• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Plant Based School
  • HOME
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • ENG
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube
menu icon
go to homepage
subscribe
search icon
Homepage link
  • Home
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • ITA
    • ENG
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube
  • ×

    Home » Pasta » Gnocchi fatti in casa

    Gnocchi fatti in casa

    Published: Ago 27, 2021 · by Nico

    Inserisci ricetta

    Qui vi faccio vedere come fare dei buonissimi gnocchi fatti in casa senza uova. La nostra è una ricetta semplicissima, fatta con 3 ingredienti.

    Vi faccio anche vedere come dagli la forma righettata con una forchetta, o con un rigagnocchi.

    gnocchi fatti in casa con tempeh bolognese
    gnocchi fatti in casa con tempeh bolognese
    On this page:
    • Cosa sono gli gnocchi fatti in casa?
    • Cosa aspettarsi
    • Ingredienti e sostituzioni
    • Attrezzatura
    • Come fare gli gnocchi fatti in casa?
    • Conservazione
    • Consigli
    • Domande frequenti
    • Variazioni
    • Ricetta
    • Recipe

    Cosa sono gli gnocchi fatti in casa?

    Gli gnocchi sono un popolare primo piatto italiano, il più delle volte fatti con patate e farina, e spesso serviti con un sugo a base di carne o con una salsa burro e salvia.

    Detto questo, c'è un numero enorme di varianti di gnocchi e un intero libro di cucina sull'argomento non sarebbe sufficiente a coprirli tutti.

    gnocchi fatti in casa
    gnocchi fatti in casa

    Quindi, per non confondre troppo le idee, in questo post ti insegnerò le basi di come fare dei semplici gnocchi fatti in casa con tre ingredienti: patate, farina e sale.

    Tutto ciò di cui hai bisogno per degli ottimi gnocchi sono delle patate per gnocchi, di solito sono quelle rosse, ma leggi sulla confezione che dovrebbe esserci scritto se sono adatte.

    Ps. Non includo la ricetta della salsa che vedete nella foto, la trovate nel post del ragù vegano con tempeh.

    gnocchi fatti in casa con salsa

    Cosa aspettarsi

    Gli gnocchi fatti in casa potrebbero essere diversi dagli gnocchi che si trovano nei supermercati.

    Gli gnocchi dovrebbero essere molto morbidi, setosi e delicati e quando li metti in bocca dovrebbero quasi sciogliersi. Puoi premerli tra la lingua e il palato e dovrebbero essere davvero morbidi.

    Ingredienti e sostituzioni

    patate, farina, sale

    Quali patate sono migliori per gli gnocchi fatti in casa?

    Io uso patate rosse, o anche patate normali ma molto vecchie. leggi sulla confezione delle patate. C'è scritto se sono adatte a fare gli gnocchi.

    In generale, le patate vecchie sono migliori per fare gli gnocchi perché contengono più amido e meno umidità. Evita le patate novelle perché contengono troppa umidità e assorbiranno troppa farina.

    Se non trovi patate rosse, o molto vecchie, allora sarà difficile fare gli gnocchi.

    • patate rosse
      patate rosse
    • gnocchi fatti in casa a forma di cuscino
      gnocchi fatti in casa a forma di cuscino

    Avrai anche bisogno di farina e sale. Io uso la farina universale. Anche la farina di riso, il mix di farina senza glutine e altre farine funzionano.

    Attrezzatura

    Tutto ciò di cui hai bisogno è una superficie pulita e una forchetta sia per schiacciare le patate che per dare forma agli gnocchi.

    Se preferisci puoi anche usare uno schiacciapatate per schiacciare le patate e un rigagnocchi per dar loro forma.

    Come fare gli gnocchi fatti in casa?

    Metti le patate, intere e con la buccia, in una pentola piena di acqua fredda. Porta a ebollizione e cuoci finché le patate non sono morbide.

    Io controllo inserendo la lama di un coltello in una patata. Se scivola dentro facilmente, sono pronte.

    A seconda delle dimensioni delle patate, possono richiedere tra i 20 e i 50 minuti di cottura.

    Sarebbe meglio utilizzare patate di dimensioni simili in modo che richiedano lo stesso tempo di cottura.

    bollire le patate in acqua

    Una volta cotte, scola le patate e sbucciale. Dato che sono calde, le tengo con un panno con la mano sinistra e tolgo la buccia con un piccolo spelucchino con la destra.

    patate sbucciate

    In una ciotola, aggiungi le patate sbucciate e schiacciale con una forchetta finché non sono completamente schiacciate.

    Puoi anche usare uno schiacciapatate o uno schiacciapatate per farlo.

    CONSIGLIO: se usi uno schiacciapatate per schiacciare le patate, non avrai bisogno di sbucciarle.

    Tagliale a metà, mettile nello schiacciapatate con il taglio rivolto verso il basso e premi. La buccia dovrebbe rimanere nello schiacciapatate.

    purè di patate con una forchetta
    purè di patate con una forchetta

    Ora aggiungi la farina e il sale e impasta finché le patate assorbono tutta la farina e ottieni un impasto di patate compatto ma morbido.

    Impasta giusto il tempo di incorporare la farina con le patate. Per maggiori informazioni, vedi il capitolo "consigli" qui sotto. Non dovresti impastare troppo.

    NOTA: a seconda del tipo di patata, potrebbe essere necessario aggiungere più o meno farina.

    • mescolando insieme farina e patate
      mescolando insieme farina e patate
    • pasta per gnocchi fatta con patate e farina
      pasta per gnocchi fatta con patate e farina

    Come modellare gli gnocchi?

    Dividi la pasta in 4 pezzi e arrotola ogni pezzo in lunghe corde, spesse 2 cm, poi taglia le corde in pezzettini da 1,5 cm.

    Puoi usare un coltello o un raschietto per tagliare gli gnocchi.

    pasta per gnocchi tirata a mano

    Ora hai tre opzioni per dare forma agli gnocchi. Puoi lasciarli così come sono, lisci e dall'aspetto di piccoli e graziosi cuscini.

    gnocchi fatti in casa a forma di cuscino
    gnocchi fatti in casa a forma di cuscino

    Puoi anche rotolarli sul dorso di una forchetta applicando una leggera pressione con il pollice, creando piccole creste che renderanno gli gnocchi molto belli. Le creste afferreranno anche più salsa.

    gnocchi fatti con la forchetta
    gnocchi fatti con la forchetta

    Oppure puoi usare un rigagnocchi che puoi trovare online per pochi euro. È sicuramente più veloce fare gli gnocchi con un rigagnocchi che con una forchetta.

    Ma personalmente, mi piacciono di più quando sono fatti con una forchetta perché hanno delle creste più profonde che afferrano più salsa.

    gnocchi fatti con una tavola per gnocchi
    gnocchi versione 3

    Come cuocere gli gnocchi?

    Gli gnocchi fatti in casa cuociono molto velocemente, in abbondante acqua salata e bollente. Aggiungili nella pentola uno ad uno.

    Sono abbastanza delicati, quindi dovresti cuocerne solo una o due porzioni alla volta, senza sovraffollare la pentola.

    Quando veongo a galla sono pronti. Dovrebbe volerci circa 1 minuto. Dato che gli gnocchi sono molto morbidi, potrebbero perdere la loro forma se li scoli in un colino.

    gli gnocchi stanno galleggiando in cima alla pentola
    gli gnocchi stanno galleggiando in cima alla pentola


    È meglio tirarli fuori dall'acqua bollente con un cucchiaio forato e aggiungerli direttamente alla padella con la salsa.

    gnocchi di patate in padella con la salsa

    Ora puoi servirli con il tuo pesto preferito, con una salsa di pomodoro, burro e salvia, o anche con il nostro ragù di tempeh, che è, a proposito, una delle mie salse preferite al mondo.

    gnocchi fatti in casa con tempeh bolognese
    gnocchi fatti in casa con tempeh bolognese

    Conservazione

    Gli gnocchi possono essere fatti in anticipo?
    Sì, possono, a patto che tu segua alcuni semplici consigli per conservarli. Il modo migliore per conservare gli gnocchi fatti in casa è quello di congelarli subito dopo averli modellati.

    Per congelare gli gnocchi fatti in casa il mio consiglio è, per prima cosa, di metterli su un vassoio rivestito di carta da forno.

    Congelali così, poi dopo un'ora circa, quando sono duri, puoi trasferirli in un sacchetto per congelatore per risparmiare spazio. Si conservano fino a tre mesi.

    Per cucinarli da congelati, basta aggiungerli in abbondante acqua bollente salata e cuocerli finché vengono a galla.

    Gli gnocchi cotti possono essere conservati in frigorifero fino a un giorno. Per riscaldarli, saltali su una padella con un filo d'olio d'oliva o cuocili in forno con del formaggio veg sopra.

    ragu di tempeh ricco e carnoso

    Consigli

    • Usa le patate giuste: le patate migliori per fare gli gnocchi fatti in casa sono quelle farinose, ricche di amido e con un basso contenuto di acqua.

      Faranno un impasto asciutto e soffice. Le migliori varietà sono le patate rosse, o la maggior parte di patate molto vecchie.

      Se le tue patate sono davvero acquose, allora puoi prima bollirle, poi tagliarle a metà e cuocerle in forno a 180C per 20 minuti.
    • Cuoci le patate con la buccia: questo viene fatto per evitare che l'acqua entri nella patata. Non tagliare le patate prima di cuocerle.
    pelare le patate con un panno e un coltello
    • Sbuccia e schiaccia le patate mentre sono calde: fai attenzione e non scottarti. Per evitare di scottarmi, prendo un panno con la mano sinistra, ci metto dentro la patata e la sbuccio con la mano destra. In alternativa, ci infilo una forchetta per tenere la patata.

      Le patate dovrebbero essere schiacciate mentre sono calde perché quando si raffreddano, gli amidi passano attraverso un processo chiamato retrogradazione, dove rendono le patate appiccicose e difficili da lavorare.
    • Non impastare troppo: impastare troppo attiverà la maglia glutinica nella farina, rendendo gli gnocchi gommosi.
    • Cuoci subito (o congela): gli gnocchi dovrebbero essere cotti subito dopo averli fatti, perché quando rimangono fermi perdono la loro consistenza e forma. Se vuoi prepararli in anticipo, è meglio congelarli.
    schiacciare le patate mentre sono calde
    schiacciare le patate mentre sono calde

    Domande frequenti

    Perché i miei gnocchi sono diventati mollicci?

    Probabilmente perché c'è troppa acqua nell'impasto. Questo succede o perché hai cucinato le patate senza buccia o a pezzi. Può anche succedere se hai scelto il tipo di patata sbagliato.

    Come posso aggiustare gli gnocchi mollicci?

    Non aggiungere la farina direttamente all'impasto. Trasferisci gli gnocchi su un piano di lavoro pulito, spolvera il piano di lavoro con la farina e lavora delicatamente l'impasto. Fai più un movimento di arrotolamento e compattazione che di impastamento.

    gnocchi fatti in casa

    Variazioni

    Gnocchi di patate dolci: puoi facilmente sostituire le patate normali con le patate dolci. La ricetta rimane esattamente la stessa, tuttavia, le patate dolci sono più umide delle patate normali, quindi potresti volerle asciugare in forno per 20 minuti a 180C (360F) dopo averle lessate e prima di schiacciarle.

    Gnocchi di ricotta: per fare gli gnocchi con la ricotta puoi prima seguire la nostra ricetta per fare in casa la ricotta di soia. Poi sostituisci le patate con la ricotta e segui la ricetta. A seconda di quanto è umida la tua ricotta, potresti voler aggiungere due o tre cucchiai di farina in più.

    Gnocchi senza glutine: puoi assolutamente farli con farina senza glutine come la farina di riso o un mix di farina senza glutine. Quando fai gli gnocchi senza glutine non devi preoccuparti di impastare troppo perché non c'è glutine.

    Ricetta

    Recipe

    gnocchi fatti in casa

    Gnocchi fatti in casa | senza uova

    Autore: Nico
    Per non far spegnere il tuo display
    Qui vi faccio vedere come fare dei buonissimi gnocchi fatti in casa senza uova. La nostra è una ricetta semplicissima, fatta con 3 ingredienti.
    Vi faccio anche vedere come dagli la forma righettata con una forchetta, o con un rigagnocchi.
    Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
    5 from 2 votes
    Preparazione 40 min
    Cottura 1 min
    Totale 41 min
    Portata Primo Piatto
    Cucina Italiana
    Porzioni 6 persone
    Calorie 310 kcal

    Attrezzatura

    • Per schiacciare le patate avrai bisogno di una forchetta, o di uno schiacciapatate, o di un passaverdure.

    Ingredienti
     

    Per gli gnocchi

    • 1 chilogrammo patate rosse, o molto vecchie
    • 300 grammi farina tipo 0 la quantità può variare molto in base al tipo di patata quindi sii pronto ad aggiungerne un'altra.
    • 2 cucchiaini sale + 1½ cucchiai per l'acqua di cottura degli gnocchi.

    Preparazione
     

    Prepara l'impasto degli gnocchi

    • Fai bollire le patate con la buccia in acqua bollente finché non sono morbide. Dovrebbero volerci dai 40 ai 50 minuti. Trafiggi una patata con la punta di un coltello per controllare la cottura.
      Scola le patate e sbucciale quando sono ancora calde. Il panno sulla mano sinistra, il coltello sulla mano destra, in modo da non scottarti. Non lasciare che le patate si raffreddino troppo o diventeranno difficili da schiacciare.
      CONSIGLIO: di solito mentre aspetto che le patate si cuociano, preparo la salsa. Link nelle note qui sotto.
      peeling the potatoes
    • Aggiungi le patate in una ciotola e schiacciale con una forchetta, uno schiacciapatate, un passaverdure. Io lo faccio con una forchetta.
      mashing the potatoes with a fork
    • Aggiungi la farina e il sale e impasta finché le patate assorbono tutta la farina e ottieni un impasto di patate compatto ma morbido.
      adding the flour to the mashed potatoes
    • Impasta giusto il tempo di incorporare la farina con le patate. Per maggiori informazioni, vedi il capitolo "consigli" qui sotto. Non dovresti impastare troppo.
      NOTA: a seconda del tipo di patata, potrebbe essere necessario aggiungere più o meno farina.
      gnocchi dough

    Dai forma agli gnocchi

    • Dividi la pasta in 4 pezzi e arrotola ogni pezzo in lunghe corde, spesse 2 cm, poi taglia le corde in pezzettini da 1,5 cm.
      Puoi usare un coltello o un raschietto per tagliare gli gnocchi.
      shaping the gnocchi
    • Hai tre opzioni per dare forma agli gnocchi. Puoi lasciarli così come sono, lisci e dall'aspetto di piccoli e graziosi cuscini.
      pillow shaped gnocchi
    • Puoi anche rotolarli sul retro di una forchetta applicando una leggera pressione con il pollice, creando piccole creste che renderanno gli gnocchi molto belli. Le creste afferreranno anche più salsa.
      fork shaped gnocchi
    • Oppure puoi usare un rigagnocchi che puoi trovare online per pochi dollari. È sicuramente più veloce fare gli gnocchi con un rigagnocchi.
      gnocchi board shaped gnocchi

    Cuoci gli gnocchi

    • Metti gli gnocchi, uno per uno, in una pentola con abbondante acqua bollente salata. Quando vengono a galla, sono cotti. Dovrebbe volerci circa 1 minuto.
      cooking the gnocchi in salted boiling water
    • Tirali fuori dall'acqua bollente con un cucchiaio forato e aggiungili direttamente alla padella con la tua salsa preferita.
      gnocchi with tempeh bolognese

    Video ricetta

    Note

    Il mio sugo preferito per gli gnocchi fatti in casa è questo ragù vegano che si può fare mentre le patate bollono.
    Questa ricetta può servire da 4 a 6 persone. Se viene consumata come pasto principale, allora serve circa 4 persone. Se usato come primo piatto, allora puoi servire circa 6 porzioni più piccole.
    I valori nutrizionali sono per 6 porzioni di gnocchi senza salsa.

    Valori Nutrizionali

    Valori nutrizionali
    Gnocchi fatti in casa | senza uova
    Quantità per porzione
    Calorie 310 Calorie derivate da grassi 9
    % della quantità giornaliera*
    Fat 1g2%
    Grassi saturi 1g6%
    Grassi polinsaturi 1g
    Grasso monoinsaturo 1g
    Potassio 755mg22%
    Carbohydrates 67g22%
    Fibra alimentare 5g21%
    Zucchero 1g1%
    Proteine 9g18%
    Vitamina A 3IU0%
    Vitamin B6 1mg50%
    Vitamina C 33mg40%
    Vitamin E 1mg7%
    Vitamin K 3µg3%
    Calcio 28mg3%
    Folate 118µg30%
    Ferro 4mg22%
    Manganese 1mg50%
    Magnesium 49mg12%
    Zinc 1mg7%
    * Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
    Ti è piaciuta questa ricetta?Scrivi un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi 🙂

    Se ti è piaciuta questa ricetta, potrebbe piacerti anche:

    • Trofie al Pesto
    • Orecchiette fatti in casa
    • Pasta al limone

    Hai provato questa ricetta a casa? Faccelo sapere nei commenti qui sotto.

    Buon appetito

    Nico

    « Tofu al forno | Cottura veloce al cartoccio
    Ragù vegano con tempeh | Ricetta veloce »

    Reader Interactions

    Leave a comment and star rating :-) Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating




    Primary Sidebar

     

     

     

     

    Chef Nico Pallotta Profile Picture

    Ciao, sono Chef Nico, sviluppatore di ricette e istruttore qui a The Plant Based School, un progetto online che ha lo scopo di rendere la cucina vegetale facile e accessibile per tutti. 

    Che siate onnivori, paleo, vegetariani o vegani, siete TUTTI BENVENUTI in questa community.

    Leggi la nostra storia -->

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube

    Facciamo in modo che le nostre ricette non siano soltanto buone, ma anche salutari.

    plant-based nutrition badge

    Footer

    ↑ torna su

    Legal

    • Privacy Policy
    • Nutrition Disclaimer
    • Imprint

    About

    • Chi Siamo?

    Contatti

    • team@theplantbasedschool.com

    Copyright © 2022 The Plant Based School