• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Plant Based School
  • HOME
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • Navigation Menu: Social Icons

menu icon
go to homepage
subscribe
search icon
Homepage link
  • Home
  • Ricette
  • Chi Siamo
×

Home » Dolci

Crostata vegana ricotta e cioccolato

Published: Mag 19, 2021 · by Nico

Inserisci ricetta

La crostata vegana ricotta e cioccolato è una ricetta facile fatta con pochi e semplici ingredienti. È composta da una dolce pasta frolla vegana per la base, e riempita con una cremosa ricotta di soia fatta in casa mischiata a gocce di cioccolato fondente, zucchero e scorza d'arancia.

Tra tutte le crostate, questa è di sicuro la nostra preferita. Il suo sapore praticamente identico all'originale ti sorprenderà. È dolce, cioccolatosa, cremosa, quasi come una cheesecake cotta al forno, con una crosta morbida e friabile.

crostata vegana ricotta e cioccolato
crostata vegana ricotta e cioccolato
On this page:
  • Ingredienti e sostituzioni
  • Attrezzatura
  • Consigli
  • Errori che ho fatto
  • Domande
  • Conservazione
  • Variazioni
  • Ricetta
  • Recipe
  • Ricette simili

Come per tutte le nostre ricette, anche qui cerchiamo di ricreare i veri autentici sapori italiani con cui sono cresciuto, ma utilizzando solo ingredienti a base vegetale. In questa ricetta, il modo migliore per rendere la crostata di ricotta e cioccolata deliziosa come quella originale è quello di utilizzare una ricotta di soia fatta in casa.

Fare la ricotta in casa è in realtà super semplice e hai bisogno solo di due ingredienti per farlo: latte di soia e aceto o succo di limone. Ti ci vorranno solo circa 30 minuti per fare la migliore ricotta vegana che tu abbia mai mangiato. Vai alla nostra ricetta su come fare la ricotta vegana in casa.

Questa ricetta è senza uova, senza latte, senza burro e adatta a chi è intollerante a questi ingredienti, e anche a chi segue un'alimentazione vegana. È anche possibile rendere la crostata gluten-free semplicemente sostituendo la farina di grano con una farina gluten free (io consiglio un mix fatto apposta per torte o crostate).

Ingredienti e sostituzioni

Per la frolla

  • Farina: noi preferiamo usare farina di tipo 2. Va benissimo anche farina di tipo 0, di tipo 1, farina integrale, farina di farro, farina di avena, e qualsiasi composto per crostate gluten-free.
  • Zucchero: noi usiamo del semplice zucchero bianco. Puoi sostituirlo con qualsiasi altro zucchero in forma granulare, come lo zucchero di cocco, lo zucchero di canna, ecc. Tieni solo presente che se lo fai, il sapore e la consistenza della crosta cambieranno a seconda dello zucchero che usi. Se vuoi rimanere il più vicino possibile al sapore originale della crostata, allora usa zucchero bianco.
  • Olio: noi usiamo olio di girasole perché ha un sapore neutro. Puoi sostituirlo con qualsiasi altro olio vegetale, ma fai attenzione al sapore dell'olio. Sconsigliamo olio di cocco e olio d'oliva.
  • Acqua: della semplice acqua fredda del rubinetto è perfetta per dare una consistenza leggera, friabile e leggermente croccante a questa pasta frolla vegana. Abbiamo provato anche con il latte di soia e il latte di mandorla, ma preferiamo usare l'acqua perché i latti rendono la base pesante e troppo biscottata per i nostri gusti.
  • Scorza d'arancia: la trovo fondamentale nella frolla, la rende più aromatica e deliziosa.
  • Lievito per dolci: dal momento che non utilizziamo uova o burro, avremo bisogno di un po' di lievito per dolci in polvere per rendere la crosta leggermente friabile.
crostata vegana ricotta e cioccolato
senza latte, senza uova, senza burro

Per il ripieno alla ricotta

  • Ricotta vegana: segui la nostra ricetta per fare la ricotta vegana. Avrai bisogno solo di latte di soia e aceto o succo di limone.
  • Gocce di cioccolato fondente: il loro sapore è perfetto con la ricotta.
  • Zucchero: anche qui crediamo che lo zucchero semplice sia il migliore. Naturalmente puoi sostituirlo con qualsiasi dolcificante di tua scelta.
  • Scorza d'arancia: la scorza d'arancia, la ricotta e il cioccolato sono una perfetta combinazione di sapori. Senza la scorza d'arancia questa crostata ricotta e cioccolato non sarà la stessa.
  • Vaniglia: opzionale, ma ci piace aggiungere una fialetta di vaniglia, dell'estratto di vaniglia, o della vera vaniglia se ne hai, al ripieno.
ingredienti per il ripieno alla ricotta
ricotta, arancia, gocce, zucchero e vaniglia

Attrezzatura

  • Tortiera: meglio se con fondo rimovibile. Ne abbiamo usato una da 26 cm. Leggermente più piccola o più grande andrà bene lo stesso.
  • Mattarello: per stendere la frolla.
  • Colino e un panno pulito da cucina (o anche garza alimentare) per filtrare il latte di soia per la ricotta. Maggiori informazioni nella ricetta della ricotta vegana.

Consigli

  • Mescola prima i liquidi: il primo passo per fare la crosta dovrebbe essere quello di mescolare prima i liquidi con lo zucchero e la scorza d'arancia. Con una spatola, mescola gli ingredienti per un paio di minuti in modo che la scorza d'arancia rilasci l'aroma di arancia nel liquido. In questo modo la frolla sarà super aromatica con pochissimo sforzo.
  • Setaccia o mescola la farina con il lievito: dato che non stiamo lavorando molto l'impasto, è importante distribuire uniformemente il lievito per dolci con la farina prima di aggiungerli agli ingredienti umidi. Per farlo, puoi o setacciare il lievito con la farina mentre lo aggiungi ai liquidi, oppure mescolare insieme il lievito e la farina in una ciotola, prima di aggiungerli ai liquidi.
setaccio lievito per dolci e farina nei liquidi
lievito per dolci e farina
  • Non lavorare troppo l'impasto: questa frolla vegana è semplicissima da fare. L'unica accortezza è quella di non impastarla troppo. Devi solo unire tutti gli ingredienti, dare una veloce impastata con le mani e il gioco è fatto.

    Se impasti troppo, svilupperai la maglia glutinica nella farina. Una maglia glutinica sviluppata renderà la frolla molto gommosa ed elastica, e non piacevole da mangiare. Quindi cerca di impastare al minimo se vuoi una crosta morbida e friabile che si scioglie in bocca.
  • Non farla riposare: lo so che è normale far riposare la frolla in frigo per una mezzora prima di stenderla. Qui però non é necessario, fidati, perché non c'è burro. Anzi, facendola riposare in frigo, questa frolla diventerà più difficile da stendere, sgretolandosi facilmente. Quindi impasta (poco) e stendi subito! Meglio di cosí?
  • Cuoci sulla griglia medio-bassa del forno: cuoci la crostata ricotta e cioccolato sulla parte medio-bassa del tuo forno. Non la griglia più bassa, ma quella al di sotto di quella centrale. In questo modo il fondo della torta, che è la parte più spessa, si cuocerà perfettamente e la parte superiore non si brucerà.

Errori che ho fatto

  • Ho cotto poco la torta: la prima volta che ho fatto questa torta di ricotta vegana, l'ho cotta solo per 40 minuti pensando che fosse sufficiente. Ma in realtà, nei test successivi, abbiamo notato che cuocerla per 45 minuti produce una crostata migliore e più aromatica. Naturalmente ogni forno è diverso, ma come regola generale, le strisce di frolla sopra dovrebbero essere ben dorate.
  • Non l'ho lasciata raffreddare abbastanza: ti prego di aspettare qualche ora prima di mangiare la crostata. So che è super difficile, ma sia la consistenza che il sapore di del ripieno alla ricotta saranno molto più gustosi se aspetti almeno 3 ore prima di mangiarla.
crostata ricotta e cioccolato
crostata ricotta e cioccolato

Domande

Posso usare del tofu al posto della ricotta di soia?

Il tofu produce un risultato diverso dalla nostra ricotta di soia, ma se proprio non vuoi fare la ricotta, allora la migliore alternativa è sostituirla con del tofu al naturale. Per farlo, assicurati di scolare bene il tofu prima, altrimenti la frolla risulterà molliccia. Poi metti il tofu in un frullatore, con lo zucchero, la scorza d'arancia e l'aroma di vaniglia, e frulla. Trasferiscilo in una ciotola e mescola con le gocce di cioccolato fondente.

Posso preparare la ricotta di soia in anticipo?

Sì, assolutamente! Noi lo facciamo sempre. Puoi fare la ricotta fino a 5 giorni in anticipo perché si conserva perfettamente in frigorifero.

Ma questa crostata sa di tofu?

Assolutamente no. Non ti accorgerai nemmeno che la ricotta all'interno di questa crostata è fatta con la soia. Se segui le nostre istruzioni e dosi otterrai la migliore crostata alla ricotta che tu abbia mai mangiato.

Perché la frolla è molliccia?

La base di frolla deve essere morbida, ma NON deve essere molliccia. Se è molliccia è perché non hai scolato abbastanza bene la ricotta.

il ripieno alla ricotta dentro la crostata
ripieno alla ricotta

Conservazione

Devo conservare la crostata in frigorifero?
No. Puoi conservare questa crostata vegana ricotta e cioccolato sul bancone della tua cucina per un massimo di 5 giorni, meglio se coperta con un panno, o conservata in un contenitore per torte. Se dove vivi fa molto caldo, cioè sopra i 30C, allora forse è meglio metterla in frigo.

Posso congelarla?
Non raccomandiamo di congelare la crostata ma se vuoi puoi congelare la pasta frolla per un massimo di 3 mesi.

Posso prepararla in anticipo?
Sì. Puoi preparare la ricotta vegana fino a 5 giorni prima e conservarla in frigorifero, in una ciotola coperta con un coperchio o in un contenitore ermetico.

Ti consiglio anche di fare questa torta almeno 3 ore prima di servirla, ma meglio se la fai mezza giornata prima, o la sera prima di servirla.

una fetta di crostata vegana ricotta e cioccolato
una fetta di crostata vegana ricotta e cioccolato

Variazioni

  • Torta di ricotta al liquore: in alcune zone si aggiunge un liquore all'arancia (tipo Grand Marnier) alla ricotta. Puoi aggiungerne 2 o 3 cucchiai se vuoi. In alternativa puoi usare qualsiasi altro liquore con un aroma di arancia o comunque fruttato. Alcuni liquori potrebbero non essere vegani, il Grand Marnier generalmente è vegano.
  • Crostata con ricotta e cannella: se stai facendo questa crostata in inverno, o durante le vacanze di Natale, l'aggiunta di un cucchiaino o due di cannella al ripieno renderà la crostata perfetta per il periodo invernale. Puoi anche spolverare un po' di cannella in sopra insieme allo zucchero a velo.

Ricetta

Recipe

crostata vegana ricotta e cioccolato

Crostata vegana ricotta e cioccolato

Autore: Nico
Per non far spegnere il tuo display
La crostata vegana ricotta e cioccolato è una ricetta facile fatta con pochi e semplici ingredienti. È composta da una dolce pasta frolla vegana per la base, e riempita con una cremosa ricotta di soia fatta in casa mischiata a gocce di cioccolato fondente, zucchero e scorza d'arancia.
Stampa Ricetta Condividi Ricetta
5 from 3 votes
Preparazione 20 min
Cottura 45 min
Per fare la ricotta 30 min
Totale 1 h 35 min
Portata Dolce, Merenda, Prima Colazione
Cucina Italiana
Porzioni 12 fette
Calorie 361 kcal

Attrezzatura

  • Tortiera con fondo rimovibile da 24, 26, o 28cm.
  • Matterello
  • Grattugia
  • Colino e panno pulito per filtrare il latte e fare la ricotta

Ingredienti
 

Per la frolla

  • 350 g farina + 1 cucchiaio per la spianatoia
  • 100 g zucchero
  • 70 g acqua
  • 70 g olio di semi
  • 8 g lievito per dolci
  • 1 arancia la scorza grattugiata

Per il ripieno alla ricotta

  • 650 g ricotta vegana
  • 80 g zucchero
  • 70 g gocce di cioccolata fondente
  • 1 fialetta vaniglia
  • 1 arancia la scorza grattugiata

Preparazione
 

  • Preriscalda il forno a 180C. In una ciotola, aggiungi lo zucchero, l'acqua, l'olio, la scorza di arancia e mescola con una spatola.
    Aggiungi la farina e il lievito per dolci setacciandoli tutti insieme, poi con la stessa spatola mescola tutti gli ingredienti fino a che ottieni quasi un panetto.
    mescolo tutti gli ingredienti per la frolla
  • Trasferisci l'impasto su un piano di lavoro e impasta con le mani per 1 minuto, giusto il tempo di riunire tutto in una palla liscia. 
    Non impastare troppo. Aggiungi poca farina se la frolla ti sembra troppo appiccicosa. Cospargi il piano di lavoro con una spolverata di farina, poi con un mattarello stendi ¾ dell'impasto in un disco sottile di 4 mm.
    stendo la frolla
  • Olia la tortiera e spolverarla di farina, poi trasferiscici la pasta dentro. Con le dita fai aderire l'impasto alla tortiera, poi taglia la pasta in eccesso e fai dei buchi sul fondo e sui lati con una forchetta.
    tortiera foderata con la frolla bucherellata
  • Prepara il ripieno: in una ciotola mescola insieme la ricotta vegana, la scorza d'arancia grattugiata, lo zucchero, la vaniglia e le gocce di cioccolato fondente. Puoi usare una spatola o uno sbattitore elettrico.
    Riempi la frolla con il ripieno di ricotta e distribuiscilo uniformemente.
    ripieno cremoso alla ricotta vegana
  • Stendi la pasta avanzata in modo sottile (più sottile della base) poi con un coltello taglia 10 strisce e mettile sopra la crostata. 5 in una direzione e le altre 5 nella direzione opposta.
    metto le strisce di frolla sulla crostata
  • Cuoci nella parte medio-bassa del forno a 180C statico per 45 minuti. Il tempo di cottura può variare in base al forno e allo spessore della frolla. Lascia raffreddare completamente (almeno 3 ore) prima di spolverare con zucchero a velo e servire.
    fetta di crostata vegana alla ricotta e cioccolato

Valori Nutrizionali

Valori nutrizionali
Crostata vegana ricotta e cioccolato
Quantità per porzione
Calorie 361 Calorie derivate da grassi 117
% della quantità giornaliera*
Fat 13g20%
Grassi saturi 3g19%
Grassi trans 1g
Colesterolo 1mg0%
Potassio 439mg13%
Carbohydrates 49g16%
Fibra alimentare 3g13%
Zucchero 23g26%
Proteine 11g22%
Vitamina A 991IU20%
Vitamin B6 1mg50%
Vitamina C 21mg25%
Vitamin E 9mg60%
Vitamin K 1µg1%
Calcio 618mg62%
Folate 117µg29%
Ferro 11mg61%
Manganese 1mg50%
Magnesium 16mg4%
Zinc 1mg7%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Ti è piaciuta questa ricetta?Scrivi un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi 🙂

Ricette simili

  • crostata di fragole fresche vegan
    Crostata di fragole
  • un pezzo di carrot cake
    Carrot cake
  • Torta di mele senza burro | solo 7 ingredienti
  • torta al limone intera
    Torta al limone

Hai fatto questa ricetta a casa? Facci sapere nei commenti qui sotto o scatta una foto e taggaci su Instagram @Italiaplantbased.

Inserisci ricetta
« Treccine vegane al cioccolato
Focaccia ripiena con formaggio vegan »

Reader Interactions

Comments

  1. Tania

    Marzo 06, 2022 at 11:16 am

    Grazie per tutte queste ottime ricette. Vorrei sapere che tipo di impostazione consigliate per il forno. Ventilato o statico?
    Grazie

    Rispondi
    • Chef Nico

      Marzo 11, 2022 at 5:13 pm

      Ciao Tania, grazie mille per il messaggio! Consiglio statico quasi sempre, inclusa questa ricetta 🙂

      Rispondi
  2. Ceci

    Luglio 22, 2021 at 6:33 pm

    5 stars
    Ciao!!!
    Adoro le vostre ricette e vengono sempre perfettamente!!
    Vorrei provare a fare questa e la crostata di frutta; ho solo una domanda. Se preparassi e cuocessi le basi di frolla il giovedì per poi farcirle il venerdì sera e servirle il sabato, potrebbero essere buone o rischiano di rovinarsi?
    Grazie mille!!!:)

    Rispondi
    • Nico

      Agosto 11, 2021 at 12:02 pm

      Grazie Ceci,

      dipende tantissimo da quanta umidità c'è nell'aria. Con questi caldi potrebbe inumidirsi la frolla, e perdere croccantezza 🙂

      Rispondi

Leave a comment and star rating :-) Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Footer

↑ torna su

Legal

  • Privacy Policy
  • Nutrition Disclaimer
  • Imprint

About

  • Chi Siamo?

Contatti

  • team@theplantbasedschool.com

Copyright © 2022 The Plant Based School