Cambia lingua:
English
Questa torta di compleanno al cocco è una ricetta semplice e nutriente, realizzata con un pan di Spagna integrale morbido e gustosissimo, farcita con una deliziosa crema pasticcera vegana al cocco. E’ una torta perfetta per bambini e adulti, per compleanni oppure occasioni speciali. Realizzata senza latte e senza uova, risulterà comunque soffice e deliziosa. La adoreranno proprio tutti!
🎥 Video
📋 Ricetta
Torta di compleanno al cocco
Attrezzatura
- Tortiera 18 cm di diametro
Ingredienti
Per il pan di Spagna
- 240 g farina integrale
- 240 g farina tipo 2 o quella che preferite
- 21 g lievito per dolci in polvere
- 400 g latte vegetale quello che preferite
- 250 g zucchero di canna grezzo
- 60 g olio di semi di girasole
- aroma di vaniglia
Per la crema al cocco
- 500 g latte vegetale quello che preferite
- 200 g latte di cocco
- 70 g amido di mais
- 100 g zucchero di canna grezzo
- aroma di vaniglia
Per la guarnizione
- ½ tazza cocco rapè
- 250 ml panna da montare vegetale
Per la bagna
- 200 g acqua
- 100 g zucchero di canna grezzo
- aroma di vaiglia
Preparazione
Per il pan di Spagna
- Preriscalda il forno a 180°. In una ciotola capiente metti il latte vegetale, l'olio, lo zucchero, l'estratto di vaniglia e mescola bene con una spatola fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto.
- Setaccia le due farine e il lievito aggiungendoli alla ciotola con i liquidi.
- Con una spatola incorpora insieme la farina ed i liquidi cercando di rompere i grumi, senza mescolare eccessivamente. Ci vorranno solo 1 o 2 minuti.
- Ungi ora una teglia a cerniera con un po' di olio, quindi spolverala di farina e versaci dentro la pastella.
- Inforna per 50 minuti a 180°. Controlla con uno stuzzicadenti se l'interno è cotto.
- Lascia raffreddare su una griglia prima di toglierlo dalla forma e taglialo in 3 strati uguali di circa 2 cm ciascuno. Usa un coltello seghettato (come quello da pane) per tagliare la torta.
Per la crema al cocco
- In una pentola fuori dal fuoco devi sbattere insieme tutti gli ingredienti per la crema pasticcera fino a che non ci sono grumi.
- Porta sul fuoco e continua a sbattere, a fuoco medio, finché il liquido non si sarà trasformato in una crema densa. Quindi togli dal fuoco e lascia raffreddare per 20 minuti circa mescolando di tanto in tanto.
Per la bagna
- In un pentolino a fuoco basso sciogli lo zucchero nell'acqua, quindi aggiungi la vaniglia e metti da parte.
Assemblaggio della torta
- Posiziona uno strato di pan di Spagna su un piatto da portata e spennellalo con ⅓ circa della bagna.
- Coprilo con una generosa quantità di crema pasticcera al cocco.
- Metti un altro strato di pan di spagna sopra la crema, esercitando una leggera pressione per fissarlo in posizione. Spennella con la metà dello sciroppo che ti è rimasto e copri con un altro strato di crema pasticcera.
- Aggiungi l'ultimo pezzo di pan di spagna sopra la crema, ma capovolto, e con una spatola livella la crema che fuoriesce sul lato della torta.
- Spennella lo strato superiore con lo sciroppo rimanente, quindi ricopri la torta con la panna montata vegetale (zuccherata o meno dipende dai tuoi gusti)
- Fatto questo aggiungi sopra del cocco rapè.
- La torta è pronta: da conservare in frigorifero o mangiare subito!
Video YouTube
Note
Valori Nutrizionali
👨🏻🍳 Consigli
- Vai con calma. Per preparare questa torta occorre non avere fretta, pur se è molto facile da preparare. Quindi dedicatele un po' di tempo, ne vale la pena.
- Falla in due giorni. Se sai già di non avere abbastanza tempo puoi preparare la torta il giorno prima e imbottirla con la crema in un secondo momento.
- Usa sempre uno sciroppo per inumidire la torta, una pratica comune per maggior parte dei pan di Spagna. Vedrai che farà davvero una differenza enorme e renderà la torta ancora più morbida e deliziosa.
- Applica il cocco con una piccola spatola. Noi ci abbiamo provato anche con le mani, ma è molto più complicato.
🥫 Conservazione
La nostra torta vegana al cocco si conserva a temperatura ambiente fino a 4 a 5 giorni prima di indurirsi. Conservala però in un luogo fresco e coprila con una ciotola capovolta o un porta torta. Puoi anche conservarla in frigorifero, se hai spazio sufficiente.
🍜 Variazioni
1. Torta Vegan alla vaniglia con marmellata di fragole
2. Pan di Spagna ripieno con altre creme
Puoi facilmente personalizzare il tuo pan di Spagna con la marmellata o la crema pasticcera che preferisci. Cioccolato, pistacchio e crema pasticcera alla vaniglia sono alcuni dei nostri ripieni preferiti e sono perfetti con un pan di Spagna integrale
- Crema al cioccolato vegan: ricca e cremosa, senza prodotti animali, sana e golosissima.
- Crema al pistacchio: per i più golosi, questa crema è straricca di gusto al pistacchio e fatta con ingredienti semplici, senza latte o uova.
- Marmellata di fragole: per un ripieno leggero e rinfrescante.
🍰 Ricette simili
Spero che vi sentiate ispirati a fare questa torta di compleanno al cocco dopo aver letto questa ricetta.
Cambia lingua:
English
Lascia un commento