• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Plant Based School
  • HOME
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • ENG
  • Navigation Menu: Social Icons

    • Pinterest
    • Youtube
menu icon
go to homepage
subscribe
search icon
Homepage link
  • Home
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • ITA
    • ENG
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube
  • ×

    Home » Colazione » Pancakes - Come farli soffici e leggeri

    Pancakes - Come farli soffici e leggeri

    Published: Dic 13, 2021 · by Nico

    Inserisci ricetta

    Morbidi, alti, soffici e facili da fare, questi pancakes sono la fine del mondo, e la colazione perfetta per iniziare il fine settimana.

    Dopo molti test, siamo felici di condividere con te tutti i nostri consigli per fare dei pancakes perfetti.

    pancakes e sciroppo d'acero
    pancakes serviti con sciroppo d'acero

    Ne facciamo una versione classica, una alla banana, e una integrale senza zuccheri aggiunti.

    La ricetta completa e stampabile con le dosi si trova a fondo pagina.

    On this page:
    • Cosa sono i pancakes?
    • Ingredienti e sostituzioni
    • Come fare i pancakes?
    • Come fai a fare pancakes cosí alti?
    • Errori comuni
    • Domande frequenti
    • Conservazione
    • Variazioni
    • Ricetta
    • Recipe
    pancakes appena fatti
    pancakes soffici e leggeri

    Cosa sono i pancakes?

    I pancake sono uno dei cibi più popolari al mondo e la maggior parte dei paesi ha una propria variante di questo piatto.

    Noi qui ci riferiamo ai pancakes americani, conosciuti oltreoeano anche come hotcakes, griddlecakes o flapjacks.

    pancakes alla banana
    pancakes alla banana e mirtilli

    I pancakes americani sono in pratica delle frittelle basse e rotonde, fatte con una pastella a base di farina che può essere mischiata con uova, latte e burro e poi cotta su una padella o una piastra.

    Noi qui ti proponiamo una versione senza uova per rendere i pancakes ancora più soffici e leggeri.

    Siamo sicuri che la nostra ricetta dei pancakes soddisferà ogni tuo desiderio per una colazione golosissima.

    pancakes light senza zucchero
    pancakes light senza zucchero aggiunto

    Ingredienti e sostituzioni

    • Farina: nella nostra ricetta di base dei pancakes usiamo la farina 0. Se vuoi puoi sostituire la farina 0 con altri tipi di farina come quella integrale, di farro, d'avena e anche un mix di farina senza glutine.
    • Zucchero: ne aggiungiamo solo un po' per dare un tocco di dolcezza. Volendo lo zucchero può essere sostituito aggiungendo 1 banana molto matura e schiacciata con una forchetta fino a che diventa una poltiglia, poi aggiunta alla pastella.
    • Sale: solo un pizzico. È importante.
    • Lievito per dolci in polvere: un classico nei pancakes americani, serve a farli crescere un po', rendendoli anche piú leggeri. Puoi sostituirlo con cremor tartaro.
    • Latte: noi preferiamo utilizzare il latte d'avena o il latte di mandorla per questa ricetta. Anche il latte di soia o altri tipi di latte vanno bene.
    • Acqua: dopo aver fatto molte prove riteniamo che sia importante aggiungere acqua per rendere i pancake ancora più leggeri. Se dovessi aggiungere solo latte, i tuoi pancake risulterebbero un po' più pesanti e gommosi, mentre a noi piacciono supersoffici.
    • Aromi: sono facoltativi, a noi piace aggiungere o estratto di vaniglia o cannella, a seconda del topping che poi andiamo ad utilizzare.

    Nota: serviamo i nostri pancake con della margarina di alta qualità, non idrogenata e senza olio di palma, e sciroppo d'acero puro al 100%, che nei pancakes americani non può propio mancare.

    Mi raccomando, anche se costa un po' più cerca di utilizzare sciroppo d'acero al 100% venduto in bottigliette di vetro. Fa la differenza.

    Evita quello venduto nelle bottigliette di plastica, dove scrivono sciroppo d'acero sull'etichetta ma poi di sciroppo d'acero ce ne è veramente poco.

    Come fare i pancakes?

    plain vegan pancakes with vegan butter on top

    Attrezzatura

    • Ciotola
    • Frusta
    • Padella antiaderente
    • Spatola per girarli

    Procedimento

    In una ciotola, aggiungi la farina, lo zucchero, il sale e il lievito per dolci. Mescola con una frusta.

    mischio farina, lievito, sale e zucchero

    Nella stessa ciotola, aggiungi l'acqua, il latte che preferisci e la vaniglia.

    aggiungo il latte e l'acqua alla farina

    Mescola con la frusta delicatamente, solo fino a quando tutti gli ingredienti sono incorporati. Qualche piccolo grumo non è un problema e non mescolare troppo.

    Suggerimento: mescolare troppo la farina con i liquidi svilupperà la maglia glutinica che renderà i tuoi pancake pesanti e gommosi.

    Quindi se vuoi dei pancake leggeri e soffici non mescolare troppo la pastella.

    questa è la pastella per i pancakes

    Lascia riposare la pastella per 5 minuti, nel frattempo scalda una padella antiaderente.

    Olia la padella con qualche goccia di olio e distribuiscilo con un pezzo di carta da cucina. Questo è sufficiente per assicurarsi che le frittelle non si attacchino.

    Se vuoi friggerle in più olio o burro fai tu, ma noi non pensiamo sia necessario.

    oloo la padella

    Cuoci le frittelle sulla padella calda a fuoco molto basso per circa 1,5 - 2 minuti da un lato e circa 1 minuto dall'altro. Puoi scegliere tu la grandezza.

    pancake pronto ad essere girato

    Quando i pancakes iniziano a sembrare asciutti sul bordo e sono dorati sul fondo, girali delicatamente con una spatola.

    giro il pancake delicatamente

    Consiglio: i pancake dovrebbero essere cotti su una padella calda ma a fuoco molto basso, per evitare che si brucino all'esterno e che siano ancora umidi all'interno.

    pancake bello dorato

    Suggerimento: puoi fare i pancake grandi o piccoli, dipende dai tuoi gusti. A noi piace versare la pastella nella padella con un misurino da 60ml (sono circa 45-55 grammi di pastella per frittella).

    pancakes appena cotti

    Quando sono dorati su entrambi i lati dovrebbero essere pronti.

    irroro con sciroppo d'acero

    Il condimento classico americano è un pezzettino di burro e sciroppo d'acero.

    Noi li serviamo con un pezzettino di margarina vegetale di alta qualita (senza grassi idrogenati e senza olio di palma) e con una generosa quantità di sciroppo d'acero (che sia puro al 100%).

    Come fai a fare pancakes cosí alti?

    pancakes alti e leggeri
    pancakes alti e leggeri

    Fare i pancake è più un'arte che una scienza e non importa quanto tu sia preciso con le dosi, a volte i pancake non risulteranno belli e soffici come li avevi immaginati.

    Il segreto per fare dei pancake belli alti e leggeri sta nella consistenza della pastella.

    Solo un cucchiaio in piú di farina può fare tutta la differenza del mondo quando si tratta di pancakes alti e soffici.

    pancakes alla banana
    pancakes alla banana con mirtilli e sciroppo d'acero

    Cominciamo col dire che i pancake più bassi sono deliziosi quanto quelli più alti, tuttavia con tutti i cibi l'occhio vuole la sua parte e quindi se vuoi fare dei pancake da far venire l'acquilina in bocca solo a guardarli devi capire bene la consistenza della pastella.

    Perché? Quando è esposto al calore, il lievito nella pastella crea aria che aiuta il pancake a gonfiarsi. Se la pastella è troppo liquida non sarà in grado di mantenere l'aria intrappolata e il pancake non si gonfierà molto.

    Osserva il tuo pancake prima di girarlo: dovrebbe fare delle bollicine che scoppiano e lasciano un piccolo buco.

    fluffy and tall banana pancakes with blueberries
    fluffy and tall banana pancakes with blueberries

    Alcune bolle sono ideali per rendere il pancake leggero, tuttavia, se il tuo pancake fa troppe bolle, allora la pastella è probabilmente un po' troppo sottile e quando lo giri, il pancake non riuscirà a gofiarsi.

    Se questo è il caso, tutto quello che devi fare è aggiungere 1 o 2 cucchiai di farina per rendere la pastella un po' più densa. Mescola la farina delicatamente, senza mescolare troppo. Dovrebbero volerci 5 secondi.

    Ma ricorda, non vuoi fare una pastella troppo densa, altrimenti finiranno per essere troppo pastosi e gommosi. Devi avere comunque una pastella relativamente liquida e leggera.

    pancakes light senza zucchero
    pancakes light senza zucchero

    Errori comuni

    Sbattere troppo la pastella

    Questo è particolarmente importante se lavori con la farina 0 (la farina integrale soffre meno di questo problema).

    Impastando troppo la farina inizierai a sviluppare la maglia glutinica nella pastella, rendendola più gommosa. Una pastella mescolata troppo produrrà pancake gommosi, meno soffici e meno ariosi.

    Cercare di eliminare tutti i grumi

    Questo porterà inevitabilmente a mescolare troppo, il che è un male. Quindi dai una mescolata veloce, qualche piccolo grumo non sarà un male.

    Una pastella troppo liquida o troppo densa

    Vedi il paragrafo "come fai a fare dei pancakes cosí alti?" qui sopra. In generale, se la pastella è troppo sottile i tuoi pancake non cresceranno molto.

    Se la pastella è troppo spessa, risulteranno pesanti e gommosi. Ci vuole un po' di pratica per trovare la giusta consistenza della pastella, le nostre dosi sono un buon punto di partenza.

    Fiamma troppo alta

    I pancake dovrebbero essere cotti su una padella calda ma a fuoco lento o a fiamma bassa. Se il calore è troppo alto, il pancake si brucerà all'esterno e sarà ancora crudo, bagnato, all'interno.

    Non pulire la padella tra un pancake e l'altro

    Troviamo che pulire la padella con un pezzo di carta da cucina e applicare qualche goccia d'olio ogni due pancakes aiuta a fare dei pancakes perfetti.

    Girare vs far saltare

    È meglio girare delicatamente le frittelle invece di farle saltare, cresceranno più alte in questo modo.

    Esitare troppo mentre si gira il pancake

    Una volta che il pancake è sulla spatola, sollevalo leggermente dalla padella, poi gira rapidamente il tuo polso verso sinistra (se sei destro) e il tuo pancake cadrà perfettamente sulla padella, senza sbavature.

    Girarli troppo presto

    Tanti blog consigliano di girare i pancakes appena vedi le bolle che si formano, ma in realtà cosí è troppo presto. Devi aspettare circa 1 minuto da quando le bolle si formano, la maggior parte delle bolle dovrebbe scoppiare e i pancakes devono essere dorati sul fondo.

    Domande frequenti

    Posso preparare la pastella dei pancake la sera prima?

    No, il lievito per dolci in polvere perde il suo effetto se lo fai. Se vuoi, misura gli ingredienti la sera prima, ma mescolali solo 5 minuti prima di cucinare i pancakes.

    Posso preparare i pancakes in anticipo?

    Anche se appena fatti sono imbattibili, puoi cucinare in pancakes in anticipo, poi metterle in frigo o congelarli (vedi il capitolo sulla conservazione qui sotto).

    Conservazione

    Per prima cosa, lascia raffreddare i tuoi pancake a temperatura ambiente. Poi conservali in frigorifero per un massimo di 5 giorni o congelali per un massimo di 2 mesi.

    Se li conservi in frigorifero, puoi impilarli uno sull'altro, metterli in una ciotola e coprirli con un piatto. Riscalda nel microonde per appena un minuto.

    Se li congeli potrebbero attaccarsi l'un l'altro, quindi o congeli piccoli lotti, o metti un pezzo di carta da forno tra un pancake e l'altro in modo che non si attacchino tra loro. Scongela e riscalda nel microonde.

    Variazioni

    Pancakes integrali senza zucchero aggiunto

    whole wheat vegan pancakes without added sugar

    I pancake light, o integrali sono facili da fare e sono davvero deliziosi e salutari.

    Potresti letteralmente mangiarli ogni giorno per colazione dato che non ci sono zuccheri aggiunti, grassi aggiunti e contengono tante fibre.

    Gli ingredienti, le quantità e le istruzioni sono quasi le stesse della nostra ricetta base dei pancake. Tutto quello che devi fare è:

    • Sostituisci la farina 0 con la farina integrale nelle stesse quantità scritte nella nostra ricetta.
    • Sostituisci lo zucchero con 1,5 banane di medie dimensioni e molto mature (con la buccia scura), schiacciate fino a farle sembrare una poltiglia.
    • In una ciotola, mescola la banana schiacciata con il latte e l'acqua, poi aggiungi il liquido alla ciotola con la farina.

    Se vuoi servirli con una composta di mele sopra, come vedi nella foto, allora:

    • Taglia 2 mele a dadini, con la buccia, e mettile in una pentola.
    • Aggiungi 1 tazza (circa 250 grammi) di acqua, 1 cucchiaio di uva passa e 1 cucchiaino di cannella.
    • Cuoci a fuoco medio mentre intanto prepari i pancakes. Le mele sono pronte quando sono morbide ma non troppo sfatte (circa 20 minuti).
    • Servi i pancakes con la composta di mele e, a tua scelta, con noci spezzetate e un filo di sciroppo d'acero puro al 100%.

    Pancakes alla banana

    pancakes alla banana

    I pancake alla banana sono i nostri pancake preferiti al mondo perché sono senza zuccheri aggiunti ma comunque dolci e incredibilmente leggeri e soffici.

    Per farli puoi seguire la stessa ricetta di base dei nostri pancakes. Tutto quello che dovete fare è:

    • Sostituire lo zucchero con 1,5 banane molto mature e schiacciate in poltiglia con una forchetta.
    • Schiaccia le banane in una ciotola, poi aggiungete il latte e l'acqua e con una frusta mescola il tutto.
    • Aggiungi il liquido con le banane alla ciotola con gli ingredienti asciutti, mescola un po' e la pastella è pronta.

    Mentre il pancake sta cuocendo, ci piace aggiungere alcuni mirtilli prima di girarlo. Hanno un sapore e un aspetto delizioso.

    Servi con fette di banana, mirtilli e un filo di sciroppo d'acero puro al 100%.

    Pancake con i fiocchi d'avena

    pancakes con fiocchi d'avena
    pancakes con fiocchi d'avena

    I pancake fatti frullando i fiocchi d'avena sono un piatto sano e genuino per la colazione, dal sapore genuino e pieno grazie all'avena.

    Ecco la ricetta dei nostri pancake ai fiocchi d'avena.

    Ricetta

    Recipe

    pancakes sofficissimi

    Pancakes

    Autore: Nico
    Per non far spegnere il tuo display
    Morbidi, alti, soffici e facili da fare, questi pancakes sono la fine del mondo, e la colazione perfetta per iniziare il fine settimana.
    Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
    5 from 5 votes
    Preparazione 5 min
    Cottura 20 min
    Riposo 5 min
    Totale 30 min
    Portata Merenda, Prima Colazione
    Cucina Americana
    Porzioni 6 pancakes
    Calorie 104 kcal

    Attrezzatura

    • Padella non-stick
    • Ciotola
    • Frusta
    • Spatola per girare i pancakes

    Ingredienti
     

    • 160 grammi farina 0
    • 25 grammi zucchero
    • 12 grammi lievito per dolci
    • 1 pizzico sale
    • 120 grammi latte di avena, mandorla, soia, ecc.
    • 120 grammi acqua
    • 1 cucchiaino vaniglia o cannella (opzionali)

    Preparazione
     

    • In una ciotola aggiungi farina, zucchero, sale, lievito e dai una mescolata.
      mischio farina, lievito, sale e zucchero
    • Aggiungi il latte, l'acqua e la vaniglia alla ciotola.
      Sbatti delicatamente con una frusta fino a quando gli ingredienti sono incorporati, ma senza mescolare troppo.
      Consiglio: è fondamentale non mescolare troppo. Mescolare troppo svilupperà la maglia glutinica nella farina e i tuoi pancake risulteranno gommosi.
      aggiungo il latte e l'acqua alla farina
    • Lascia riposare la pastella per 5 minuti. Nel frattempo scalda una padella antiaderente.
      oloo la padella
    • Ungi leggermente la padella e cuoci i pancake a fuoco basso per circa 1,5 minuti su un lato, poi girali delicatamente e cuoci per un altro minuto sull'altro lato.
      Consiglio: io uso un misurino da 60ml per versare la pastella sulla padella ma anche un cucchiaio da cucina va bene (io metto circa 45-55 grammi di impasto per pancake).
      pancake pronto ad essere girato
    • Togli dalla padella e servi con topping a piacere. Il topping classico è burro e sciroppo d'acero puro al 100%.
      Noi utilizziamo una margarina vegetale di buona qualità (senza grassi idrogenati o olio di palma) al posto del burro.
      pancake bello dorato

    Qualche consiglio in più

    • Consiglio: la padella deve essere calda ma la fiamma molto bassa.
      Consiglio: il tempo di cottura varia a seconda del fornello e della padella. Ci prenderai la mano dopo i primi pancakes. In generale, vuoi che il pancake sia dorato sotto prima di girarlo.
      Consiglio: a seconda del tipo di farina, dell'altitudine e della temperatura, la tua pastella può risultare un po' più densa o più liquida della mia.
      Se la tua pastella è troppo liquida i tuoi pancake risulteranno un po' più piatti. Se vuoi pancakes più alte, aggiungi 1 o 2 cucchiai di farina nella pastella, dai una mescolata e riprova.
      Ma non rendere la pastella troppo densa o i tuoi pancake diventeranno pesanti.
      irroro con sciroppo d'acero

    Note

    I valori nutrizionali non includono la margarina e lo sciroppo d'acero.

    Valori Nutrizionali

    Valori nutrizionali
    Pancakes
    Quantità per porzione
    Calorie 104 Calorie derivate da grassi 9
    % della quantità giornaliera*
    Fat 1g2%
    Grassi saturi 1g6%
    Grassi polinsaturi 1g
    Grasso monoinsaturo 1g
    Potassio 253mg7%
    Carbohydrates 22g7%
    Fibra alimentare 1g4%
    Zucchero 5g6%
    Proteine 3g6%
    Vitamina A 77IU2%
    Vitamin B6 1mg50%
    Vitamina C 1mg1%
    Vitamin E 1mg7%
    Vitamin K 1µg1%
    Calcio 118mg12%
    Folate 44µg11%
    Ferro 1mg6%
    Manganese 1mg50%
    Magnesium 5mg1%
    Zinc 1mg7%
    * Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
    Ti è piaciuta questa ricetta?Scrivi un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi 🙂

    Se ti è piaciuta questa ricetta, potrebbe piacerti anche:

    • Torta di mele senza uova
    • Torta al cioccolato senza burro
    • Ciambelline al vino rosso
    • Torta al caffè
    • Torta all'arancia

    Hai provato questa ricetta a casa? Facci sapere nei commenti qui sotto 🙂

    Buon appetito!

    « Torta al caffè - light e senza uova
    Ricetta dei Cinnamon Rolls »

    Reader Interactions

    Comments

    1. Anna

      Aprile 25, 2022 at 8:26 am

      5 stars
      Adoro i pancake alla banana! davvero super deliziosi!amo aggiungere alla pastella mandorle a lamelle che donano un piccolo tocco di croccantezza!come sempre grazie di cuore per la ricetta!

      Rispondi
      • Nico

        Aprile 25, 2022 at 8:35 am

        Siiii, grazie a te, Anna - siamo molto felici che la ricetta ti piaccia!

        Rispondi
    2. Valeria

      Marzo 26, 2022 at 11:57 am

      5 stars
      Questa ricetta è veramente speciale, ho provato la versione banana e quella con la composta di mele...troppo buone! Forse preferisco la seconda, i pancakes restano più asciutti e soffici. Grazie ragazzi 🔝

      Rispondi
      • Nico

        Marzo 26, 2022 at 3:30 pm

        Evviva! Grazie Valeria per il tuo commento, sono felice che i pancake ti piacciano! Nico

        Rispondi
    3. Corrado

      Gennaio 30, 2022 at 10:05 am

      Ho usato la farina d’arena e, a parte il primo, gli altri sono venuti molto bene, alti e soffici; ottima ricetta, grazie!

      Rispondi
      • Chef Nico

        Febbraio 02, 2022 at 4:25 pm

        Evviva, grazie mille per il messaggio Corrado!

        Rispondi

    Leave a comment and star rating :-) Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating




    Primary Sidebar

     

     

     

     

    Chef Nico Pallotta Profile Picture

    Ciao, sono Chef Nico, sviluppatore di ricette e istruttore qui a The Plant Based School, un progetto online che ha lo scopo di rendere la cucina vegetale facile e accessibile per tutti. 

    Che siate onnivori, paleo, vegetariani o vegani, siete TUTTI BENVENUTI in questa community.

    Leggi la nostra storia -->

    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube

    Facciamo in modo che le nostre ricette non siano soltanto buone, ma anche salutari.

    plant-based nutrition badge

    Footer

    ↑ torna su

    Legal

    • Privacy Policy
    • Nutrition Disclaimer
    • Imprint

    About

    • Chi Siamo?

    Contatti

    • team@theplantbasedschool.com

    Copyright © 2022 The Plant Based School