• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Plant Based School
  • HOME
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • ENG
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Pinterest
    • TikTok
    • Youtube
menu icon
go to homepage
subscribe
search icon
Homepage link
  • Home
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • ITA
    • ENG
    • Pinterest
    • Youtube
  • ×

    Home » Idee per Cena

    Crepe salate ripiene senza uova - facilissime

    Published: Gen 19, 2022 · by Nico

    Inserisci ricetta

    Le crepes salate senza uova sono facili da fare, perfette quando hai voglia di mangiare qualcosa di diverso.

    Queste crepes salate sono fatte con la farina di ceci, un ingrediente sano e versatile perfetto per questa ricetta.

    crepes salate senza uova
    On this page:
    • Cosa sono le crepes salate senza uova?
    • Come fare le crepes con la farina di ceci?
    • Servi le crepes salate ripiene
    • Variazioni
    • Conservazione
    • Video Ricetta
    • Ricetta
    • Recipe
    crepes salate senza uova
    chickpea crepes

    Cosa sono le crepes salate senza uova?

    Le crepes salate senza uova sono molto simili alle classiche crepe, o crespelle, francesi, ma fatte con la farina di ceci al posto delle uova.

    Nelle nostre non mettiamo neanche burro e latte. Sono veramente buone e leggerissime.

    Poi riempiamo le crepes con un ripieno di funghi e salsa besciamella senza burro, ma tu puoi scegliere le tue verdure preferite.

    crepes salate ripiene senza uova

    Come fare le crepes con la farina di ceci?

    Inizia dal ripieno

    In una padella scalda un filo d'olio d'oliva. Aggiungi uno spicchio d'aglio schiacciato e poi i funghi fatti a fettine.

    Per 6 crepes uso circa 1 chilo di funghi per farcirle completamente. Puoi usare funghi bianchi, marroni o qualsiasi altro tipo di funghi.

    funghi e cavolo nero per il ripieno delle crepes
    funghi e cavolo nero per il ripieno delle crepes

    Mi piace anche aggiungere 130 grammi di cavolo riccio o cavolo nero, senza la parte legnosa. Puoi sostituire il cavolo con gli spinaci se preferisci.

    Condisci con sale e pepe e lascia cuocere per circa 10 minuti finché la padella non è asciutta, vogliamo che l'acqua di cottura delle verdure sia sparita!

    ripieno per le crepe salate
    ripieno per le crepe salate

    Nel frattempo prepara una salsa besciamella veloce. In una piccola casseruola a fuoco medio aggiungi 40 grammi di olio extravergine di oliva e 40 grammi di farina 0.

    Scalda e mescola finché il composto non inizia a fare piccole bollicine, poi aggiungi 500 grammi di latte di soia non zuccherato, a temperatura ambiente va bene, e un pizzico di sale.

    Continua a mescolare a fuoco medio, finché la salsa besciamella non si addensa un po', dovrebbero volerci circa 5 minuti. Per questa ricetta vogliamo una salsa besciamella abbastanza liquida, quindi non cuocerla troppo, perché continuerà a diventare più densa mentre si raffredda.

    Metti da parte, ricordandoti di mescolarla di tanto in tanto per evitare grumi, poi prepara la pastella per le crepes.

    besciamella senza burro

    Fai la pastella per le crepes salate

    In una ciotola aggiungi 130 grammi di farina di ceci, 300 grammi di acqua, 15 grammi di olio extravergine di oliva e due pizzichi di sale.

    Frulla per qualche secondo fino a quando la pastella non è liscia e senza grumi. La pastella sarà un po' schiumosa, ma non preoccuparti. La schiuma andrà via dopo un paio di minuti.

    • pastella prima di frullare
      pastella prima di frullare
    • pastella per le crepes salate frullata
      pastella per le crepes salate frullata

    Poi scalda una padella antiaderente e spennellala con olio. La nostra padella è di 28 cm ma va bene anche una più piccola.

    Quando la padella è calda, abbassa il fuoco e versa un mestolo di pastella al centro, ruotando la padella per distribuire il composto.

    • verso la pastella nella padella
      verso la pastella nella padella
    • faccio ruotare la padella
      faccio ruotare la padella

    Cuoci a fuoco basso per circa 1,5 - 2 minuti, poi gira la crêpe e cuoci per altri 30 - 60 secondi, senza lasciare che si asciughi troppo.

    Una volta cotte, mettiamo le crepe salate su un piatto e ripetiamo fino ad esaurire la pastella. Con le nostre dosi e con una padella da 28 cm otterremo 6 crepes.

    crepes salate su un piatto
    crepes salate su un piatto

    Servi le crepes salate ripiene

    Ci sono due modi in cui puoi servire le crepes salate ripiene. Il primo, e il più veloce, è quello di spalmare due cucchiai di salsa besciamella su metà crepe, poi aggiungere due o tre cucchiai di ripieno di funghi, una spolverata di pepe, e arrotolare la crepe su se stessa.

    La foto mostra prima i funghi, ma in realtà è meglio mettere prima la salsa besciamella, poi i funghi e poi arrotolare.

    • metto funghi sulla crepe
      metto funghi sulla crepe
    • metto la besciamella
      metto la besciamella
    • arrotolo la crepe
      arrotolo la crepe

    Disponi le crepes su un piatto, io metto due crepes su ogni piatto per me, mentre per Louise una è solitamente sufficiente. Condiscile con un altro po' di besciamella, poi dei funghi e un altro po' di besciamella.

    Completa il tutto con una spolverata di prezzemolo e la cena è pronta. Queste crepes sono belle, morbide, nutrienti e piene di sapore. È una delle nostre ricette preferite per una cena un po' più romantica ma comunque veloce.

    crepes salate senza uova

    Variazioni

    Poi ovviamente non potevamo non provare a gratinarle in forno. Prendi una pirofila, copri la base con la besciamella, poi arrotola le crepes come prima, prima salsa besciamella, poi funghi, poi arrotolale un po' più strette.

    Disponile nella pirofila, una accanto all'altra, coprile con la salsa besciamella, poi i funghi sopra e altra besciamella.

    • crepes salate ripiene nella pirofila
    • crepes salate con besciamella senza burro
    • crepes salate ripiene nella pirofila

    Per finire ho anche messo una spolverata del nostro finto parmigiano (ma qualsiasi formaggio veg va bene) e ho gratinato in forno alla massima temperatura e con la funzione grill per 10 - 15 minuti.

    crepes ripiene senza uova gratinate

    Conservazione

    Puoi conservare le crepes salate senza uova sia con il ripieno che senza. Per conservarle senza ripieno, mettile su un piatto, una sopra l'altra, poi coprile con la pellicola e conservale in frigorifero per un massimo di 4 giorni.

    Per conservarle con il ripieno, mettile in un contenitore chiuso e conservale in frigorifero per un massimo di 3 giorni, poi riscaldale nel microonde per 3 minuti o in un forno preriscaldato a 180C per circa 15-20 minuti.

    Video Ricetta

    Farina di ceci: 4 ricette facili per tutti i giorni

    Ricetta

    Recipe

    crepes salate senza uova

    Crepes salate | Ripiene, senza uova, e con farina di ceci

    Autore: Nico
    Per non far spegnere il tuo display
    Le crepes salate senza uova sono facili da fare, perfette quando hai voglia di mangiare qualcosa di diverso.
    Queste crepes salate sono fatte con la farina di ceci, un ingrediente sano e versatile perfetto per questa ricetta.
    Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
    5 from 1 vote
    Preparazione 10 min
    Cottura 20 min
    Totale 30 min
    Portata Piatto Unico, Primo Piatto
    Cucina Francese
    Porzioni 6 crepes
    Calorie 238 kcal

    Attrezzatura

    • Padella antiaderente o per crepes da 24 a 28 cm di diametro. La nostra è 28.
    • Frusta
    • Frullatore ad immersione o anche frullatore classico

    Ingredienti
     

    Per la pastella

    • 130 grammi farina di ceci
    • 300 grammi acqua
    • 15 grammi olio d'oliva
    • 2 pizzichi sale

    Per il ripieno ai funghi

    • 1 kilo funghi misti a piacere
    • 130 grammi cavolo nero o spinaci (facoltativi se vuoi aggiungere un po' di verde)
    • un filo olio d'oliva
    • 2 spicchi d'aglio
    • quanto basta sale e pepe

    Per la besciamella

    • 500 grammi latte di soia o avena non zuccherato
    • 40 grammi farina 0
    • 40 grammi olio d'oliva extra vergine
    • 2 pizzichi sale
    • noce moscata a piacere se ti ci piace

    Preparazione
     

    Cuoci i funghi

    • In una padella, scalda l'olio d'oliva con due spicchi d'aglio schiacciato, poi aggiungi i funghi fatti a fette e il cavolo nero a pezzetti.
      Condisci con sale e pepe e cuoci a fuoco medio per circa 10 minuti, finché i funghi sono cotti e la padella è asciutta.

    Prepara la pastella

    • Frulla tutti gli ingredienti per la pastella insieme: farina di ceci, olio d'oliva, acqua e sale. Metti da parte.
      Puoi usare un normale frullatore o un frullatore ad immersione.

    Fai la besciamella

    • In un pentolino aggiungi l'olio d'oliva e la farina. Lascia scaldare, mescolando, a fuoco medio fino a quando inizi a vedere delle bollicine. Cuoci il composto per un minuto, poi aggiungi il latte di soia, sale, e noce moscata.
      Cuoci a fuoco medio, mescolando continuamente con una frusta, finché la salsa non si addensa. Dovrebbero volerci circa 5 minuti.
      Dovresti ottenere una salsa cremosa, liscia e non troppo densa.

    Cuoci le crepes

    • Scalda una padella antiaderente e oliala leggermente. Quando la padella è calda, metti il fuoco al minimo.
      Versa un mestolo circa della pastella al centro della padella.
      Ruota rapidamente la padella per distribuire la pastella in tutta la padella. Aggiungi altra pastella se necessario.
      Cuoci per circa 4 minuti e mezzo prima di girare delicatamente la crêpe. Cuoci per altri 30 - 60 secondi dall'altro lato.
      Non cuocere troppo la crepe o diventerà asciutta e difficile da arrotolare.
      Trasferisci la crepe su un piatto pulito e ripeti finché non hai finito la pastella.
      Tip: io consiglio di oliare leggermente la padella dopo ogni crepe.

    Servi le crepe

    • OPZIONE 1: Aggiungi un cucchiaio o due di besciamella su metà della crêpe. Poi aggiungi due cucchiai di funghi sopra. Arrotola le crepe e disponile su un piatto.
      Condisci con un po' di salsa besciamella e i funghi sopra e servi.
    • OPZIONE 2: Avrai bisogno di una pirofila. Copri il fondo della pirofila con 4 cucchiai di salsa besciamella.
      Poi, aggiungi 1 cucchiaio di besciamella su metà della crepe. Aggiungi i funghi sopra la besciamella, arrotola la crêpe e disponila nella pirofila.
      Ripeti fino a quando la pirofila è piena, poi versa un po' di besciamella e un po' di funghi sopra le crepes.
      Puoi anche coprirle con del formaggio vegetale e poi cuocerle nel forno con la funzione grill fino a quando sono dorate. Dovrebbero volerci circa 10 minuti.

    Video ricetta

    Farina di ceci: 4 ricette facili per tutti i giorni

    Valori Nutrizionali

    Valori nutrizionali
    Crepes salate | Ripiene, senza uova, e con farina di ceci
    Quantità per porzione
    Calorie 238 Calorie derivate da grassi 117
    % della quantità giornaliera*
    Fat 13g20%
    Grassi saturi 2g13%
    Grassi polinsaturi 3g
    Grasso monoinsaturo 7g
    Potassio 416mg12%
    Carbohydrates 23g8%
    Fibra alimentare 3g13%
    Zucchero 4g4%
    Proteine 9g18%
    Vitamina A 2501IU50%
    Vitamin B6 1mg50%
    Vitamina C 32mg39%
    Vitamin E 4mg27%
    Vitamin K 160µg152%
    Calcio 162mg16%
    Folate 140µg35%
    Ferro 2mg11%
    Manganese 1mg50%
    Magnesium 48mg12%
    Zinc 1mg7%
    * Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
    Ti è piaciuta questa ricetta?Scrivi un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi 🙂

    Se ti è piaciuta questa ricetta, potrebbe piacerti anche:

    • Besciamella senza burro
    • Muffins salati senza uova con farina di ceci
    • Carbonara Veg
    • FariFrittata

    Hai provato questa ricetta a casa? Facci sapere nei commenti qui sotto.

    Buon appetito!

    Chef Nico

    « Carbonara Vegana - Pronta in 15 minuti
    Muffins salati senza uova - Con farina di ceci »

    Reader Interactions

    Comments

    1. Tosca

      Gennaio 10, 2023 at 1:49 am

      5 stars
      Io do 5 stelle all'intero sito. Grazie di cuore per l aiuto che mi date nel mio percorso di benessere. Ogni ricetta è chiara, ben spiegata e appetitosa. W il plant based!

      Rispondi
    2. Edi

      Febbraio 14, 2022 at 12:21 pm

      5 stars
      Complimenti sei bravissimo !

      Rispondi
      • Chef Nico

        Febbraio 24, 2022 at 9:01 am

        Grazie mille Edi, molto gentile 🙂 /Nico

        Rispondi
      • Nicoletta

        Marzo 14, 2022 at 7:55 pm

        5 stars
        Sei molto simpatico, ma crepes è una parola francese e non si pronuncia la s finale.
        Cmq grazie per io tuo impegno. Ciao

        Rispondi
    3. dimitri

      Gennaio 23, 2022 at 12:01 pm

      5 stars
      Buonissime, come assolutamente tutte le ricette che proponete. Complimenti e grazie per tutto il lavoro 🙂

      Rispondi
      • Chef Nico

        Gennaio 30, 2022 at 8:41 am

        Grazie mille Dimitri, siamo felici che ti siano piaciute le crepes 🙂

        Rispondi

    Leave a comment and star rating :-) Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating




    Primary Sidebar

     

     

     

     

    Chef Nico Pallotta Profile Picture

    Ciao, sono Chef Nico, sviluppatore di ricette e istruttore qui a The Plant Based School, un progetto online che ha lo scopo di rendere la cucina vegetale facile e accessibile per tutti. 

    Che siate onnivori, paleo, vegetariani o vegani, siete TUTTI BENVENUTI in questa community.

    Leggi la nostra storia -->

    • Pinterest
    • TikTok
    • Youtube

    Facciamo in modo che le nostre ricette non siano soltanto buone, ma anche salutari.

    plant-based nutrition badge

    Footer

    ↑ torna su

    Legal

    • Privacy Policy
    • Nutrition Disclaimer
    • Imprint

    About

    • Chi Siamo?

    Contatti

    • team@theplantbasedschool.com

    Copyright © 2022 The Plant Based School