• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Plant Based School
  • HOME
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • ENG
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Pinterest
    • Youtube
menu icon
go to homepage
subscribe
search icon
Homepage link
  • Home
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • ITA
    • ENG
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube
  • ×

    Home » Salse e Condimenti » Besciamella senza burro - Pronta in 5 minuti

    Besciamella senza burro - Pronta in 5 minuti

    Published: Gen 19, 2022 · by Nico

    Inserisci ricetta

    La besciamella è la salsa madre della cucina francese. Utilizzata soprattutto nella pasta al forno e nelle lasagne è tradizionalmente preparata con burro, latte e farina.

    Nella nostra besciamella senza burro usiamo invece olio d'oliva e latte vegetale, ma riusciamo ugualmente ad avere una salsa deliziosa e versatile come quella originale.

    besciamella senza burro

    La ricetta completa e stampabile con le dosi si trova a fondo pagina.

    On this page:
    • Ingredienti e sostituzioni
    • Come fare la besciamella senza burro?
    • Errori che ho fatto
    • Consigli
    • Domande Frequenti
    • Variazioni
    • Conservazione
    • Ricetta
    • Recipe
    besciamella senza burro su crepes salate

    È una ricetta così facile da fare che bastano all’incirca 10 minuti per prepararla.

    A nostro parere è squisita sempre, ma la troviamo essenziale negli sformati di pasta, come potete vedere nella nostra deliziosa pasta ai carciofi o nelle crepes ripiene salate.

    Insomma, è una salsa talmente ricca, cremosa e vellutata che darà quella marcia in più alle vostre creazioni.

    Ingredienti e sostituzioni

    ingredienti per la besciamella
    • Farina: per avere una besciamella senza burro leggera e bianca sarebbe meglio farla con farina di tipo 0. Se comunque vuoi una versione più sana puoi usare quella integrale (guarda nella sezione "variazioni").
    • Olio: la maggior parte degli oli è adatta per realizzare la besciamella, ma devi comunque tenere presente che l'olio darà sapore alla salsa, quindi scegline uno che ti piace. Noi adoriamo farla con olio extravergine di oliva, ma se vuoi un sapore più delicato è meglio mettere l’olio di semi di girasole.
    • Latte vegetale: latte di soia o avena non zuccherati sono i migliori a nostro parere.
    • Noce moscata: è opzionale, ma è un ingrediente chiave nella versione originale della besciamella italiana e francese, perciò vi consiglio di aggiungerne un po’ se vi ci piace.
    • Sale: mettere un paio di pizzichi di sale fino per insaporire.
    Pasta al forno con carciofi, ricotta e besciamella
    Pasta al forno con carciofi e besciamella

    Come fare la besciamella senza burro?

    In un pentolino su fuoco medio mettiamo 40 grammi di olio extravergine d’oliva e 40 grammi di farina. Facciamo scaldare fino a che inizia a fare le bollicine e lasciamo cuocere per giusto un minuto. 

    Ora aggiungiamo 500 grammi di latte di soia non zuccherato, va bene a temperatura ambiente, e un pizzico di sale.

    Continuiamo a mescolare, sempre a fuoco medio, fino a che la besciamella si restringe un po’.

    Tieni presente che la besciamella senza burro continuerà ad addensarsi mentre si raffredda, quindi non farla troppo densa.

    Metti da parte, ricordandoti di mescolarla di tanto in tanto per evitare i grumi.

    besciamella senza burro

    Errori che ho fatto

    • Raffreddamento: questa è in realtà la parte più difficile della preparazione della besciamella perché raffreddando la salsa si crea una patina sopra che è  fastidiosa e che si trasforma poi in veri e propri grumi.

      Per evitare questo piccolo inconveniente hai però due scelte. 1) Mettere un pezzo di carta da forno sopra la besciamella in modo da non far formare la patina. 2) Trasferire la salsa dalla pentola calda in una ciotola fredda, e mescolare mentre si raffredda.

      Per accelerare questo processo puoi anche raffreddare la salsa a bagnomaria, immergendo metà della pentola in una pentola più grande piena di acqua ghiacciata, mescolando continuamente la salsa.
    pasta al forno alla pizzaiola
    pasta al forno con besciamella

    Consigli

    • Mescola velocemente: quando aggiungi la farina mescola velocemente. Anche quando aggiungi il latte vegetale mescola immediatamente e velocemente. Facendo così si riducono i grumi nella salsa. Mentre giri con la frusta cerca di farlo in modo uniforme e di andare anche intorno ai bordi della pentola.
    • Aggiungi il latte vegetale tutto in una volta: non aggiungere il latte lentamente o si formeranno dei grumi! Versa il latte tutto insieme e mescola velocemente
    besciamella vegan con farina integrale
    besciamella vegan con farina integrale

    Domande Frequenti

    Cos'è un Roux?

    Il roux è il nome dato dai francesi al composto fatto di grasso e farina cotti insieme in parti uguali.

    Viene usato per addensare salse come besciamelle, stufati, zuppe, sugo, ecc. La farina viene aggiunta al grasso caldo (come l'olio) e poi cotta per alcuni minuti.

    Esistono 3 tipi di roux: bianco, biondo e bruno. Il colore è dato dalla differenza del tempo di cottura.

    Dove si usa la besciamella?

    Puoi usare la besciamella vegan per sformati, lasagne, sughi per pasta, cavolfiore gratinato, soufflé e per molte altre ricette.

    Qual è il grasso migliore per la besciamella?

    Il burro è il grasso tradizionalmente utilizzato per la besciamella, invece nella nostra besciamella senza burro vegana preferiamo usare olio d'oliva oppure olio di girasole.

    crepes salate con besciamella senza burro
    crepes salate senza uova

    Variazioni

    Densa o liquida?

    Ad ogni ricetta corrisponde un tipo diverso di besciamella. Ad esempio: se prepari lasagne o sformati è preferibile fare una besciamella classica di media consistenza.

    Se prepari le crocchette o le polpette vegetariane allora meglio farne una densa. Se invece la mischi con formaggi come il nostro parmigiano vegano o la nostra ricotta vegana, allora ti consiglio di farla più fluida.

    • Per una besciamella densa: basta usare più farina. Circa 70 grammi per 500 grammi di latte vegetale.
    • Per una besciamella classica: la dose è 50 grammi di farina per 500 grammi di latte vegetale, che è la ricetta classica della besciamella.
    • Per una besciamella fluida: basta usare meno farina. Circa 30-40 grammi di farina per 500 grammi di latte vegetale.

    Si possono aggiungere altri ingredienti?

    Assolutamente si! La nostra besciamella vegana è una delle salse più versatili in assoluto. Ti dò alcune idee:

    • Besciamella ai funghi: fai una salsa densa, aggiungi dei funghi saltati e frulla con un frullatore ad immersione. Otterrai una deliziosa salsa ai funghi da usare come condimento per pasta, lasagne e sformati.
    • Besciamella al formaggio: fai una salsa fluida, poi aggiungi una manciata di formaggio vegano grattugiato e un cucchiaio di lievito alimentare. Perfetta per il classico mac & cheese americano. È buona da morire!
    • Besciamella al tartufo nero: prepara la besciamella, poi aggiungi un cucchiaio di olio al tartufo e se hai la possibilità di trovarlo anche un po’ di tartufo grattugiato. Questa è senza dubbio la mia preferita.
    crespelle con funghi e besciamella
    crespelle con funghi e besciamella

    Si può usare una farina diversa?

    Certamente! Puoi usare quasi tutte le farine che vuoi. Ad esempio, se vuoi fare una versione integrale della salsa puoi sostituire la farina bianca con la stessa quantità di farina integrale.

    La salsa avrà comunque un sapore delizioso. La besciamella integrale si abbina benissimo con le nostre crepes di farina di ceci con ripieno di funghi trifolati e besciamella!

    Conservazione

    La besciamella si può conservare in frigorifero per 2 o 3 giorni. Volendo si può  anche preparare in anticipo. Se decidi di farla prima, leggi i nostri suggerimenti su come raffreddarla correttamente per evitare grumi.

    Durante il processo di raffreddamento la besciamella diventa più densa. Per renderla di nuovo più fluida basta aggiungere un po’ di latte vegetale e riscaldarla. Se noti dei grumi usa un frullatore ad immersione per renderla di nuovo liscia.

    Ricetta

    Recipe

    besciamella senza burro

    Besciamella senza burro

    Author: Nico
    La besciamella è la salsa madre della cucina francese. Utilizzata soprattutto nella pasta al forno e nelle lasagne è tradizionalmente preparata con burro, latte e farina.
    Nella nostra besciamella senza burro usiamo invece olio d'oliva e latte vegetale, ma riusciamo ugualmente ad avere una salsa deliziosa e versatile come quella originale.
    Stampa ricetta Pin Recipe Share Recipe
    5 from 6 votes
    Preparazione 5 min
    Cottura 5 min
    Tempo totale 10 min
    Piatto Basi e tecniche, Salse e condimenti
    Cucina Francese, Italiana
    Porzioni 6 persone
    Calorie 122 kcal

    Equipment

    • Frusta

    Ingredienti
      

    • 500 g latte di soia non zuccherato o altro latte vegetale
    • 40 g olio di oliva extra vergine
    • 40 g farina 0
    • 1 pizzico sale
    • noce moscata

    Istruzioni
     

    • In un pentolino scalda l'olio d'oliva e unisci la farina mescolando con una frusta a mano.
      Lascia cuocere per circa 1 minuto o fino a quando l'impasto non inizia a sobbollire (questo è il “roux”).
      roux per la besciamella vegan
    • Aggiungi il latte tutto insieme e continua a mescolare a fuoco basso per circa 5 minuti, o fino a quando la salsa diventa cremosa. Aggiungi anche pizzico di sale a piacere e una grattugiata di noce moscata se ti ci piace.
      besciamella vegan senza burro appena fatta
    • La salsa continuerà ad addensarsi mentre si raffredda, quindi non cuocerla troppo o finirà per essere troppo densa.

    Note

    Durante il processo di raffreddamento la besciamella diventa più densa. Per renderla più fluida puoi aggiungere un po' di latte e riscaldarla di nuovo. Se vedi che si raggruma usa un frullatore ad immersione per renderla di nuovo liscia.

    Nutritional Values

    Valori nutrizionali
    Besciamella senza burro
    Quantità per porzione
    Calorie 122 Calorie derivate da grassi 72
    % della quantità giornaliera*
    Fat 8g12%
    Grassi saturi 1g6%
    Potassio 125mg4%
    Carbohydrates 8g3%
    Fibra alimentare 1g4%
    Zucchero 2g2%
    Proteine 3g6%
    Vitamina A 328IU7%
    Vitamin B6 1mg50%
    Vitamina C 6mg7%
    Vitamin E 3mg20%
    Vitamin K 4µg4%
    Calcio 118mg12%
    Folate 39µg10%
    Ferro 1mg6%
    Manganese 1mg50%
    Magnesium 2mg1%
    Zinc 1mg7%
    * Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
    Did you like this recipe?We are not much on Instagram, Facebook, and Pinterest. Leave us a comment below instead, it would mean the world to us 🙂

    Se ti è piaciuta questa ricetta, potrebbe piacerti anche:

    • Crepes salate senza uova
    • Muffins salati senza uova con farina di ceci
    • Carbonara Veg
    • FariFrittata
    • Pasta al forno ai carciofi

    Hai provato questa ricetta a casa? Facci sapere nei commenti qui sotto.

    Buon appetito!

    Nico

    « Pesto con spinaci e tofu
    FariFrittata - Frittata senza uova »

    Reader Interactions

    Leave a comment and star rating :-) Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating




    Primary Sidebar

     

     

     

     

    Chef Nico Pallotta Profile Picture

    Ciao, sono Chef Nico, sviluppatore di ricette e istruttore qui a The Plant Based School, un progetto online che ha lo scopo di rendere la cucina vegetale facile e accessibile per tutti. 

    Che siate onnivori, paleo, vegetariani o vegani, siete TUTTI BENVENUTI in questa community.

    Leggi la nostra storia -->

    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube

    Facciamo in modo che le nostre ricette non siano soltanto buone, ma anche salutari.

    plant-based nutrition badge

    Footer

    ↑ torna su

    Legal

    • Privacy Policy
    • Nutrition Disclaimer
    • Imprint

    About

    • Chi Siamo?

    Contatti

    • team@theplantbasedschool.com

    Copyright © 2022 The Plant Based School