• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Plant Based School
  • HOME
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • Navigation Menu: Social Icons

menu icon
go to homepage
subscribe
search icon
Homepage link
  • Home
  • Ricette
  • Chi Siamo
×

Home » Salse e Condimenti

Finto Parmigiano Vegano

Published: Feb 16, 2021 · by Nico

Inserisci ricetta

Questa ricetta del parmigiano vegano è la mia alternativa preferita al vero parmigiano italiano. Senza latticini, grassi saturi e con molto meno sale di quello vero, ha comunque un gusto pieno ed un sapore ricco di umami.

Questo finto formaggio può essere spolverato sopra ad un bel piatto di pasta, nelle lasagne, su polenta, risotto e in qualsiasi altro posto in cui normalmente aggiungereste del parmigiano.

parmigiano vegano
parmigiano vegano
On this page:
  • Ingredienti e sostituzioni
  • Attrezzatura
  • Errori che ho fatto
  • Consigli 
  • Domande
  • Conservazione
  • Variazioni
  • Ricetta
  • Recipe

Il bello di questa ricetta è che può essere preparata in anticipo perché il prodotto si conserva in frigorifero e si può utilizzare durante la settimana. Inoltre, è fatto con solo 4 ingredienti e si prepara in pochi minuti.

Ingredienti e sostituzioni

  • Mandorle:  meglio utilizzare le mandorle pelate perché il risultato finale assomiglierà molto di più al parmigiano vero. Le mandorle con la buccia producono un parmigiano troppo scuro e ai non vegani potrebbe non piacere solo per come appare. È possibile anche sostituire le mandorle con gli anacardi o usarne metà e metà.
  • Lievito alimentare: se ne aggiunge un paio di cucchiai per dare al finto parmigiano un sapore delicato di formaggio.
  • Salsa di soia: questo ingrediente è molto importante per aggiungere umami e sapidità al piatto. Se si vuole si può sostituire la salsa di soia con i pomodori essiccati al sole, magari mettendo un po’ più di sale.
  • Sale marino: è un ingrediente facoltativo, ma se si cucina per non vegani il sale è vivamente consigliato. Infatti il vero parmigiano è piuttosto salato e quindi aggiungere un pizzico di sale al finto parmigiano lo renderà più simile a quello vero.

Attrezzatura

Serve soltanto un frullatore o di un robot da cucina per trasformare le mandorle in una consistenza granulare simile al parmigiano.

Errori che ho fatto

  • Con le mandorle. La prima volta che ho fatto questa ricetta ho tostato le mandorle troppo a lungo, invece devono essere tostate solo per 7 minuti e non devono dorarsi.
  • Con la salsa di soia. Ho aggiunto la salsa di soia con il frullatore spento e questo ha creato dei grumi. È meglio aggiungere la salsa di soia quando il frullatore è in funzione.
formaggio sulla pasta con il sugo
formaggio sulla pasta

Consigli 

  • Mettete il sale: il vero parmigiano è un alimento piuttosto salato e pertanto, se lo si serve ai non vegani che sono abituati al gusto del vero formaggio, bisogna renderlo abbastanza salato. Deve sentirsi subito al primo boccone di pasta.
  • Usare le mandorle pelate: per rendere più accattivante questo parmigiano è meglio utilizzare mandorle pelate in modo che il prodotto finale risulti dello stesso colore del vero parmigiano. Questo è particolarmente importante se lo si serve a non vegani.

Domande

Le mandorle fanno male?

No. Le mandorle, come tutta la frutta secca, sono uno degli alimenti più sani che esistono. Gli esperti consigliano di consumarle quotidianamente per aumentare la longevità e la salute in generale e questo parmigiano è un modo davvero pratico per aumentare il consumo di mandorle. Scopri di più qui.

Le mandorle fanno ingrassare?

No! Sebbene contengano una buona quantità di calorie ci sono prove concrete che il consumo di frutta secca ci aiuta a tenere sotto controllo il peso corporeo. Scopri di più qui.

Questa ricetta è scalabile?

Si! E’ possibile scalare questa ricetta verso l'alto o verso il basso, ma vi consigliamo di assaggiare sempre e regolare il sale in base alle preferenze personali.

Conservazione

Questo parmigiano vegano si conserva molto bene in frigorifero fino a una settimana o anche di più. È perfetto da preparare in anticipo, ad esempio la domenica, in modo da averlo pronto per tutta la settimana. Però vi sconsiglio di congelarlo.

Variazioni

Senza soia

Se siete allergici alla soia o non la avete, un'ottima alternativa per aggiungere umami sono i pomodori essiccati al sole, che sono ricchi di sapore e se mescolati insieme alle mandorle si ottiene immediatamente la sensazione del formaggio finto. La dose perfetta è di circa 30 grammi ogni 300 grammi di mandorle.

Ps. il parmigiano avrà un colore leggermente rosso ma è del tutto normale.

formaggio grattugiato vegan senza soia
opzione senza soia

Senza frutta secca

Se si è allergici alla frutta secca o alle mandorle esiste un'ottima alternativa: è possibile fare un finto parmigiano con pane raffermo o pangrattato al posto delle mandorle. Questa antichissima ricetta veniva usata in passato dai contadini di alcune regioni italiane che non avevano accesso al costoso parmigiano. Come facevano? Semplicemente una miscela di pangrattato raffermo, erbe aromatiche e olio d'oliva da cospargere sulla pasta.

formaggio senza frutta secca
opzione senza frutta secca

Con peperoncino e limone

Per ottenere un sapore di parmigiano più piccante si può fare un parmigiano al peperoncino e limone, che funziona perfettamente con una pasta al pomodoro leggera oppure con la nostra preferita, la pasta orecchiette alla pugliese famosa in tutto il mondo realizzata con cavolo nero, broccoli e pomodori secchi.

parmigiano vegano al peperoncino e limone
parmigiano vegano al peperoncino e limone

Ricetta

Recipe

parmigiano vegano

Finto Parmigiano Vegano

Autore: Nico
Per non far spegnere il tuo display
Questa ricetta del parmigiano vegano è la mia alternativa preferita al vero parmigiano italiano. Senza latticini, grassi saturi e con molto meno sale di quello vero, ha comunque un gusto pieno ed un sapore ricco di umami. Questo finto formaggio può essere spolverato sopra ad un bel piatto di pasta, nelle lasagne, su polenta, risotto e in qualsiasi altro posto in cui normalmente aggiungereste del parmigiano.
Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
5 from 7 votes
Preparazione 5 min
Cottura 7 min
Totale 12 min
Portata Basi e tecniche
Cucina Italiana
Porzioni 50 porzioni
Calorie 36 kcal

Attrezzatura

  • Robot da cucina o frullatore

Ingredienti
 

  • 300 g mandorle senza buccia
  • 4 cucchiai salsa di soia oppure 30 g di pomodori secchi
  • 2 cucchiai lievito alimentare in scaglie
  • 1 o 2 pizzichi sale

Preparazione
 

  • Preriscaldare il forno a 180° e mettere a tostare le mandorle in per 8 minuti. Lasciarle raffreddare per 10 minuti.
    tostare le mandorle al forno
  • Mettere le mandorle nel robot da cucina e frullare fino ad ottenere un trito di mandorle grossolano. Mentre si frulla aggiungere il lievito alimentare, la salsa di soia e il sale marino.
    frullare le mandorle con gli altri ingredienti
  • Continuare a frullare fino a raggiungere una consistenza simile a quella del parmigiano grattugiato. Assaggiare e aggiustare secondo i gusti, mettendo più salsa di soia o sale.
    SUGGERIMENTO: NON frullare troppo le mandorle altrimenti si trasformeranno in burro.
    parmigiano vegano appena fatto
  • Lasciare asciugare all'aria per 30 minuti. Poi conservare in un contenitore in frigorifero e utilizzare come un normale parmigiano.
    parmigiano sulla pasta al pomodoro

Valori Nutrizionali

Valori nutrizionali
Finto Parmigiano Vegano
Quantità per porzione
Calorie 36 Calorie derivate da grassi 27
% della quantità giornaliera*
Fat 3g5%
Grassi saturi 1g6%
Grassi trans 1g
Potassio 51mg1%
Carbohydrates 2g1%
Fibra alimentare 1g4%
Zucchero 1g1%
Proteine 2g4%
Vitamina A 1IU0%
Vitamin B6 1mg50%
Vitamin E 2mg13%
Calcio 16mg2%
Folate 3µg1%
Ferro 1mg6%
Manganese 1mg50%
Magnesium 17mg4%
Zinc 1mg7%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Ti è piaciuta questa ricetta?Scrivi un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi 🙂

Hai fatto questa ricetta a casa? Facci sapere nei commenti qui sotto.

Chef Nico

« Torta alla vaniglia vegan
Maritozzi con la panna vegan »

Reader Interactions

Comments

  1. chiara

    Aprile 30, 2022 at 2:02 pm

    5 stars
    Buongiorno! Adoro le vostre ricette! Voglio fare per la seconda volta il vostro parmigiano finto ma ho solo mandorle con la pellicina.... Il mio dubbio è se avrò lo stesso risultato dopo averle messe ammollo e spelate, procedo con la tostatura in forno come da ricetta o devo fare diversamente? Grazie!

    Rispondi
  2. MARIAPAOLA

    Gennaio 20, 2022 at 2:17 pm

    5 stars
    Ottime ricette, spiegate in maniera dettagliata con tanti consigli per non sbagliare. Non le ho ancora provate ma anche solo leggerle è piacevole!

    Rispondi
    • Chef Nico

      Gennaio 30, 2022 at 8:44 am

      Grazie mille MariaPaola, siamo felici che ti piaccia leggere il blog 🙂 Evviva! Facci sapere quando le proverai allora 🙂

      Rispondi

Leave a comment and star rating :-) Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Footer

↑ torna su

Legal

  • Privacy Policy
  • Nutrition Disclaimer
  • Imprint

About

  • Chi Siamo?

Contatti

  • team@theplantbasedschool.com

Copyright © 2022 The Plant Based School