Grasso monoinsaturo 3g
    Potassio 1048mg30%
    Carbohydrates 44g15%
    Fibra alimentare 14g58%
    Zucchero 7g8%
    Proteine 13g26%
    Vitamina A 3686IU74%
    Vitamin B6 1mg50%
    Vitamina C 23mg28%
    Vitamin E 3mg20%
    Vitamin K 25µg24%
    Calcio 141mg14%
    Folate 238µg60%
    Ferro 5mg28%
    Manganese 1mg50%
    Magnesium 90mg23%
    Zinc 2mg13%
    * Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
    Ti è piaciuta questa ricetta?Scrivi un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi 🙂

    Se ti è piaciuta questa ricetta, potrebbe piacerti anche:

    • Crepe ripiene salate con farina di ceci (senza uova)
    • Sformatini di verdure senza uova
    • FariFrittata - frittata senza uova
    • Zuppa Toscana tipo Ribollita veloce
    • Crema di fagioli o hummus di fagioli

    Hai provato questa ricetta a casa? Facci sapere nei commenti qui sotto.

    Buon appetito!

    Chef Nico

    « Crema di fagioli - Hummus di fagioli
    Zuppa toscana - Ribollita ricetta veloce »

    Reader Interactions

    Leave a comment and star rating :-) Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating




    Primary Sidebar

     

     

     

     

    Chef Nico Pallotta Profile Picture

    Ciao, sono Chef Nico, sviluppatore di ricette e istruttore qui a The Plant Based School, un progetto online che ha lo scopo di rendere la cucina vegetale facile e accessibile per tutti. 

    Che siate onnivori, paleo, vegetariani o vegani, siete TUTTI BENVENUTI in questa community.

    Leggi la nostra storia -->

    • Pinterest
    • TikTok
    • Youtube

    Facciamo in modo che le nostre ricette non siano soltanto buone, ma anche salutari.

    plant-based nutrition badge

    Footer

    ↑ torna su

    Legal

    • Privacy Policy
    • Nutrition Disclaimer
    • Imprint

    About

    • Chi Siamo?

    Contatti

    • team@theplantbasedschool.com

    Copyright © 2022 The Plant Based School