• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Plant Based School
  • HOME
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • ENG
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube
menu icon
go to homepage
subscribe
search icon
Homepage link
  • Home
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • ITA
    • ENG
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube
  • ×

    Home » Pasta » Pasta aglio olio e peperoncino

    Pasta aglio olio e peperoncino

    Published: Giu 14, 2021 · by Nico

    Inserisci ricetta

    La pasta aglio olio e peperoncino è un classico primo piatto italiano che tutti devono provare almeno una volta nella vita. È facile da preparare ma appagante e deliziosa e riunisce in sé gli elementi caratteristici della cucina italiana: la semplicità e la creatività unite al gusto. Nessuno può resistere a questo piatto!

    pasta aglio e olio
    On this page:
    • Introduzione
    • Ingredienti e sostituzioni
    • Come fare gli spaghetti aglio e olio
    • Suggerimenti
    • Variazioni
    • Ricetta
    • Recipe
    • Ricette simili

    NB: la scheda della ricetta con tutte le dosi è in fondo alla pagina.

    Introduzione

    La pasta aglio e olio è una ricetta di pasta che ha avuto origine nel sud dell'Italia, molto probabilmente nella zona di Napoli, e che ora è famosa in tutto il mondo per la sua semplicità e il suo gusto.

    La ricetta è una versione "low-budget" di un'altra ricetta del sud Italia, gli spaghetti con le cozze, dove la salsa è fatta con gli stessi ingredienti di base: molto olio extravergine d'oliva, aglio fresco, peperoncino e una spolverata di prezzemolo tritato finemente.

    Il più delle volte si fa la pasta aglio e olio con gli spaghetti, ma può essere fatta anche con vermicelli o linguine.

    Questa ricetta è perfetta per una spaghettata di mezzanotte. Posso confermare che da ragazzino, io e i miei amici, dopo una lunga notte in giro a fare baldoria, tornavamo a casa e cucinavamo una veloce, deliziosa e soddisfacente spaghettata aglio e olio.

    spaghetti aglio e olio
    spaghetti aglio e olio

    Ingredienti e sostituzioni

    • Spaghetti: aglio e olio si fa con la pasta lunga. Generalmente usiamo gli spaghetti, ma altri tipi di pasta che vanno bene sono le linguine, le bavette o i vermicelli. Se vuoi il meglio, allora cerca di trovare gli spaghetti trafilati al bronzo. Hanno una superficie ruvida che aiuta il sugo ad attaccarsi meglio.
    • Aglio: l'aglio fresco è il migliore per questa ricetta.
    • Peperoncino: puoi usare peperoncini rossi freschi affettati finemente o fiocchi di peperoncino.
    • Olio: in questa ricetta cerca di utilizzare olio extravergine d'oliva.
      Prezzemolo: il prezzemolo fresco sta molto bene in questa ricetta, ma molte persone la fanno senza prezzemolo. Scegli tu.
    • Acqua: acqua per bollire la pasta.
    • Sale: per salare l'acqua della pasta.
    linguine aglio e olio
    linguine aglio e olio

    Come fare gli spaghetti aglio e olio

    Iniziamo questa ricetta tritando finemente il prezzemolo e l'aglio. Poi in una grande pentola, porta a ebollizione da 3 a 4 litri d'acqua. Quando l'acqua bolle, aggiungi il sale marino grosso.

    tritare il prezzemolo

    Cuoci la pasta nell'acqua bollente per il tempo indicato sulla confezione meno 4 minuti. La cuociamo meno di quanto indicato perché finiamo la cottura in padella con il sugo per avere un piatto più gustoso e cremoso.

    cuocere la pasta in acqua bollente

    Mentre la pasta cuoce, puoi iniziare a preparare la salsa. Aggiungi l'olio d'oliva in una padella antiaderente o in acciaio inossidabile a fuoco basso. Quando l'olio è caldo, aggiungi l'aglio tritato finemente.

    Lascia soffriggere nell'olio per circa 1 minuto. Assicurati che il fuoco sia basso e che l'olio non diventi troppo caldo. Non vuoi bruciare l'olio né l'aglio.

    soffriggere l'aglio nell'olio

    Spegni il fuoco e aggiungi i fiocchi di peperoncino. Lascia soffriggere l'aglio con il calore residuo della padella.

    aggiungere peperoncino

    Infine, accendi il fuoco per altri 30 secondi circa, finché l'aglio non inizia a friggere di nuovo. Non appena frigge, spegni il fuoco e aggiungi il prezzemolo tritato finemente nella padella. Mescola e lascia che il prezzemolo, l'aglio e i fiocchi di peperoncino cuociano insieme solo con il calore residuo della padella e dell'olio.

    aggiungere prezzemolo tritato

    Quando la pasta è pronta, buttala nella padella ma conserva l'acqua di cottura della pasta. Accendi il fuoco a medio e finisci di cuocere la pasta nella padella con la salsa per altri 3 minuti, muovendo delicatamente la pasta. Aggiungi un mestolo o due di acqua di cottura della pasta per fare in modo che il tutto si unisca.

    cuociamo gli spaghetti nella salsa

    Servi immediatamente questi meravigliosi spaghetti aglio e olio, con qualche fiocco di peperoncino extra e prezzemolo sopra. Goditi questo pasto semplice e delizioso.

    serviamo gli spaghetti aglio e olio

    Suggerimenti

    Tagliate tutto in anticipo
    Se non avete mai fatto questa ricetta il mio consiglio è quello di iniziare a tagliare l'aglio e il prezzemolo prima di iniziare a cuocere la pasta. Questo perché poi dovrete prestare la massima attenzione all'aglio mentre diventa dorato nell'olio e non potete perciò fare altro.

    L'aglio infatti brucia molto facilmente nell’olio caldo, quindi se dovesse succedere è meglio che buttiate via tutto e ricominciate perché la pasta acquisterebbe un sapore amaro e bruciato davvero poco gradevole.

    Utilizzate il tipo di pasta giusto
    Questa ricetta è adatta a tutti i i tipi di pasta lunga, come spaghetti, linguine o trenette, ma quella più buona sarebbe una lavorata al bronzo.

    piatto di pasta aglio e olio

    Variazioni

    Se vi sono piaciuti i nostri spaghetti aglio olio potrebbero piacervi anche questi 5 deliziosi piatti di pasta:

    1. Pasta vegana con pesto di castagne: un piatto di spaghetti con 3 ingredienti italiani iconici: la castagna, la nocciola e gli spaghetti trafilati al bronzo: un piatto gustoso, cremoso, che ricorda l’odore della terra. Cosa ne pensate?

    le mani di una ragazza che mangia la pasta con il pesto di castagne

    2. Cacio e Pepe: Credete sia possibile fare una pasta Cacio e Pepe vegan?  Certamente!  Ed il risultato è un piatto di pasta irresistibile, cremoso, pepato e col buon sapore del formaggio squagliato, pronto in soli 10 minuti.

    vegan creamy pasta cacio e pepe

    3. Penne all'arrabbiata: le penne all'arrabbiata sono uno dei primi piatti più apprezzati  perché semplice da realizzare, ma delizioso e naturalmente vegano, con pochi  e sani ingredienti.

    penne all'arrabbiata
    penne all'arrabbiata

    4. Spaghetti al Pomodoro: si tratta di una ricetta realizzata con ingredienti semplici e perciò facili da trovare. Che ne dite di un bel piatto di spaghetti pieno di sapore, ottenuti mescolando la pasta con una dolce salsa di pomodoro con note di aglio e basilico fresco?

    spaghetti al pomodoro

    Ricetta

    Recipe

    spaghetti aglio e olio

    Pasta aglio olio e peperoncino

    Autore: Nico
    Per non far spegnere il tuo display
    La pasta aglio olio e peperoncino è un classico primo piatto italiano che tutti devono provare almeno una volta nella vita. È facile da preparare ma appagante e deliziosa e riunisce in sé gli elementi caratteristici della cucina italiana: la semplicità e la creatività unite al gusto. Nessuno può resistere a questo piatto!
    Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
    5 from 4 votes
    Preparazione 5 min
    Cottura 10 min
    Totale 15 min
    Portata Primo Piatto
    Cucina Italiana
    Porzioni 3 persone
    Calorie 550 kcal

    Ingredienti
     

    • 300 g (10.6 oz) spaghetti trafilati al bronzo
    • 3 spicchi (3 cloves) aglio
    • da ½ a 1 cucchiaio (½ to 1 tablespoon) fiocchi di peperoncino o peperoncino fresco
    • 60-100 ml (½ cup) olio evo
    • 2 manciate (2 handfuls) prezzemolo tritato
    • 1 manciata (2 tablespoon) sale grosso per salare l'acqua della pasta
    • 3 litri acqua per cuocere la pasta

    Preparazione
     

    • Iniziamo questa ricetta tritando finemente il prezzemolo e l'aglio. Poi in una grande pentola, porta a ebollizione da 3 a 4 litri d'acqua. Quando l'acqua bolle, aggiungi il sale marino grosso.
      tritare il prezzemolo
    • Cuoci la pasta nell'acqua bollente per il tempo indicato sulla confezione meno 4 minuti. La cuociamo meno di quanto indicato perché finiamo la cottura in padella con il sugo per avere un piatto più gustoso e cremoso.
      cuocere la pasta in acqua bollente
    • Mentre la pasta cuoce, puoi iniziare a preparare la salsa. Aggiungi l'olio d'oliva in una padella antiaderente o in acciaio inossidabile a fuoco basso. Quando l'olio è caldo, aggiungi l'aglio tritato finemente. Lascia soffriggere nell'olio per circa 1 minuto. Assicurati che il fuoco sia basso e che l'olio non diventi troppo caldo. Non vuoi bruciare l'olio né l'aglio.
      soffriggere l'aglio nell'olio
    • Spegni il fuoco e aggiungi i fiocchi di peperoncino. Lascia soffriggere l'aglio con il calore residuo della padella.
      aggiungere peperoncino
    • Infine, accendi il fuoco per altri 30 secondi circa, finché l'aglio non inizia a friggere di nuovo. Non appena frigge, spegni il fuoco e aggiungi il prezzemolo tritato finemente nella padella. Mescola e lascia che il prezzemolo, l'aglio e i fiocchi di peperoncino cuociano insieme solo con il calore residuo della padella e dell'olio.
      aggiungere prezzemolo tritato
    • Quando la pasta è pronta, buttala nella padella ma conserva l'acqua di cottura della pasta. Accendi il fuoco a medio e finisci di cuocere la pasta nella padella con la salsa per altri 3 minuti, muovendo delicatamente la pasta. Aggiungi un mestolo o due di acqua di cottura della pasta per fare in modo che il tutto si unisca.
      cuociamo gli spaghetti nella salsa
    • Servi immediatamente questi meravigliosi spaghetti aglio e olio, con qualche fiocco di peperoncino extra e prezzemolo sopra. Goditi questo pasto semplice e delizioso.
      serviamo gli spaghetti aglio e olio

    Video ricetta

    Valori Nutrizionali

    Valori nutrizionali
    Pasta aglio olio e peperoncino
    Quantità per porzione
    Calorie 550 Calorie derivate da grassi 198
    % della quantità giornaliera*
    Fat 22g34%
    Grassi saturi 3g19%
    Grassi polinsaturi 3g
    Grasso monoinsaturo 15g
    Potassio 233mg7%
    Carbohydrates 75g25%
    Fibra alimentare 3g13%
    Zucchero 3g3%
    Proteine 13g26%
    Vitamina A 61IU1%
    Vitamin B6 1mg50%
    Vitamina C 2mg2%
    Vitamin E 3mg20%
    Vitamin K 23µg22%
    Calcio 24mg2%
    Folate 19µg5%
    Ferro 1mg6%
    Manganese 1mg50%
    Magnesium 54mg14%
    Zinc 1mg7%
    * Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
    Ti è piaciuta questa ricetta?Scrivi un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi 🙂

    Ricette simili

    Inserisci ricetta

    « Cacio e Pepe
    Pizza di frutta »

    Reader Interactions

    Leave a comment and star rating :-) Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating




    Primary Sidebar

     

     

     

     

    Chef Nico Pallotta Profile Picture

    Ciao, sono Chef Nico, sviluppatore di ricette e istruttore qui a The Plant Based School, un progetto online che ha lo scopo di rendere la cucina vegetale facile e accessibile per tutti. 

    Che siate onnivori, paleo, vegetariani o vegani, siete TUTTI BENVENUTI in questa community.

    Leggi la nostra storia -->

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube

    Facciamo in modo che le nostre ricette non siano soltanto buone, ma anche salutari.

    plant-based nutrition badge

    Footer

    ↑ torna su

    Legal

    • Privacy Policy
    • Nutrition Disclaimer
    • Imprint

    About

    • Chi Siamo?

    Contatti

    • team@theplantbasedschool.com

    Copyright © 2022 The Plant Based School