• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Plant Based School
  • HOME
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • ENG
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Pinterest
    • TikTok
    • Youtube
menu icon
go to homepage
subscribe
search icon
Homepage link
  • Home
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • ITA
    • ENG
    • Pinterest
    • Youtube
  • ×

    Home » Dolci

    Torta di compleanno al cocco

    Published: Gen 8, 2021 · by Nico

    Inserisci ricetta

    Questa torta di compleanno al cocco è una ricetta semplice e nutriente, realizzata con un pan di Spagna integrale morbido e gustosissimo, farcita con una deliziosa crema pasticcera vegana al cocco.

    E’ una torta perfetta per bambini e adulti, per compleanni oppure occasioni speciali. Realizzata senza latte e senza uova, risulterà comunque soffice e deliziosa. La adoreranno proprio tutti!

    torta di compleanno al cocco
    On this page:
    • Consigli
    • Conservazione
    • Variazioni
    • Ricetta
    • Recipe

    Consigli

    Torta di Compleanno al Cocco
    • Vai con calma. Per preparare questa torta occorre non avere fretta, pur se è molto facile da preparare. Quindi dedicatele un po' di tempo, ne vale la pena.
    • Falla in due giorni. Se sai già di non avere abbastanza tempo puoi preparare la torta il giorno prima e imbottirla con la crema in un secondo momento.
    • Usa sempre uno sciroppo per inumidire la torta, una pratica comune per maggior parte dei pan di Spagna. Vedrai che farà davvero una differenza enorme e renderà la torta ancora più morbida e deliziosa.
    • Applica il cocco con una piccola spatola. Noi ci abbiamo provato anche con le mani, ma è molto più complicato.

    Conservazione

    torta di compleanno al cocco

    La nostra torta vegana al cocco si conserva a temperatura ambiente fino a 4 a 5 giorni prima di indurirsi. Conservala però in un luogo fresco e coprila con una ciotola capovolta o un porta torta. Puoi anche conservarla in frigorifero, se hai spazio sufficiente.

    Variazioni

    1. Torta Vegan alla vaniglia con marmellata di fragole

    torta vaniglia fragole e panna vegana appena mangiata

    2. Pan di Spagna ripieno con altre creme

    Puoi facilmente personalizzare il tuo pan di Spagna con la marmellata o la crema pasticcera che preferisci. Cioccolato, pistacchio e crema pasticcera alla vaniglia sono alcuni dei nostri ripieni preferiti e sono perfetti con un pan di Spagna integrale

    • Crema al cioccolato vegan: ricca e cremosa, senza prodotti animali, sana e golosissima.
    crema al cioccolato vegan
    • Crema al pistacchio: per i più golosi, questa crema è straricca di gusto al pistacchio e fatta con ingredienti semplici, senza latte o uova.
    testing creaminess of pistachio custard
    • Marmellata di fragole: per un ripieno leggero e rinfrescante.
    STRAWBERRY JAM DRIPPING FROM GOLDEN SPOON

    Ricetta

    Recipe

    Wholegrain Vegan Sponge Cake with coconut cream

    Torta di compleanno al cocco

    Autore: Nico
    Per non far spegnere il tuo display
    Questa torta di compleanno al cocco è una ricetta semplice e nutriente, realizzata con un pan di Spagna integrale morbido e gustosissimo, farcita con una deliziosa crema pasticcera al cocco. E’ una torta perfetta per bambini e adulti, per compleanni oppure occasioni speciali. Realizzata senza latte e senza uova, risulterà comunque soffice e deliziosa. La adoreranno proprio tutti!
    Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
    5 from 4 votes
    Preparazione 40 min
    Cottura 50 min
    Totale 1 h 30 min
    Portata Dolce
    Cucina Italiana
    Porzioni 16 people
    Calorie 328 kcal

    Attrezzatura

    • Tortiera 18 cm di diametro

    Ingredienti
     

    Per il pan di Spagna

    • 240 g farina integrale
    • 240 g farina tipo 2 o quella che preferite
    • 21 g lievito per dolci in polvere
    • 400 g latte vegetale quello che preferite
    • 250 g zucchero di canna grezzo
    • 60 g olio di semi di girasole
    • aroma di vaniglia

    Per la crema al cocco

    • 500 g latte vegetale quello che preferite
    • 200 g latte di cocco
    • 70 g amido di mais
    • 100 g zucchero di canna grezzo
    • aroma di vaniglia

    Per la guarnizione

    • ½ tazza cocco rapè
    • 250 ml panna da montare vegetale

    Per la bagna

    • 200 g acqua
    • 100 g zucchero di canna grezzo
    • aroma di vaiglia

    Preparazione
     

    Per il pan di Spagna

    • Preriscalda il forno a 180°. In una ciotola capiente metti il latte vegetale, l'olio, lo zucchero, l'estratto di vaniglia e mescola bene con una spatola fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto.
      mixing liquids
    • Setaccia le due farine e il lievito aggiungendoli alla ciotola con i liquidi.
      sifting flours
    • Con una spatola incorpora insieme la farina ed i liquidi cercando di rompere i grumi, senza mescolare eccessivamente. Ci vorranno solo 1 o 2 minuti.
      making the cake batter
    • Ungi ora una teglia a cerniera con un po' di olio, quindi spolverala di farina e versaci dentro la pastella.
      Pourin the cake batter into a form
    • Inforna per 50 minuti a 180°. Controlla con uno stuzzicadenti se l'interno è cotto.
      Baking in the oven
    • Lascia raffreddare su una griglia prima di toglierlo dalla forma e taglialo in 3 strati uguali di circa 2 cm ciascuno. Usa un coltello seghettato (come quello da pane) per tagliare la torta.
      cutting the cake in layers

    Per la crema al cocco

    • In una pentola fuori dal fuoco devi sbattere insieme tutti gli ingredienti per la crema pasticcera fino a che non ci sono grumi.
      making the custard
    • Porta sul fuoco e continua a sbattere, a fuoco medio, finché il liquido non si sarà trasformato in una crema densa. Quindi togli dal fuoco e lascia raffreddare per 20 minuti circa mescolando di tanto in tanto.
      cooking the custard

    Per la bagna

    • In un pentolino a fuoco basso sciogli lo zucchero nell'acqua, quindi aggiungi la vaniglia e metti da parte.
      making the syrup

    Assemblaggio della torta

    • Posiziona uno strato di pan di Spagna su un piatto da portata e spennellalo con ⅓ circa della bagna.
      building the coconut cake first layer
    • Coprilo con una generosa quantità di crema pasticcera al cocco.
      covering the layer with custard
    • Metti un altro strato di pan di spagna sopra la crema, esercitando una leggera pressione per fissarlo in posizione.
      Spennella con la metà dello sciroppo che ti è rimasto e copri con un altro strato di crema pasticcera.
      adding the second layer
    • Aggiungi l'ultimo pezzo di pan di spagna sopra la crema, ma capovolto, e con una spatola livella la crema che fuoriesce sul lato della torta.
      fixing the sides
    • Spennella lo strato superiore con lo sciroppo rimanente, quindi ricopri la torta con la panna montata vegetale (zuccherata o meno dipende dai tuoi gusti)
      covering the vegano coconut cake with whipped cream
    • Fatto questo aggiungi sopra del cocco rapè.
      covering the vegan coconut cake with shredded coconut
    • La torta è pronta: da conservare in frigorifero o mangiare subito!
      serving the vegan coconut cake

    Note

    Valori nutrizionali approssimativi.

    Valori Nutrizionali

    Valori nutrizionali
    Torta di compleanno al cocco
    Quantità per porzione
    Calorie 328 Calorie derivate da grassi 81
    % della quantità giornaliera*
    Fat 9g14%
    Grassi saturi 4g25%
    Potassio 339mg10%
    Carbohydrates 58g19%
    Fibra alimentare 2g8%
    Zucchero 30g33%
    Proteine 6g12%
    Vitamina A 221IU4%
    Vitamin B6 1mg50%
    Vitamina C 4mg5%
    Vitamin E 3mg20%
    Vitamin K 1µg1%
    Calcio 158mg16%
    Folate 31µg8%
    Ferro 2mg11%
    Manganese 1mg50%
    Magnesium 33mg8%
    Zinc 1mg7%
    * Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
    Ti è piaciuta questa ricetta?Scrivi un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi 🙂

    Hai fatto questa ricetta a casa? Facci sapere nei commenti qui sotto.

    Chef Nico

    « Meringhe Vegan
    Pancakes di avena alle mele »

    Reader Interactions

    Comments

    1. Martina

      Ottobre 27, 2021 at 10:49 am

      Io non sono tanto brava a tagliare a strati una torta, cosa mi consigli di fare?

      Rispondi
      • Nico

        Dicembre 07, 2021 at 7:09 am

        Ciao Martina, io ti consiglio di provare con un coltello lungo e seghettato, che sia lungo quanto il diametro della torta o anche di piú. Altrimenti ci sono degli stampi in commercio che sono fatti proprio per eseguire tagli dritti, tipo questo qui

        Altrimenti, potresti cuocere strati più bassi così non devi tagliarli 🙂

        Rispondi
    2. Laura

      Maggio 28, 2021 at 10:07 pm

      Trovo difficilissimo reperire il latte di cocco così denso. Dove lo trovi tu? Puoi darmi un consiglio? Mi piacerebbe molto provare a fare questa ricetta! 🙏🥺

      Rispondi
      • Nico

        Maggio 29, 2021 at 10:20 am

        Ciao Laura, io ti consiglio di provare in un negozio alimentari Cinese, o cmq asiatico (vietnamita, thai, indiano, etc). Li ne hanno vari tipi. Cercane uno che non è light, deve contenere i grassi del cocco, altrimenti non si solidifica. A volte anche Lidl lo ha, o anche supermercati più grandi. Per renderlo denso cosí devi metterlo cmq in frigo per una notte, oppure in freezer per qualche ora. Se non ti si solidifica non fa niente, la crema viene bene lo stesso anche con latte di cocco liquido ❤️

        Rispondi

    Leave a comment and star rating :-) Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating




    Primary Sidebar

     

     

     

     

    Chef Nico Pallotta Profile Picture

    Ciao, sono Chef Nico, sviluppatore di ricette e istruttore qui a The Plant Based School, un progetto online che ha lo scopo di rendere la cucina vegetale facile e accessibile per tutti. 

    Che siate onnivori, paleo, vegetariani o vegani, siete TUTTI BENVENUTI in questa community.

    Leggi la nostra storia -->

    • Pinterest
    • TikTok
    • Youtube

    Facciamo in modo che le nostre ricette non siano soltanto buone, ma anche salutari.

    plant-based nutrition badge

    Footer

    ↑ torna su

    Legal

    • Privacy Policy
    • Nutrition Disclaimer
    • Imprint

    About

    • Chi Siamo?

    Contatti

    • team@theplantbasedschool.com

    Copyright © 2022 The Plant Based School