• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Plant Based School
  • HOME
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • ENG
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Pinterest
    • Youtube
menu icon
go to homepage
subscribe
search icon
Homepage link
  • Home
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • ITA
    • ENG
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube
  • ×

    Home » Tofu » Pesto con spinaci e tofu

    Pesto con spinaci e tofu

    Published: Gen 10, 2022 · by Nico

    Inserisci ricetta

    Il nostro pesto di spinaci è una ricetta facile che puoi fare in 5 minuti in un frullatore. Usa il pesto con la tua pasta preferita o come crema spalmabile in un panino o anche in una piadina.

    Aggiungiamo il tofu a questa ricetta per rendere il pesto di spinaci più cremoso e nutriente.

    spaghetti con pesto di spinaci e tofu
    On this page:
    • Ingredienti e sostituzioni
    • Come fare il pesto agli spinaci
    • Come utilizzare il pesto di spinaci con la pasta
    • Variazioni
    • Conservazione
    • Video
    • Ricetta
    • Recipe
    pesto di spinaci e tofu

    Ingredienti e sostituzioni

    ingredienti per il pesto di spinaci e tofu
    • Spinaci: a me piace usare gli spinaci freschi, ma anche quelli surgelati vanno bene.
    • Tofu: si trova nei supermercati in frigo. Ormai tutti i supermercati lo tengono, da coop, conad, eurospin, esselunga, emi, todis, e tanti altri.
    • Mandorle: per aggiungere grassi sani e consistenza. Puoi sostituire le mandorle con anacardi, macadamia e noci.
    • Acqua: per renderlo un po' più liquido.
    • Olio d'oliva: meglio se extravergine.
    • Aglio, sale e pepe.
    • Lievito alimentare in scaglie o fiocchi: opzionale ma lo consigliamo se vuoi dare al pesto un sapore di formaggio.

    Che cos'è il lievito alimentare in scaglie o fiocchi?
    Il lievito alimentare in scaglie o in fiocchi è anche conosciuto come lievito nutrizionale. Da non confondere con il lievito di birra o con il lievito per dolci. Il lievito alimentare infatti, nonostante il nome, non serve né per la lievitazione, né per la preparazione di dolci, ma solo come insaporitore.

    Infatti, grazie al suo forte sapore simile al formaggio stagionato, il lievito alimentare viene utilizzato da chi è intollerante al lattosio, da chi ha problemi di colesterolo, o nell'alimentazione vegana, in sostituzione al parmigiano.Viene venduto sotto forma di fiocchi gialli, granuli o polvere. 

    Dove si trova?
    Grazie alla diffusione dell'alimentazione vegetale in tutta Italia, è ormai facile trovare il lievito alimentare in molti supermercati. Io per esempio lo compro nella mia coop locale nella sezione di prodotti organici o in quella di prodotti vegani. Altrimenti è possibile trovarlo nei negozi biologici, oppure online. Basta fare una ricerca su google.

    Lievito alimentare in scaglie o fiocchi
    Lievito alimentare in scaglie o fiocchi

    Come fare il pesto agli spinaci

    Ci serviranno 200 grammi di spinaci freschi o congelati che andremo a cuocere in padella con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio e un pizzico di sale fino a che la maggior parte dell’acqua di cottura degli spinaci è evaporata.

     Ci vogliono circa 5 minuti con quelli freschi. 

    spinaci cotti in padella

    Li facciamo raffreddare un po’ e nel frattempo prepariamo un frullatore dove mettiamo mezzo cubetto di tofu, sono circa 60 grammi, 50 grammi di mandorle, meglio se pelate, 80 grammi di acqua, due cucchiai d’olio d’oliva extra vergine, due pizzichi di sale, un giro di pepe, due cucchiai, circa 10 grammi, di lievito alimentare in fiocchi o scaglie, gli spinaci cotti, e mezzo spicchio d’aglio con cui abbiamo cotto gli spinaci.

    ingredienti per il pesto in un frullatore

    Frulliamo per uno due minuti fino ad ottenere una consistenza tipo pesto poi assaggiamo. Il mio in questo caso aveva bisogno di ancora un filo d’olio e un pizzico di sale.

    pesto agli spinaci

    Come utilizzare il pesto di spinaci con la pasta

    Per utilizzare questo pesto andiamo prima a scaldarlo per due minuti in una padella con un mestolo d’acqua di cottura della pasta. 

    Poi scoliamo la pasta, io ho scelto degli spaghetti in questo caso, e ce li tuffiamo dentro ben al dente.

    Con le nostre dosi per il pesto ci si servono almeno 6 persone, ma anche fino ad 8, dipende da quanto lo allungate con l’acqua.

    scaldo il pesto
    ci tuffo la pasta
    condisco la pasta col pesto

    Ripassiamo la pasta in padella per un minuto, aggiungendo un po’ d’acqua di cottura se necessario, poi impiattiamo. Io qui ho considerato circa 80 grammi di pasta a persona. 

    Il tofu è un ottimo modo per aggiungere proteine vegetali alla pasta.

    Poi a noi piace servire questo piatto con della scorza di limone grattugiata sopra per aggiungere un tocco di freschezza.

    Anche questa ricetta è sana e nutriente e si prepara velocemente, giusto il tempo di far bollire l’acqua e cuocere la pasta.

    spaghetti con pesto di spinaci e tofu

    Variazioni

    Se preferite potete scegliere una verdura diversa per fare il pesto, come basilico, pomodori secchi o anche rucola o zucchine.

    Conservazione

    Conserva il pesto di spinaci che ti è rimasto in frigorifero per una settimana o nel congelatore per 2 mesi.

    Per scongelarlo, basta aggiungerlo in una padella con un po' d'acqua della pasta per aiutarlo a sciogliersi. Puoi anche scongelarlo in frigorifero, anche se ci vorrà più tempo.

    Video

    Come cucinare con il Tofu | 4 ricette facili, buone e veloci

    Ricetta

    Recipe

    spaghetti con pesto di spinaci e tofu

    Pesto di spinaci

    Autore: Nico
    Per non far spegnere il tuo display
    Il nostro pesto di spinaci è una ricetta facile che puoi fare in 5 minuti in un frullatore. Usa il pesto con la tua pasta preferita o come crema spalmabile in un panino o anche in una piadina.
    Aggiungiamo il tofu a questa ricetta per rendere il pesto di spinaci più cremoso e nutriente.
    Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
    5 from 2 votes
    Preparazione 5 min
    Totale 5 min
    Portata Primo Piatto, Salse e condimenti
    Cucina Italiana
    Porzioni 6 persone
    Calorie 157 kcal

    Attrezzatura

    • 1 Frullatore

    Ingredienti
     

    • 200 grammi spinaci
    • 60 grammi tofu
    • 50 grammi mandorle meglio se pelate
    • 80 grammi acqua
    • 45 grammi olio d'oliva extra vergine
    • 10 grammi lievito alimentare in scaglie o in fiocchi
    • 1 spicchio aglio
    • q.b. salt e pepe

    Preparazione
     

    • Su una padella antiaderente, cuoci gli spinaci finché non sono completamente morbidi e la loro acqua è evaporata.
    • In un frullatore, aggiungi tutti gli ingredienti compresi gli spinaci cotti e frulla fino ad ottenere un pesto cremoso.
      Assaggia e aggiungi più sale o più lievito alimentare in scaglie in base ai tuoi gusti.
    • Prima di servire il pesto, scaldalo in una padella con dell'acqua di cottura della pasta, poi aggiungi la pasta, mescola bene e servi con della scorza di limone grattugiata sopra.
    • Conserva in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di una settimana.

    Video ricetta

    Come cucinare con il Tofu | 4 ricette facili, buone e veloci

    Valori Nutrizionali

    Valori nutrizionali
    Pesto di spinaci
    Quantità per porzione
    Calorie 157 Calorie derivate da grassi 126
    % della quantità giornaliera*
    Fat 14g22%
    Grassi saturi 2g13%
    Grassi trans 1g
    Grassi polinsaturi 2g
    Grasso monoinsaturo 9g
    Potassio 297mg8%
    Carbohydrates 5g2%
    Fibra alimentare 3g13%
    Zucchero 1g1%
    Proteine 5g10%
    Vitamina A 3103IU62%
    Vitamin B6 1mg50%
    Vitamina C 9mg11%
    Vitamin E 4mg27%
    Vitamin K 166µg158%
    Calcio 72mg7%
    Folate 68µg17%
    Ferro 2mg11%
    Manganese 1mg50%
    Magnesium 48mg12%
    Zinc 1mg7%
    * Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
    Ti è piaciuta questa ricetta?Scrivi un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi 🙂

    Se ti è piaciuta questa ricetta, potrebbe piacerti anche:

    • Tofu alla pizzaiola
    • Crema di tofu spalmabile per antipasti
    • Scaloppine di tofu al limone
    • Tofu al cartoccio

    Hai provato questa ricetta a casa? Facci sapere nei commenti qui sotto.

    Buon appetito!

    Nico

    « Cotolette di tofu e spinaci
    Besciamella senza burro - Pronta in 5 minuti »

    Reader Interactions

    Leave a comment and star rating :-) Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating




    Primary Sidebar

     

     

     

     

    Chef Nico Pallotta Profile Picture

    Ciao, sono Chef Nico, sviluppatore di ricette e istruttore qui a The Plant Based School, un progetto online che ha lo scopo di rendere la cucina vegetale facile e accessibile per tutti. 

    Che siate onnivori, paleo, vegetariani o vegani, siete TUTTI BENVENUTI in questa community.

    Leggi la nostra storia -->

    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube

    Facciamo in modo che le nostre ricette non siano soltanto buone, ma anche salutari.

    plant-based nutrition badge

    Footer

    ↑ torna su

    Legal

    • Privacy Policy
    • Nutrition Disclaimer
    • Imprint

    About

    • Chi Siamo?

    Contatti

    • team@theplantbasedschool.com

    Copyright © 2022 The Plant Based School