• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Italia Plant Based
  • HOME
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • English
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube
menu icon
go to homepage
search icon
Homepage link
  • Home
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • English
  • Italiano
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube
  • ×

    Home » Come cucinare gli scarti dei carciofi

    Come cucinare gli scarti dei carciofi

    Published: Feb 24, 2021 · Modified: Mar 28, 2021 by Nico

    Cambia lingua / Switch language: English

    Gli scarti dei carciofi sono ricchi di polpa, sapore e sostanze nutritive che possono essere facilmente estratti e riutilizzati per creare ricette a ‘spreco-zero’ nutrienti e deliziose. In questo post vi mostriamo come cucinare e utilizzare gli scarti di questa meravigliosa verdura per preparare 4 deliziose ricette vegane.

    • Spaghetti aglio, olio e carciofi
      Spaghetti aglio, olio e carciofi
    • hummus di ceci e carciofi
      hummus di ceci e carciofi
    • Vegan artichoke mayonnaise
      maionese ai carciofi
    • vellutata di carciofi
      vellutata di carciofi
    Jump to:
    • 🎥 Video
    • 🥘 Ingredienti
    • 🍽 Attrezzatura
    • 📋 Ricetta
    • 👨🏻‍🍳 Consigli 
    • 🥫 Conservazione
    • 🍜 Variazioni
    • 🍝 Ricette simili

    Cosa si intende per “scarti di carciofo”? Si intendono semplicemente il gambo, le foglie, le spine, i petali e la buccia che normalmente buttiamo via quando prepariamo i carciofi.

    Per utilizzarli laviamo innanzitutto questi scarti, li lessiamo per circa 1 ora, quindi estraiamo la polpa con un semplice passaverdure. Il risultato sarà un delizioso concentrato di carciofi che può essere utilizzato in molti modi.

    Adesso vi faccio vedere come è possibile adoperare il gambo, le foglie e perfino l’acqua di cottura avanzata dei carciofi alla romana per preparare 4 deliziose ricette a “spreco zero”: faremo un hummus di carciofi, una crema di carciofi, una maionese di carciofi e degli spaghetti tipo aglio olio e carciofi.

    🎥 Video

    🥘 Ingredienti

    Per l'hummus di carciofi

    Prepariamo l' hummus di carciofi con le foglie esterne e con i gambi dei carciofi. Li abbiamo prima lessati in acqua, poi abbiamo estratto la polpa con un passaverdure a fori medi. Fatto questo abbiamo messo il passato in un frullatore con ceci, limone, menta, olio d'oliva, sale e pepe. Il risultato è un hummus di carciofi e ceci nutriente e gustosissimo.

    hummus di ceci e scarti dei carciofi
    hummus di ceci e scarti dei carciofi
    • Scarti dei carciofi: per insaporire l'hummus abbiamo utilizzato la polpa estratta dalle foglie esterne e dai gambi di carciofo lessati.
    • Ceci: noi abbiamo preso i ceci in scatola, ma si possono mettere anche altri legumi.
    • Olio extravergine d'oliva: in questo hummus preferiamo usare l'olio d'oliva al posto del Tahin perché il sapore dell'olio d'oliva si sposa perfettamente con il carciofo. Se vuoi, comunque, puoi sostituire l'olio d'oliva con il Tahin.
    • Succo di limone: ne basta giusto un cucchiaio per aggiungere quel tanto di freschezza e sapore in più.
    • Foglie di menta: aggiungiamo qualche foglia di menta perché si abbina perfettamente ai carciofi. Se non la trovi puoi sostituirla con il prezzemolo.
    • Sale e pepe: un pizzico per esaltare il sapore del carciofo.

    Per la vellutata di carciofi

    La vellutata di carciofi che vedete è realizzata con polpa di carciofi pura al 100% estratta dagli scarti lessati dei carciofi con un passaverdure. Vi assicuro che ho aggiunto soltanto un pizzico di sale a questo concentrato di sapore e sostanze nutritive, eppure è una delle creme vegetali più gustose che abbia mai assaggiato. E pensare che è fatta con tutti scarti!

    vellutata di scarti dei carciofi
    vellutata di scarti dei carciofi
    • Scarti dei carciofi: la polpa estratta dalle foglie, dai petali e dai gambi di carciofo lessati è la base della nostra crema. È di per sé così gustosa che non avremo bisogno di molti altri ingredienti.
    • Sale e pepe: vanno sempre aggiunti per esaltare il sapore del carciofo.
    • Panna da cucina a base soia: abbiamo messo soltanto un cucchiaio di crema di soia per due motivi. Intanto per il bellissimo effetto visivo bianco e verde che ne viene fuori. E poi per aggiungere un po’ di grasso al composto, altrimenti privo di sostanze oleose. Se si vuole, si può  sostituire la crema di soia con olio extravergine di oliva.

    Per la maionese ai carciofi

    Questa maionese al gusto di carciofo è perfetta con i carciofi fritti. Per prima cosa prepariamo una maionese vegana standard con 2 parti di olio vegetale (a me piace mescolare il 25% di olio d'oliva e il 75% di olio di girasole) e 1 parte di latte di soia. Aggiungere un po’ di succo di limone, un pizzico di sale, poi mescolarla alla polpa estratta dagli scarti dei carciofi con un passaverdure e poi essiccata in padella per qualche minuto. Non vi stancherete mai di mangiarla!

    maionese ai carciofi
    maionese ai carciofi
    • Maionese vegana: l’abbiamo realizzata mescolando insieme 1 parte di latte di soia e 2 parti di olio vegetale (75% di olio di semi di girasole e 25% di olio d'oliva). Poi abbiamo aggiunto un pizzico di sale e del succo di limone.
    • Scarti di carciofo: per insaporire la maionese infine abbiamo utilizzato la polpa estratta dalle foglie e dai gambi di carciofo lessati, ma dopo averla essiccata per qualche minuto in padella.

    Spaghetti aglio, olio e salsa di carciofi

    Un’altra ricetta vegana a rifiuti zero, questa volta realizzata con l'acqua di cottura avanzata dei nostri carciofi alla romana, sono gli spaghetti con aglio e olio.  È un modo di gustare la pasta semplice, eppure molto appetitoso. Tutto quello che si deve fare è prendere tutta l'acqua di cottura avanzata dei carciofi alla romana, cuocere degli spaghetti al dente e mescolarceli insieme. Fatto questo aggiungere sopra un filo d'olio, del prezzemolo fresco e qualche pezzetto di carciofo. Una vera squisitezza!

    Spaghetti aglio, olio e carciofi
    Spaghetti aglio, olio e carciofi
    • Salsa avanzata dei carciofi alla romana: come condimento per questo delizioso piatto di spaghetti utilizziamo la salsa avanzata della nostra ricetta di carciofi alla romana.
    • Spaghetti: gli spaghetti trafilati al bronzo sono i migliori per questa ricetta.
    • Sale grosso: ci serve per condire l'acqua di cottura della pasta.
    • Prezzemolo: lo cospargiamo sulla pasta per aggiungere freschezza e colore.
    • Olio d'oliva: mettete sopra un filo d'olio d'oliva per rendere questo piatto ancora più delizioso.

    🍽 Attrezzatura

    Per realizzare il nostro hummus di carciofi, vellutata e maionese è necessario un passaverdure con fori medi, capace di estrarre la polpa dagli scarti del carciofo. Se non avete quello della vostra nonna, potete trovarlo facilmente online e vi assicuro che questo è uno strumento perfetto per preparare anche una passata di pomodoro davvero buona, del purè di patate e per trasformare qualsiasi legume o verdura in una crema densa.

    📋 Ricetta

    come utilizzare gli scarti dei carciofi

    Come cucinare gli scarti dei carcifi

    Autore: Nico
    Gli scarti dei carciofi sono ricchi di polpa, sapore e sostanze nutritive che possono essere facilmente estratti e riutilizzati per creare ricette a ‘spreco-zero’ nutrienti e deliziose. In questo post vi mostriamo come cucinare e utilizzare gli scarti di questa meravigliosa verdura per preparare 4 deliziose ricette vegane.
    Stampa Ricetta Pin Ricetta
    5 da 2 voti
    Preparazione 30 min
    Cottura 1 h
    Portata Antipasto, Basi e tecniche, Contorno, Primo Piatto, Salse e condimenti
    Cucina Italiana
    Porzioni 4 persone
    Calorie 108 kcal

    Attrezzatura

    • Passaverdure con disco a fori medi

    Ingredienti
      

    Per l'hummus di carciofi

    • 500 g scarti dei carciofi foglie, gambi, etc
    • 200 g ceci
    • 2 cucchiai olio di oliva extra vergine
    • 1 cucchiaio succo di limone
    • sale + pepe
    • 5 foglie menta

    Per la vellutata di carciofi

    • 750 g scarti dei carciofi foglie, gambi, etc
    • sale + pepe
    • 4 cucchiai panna da cucina di soia o di riso

    Per la maionese di carciofi

    • 75 g olio di semi
    • 25 g olio di oliva
    • 50 g latte di soia
    • 1 cucchiaio succo di limone
    • ½ cucchiaino sale
    • 3 cucchiai polpa estratta dagli scarti dei carciofi essiccata in padella per 3 minuti

    Per gli spaghetti con la salsa di carciofi

    • 320 g spaghetti trafilati al bronzo
    • 2 cucchiai olio d'oliva
    • 1 cucchiaio prezzemolo tritato
    • 1 cucchiaio l'acqua di cottura avanzata dai carciofi alla romana

    Preparazione
     

    Come estrarre la polpa dagli scarti di carciofo

    • In una pentola molto capiente porta l'acqua ad ebollizione. Lava gli scarti di carciofo - foglie, gambo, buccia, petali - quindi aggiungili all'acqua bollente.
      scarti dei carciofi lavati nel lavandino
    • Lessa gli scarti per almeno 1 ora, mescolando di tanto in tanto per far sì che cuociano in modo uniforme.
      foglie e gambi dei carciofi bolliti in una pentola
    • Con un passaverdure inizia a macinare gli scarti lessati. Metti una ciotola sotto il passaverdura per raccogliere la polpa che ne esce. Ciò che ne viene fuori è una polpa di carciofo verde scuro.
      estrarre la polpa dagli scarti dei carciofi con un passaverdure
    • Se vuoi che la polpa venga più liscia mettila dopo in un frullatore ad alta velocità e frulla a piena velocità per 5 minuti.
      vellutata di carciofi fatta con gli scarti

    Per l'hummus ai carciofi

    • In un frullatore metti tutti gli ingredienti (ceci, polpa di carciofi estratta dagli scarti, olio d'oliva, succo di limone, sale, pepe e foglie di menta) e frulla a tutta velocità per pochi minuti fino ad ottenere un hummus liscio e cremoso.
      hummus di ceci e carciofi in un frullatore

    Per la vellutata di carciofi

    • Metti la polpa di carciofi estratta dagli scarti in un frullatore ad alta velocità, aggiungi un pizzico o due di sale e frulla a tutta velocità per 5 minuti circa. Se il tuo frullatore è abbastanza potente la crema si scalderà abbastanza e non sarà necessario cuocerla.
      Se invece il tuo frullatore non è abbastanza veloce scalda il composto cremoso in una pentola per circa un minuto.
      vellutata di carciofi fatta con gli scarti
    • Servi in una ciotola con un filo di panna da cucina vegetale o di olio extravergine di oliva.
      vellutata di carciofi impiattata e servita

    Per la maionese al gusto di carciofo

    • In un contenitore alto e stretto (una specie di barattolo di vetro alto con ampia apertura) metti il latte di soia a temperatura ambiente, il succo di limone e un pizzico di sale. Quindi con un frullatore ad immersione inizia a frullare e ad aggiungere l'olio a filo in modo lento e regolare. NON tutto in una volta. Continua a frullare sempre.
      maionese vegana fatta con olio e latte di soia
    • Aggiungi l'olio sempre lentamente, fino a che finisce. Frulla muovendo il frullatore in su e in giù per fare una maionese dalla consistenza densa e cremosa.
      maionese vegana mischiata con la polpa di carciofi
    • Ora prendi un po' di polpa di carciofo estratta dagli scarti e aggiungila alla maionese. Mescola e gusta!
      SUGGERIMENTO: per ottenere un sapore di carciofo ancora più più deciso e concentrato basta disidratare la polpa di carciofo su una padella antiaderente a fuoco basso per qualche minuto. Lascia raffreddare e unisci alla maionese.
      carciofi fritti serviti con la maionese vegana

    Per gli spaghetti aglio, olio e sugo di carciofi

    • Cuoci gli spaghetti al dente in acqua bollente salata, poi in una padella versa il sugo avanzato dei carciofi alla romana.
      sugo avanzato dei carciofi alla romana
    • Aggiungi gli spaghetti, condisci con olio d'oliva e prezzemolo fresco. Mescola il sugo con gli spaghetti versando sopra eventualmente dell'acqua di cottura della pasta. Servi con una spolverata di pepe nero macinato al momento e buon appetito!
      SUGGERIMENTO: per rendere questo piatto ancora più delizioso aggiungi qualche pezzetto avanzato di carciofo alla romana, se ce li hai.
      spaghetti conditi con il sugo avanzato dei carciofi alla romana

    Video YouTube

    Note

    I valori nutritivi sono solo per la vellutata di carciofi servita con un cucchiaio di panna da cucina di soia per porzione.

    Valori Nutrizionali

    Valori nutrizionali
    Come cucinare gli scarti dei carcifi
    Quantità per porzione
    Calorie 108 Calorie derivate da grassi 18
    % della quantità giornaliera*
    Fat 2g3%
    Grassi saturi 1g6%
    Potassio 722mg21%
    Carbohydrates 21g7%
    Fibra alimentare 10g42%
    Zucchero 4g4%
    Proteine 6g12%
    Vitamina A 27IU1%
    Vitamin B6 1mg50%
    Vitamina C 22mg27%
    Vitamin E 1mg7%
    Vitamin K 28µg27%
    Calcio 84mg8%
    Folate 128µg32%
    Ferro 2mg11%
    Manganese 1mg50%
    Magnesium 113mg28%
    Zinc 1mg7%
    * Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
    Hai fatto questa ricetta a casa?Taggaci su Instagram @Italiaplantbased

    👨🏻‍🍳 Consigli 

    • Lessa gli scarti abbastanza a lungo: gli scarti di carciofo sono piuttosto duri a causa del loro alto contenuto di fibre, perciò falli cuocere per almeno 1 ora.
    • Usa un passaverdure: un passaverdure vecchio stile, di quelli che si girano a mano, con disco a fori di medie dimensioni, è lo strumento migliore per estrarre la polpa dagli scarti. Se non lo trovi nei negozi di casalinghi puoi trovarlo sicuramente online.
    • Frulla la polpa: NON utilizzare un frullatore per estrarre la polpa dagli scarti, utilizzare invece un passaverdure. Però, una volta estratta la polpa, ti consiglio di frullarla ad alta velocità per rompere i pezzettini di fibra rimasti e rendere il composto più liscio.
    estrarre la polpa dagli scarti dei carciofi con un passaverdure
    estrarre la polpa dagli scarti dei carciofi con un passaverdure

    🥫 Conservazione

    È possibile conservare gli scarti, prima di estrarne la polpa, fino a un'intera settimana dopo averli tolti dai carciofi. Tienili però in una pentola capiente, in un angolo fresco della tua cucina.

    Una volta estratta la polpa sarebbe meglio preparare le ricette prima possibile, in modo da preservare il massimo dai nutrienti. È possibile conservare il prodotto finito mettendo la polpa di carciofo in un contenitore ermetico, in frigorifero, fino a un paio di giorni.

    Dopo aver preparato questi piatti sappiate che potete conservarli tutti in frigorifero per un massimo di 2 giorni.

    🍜 Variazioni

    Se come noi amate i carciofi, ecco alcune ricette che si possono realizzare per gustare al meglio questo delizioso ortaggio. Con gli scarti procedete invece come descritto sopra.

    Carciofi alla romana

    I carciofi alla romana sono un piatto  semplice ma delizioso, da servire come antipasto, come contorno, come secondo piatto vero e proprio o perfino come ripieno per un panino.

    carciofi alla romana
    carciofi alla romana

    Pasta al forno con carciofi

    Questa pasta cremosa e succulenta ai carciofi è uno dei nostri modi preferiti di preparare la pasta al forno. Realizzata con carciofi saltati, piselli e patate, ricotta vegana, besciamella vegana e parmigiano vegano è perfetta come primo piatto in famiglia delizioso e appagante.

    pasta al forno con carciofi
    pasta al forno con carciofi

    Carciofi fritti

    I carciofi fritti sono un'altra ricetta italiana che ti farà innamorare di questa deliziosa verdura. Faccio una pastella leggera con acqua fredda e farina e poi li friggo in olio di girasoli caldo (ricetta completa in arrivo).

    carciofi fritti
    carciofi fritti

    🍝 Ricette simili

    • Focaccia rustica senza impasto
    • Cheesecake fredda senza gelatina
    • Stracchino Vegano
    • Piadina Romagnola alla Riminese
    • Crostata di fragole fresche vegan
    • Plumcake al cioccolato senza uova
    • Trofie al pesto di basilico vegano
    • Buondì Vegani | Senza uova, latte, o burro

    Fateci sapere nei commenti qui sotto se avete provato a fare qualche ricetta!

    Go to Recipe Go to Video Stampa ricetta
    Go to Recipe Go to Video Stampa ricetta

    Previous Post: « Pasta al forno con carciofi
    Next Post: Torta soffice all'arancia senza uova »

    Reader Interactions

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

    Recipe Rating




    Primary Sidebar

     

     

     

     

    Chef Nico Pallotta Profile Picture

    Ciao, io sono Nico, chef e co-founder di Italia Plant-Based, un progetto online che ha lo scopo di rendere la cucina vegetale facile e accessibile per tutti. 

    Che siate onnivori, paleo, vegetariani o vegani, siete TUTTI BENVENUTI in questa community.

    Leggi la nostra storia -->

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube

    Facciamo in modo che le nostre ricette non siano soltanto buone, ma anche salutari.

    plant-based nutrition badge

    Footer

    ↑ torna su

    Legal

    • Privacy Policy
    • Nutrition Disclaimer
    • Imprint

    About

    • Chi Siamo?

    Contatti

    • [email protected]

    Copyright © 2021 Italia Plant Based by the plant-based school.