• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Plant Based School
  • HOME
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • Navigation Menu: Social Icons

menu icon
go to homepage
subscribe
search icon
Homepage link
  • Home
  • Ricette
  • Chi Siamo
×

Home » Ricettario

Ragù vegano con tempeh | Ricetta veloce

Published: Ago 27, 2021 · by Nico

Inserisci ricetta

Il ragù vegano con tempeh è una salsa ricca e saporita che si può fare in soli 20 minuti.

Questo ragù vegano è perfetto con spaghetti, gnocchi, lasagne e polenta. È il mio ragù vegano preferito di tutti, e sono sicuro che piacerà anche a voi.

ragù con tempeh
bucatini con ragù di tempeh
On this page:
  • Che cos' è il tempeh?
  • Cos'è il ragù vegano?
  • Ingredienti e sostituzioni
  • Come fare il ragù vegano
  • Consigli
  • Ricetta
  • Recipe
ragu di tempeh ricco e carnoso
ragu di tempeh ricco

Che cos' è il tempeh?

Il tempeh, o tempe, è un cibo tradizionale indonesiano, più precisamente giavanese, fatto con semi di soia interi e fermentati.

È molto popolare in tutto il sud-est asiatico, dove è usato da secoli come fonte di proteine di base.

La differenza principale tra il tempeh e il tofu è che il tempeh è fatto con semi di soia interi che vengono fermentati.

Louise che impara a fare il tempeh in Malesia
Louise che impara a fare il tempeh in Malesia

Questo si traduce in un maggiore contenuto proteico, più fibre alimentari, più vitamine. Il tempeh è fondamentalmente un superalimento vegano secondo me.

Mi ricorda anche molto il formaggio stagionato. Ha una consistenza soda e un sapore intenso che diventa più forte e pungente man mano che invecchia.

E questo è il problema principale del tempeh, almeno per i palati occidentali. Il suo sapore è abbastanza forte, soprattutto se non ci si è abituati.

ragù vegano con tempeh
ragù vegano con tempeh

Personalmente non mi è mai piaciuto molto il tempeh, almeno fino a quando non ho imparato a cucinarlo per compiacere il mio palato italiano.

Quindi, se come me non sei un grande fan del tempeh, o se non l'hai mai provato prima, dai una possibilità a questo ragù vegano. È davvero il miglior sugo vegano che abbia mai mangiato!

E te lo prometto: non sentirai il sapore del tempeh! Sarà solo una salsa ricca, quasi carnosa, sana e deliziosa.

Cos'è il ragù vegano?

ragù vegano e bucatini

ll ragù vegano con tempeh è una salsa a base di pomodoro che è perfetta per sostituire l'originale ragù bolognese a base di carne.

È facile da fare, lo facciamo saltare in padella con un po' di cipolle, carote, sedano e passata di pomodoro, per fare quello che secondo me è il miglior sostituto della carne per un sugo alla bolognese vegano ma ricco (secondo me meglio del ragù alle lenticchie o ai funghi).

Provalo con gli spaghetti, nelle lasagne, con gli gnocchi fatti in casa, sopra la polenta e anche con i nachos, come salsa.

Ingredienti e sostituzioni

ingredienti per ragù vegano con tempeh
ingredienti per ragù vegano con tempeh
  • Tempeh: lo usiamo come sostituto della carne per questa bolognese vegana
  • Passata di pomodoro: usiamo quella liscia, da una bottiglia.
  • Olio, Cipolla, carota, sedano: per fare il classico soffritto.
  • Vino rosso: aggiunge acidità, che dà alla salsa una spinta di sapore. Ho provato a sostituirlo con del brodo vegetale e, sebbene la salsa risulti buona, il vino rosso fa la differenza per me.
  • Salsa di soia: per la salinità e l'umami. Funziona davvero bene per esaltare sia il pomodoro che il tempeh. Puoi sostituirla con il tamari se sei intollerante al glutine.
  • Sale e pepe
  • Basilico: questo è opzionale, ma io aggiungo sempre qualche foglia di basilico fresco una volta che la salsa è cotta.

Come fare il ragù vegano

Inizia questa salsa con un "soffritto" per costruire una base di sapore forte. Cioè, taglia finemente cipolla, sedano e carota e aggiungili in una padella con olio d'oliva.

Mi piace usare un frullatore per tagliare tutto a pezzettini piccoli.

  • onion, carrot and celery in food processor
  • cipolla, carota e sedano lavorati

Soffriggi dolcemente per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché non diventa morbido.

soffritto

Ora aggiungi il tempeh. Sbriciolalo con le mani mentre lo aggiungi alla padella. Poi mescola e lascialo soffriggere per un minuto o due con le verdure.

crumbled tempeh in the pan

Quando la padella è calda, aggiungi il vino rosso. Fai attenzione perché schizzerà un po'. Mescola con un cucchiaio di legno e lascia evaporare il vino. L'acidità del vino aggiunge tanto sapore.

Quando il vino è evaporato, aggiungi la passata di pomodoro, la salsa di soia, due pizzichi di sale e un po' di pepe.

tomato passata with the tempeh

Mescola e lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 15-20 minuti. Poi spegni il fuoco e aggiungi del basilico fresco se ti piace, anche se questo è opzionale.

tempeh bolognese

Servi il ragù vegano di tempeh con qualsiasi cosa con cui serviresti normalmente il ragù di carne. Spaghetti, lasagne, polenta o gnocchi fatti in casa.

gnocchi fatti in casa con tempeh bolognese
gnocchi fatti in casa con tempeh bolognese

Consigli

  • Fai il soffritto: iniziare questa salsa con un trito di cipolla, sedano e carota e soffriggerli in olio per qualche minuto fa la differenza.
  • Salsa di soia: dato che non c'è carne, abbiamo bisogno di qualcosa che dia un sapore salato e umami a questo ragù. E questa è la salsa di soia. Non ometterla.
  • Non aggiungere acqua: con questa salsa stiamo cercando di ricreare un sapore ricco, intenso e carnoso. Se aggiungi acqua (per esempio per sciacquare la bottiglia di passata) ok, ma avrai bisogno di più tempo per cuocere la salsa.
ragù vegano e riso
buono anche con il riso

Ricetta

Recipe

ragù di tempeh

Ragù vegano con tempeh | Ricetta veloce

Autore: Nico
Per non far spegnere il tuo display
Il ragù vegano con tempeh è una salsa ricca e saporita che si può fare in soli 20 minuti.
Questo ragù è perfetto con spaghetti, gnocchi, lasagne e polenta. È il mio ragù vegano preferito di tutti, e sono sicuro che piacerà anche a voi.
Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
5 from 3 votes
Preparazione 5 min
Cottura 15 min
Totale 20 min
Portata Salse e condimenti
Cucina Italiana
Porzioni 6 people
Calorie 143 kcal

Ingredienti
 

  • 700 grammi passata o pomodori in scatola
  • 75 grammi tempeh
  • 2 cucchiai olio d'oliva
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 gambo sedano
  • ½ bicchiere vino rosso
  • 2 cucchiai salsa di soia
  • sale e pepe

Preparazione
 

  • Tritare finemente la cipolla, la carota e il sedano. Puoi usare un robot da cucina per accelerare le cose.
    In una padella, aggiungere 2 cucchiai d'olio d'oliva, poi a fuoco basso, soffriggere la cipolla, il sedano e la carota tritati fino a quando sono morbidi.
    soffritto
  • Ora aggiungete il tempeh, sbriciolandolo con le mani. Soffriggere con le verdure per circa 1 minuto.
    crumbled tempeh
  • Aggiungere il vino rosso. Se preferite, potete sostituire il vino con del brodo vegetale.
    adding red wine to the sauce
  • Quando il vino è completamente evaporato, aggiungere la passata di pomodoro, il sale, il pepe, la salsa di soia e lasciare cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
    adding tomato passata
  • Dovreste avere una salsa di pomodoro densa e ricca da usare su pasta, gnocchi, lasagne e altre preparazioni. Finite con del basilico fresco se vi piace.
    tempeh bolognese

Valori Nutrizionali

Valori nutrizionali
Ragù vegano con tempeh | Ricetta veloce
Quantità per porzione
Calorie 143 Calorie derivate da grassi 54
% della quantità giornaliera*
Fat 6g9%
Grassi saturi 1g6%
Grassi polinsaturi 1g
Grasso monoinsaturo 4g
Potassio 680mg19%
Carbohydrates 15g5%
Fibra alimentare 3g13%
Zucchero 7g8%
Proteine 5g10%
Vitamina A 2325IU47%
Vitamin B6 1mg50%
Vitamina C 15mg18%
Vitamin E 3mg20%
Vitamin K 10µg10%
Calcio 49mg5%
Folate 25µg6%
Ferro 3mg17%
Manganese 1mg50%
Magnesium 46mg12%
Zinc 1mg7%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Ti è piaciuta questa ricetta?Scrivi un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi 🙂

Se ti è piaciuta questa ricetta, potrebbe piacerti anche:

  • Carbonara vegana
  • spaghetti aglio olio
  • Trofie al pesto

E se la fate a casa, non dimenticate di lasciarci un commento qui sotto.

Buon appetito!

Nico

« Gnocchi fatti in casa
Insalata di ceci »

Reader Interactions

Comments

  1. Francesca

    Aprile 01, 2022 at 11:27 am

    5 stars
    Questa ricetta è pazzesca! E' diventato uno dei piatti preferiti a casa, tanto che la utilizzo anche nelle lasagne o per un'ottima pasta al forno. Complimenti Nico per le tue ricette, buonissime!!

    Rispondi
    • Nico

      Aprile 04, 2022 at 1:54 pm

      Grazie, Francesca, per il tuo gentile commento! Sono felice che il ragù ti sia piaciuto anche nella pasta al forno e nelle lasagne. Nico

      Rispondi
  2. VALENTINA

    Gennaio 09, 2022 at 9:59 pm

    5 stars
    Ciao Nico,
    Grazie della ricetta, l'hanno apprezzata tutte in casa, anche le più piccole, e per la prima volta abbiamo mangiato un piatto a base di tempeh. Io ho frullato un po' alla fine, le bimbe non avrebbero accettato la consistenza a fagioli...SUPER buono anche da solo come contorno.

    Rispondi
    • Nico

      Gennaio 16, 2022 at 3:00 pm

      Evviva Valentina, grazie mille per il messaggio, non sai quanto mi fa piacere sapere che sia piaciuto a tutti, anche alle più piccole! Ottima idea frullarlo un po' 🙂 E' sempre un po' una sfida far provare il tempeh ad altri, sono troppo felice che tu ci sia riuscita 🙂

      Rispondi
    • Valeria

      Febbraio 07, 2022 at 4:14 am

      Ciao nico, e' da un po che ti seguo e trovo la tua cucina veg strepitosa.
      Sto prepar
      ando il ragu' per condition le lasagne con besciamella e formaggio veg.
      Grazie 1000.
      P.S
      E' possibile avere ricette di dolci senza zucchero? 😀

      Rispondi
      • Chef Nico

        Febbraio 12, 2022 at 8:29 am

        Ciao Valentina, grazie MILLE! Si, gli ultimi dolci che ho fatto hanno sempre una variante senza zucchero (vedi le sezioni "variazioni"). Cordiali saluti, Nico

        Rispondi

Leave a comment and star rating :-) Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Footer

↑ torna su

Legal

  • Privacy Policy
  • Nutrition Disclaimer
  • Imprint

About

  • Chi Siamo?

Contatti

  • team@theplantbasedschool.com

Copyright © 2022 The Plant Based School