L’ insalata di orzo vegana con verdure arrosto è il perfetto "piatto per entrare nei mesi invernali". L'orzo ha un gusto ed un sapore che si sposa bene con le verdure arrosto. Questa insalata è facile da preparare, è sana e appetitosa e vi darà molta forza. Sapevate che i Gladiatori erano chiamati mangiatori d’orzo? Sì, mangiavano un sacco di orzo per essere forti e sani!

On this page:
Ingredienti e sostituzioni
Orzo: l'orzo integrale è la base migliore per questa insalata. Cuocetelo innanzitutto al dente e sappiate che può essere sostituito con riso integrale, grano saraceno, cous cous, amaranto, avena e alcuni tipi di pasta corta come penne o farfalle.
Verdure arrostite: optate per vegetali locali e di stagione. Qui abbiamo messo zucchine, melanzane, peperoni, cipolla, funghi e carote. Ecco la nostra ricetta per verdure arrosto e peperoni arrostiti.
Erbe aromatiche fresche: il rosmarino è perfetto per condire le verdure arrostite, mentre il prezzemolo e il basilico vanno aggiunti all'insalata verso la fine.
Olio extravergine di oliva: scegliete preferibilmente quello prodotto in Italia con olive italiane.
Limone: serve soltanto il succo del limone, senza semi.
Sale e pepe: sale marino e pepe nero macinato fresco.
Ricetta
Recipe
Insalata di orzo con verdure
Ingredienti
- 2½ tazze orzo (400 g)
- 4 litri acqua per cuocere l'orzo
- ½ cucchiaio sale grosso per salare l'acqua
- 2 zucchine
- 1 melanzana
- 1 cipolla
- 2 carote
- 200 g funghi
- 1 manciata prezzemolo
- 10 foglie basilico
- 3 cucchiai olio evo
- succo di un limone
- sale e pepe
Preparazione
- Portate ad ebollizione una pentola d'acqua e buttateci 1 cucchiaio scarso di sale marino grosso. Versate l'orzo, abbassate la fiamma e lasciate cuocere a fuoco lento. Mescolate di tanto in tanto fino a quando non diventa gommoso e tenero, come indicato sulla confezione (circa 45 minuti).
- Mentre l'orzo cuoce arrostite le verdure nel forno. Tagliatele a fettine, conditele con olio d'oliva, sale, pepe e rosmarino. Cuocete per 30 minuti a 220 °. Consultate la nostra ricetta vegetariana arrosto per le istruzioni complete.
- Quando l'orzo sarà cotto al dente, scolatelo e mettetelo in una ciotola fredda. Spremete il succo di un limone sull'orzo cercando di evitare i semi.
- Aggiungete 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva e mescolate con un cucchiaio fino a ottenere un composto omogeneo.
- Quando le verdure saranno cotte, tagliatele a dadini.
- Unitele quindi alla ciotola con l'orzo.
- Aggiungete le foglie di basilico. Quindi mescolate bene, assaggiate e regolate di sale, pepe e limone prima di servire.
Note
Valori Nutrizionali
Suggerimenti
Salate l'acqua di cottura
Quando si cucinano cereali come orzo, avena, miglio, grano saraceno, riso e anche la pasta, la regola generale è di salare l'acqua bollente con una bella manciata di sale marino grosso. Questo darà più gusto ai cereali e si avrà bisogno così di meno condimento.
Raffreddate l'orzo rapidamente
L’orzo va consumato sempre al dente. Per ottenere questo vi consigliamo di far raffreddare l'orzo non appena lo si scola. Evitate però di metterlo sotto l'acqua corrente fredda perché perderà molto del suo sapore e della sua consistenza.
Mettetelo invece in una ciotola molto fredda, precedentemente refrigerata, e aggiungeteci il succo freddo di un limone. Mescolate spesso quando è nella ciotola per consentire al vapore caldo di fuoriuscire.
Domande e risposte
Sì. L'orzo è un cereale antico, coltivato da oltre diecimila anni. Mangiare più cereali integrali e verdure è la raccomandazione numero uno della comunità scientifica per vivere una vita lunga e più sana.
L'orzo vi manterrà non solo forti e in forma, ma grazie al suo contenuto di fibre alimentari vi aiuterà a ridurre l'infiammazione del corpo dovuta dallo stress quotidiano.
Essendo un chicco intero l'orzo impiega circa 45 minuti per cuocere. Per sicurezza controllate le istruzioni sulla confezione e assaggiate l'orzo per evitare di cuocerlo troppo.
Sì. E’ possibile fare “l’orzotto" con l'orzo. Ma ci vuole molto più tempo per fare questo piatto perché l’orzo deve cuocere bene.
Conservazione
L’insalata di orzo vegana può essere conservata in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 3 giorni. E’ meglio consumarla fredda, quindi non è necessario riscaldarla quando la tirate fuori dal frigorifero.
Per far risaltare i sapori è comunque consigliato tirarla fuori dal frigorifero 30 minuti prima di mangiarla.
Ricette simili
Hai fatto questa ricetta a casa? Facci sapere nei commenti qui sotto o scatta una foto e taggaci su Instagram @Italiaplantbased.
Leave a comment and star rating :-)