• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Plant Based School
  • HOME
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • ENG
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Pinterest
    • Youtube
menu icon
go to homepage
subscribe
search icon
Homepage link
  • Home
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • ITA
    • ENG
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube
  • ×

    Home » Dolci » Ciambellone Vegano Bicolore

    Ciambellone Vegano Bicolore

    Published: Mar 20, 2021 · by Nico

    Inserisci ricetta

    Questo ciambellone vegano bicolore è perfetto per una colazione semplice, sana, e all'Italiana. È una ricetta facile e veloce da fare, con una quantità moderata di grassi e zuccheri, piena di sapore e aroma di cioccolato. I suoi colori bianco e nero lo rendono bello da guardare e delizioso da mangiare. Ps: noi usiamo sia il cacao in polvere che le gocce di cioccolato fondente, e ne vale assolutamente la pena!

    ciambellone bicolore vegano
    ciambellone bicolore vegano
    On this page:
    • Ingredienti e sostituzioni
    • Come cambiare tortiera?
    • Errori che ho fatto
    • Consigli 
    • Conservazione
    • Variazioni
    • Ricetta
    • Recipe
    • Ricette simili

    Il ciambellone bicolore, almeno qui da me in centro Italia, si trova fatto fresco, ogni giorno, praticamente in ogni supermercato e nella maggior parte dei bar. Come la ricetta originale, noi qui uniamo un impasto bianco alla vaniglia con uno nero pieno di sapore di cioccolato.

    A differenza della ricetta originale, il nostro ciambellone vegano non ha uova, burro, o latte, quindi puoi darlo ai tuoi cari senza un grammo di senso di colpa. Questo ciambellone per la colazione a base vegetale ha un sapore ricco, è morbido, umido, cioccolatoso e appagante.

    Se vuoi scoprire altre ricette per una colazione sana e deliziosa, dai un'occhiata ai nostri maritozzi con la panna, bomboloni al forno, torta all'arancia, o al nostro sofficissimo pan brioche.

    Ingredienti e sostituzioni

    • Farina: la farina tipo 2 secondo me è la migliore sia come consistenza che gusto. Va bene anche farina 0, tipo 1, integrale e di farro.
    • Acqua: l'acqua mantiene la torta leggera. Ecco perché la aggiungiamo al latte vegetale.
    • Latte vegetale: qualsiasi latte vegetale va bene. Di avena, mandorle, riso, piselli, anacardi, ma il nostro preferito è il latte di soia biologico non zuccherato.
    • Zucchero: noi usiamo solo zucchero normale, ma tu puoi usare qualsiasi zucchero che ti piace. Come puoi vedere negli ingredienti non usiamo molto zucchero, puoi sempre aggiungerne di più se vuoi.
    • Olio vegetale: ti consigliamo di utilizzare un olio vegetale leggermente aromatizzato come l'olio di girasole.
    • Lievito per dolci in polvere: per far lievitare e avere la bella spaccatura in cima.
    • Cacao in polvere + Gocce di cioccolato fondente: per dare colore e sapore alla metà nera del nostro ciambellone.
    • Aromi: consigliamo la scorza d'arancia, la vaniglia e un pizzico di sale.
    ciambellone vegano bicolore
    ciambellone vegano bicolore

    Come cambiare tortiera?

    Come moltiplicare le dosi?

    Questa ricetta è facilissima da moltiplicare.  Qui abbiamo già calcolato i numeri per una tortiera più grande o più piccola. Scegli la dimensione dello stampo che desideri utilizzare per il ciambellone (colonna di sinistra), quindi moltiplica tutti gli ingredienti della nostra ricetta per il moltiplicatore nella tabella (colonna di destra).

    Tuo stampo per ciambelloneMoltiplicatore
    16 cm0.44
    18 cm0.56
    20 cm0.69
    22 cm0.84
    24 cm1
    26 cm1.17
    moltiplicatore per una tortiera diversa

    Come aggiustare il tempo di cottura?

    Il tempo di cottura suggerito in questa ricetta è per una tortiera di 24 cm. A seconda delle dimensioni della tortiera, potrebbe essere necessario però regolare la temperatura e il tempo di cottura.

    Stampo per ciambellone più piccolo: se utilizzi uno stampo più piccolo di 24 cm lascia la stessa temperatura ma riduci il tempo di 5 minuti in meno per ogni 2 cm di diametro. Una buona regola è comunque quella di controllare sempre con uno stuzzicadenti se la torta è cotta all'interno.

    Stampo per ciambellone più grande: se utilizzi uno stampo più grande di 24 cm riduci la temperatura e aumenta il tempo di cottura. Il mio consiglio è di cuocere a 170° per i primi 45 minuti, quindi abbassare la temperatura a 160° fino a quando il ciambellone non sarà cotto all'interno. Controlla sempre con uno stuzzicadenti se è completamente cotto!

    Come faccio a capire se il ciambellone vegano è cotto?

    lo spiedino è asciutto
    lo spiedino è asciutto

    A seconda del tipo di forno, del tipo di latte e del tipo di farina, la cottura dell tua ciambellone impiegherà più o meno tempo rispetto al mio ciambellone. Per questo motivo, quando cuoci qualsiasi torta, devi sempre controllare l’interno con uno stuzzicadenti o con uno spiedino di legno prima di sfornarla.

    È molto semplice! Basta inserire lo stuzzicadenti o lo spiedino al centro della torta. Se lo stuzzicadenti esce pulito e asciutto significa che la torta è pronta, se ha ancora attaccate briciole di impasto lasciarla cuocere per qualche minuto in più, quindi ricontrollare.

    Errori che ho fatto

    • Il cacao: la prima volta che ho aggiunto il cacao in polvere all'impasto della torta non l'ho diluito con l'acqua. Il risultato? Un'impasto troppo denso e una torta asciutta! Terribile. Diluisci sempre il cacao in polvere con acqua quando lo aggiungi a una torta. Farà la differenza! Ancora meglio se ti prendi il tempo di sciogliere il cacao in acqua calda e poi lo aggiungi alla torta.
    • Non ho preparato la teglia: preparare la tua teglia con olio e farina dovrebbe essere il tuo primo passo. Questo perché vuoi cuocere il tuo ciambellone non appena l'impasto è pronto, in modo che il lievito possa fare la sua magia nel forno e rendere la torta altissima.

    Consigli 

    • Non impastare troppo: impastare troppo avrà come risultato una torta più pesante, più densa e più difficile da mangiare. Questo accade perché mescolando troppo si sviluppa la maglia glutinica nella farina, rendendo il dolce più gommoso e compatto. Per un ciambellone più leggero e arioso, non mescolare troppo.
    • Diluisci il cacao nell'acqua: non dimenticare di aggiungere altri 50 g di acqua quando aggiungi il cacao all'impasto del ciambellone. Farà la differenza e la torta rimarrà più umida.
    • Cuoci completamente: questo ciambellone è grande e richiede un'ora intera di cottura. Ma poiché ogni forno è diverso, controlla con uno stuzzicadenti se è completamente cotto all'interno.
    ciambellone senza uova
    ciambellone senza uova

    Conservazione

    Conserva questo ciambellone bicolore vegano su un piatto, coperto, in un angolo della cucina dove non arriva la luce diretta del sole. Rimarrà bello e morbido fino a 4 giorni. Se vuoi prolungare la sua durata, conservalo in un sacchetto di plastica riutilizzabile - come quello per congelare il cibo.

    Puoi anche congelarlo in un sacchetto da congelatore per un massimo di 3 mesi e poi lasciarlo scongelare nel sacchetto di plastica a temperatura ambiente prima di mangiarlo.

    Variazioni

    Ciambellone classico: fatto solo con l'impasto bianco, senza aggiungere il cacao in polvere e il cioccolato. Magari metti un po' di scorza di limone grattugiata e vaniglia extra.

    Ciambellone al cioccolato: fatto solo con l'impasto al cioccolato. Usa 60 g di cacao in polvere e 80 grammi di gocce di cioccolato fondente. Unisci il cacao in polvere con acqua calda, mescola finché non si scioglie e aggiungilo alla pastella. Poi aggiungi le gocce di cioccolato fondente e mescola. Ora metti nella teglia e cuoci.

    Ciambellone al caffè: sostituisci la quantità d'acqua con del caffè appena fatto. Mantieni le gocce di cioccolato fondente, ma rimuovi il cacao in polvere e la scorza d'arancia.

    Ciambellone al limone: aggiungi la scorza di 2 limoni e rimuovi le gocce di cioccolato fondente, il cacao in polvere e la scorza d'arancia.

    Ricetta

    Recipe

    ciambellone bicolore vegano

    Ciambellone Vegano Bicolore

    Autore: Nico
    Per non far spegnere il tuo display
    Questo ciambellone vegano bicolore è perfetto per una colazione semplice, sana, e all'Italiana. È una ricetta semplice e veloce da fare, con una quantità moderata di grassi e zuccheri, e piena di sapore e aroma di cioccolato. I suoi colori bianco e nero lo rendono bello da guardare e delizioso da mangiare. Ps: noi usiamo sia il cacao in polvere che le gocce di cioccolato fondente, e ne vale assolutamente la pena!
    Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
    5 from 2 votes
    Preparazione 15 min
    Cottura 1 h
    Totale 1 h 15 min
    Portata Dolce, Merenda, Prima Colazione
    Cucina Italiana
    Porzioni 20 fette
    Calorie 183 kcal

    Attrezzatura

    • Tortiera per ciambellone da 24cm

    Ingredienti
     

    • 600 g farina tipo 2
    • 300 g acqua + 50g per l'impasto con il cacao
    • 300 g latte vegetale soia, mandorla, riso, etc
    • 130 g zucchero
    • 60 g olio di semi di girasole
    • 40 g cacao amaro in polvere
    • 40 g gocce di cioccolata fondente
    • 25 g lievito per dolci in polvere o cremor tartaro
    • 1 fialetta vaniglia
    • 1 scorza di arancia grattugiata
    • 2 pizzichi sale

    Preparazione
     

    • Preriscalda il forno a 180C. Ungi leggermente uno stampo per ciambellone, poi cospargi l'interno di farina e metti da parte.
      ungo uno stampo per ciambellone
    • In una grande ciotola, aggiungi 300g di acqua. Poi aggiungi il latte di soia, l'olio di girasole, lo zucchero, l'aroma di vaniglia, un pizzico di sale e mescola bene.
      mescolo gli ingredienti liquidi
    • Ora setaccia la farina e il lievito per dolci nella ciotola con i liquidi e mescola con una spatola fino a quando tutti gli ingredienti si sono uniti.
      Non mescolare troppo, solo il tempo di combinare tutto. I grumi non sono un problema.
      setaccio il lievito e la farina
    • Versa metà dell'impasto nello stampo.
      verso metà dell'impasto nello stampo
    • Aggiungi il cacao in polvere, le gocce di cioccolato fondente e 50 g d'acqua all'impasto rimanente e mescola finché il cioccolato non è distribuito uniformemente.
      Cerca di non mescolare troppo. Versa l'impasto al cioccolato nella tortiera, sopra l'impasto bianco.
      verso l'impasto al cioccolato nello stampo
    • Cuoci in forno a 180C per 1 ora. Prima di tirarlo fuori, controlla l'interno del ciambellone con uno stuzzicadenti. Se esce asciutto, il ciambellone è pronto.
      Lascialo raffreddare, poi toglilo dalla forma, e gustalo per colazione o per merenda.
      lo spiedino è asciutto

    Valori Nutrizionali

    Valori nutrizionali
    Ciambellone Vegano Bicolore
    Quantità per porzione
    Calorie 183 Calorie derivate da grassi 36
    % della quantità giornaliera*
    Fat 4g6%
    Grassi saturi 1g6%
    Colesterolo 1mg0%
    Potassio 223mg6%
    Carbohydrates 32g11%
    Fibra alimentare 2g8%
    Zucchero 7g8%
    Proteine 4g8%
    Vitamina A 59IU1%
    Vitamin B6 1mg50%
    Vitamina C 1mg1%
    Vitamin E 2mg13%
    Vitamin K 1µg1%
    Calcio 89mg9%
    Folate 61µg15%
    Ferro 2mg11%
    Manganese 1mg50%
    Magnesium 18mg5%
    Zinc 1mg7%
    * Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
    Ti è piaciuta questa ricetta?Scrivi un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi 🙂

    Ricette simili

    • Torta di mele senza burro | solo 7 ingredienti
    • Torta al limone
    • Crema di nocciole tipo Nutella
    • Crepes Senza Uova - Facili e Leggere
    • French toast - Croccante fuori, soffice dentro
    • Banana Bread - Una ciotola e 7 ingredienti
    • Castagnole - Al forno e fritte
    • Chiacchiere al forno e fritte

    Facci sapere nei commenti qui sotto se hai cucinato questa ricetta a casa, o scatta una foto e taggaci su instagram @italiaplantbased.

    Inserisci ricetta
    « Orecchiette con le cime di rapa fatte in casa
    Crostatine di mele vegan »

    Reader Interactions

    Comments

    1. Valentina Daz

      Marzo 26, 2021 at 2:38 pm

      L' ho appena infornato... Ho usato 300 gr di farina di cocco e 300gr di farina di farro, 17 gr di lievito e una teglia quadrata. Vi faro sapere com'è andata <3

      Rispondi
      • Nico

        Marzo 26, 2021 at 4:45 pm

        Ciao Valentina, che bello, si facci sapere. Siamo curiosi di sapere come viene con la farina di cocco 🙂 Grazie mille!

        Rispondi

    Leave a comment and star rating :-) Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating




    Primary Sidebar

     

     

     

     

    Chef Nico Pallotta Profile Picture

    Ciao, sono Chef Nico, sviluppatore di ricette e istruttore qui a The Plant Based School, un progetto online che ha lo scopo di rendere la cucina vegetale facile e accessibile per tutti. 

    Che siate onnivori, paleo, vegetariani o vegani, siete TUTTI BENVENUTI in questa community.

    Leggi la nostra storia -->

    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube

    Facciamo in modo che le nostre ricette non siano soltanto buone, ma anche salutari.

    plant-based nutrition badge

    Footer

    ↑ torna su

    Legal

    • Privacy Policy
    • Nutrition Disclaimer
    • Imprint

    About

    • Chi Siamo?

    Contatti

    • team@theplantbasedschool.com

    Copyright © 2022 The Plant Based School