• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Plant Based School
  • HOME
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • ENG
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Pinterest
    • Youtube
menu icon
go to homepage
subscribe
search icon
Homepage link
  • Home
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • ITA
    • ENG
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube
  • ×

    Home » Dolci » Cheesecake fredda senza gelatina

    Cheesecake fredda senza gelatina

    Published: Apr 17, 2021 · by Nico

    Inserisci ricetta

    Questa cheesecake fredda senza gelatina è fatta con ingredienti al 100% vegetali che si trovano ormai in molti supermercati. È molto facile da fare, basta uno sbattitore elettrico per montare la panna. La troverai rinfrescante ma ricca di gusto. Risulta morbida ma si taglia perfettamente. Puoi farla sia grande e rotonda, che in piccoli vasetti di vetro.

    cheesecake fredda senza gelatina
    cheesecake fredda senza gelatina
    On this page:
    • Ingredienti e sostituzioni
    • Attrezzatura
    • Come cambiare tortiera?
    • Ricetta
    • Recipe
    • Errori che ho fatto
    • Consigli 
    • Conservazione
    • Ricette simili

    Cosa aspettarsi: gusto ricco, cremosa, morbida e rinfrescante, con un sapore leggermente acidulo per bilanciare la panna e il formaggio spalmabile. Si taglia molto bene. La consistenza è leggera e ariosa.

    Anche se la cheesecake non è una ricetta tipicamente italiana (su questo blog facciamo principalmente ricette italiane vegetali), credo che in Italia abbiamo ormai adottato la cheesecake ai frutti di bosco come se fosse una ricetta nostra. Per questo motivo ho deciso di farne una vegana.

    cheesecake fredda senza gelatina ai frutti di bosco
    cheesecake fredda senza gelatina ai frutti di bosco

    Abbiamo testato questa ricetta della cheesecake vegana senza gelatina diverse volte per trovare un metodo il più semplice possibile, con ingredienti vegetali facilmente reperibili, ed un sapore ricco di cheesecake.

    Inoltre, volevamo fare una cheesecake vegana che non richiedesse un frullatore ad alta velocità, gli anacardi (molto usati nelle cheesecake vegane), e senza cottura, ma che avesse comunque una consistenza facile da tagliare.

    Abbiamo anche provato ad aggiungere l'agar agar (una gelatina a base vegetale) in vari modi, per ottenere una torta più soda, ma la procedura è troppo confusionaria e complicata, e alla fine la cheesecake senza agar agar aveva una consistenza migliore.

    Il consiglio più importante che posso darti per ottenere la migliore cheesecake vegana senza cottura e senza gelatina è quello di lasciarla riposare in frigorifero per almeno 8 ore (ma meglio durante la notte) per permettere agli ingredienti di solidificarsi, e poi congelarla per giusto 30 minuti prima di servirla.

    Ingredienti e sostituzioni

    Per la base

    • Biscotti: scegli i tuoi biscotti secchi vegan preferiti. Io uso gli oro saiwa classici, oppure i "digestive". Altri biscotti adatti sono i gran cereale o comunque qualunque biscotto secco che tra gli ingredienti non contiene prodotti di origine animale.
    • Margarina: io uso quella marchio coop, mi piace molto. È fatta con una base di olio di colza e burro di cacao. Ma qualsiasi margarina andrà bene, basta che ti piaccia il suo sapore.

    Per il ripieno

    • Formaggio spalmabile vegetale: io qui ho usato lo spalmabile della Val Soia. A me piace e si trova ovunque. Altre buone opzioni sono il Soyananda al naturale da NaturaSi, o creamy della VioLife.
    • Panna da montare vegetale: qui attenzione, se ne comprate una con scritto vegetale probabilmente non sarà vegan, ma conterrà proteine del latte. Per una panna vegan dovete cercare 100% vegetale e negli ingredienti dovrà contenere proteine di soia invece che quelle del latte. Io mi trovo molto bene con la hoplá da montare confezione rosa che è 100% vegetale. Un alternativa è la orasì di riso.
    • Zucchero a velo: per dolcificare ma anche per dare struttura alla panna.
    • Vaniglia: puoi usare sia la vanillina nelle bustine che i semi di un baccello di vaniglia.
    • Succo di limone: a me piace che la torta sia leggermente acidula perché aiuta a tagliare il sapore ricco della panna e dello spalmabile. Se non vi ci piace potete ometterlo.
    • cheesecake vegan in un bicchiere
      cheesecake vegan in un bicchiere
    • cheesecake fredda 100% vegetale
      cheesecake fredda 100% vegetale

    Per guarnire

    • La nostra guarnizione preferita per questa torta è uno sciroppo di lamponi fatto in casa. Poi sopra frutti di bosco misti. Rendono la cheesecake bellissima a vedersi e più leggera e fresca quando la mangi. In alternativa puoi anche ricoprirla con la nostra nutella vegana.

    Attrezzatura

    Puoi fare questa torta in uno stampo a cerniera (quello che si apre sul lato) o in piccoli barattoli di vetro, o anche in bicchierini. In entrambi i casi, avrà un aspetto e un sapore delizioso. Noi abbiamo utilizzato uno stampo a cerniera da 23 - 24 cm di diametro.

    Avrai anche bisogno di uno sbattitore elettrico per montare la panna.

    Come cambiare tortiera?

    Questa ricetta è facilissima da moltiplicare.  Qui abbiamo già calcolato i numeri per una tortiera più grande o più piccola. Scegli la dimensione dello stampo che desideri utilizzare per la torta (colonna di sinistra), quindi moltiplica tutti gli ingredienti della nostra ricetta per il moltiplicatore nella tabella (colonna di destra).

    Diametro della tua tortieraMoltiplicatore
    150.39
    160.44
    170.50
    180.56
    200.69
    220.84
    241
    261.17
    moltiplicatore per una tortiera diversa

    Ricetta

    Recipe

    no-bake vegan cheesecake no-cashews

    Cheesecake fredda senza gelatina - 100% vegetale

    Autore: Nico
    Per non far spegnere il tuo display
    Questa cheesecake fredda senza gelatina è fatta con ingredienti al 100% vegetali che si trovano ormai in molti supermercati. È molto facile da fare, basta uno sbattitore elettrico per montare la panna. La troverai rinfrescante ma ricca di gusto. Risulta morbida ma si taglia perfettamente. Puoi farla sia grande e rotonda, che in piccoli vasetti di vetro.
    Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
    5 from 5 votes
    Preparazione 30 min
    Cottura 0 min
    In frigo 8 h
    Totale 8 h 30 min
    Portata Dolce
    Cucina International
    Porzioni 12 fette
    Calorie 421 kcal

    Attrezzatura

    • Sbattitore elettrico
    • Stampo a cerniera (quello che si apre al lato) da 23 - 24 cm 

    Ingredienti
     

    Per la base

    • 230 g oro saiwa o altri biscotti secchi vegan
    • 120 g margarina

    Per il ripieno

    • 500 g formaggio spalmabile vegetale Val Soia o Soyananda, o Creamy VioLife
    • 400 g panna da montare 100% vegetale Hoplá confezione rosa o altra
    • 60 g zucchero a velo raddoppia la dose se la tua panna non è già zuccherata
    • 1 bustina vanillina o i semi di un baccello di vaniglia
    • 2 cucchiai succo di limone facoltativo per un sapore più acidulo

    Per la guarnizione

    • 250 g lamponi o fragole
    • 2 - 3 cucchiai zucchero
    • ½ limone il succo
    • 250 g frutti di bosco freschi (facoltativi)
    • 10 foglioline di menta (facoltative)

    Preparazione
     

    • Tira fuori il formaggio spalmabile dal frigorifero e lascialo a temperatura ambiente. Poi sciogli la margarina e mettila da parte a raffreddare un po'.
      Ora schiaccia o frulla i biscotti non troppo finemente, poi aggiungili alla margarina sciolta tiepida e mescola con un cucchiaio.
      Trasferisci i biscotti schiacciati in uno stampo apribile che hai precedentemente foderato con carta da forno. Premili con un cucchiaio per creare una base solida. Solo la base, senza i lati. Metti in freezer mentre prepari il ripieno della cheesecake.
      NB: Se scegli di fare la cheesecake in bicchierini, il mio consiglio è di non pressare i biscotti schiacciati. Aggiungili semplicemente sul fondo dei bicchieri.
      base di biscotti sbriciolati
    • In una ciotola, monta la panna fredda di frigorifero. Quando la panna inizia a montare, aggiungi lo zucchero a velo, il succo di limone e l'estratto di vaniglia. Continua a sbattere fino ad avere una panna molto montata.
      aggiungo succo di limone alla panna
    • Aggiungi il formaggio spalmabile alla panna montata. Sbatti con lo sbattitore elettrico per giusto un minuto. Non sbattere troppo.
      aggiungo lo spalmabile alla panna
    • Prendi una spatola di silicone e mescola la panna montata e il formaggio spalmabile insieme, assicurandoti che siano ben incorporati. Fai delicatamente, dal basso verso l'alto, vuoi mantenerli ariosi. Controlla il fondo della ciotola, potrebbero esserci parti non mescolate.
      incorporo panna e spalmabile
    • Trasferisci il composto sopra la base di biscotti schiacciati. Livella la parte superiore con il dorso di un cucchiaio. Lascia riposare in frigorifero per un minimo di 8 ore, ma meglio durante la notte, più o meno 12 ore.
      livello la crema con un cucchiaio

    Per lo sciroppo di lamponi

    • In un pentolino fai bollire i lamponi con lo zucchero e il succo di limone per 5 minuti, poi schiacciali con una forchetta. Se vuoi uno sciroppo liscio, allora passali con un passino.
      setaccio il lamponi per lo sciroppo

    Assembla la cheesecake

    • Quando la cheesecake si è rappresa, rimuovi la parte esterna dello stampo e metti la torta sul piatto dove vuoi servirla.
      tolgo lo stampo della cheesecake
    • Versa lo sciroppo di lamponi sopra la cheesecake e spalmalo uniformemente con il dorso di un cucchiaio. Poi aggiungi i frutti di bosco sopra e rimetti la cheesecake in frigorifero.
      aggiungo lo sciroppo e i frutti di bosco sopra la cheesecake vegan
    • Io consiglio di metterla in freezer per 30 minuti prima di servirla, ma non più di 30 minuti, altrimenti si formano i cristalli di ghiaccio. Solo alla fine aggiungi le foglioline di menta, se vuoi.
      una fetta di cheesecake senza gelatina
    • Se la fai nei bicchierini, allora aggiungi i biscotti sbriciolati sul fondo dei bicchieri senza premerli, poi aggiungi il ripieno della cheesecake sopra e metti in frigorifero. Guarnisci con frutta fresca prima di servire.
      cheesecake fatta in bicchierini

    Note

    1. Io uso la panna da montare 100% vegetale già zuccherata. Se la tua non è zuccherata devi raddoppiare le dosi dello zucchero a velo.
    2. Se non hai uno stampo apribile, puoi usare dei piccoli barattoli di vetro o dei bicchierini.
    3. Se non ti piace la nostra guarnizione, puoi usare qualsiasi altra guarnizione a tua scelta. Questa base della cheesecake è neutro e sta bene con tutto.

    Valori Nutrizionali

    Valori nutrizionali
    Cheesecake fredda senza gelatina - 100% vegetale
    Quantità per porzione
    Calorie 421 Calorie derivate da grassi 288
    % della quantità giornaliera*
    Fat 32g49%
    Grassi saturi 16g100%
    Grassi trans 1g
    Potassio 187mg5%
    Carbohydrates 33g11%
    Fibra alimentare 6g25%
    Zucchero 17g19%
    Proteine 6g12%
    Vitamina A 399IU8%
    Vitamin B6 1mg50%
    Vitamina C 11mg13%
    Vitamin E 2mg13%
    Vitamin K 11µg10%
    Calcio 43mg4%
    Folate 22µg6%
    Ferro 2mg11%
    Manganese 1mg50%
    Magnesium 21mg5%
    Zinc 1mg7%
    * Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
    Ti è piaciuta questa ricetta?Scrivi un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi 🙂

    Errori che ho fatto

    • Poco tempo in frigo: la prima volta che ho fatto questa cheesecake fredda senza gelatina l'ho lasciata in frigorifero solo per 4 ore, ma non è stato abbastanza. Poi ho provato con 6 ore e non è stato abbastanza.

      Il risultato migliore si ottiene dalle 8 ore in su. Fa davvero la differenza quando la tagli e la mangi, quindi cerca davvero di fare questa torta il giorno prima di volerla mangiare, o la mattina presto per la sera.
    • Troppo tempo nel congelatore: la seconda volta che ho fatto questa cheesecake vegan ho provato a metterla nel congelatore per vedere cosa sarebbe successo.

      Fondamentalmente, fino a 30 minuti nel congelatore va benissimo. La cheesecake diventa un po' più solida ed è più facile da tagliare, pur rimanendo morbida e soffice.

      Ma non lasciarla per più di 30 minuti, perché iniziano a formarsi le goccioline di ghiaccio e la torta non sarà liscia e cremosa.
    mangio una fetta di cheesecake
    mangio una fetta di cheesecake

    Consigli 

    • Come frullare i biscotti: non frullare i biscotti troppo finemente. È meglio se ci sono delle briciole più grandi. Aggiungono croccantezza alla cheesecake.
    • Margarina sciolta: devi sciogliere la margarina in un pentolino, ma devi anche lasciarla raffreddare un po' prima di aggiungerla ai biscotti sbriciolati. Se la aggiungi molto calda, i biscotti diventeranno mollicci.
    • Tempo di raffreddamento: come ho detto sopra, è meglio lasciare che questa cheesecake si compatti in frigorifero per almeno 8 ore. Poi mettila nel congelatore per 30 minuti appena prima di servirla.
    • Non mescolare troppo: è importante mantenere l'aria nella panna mentre mescoli lo spalmabile con la panna montata. Quindi, non mescolare troppo. Sbatti prima con lo sbattitore elettrico per un minuto, ma poi usa una spatola di silicone e mescola delicatamente muovendo la spatola dal basso verso l'alto della ciotola, come se stessi incorporando aria.

    Conservazione

    Puoi conservare questa cheesecake fredda senza gelatina in frigorifero per un massimo di 5 giorni. Più a lungo rimane in frigorifero, più la base di biscotto diventa umida.

    Puoi anche congelare la cheesecake per un massimo di 2 mesi. Per congelarla, prima lasciala riposare una notte in frigorifero.

    Poi prima di mangiarla, lasciala scongelare in frigorifero per qualche ora. Ad alcune persone piace mangiarla congelata, tipo torta gelato.

    Ricette simili

    • Torta di mele senza burro | solo 7 ingredienti
    • Torta al limone
    • Crema di nocciole tipo Nutella
    • Crepes Senza Uova - Facili e Leggere
    • French toast - Croccante fuori, soffice dentro
    • Banana Bread - Una ciotola e 7 ingredienti
    • Castagnole - Al forno e fritte
    • Chiacchiere al forno e fritte

    Hai fatto questa ricetta a casa? Facci sapere nei commenti qui sotto o scatta una foto e taggaci su Instagram @Italiaplantbased.

    Inserisci ricetta
    « Stracchino Vegano
    Girelle Danesi vegane alla crema »

    Reader Interactions

    Comments

    1. Anna

      Giugno 18, 2021 at 5:57 pm

      5 stars
      Ricetta strepitosa, e la tavola di conversione è perfetta. La cheesecake è piaciuta a tutti, vegani e non.

      Rispondi
      • Nico

        Giugno 19, 2021 at 9:48 am

        Evvivaaaa! Grazie mille Anna, siamo felicissimi che sia piaciuta a tutti 🙂 Grazie per il messaggio.

        Rispondi
        • Sonia

          Maggio 29, 2022 at 9:51 am

          5 stars
          Ricetta riuscita perfetta. Grazie. Buona è bella.

          Rispondi
    2. Giulia

      Aprile 17, 2021 at 7:33 pm

      Ciao, lo spalmabile di soia potrebbe essere sostituito con yogurt di soia greco (ovvero yogurt classico fatto colare per qualche ora in frigo)? Grazie.

      Rispondi
      • Nico

        Aprile 18, 2021 at 5:46 am

        Ciao Giulia, si puoi sostituire lo spalmabile con yogurt di soia colato. Il sapore sarà buonissimo, l'unica cosa da tenere conto è la consistenza che potrebbe non reggere al taglio. In questo caso, se vedi che è troppo morbida (tipo mousse) puoi servirla in bicchierini o barattolini di vetro invece che rotonda. Potresti anche provare a metterla in freezer, ma ho paura che ti si formano cristalli di ghiaccio che poi danno fastidio quando la mangi.

        Rispondi
        • Giulia

          Aprile 20, 2021 at 8:17 am

          Grazie mille! 😊

          Rispondi

    Leave a comment and star rating :-) Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating




    Primary Sidebar

     

     

     

     

    Chef Nico Pallotta Profile Picture

    Ciao, sono Chef Nico, sviluppatore di ricette e istruttore qui a The Plant Based School, un progetto online che ha lo scopo di rendere la cucina vegetale facile e accessibile per tutti. 

    Che siate onnivori, paleo, vegetariani o vegani, siete TUTTI BENVENUTI in questa community.

    Leggi la nostra storia -->

    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube

    Facciamo in modo che le nostre ricette non siano soltanto buone, ma anche salutari.

    plant-based nutrition badge

    Footer

    ↑ torna su

    Legal

    • Privacy Policy
    • Nutrition Disclaimer
    • Imprint

    About

    • Chi Siamo?

    Contatti

    • team@theplantbasedschool.com

    Copyright © 2022 The Plant Based School