• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Plant Based School
  • HOME
  • Ricette
  • Chi Siamo
  • Navigation Menu: Social Icons

menu icon
go to homepage
subscribe
search icon
Homepage link
  • Home
  • Ricette
  • Chi Siamo
×

Home » Dolci

Crostata al limone vegan

Published: Mag 8, 2021 · by Nico

Inserisci ricetta

Questa crostata al limone vegan è una ricetta senza uova e senza burro che piacerà a tutti. È dolce ma non troppo, rinfrescante, e fatta con ingredienti semplici che hai già a casa. Ti facciamo vedere come farla sia con una base morbida che croccante.

Essendo fatta senza prodotti di origine animale è adatta a chi è intollerante a latte o uova, o a chi segue un'alimentazione vegana. Sia la versione morbida che croccante sono buonissime come dolce a fine pasto, ma anche come spuntino pomeridiano con tè o caffè.

crostata al limone vegan croccante
crostata al limone vegan croccante
On this page:
  • Ingredienti e sostituzioni
  • Attrezzatura
  • Consigli
  • Domande
  • Quale mi consigli di fare?
  • Conservazione
  • Ricetta
  • Recipe
  • Variazioni
  • Ricette simili

Cosa aspettarsi: un deciso sapore e aroma di limone, sia nella crosta che nel ripieno. Puoi fare la crosta morbida o croccante, semplicemente modificando il metodo di cottura. Sotto ti facciamo vedere come fare.

La base di questa crostata al limone vegan è fatta con la nostra frolla vegan aromatizzata al limone. Il ripieno è invece una deliziosa crema pasticcera al limone senza latte e senza uova. Il doppio sapore di limone, sia nella frolla che nella crema, rende questa crostata irresistibile.

crostata al limone morbida
crostata al limone morbida

Come puoi vedere dalle foto, abbiamo fatto due versioni: una con una base croccante (la mia preferita) e una con una frolla morbida (la preferita di Louise).

Gli ingredienti sono esattamente gli stessi. L'unica cosa che cambia è il procedimento ma le crostate sono tutte e due strabuone.

Ingredienti e sostituzioni

Per la frolla

  • Farina: la nostra farina preferita è quella di tipo 2, ma abbiamo anche provato con farina 0, farina tipo 1, integrale, di farro e di avena, e questa crostata al limone vegan viene bene con tutte.
  • Zucchero: abbiamo usato lo zucchero bianco. Puoi sostituirlo con zucchero di canna, zucchero di cocco o qualsiasi altro zucchero, ma per una frolla più croccante usa lo zucchero bianco.
  • Acqua: acqua fredda del rubinetto.
  • Olio: noi usiamo olio di girasole. Puoi sostituirlo con qualsiasi altro olio vegetale che abbia un sapore delicato. Gli oli chiari sono i migliori per questa crostata perché non hanno molto sapore. Non raccomando l'olio di cocco o l'olio d'oliva.
  • Limone: la scorza di 2 limoni medi. Questa darà un delizioso aroma di limone alla base della crostata.
  • Lievito per dolci: lo usiamo per rendere la frolla più leggera e friabile.
una fetta della crostata al limone morbida
questa è quella morbida

Per la crema al limone

  • Latte vegetale: noi usiamo latte di soia non zuccherato. Puoi usare qualsiasi latte vegetale a tua scelta, come il latte d'avena, il latte di mandorle, il latte di riso, ecc. Si può anche usare il latte di cocco, ma con quello la crema pasticcera avrà il sapore del cocco.
  • Zucchero: noi usiamo lo zucchero bianco. Puoi usare qualsiasi zucchero.
  • Amido di mais: si usa per addensare la crema al posto delle uova. Se sei intollerante puoi sostituirlo con la fecola di patate, anche se la consistenza non viene proprio uguale.
  • Limone: noi usiamo sia il succo che la buccia di 2 limoni, preferibilmente non trattati.

Attrezzatura

  • Tortiera con forno rimovibile di 26 cm, ma da 24cm a 28cm va bene lo stesso.
  • Grattugia o zester per il limone.
  • Matterello.
  • Frusta.

Consigli

  • Se stai preparando la crostata al limone vegan con crosta morbida ti consigliamo di lasciarla raffreddare completamente prima di mangiarla. Il sapore sarà più ricco e intenso.
  • Se stai facendo la crostata al limone croccante, potresti avere degli avanzi di pasta. Puoi usarli per fare dei deliziosi biscottini extra da inzuppare nel caffè.
  • Se la crema al limone diventa grumosa dopo che si è raffreddata, allora sbattila molto velocemente con una frusta e i grumi spariranno.
crostata al limone vegana con base croccante
questa è quella croccante

Domande

Come mai non fai riposare la frolla in frigo?

Perché non ce ne è bisogno, questa frolla vegana può essere stesa immediatamente.

La frolla tradizionale, con burro, ha bisogno di essere messa in frigo per far abbassare la temperatura del burro, che, essendo un grasso saturo, cambia consistenza da solido a liquido a contatto con il calore delle mani. Quindi, per facilitarne la stesura, la frolla classica va fatta riposare.

Inoltre, il riposo in frigo serve per far rilassare il glutine che potrebbe essersi sviluppato durante la lavorazione. Ma visto che la nostra frolla vegana può essere fatta in pochi secondi, il glutine non si attiverà, e non c'è nessun bisogno di farla riposare.

transferring the dough on a worktop

Posso utilizzare la farina senza glutine?

Si, puoi utilizzare la farina senza glutine che preferisci, per esempio, potresti comprare dei fiocchi di avena senza glutine e frullarli trasformandoli in una farina di avena perfetta per questa crostata.

Posso utilizzare un latte vegetale diverso per la crema?

Si, puoi utilizzare il latte vegetale che preferisci, come per esempio il latte di mandorla, il latte di avena, il latte di riso, etc. Volendo si può anche usare latte di cocco per fare una crema ancora più ricca e golosa, però in questo caso la crema avrà un sapore di cocco.

Perché la mia crostata è molto umida?

Questa crostata è in realtà piuttosto morbida sul fondo a causa dell'alto contenuto di umidità della crema al limone. È normale che sia così. Per ridurre l'umidità fai in modo che sia cotta bene.

Se non ti piace morbida e la vuoi croccante, allora segui i passi per fare la nostra crostata al limone croccante.

Quale mi consigli di fare?

Dipende davvero dalle tue preferenze. Io amo alla follia quella croccante, fatta pochi minuti prima di essere servita, mentre Louise preferisce quella morbida. 

L'unica cosa da considerare è che la crostata croccante rimarrà croccante solo per circa un giorno, prima che inizi ad assorbire l'umidità dall'aria e dalla crema al limone.

Quindi, se vuoi una crostata al limone croccante, il mio consiglio è di fare la base, la crema e i biscottini sopra in anticipo, ma poi di assemblare la crostata al limone appena prima di servirla. 

Ci vogliono solo 2 minuti per metterla insieme e avrà un sapore delizioso. Per fare la crostata al limone vegana morbida invece, devi cuocere la crostata con la crema pasticcera dentro. La crostata al limone morbida è più facile da conservare per un paio di giorni.

Conservazione

Conserva la nostra crostata vegana al limone su un piatto, coperto, in un angolo asciutto della tua cucina. Puoi tenerla fuori per 2 o 3 giorni. Per conservarla più a lungo, mettila in frigorifero, coperta.

Il sapore della crostata migliora il giorno dopo, ma la crosta diventa più morbida ogni giorno che passa. Questo è vero sia per la crostata al limone morbida che per quella croccante.

Non raccomandiamo di congelare la crostata, ma se vuoi, puoi congelare la frolla fino a tre mesi.

Ricetta

Recipe

crostata al limone vegan

Crostata al limone vegana

Autore: Nico
Per non far spegnere il tuo display
Questa crostata al limone vegan è una ricetta senza uova e senza burro che piacerà a tutti. È dolce ma non troppo, rinfrescante, e fatta con ingredienti semplici che hai già a casa. Ti facciamo vedere come farla sia con una base morbida che croccante.
Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
5 from 11 votes
Preparazione 20 min
Cottura 43 min
Totale 1 h 3 min
Portata Dolce, Merenda, Prima Colazione
Cucina Italiana
Porzioni 12 persone
Calorie 287 kcal

Attrezzatura

  • Tortiera con fondo rimovibile da 26cm
  • Matterello
  • Grattugia
  • Frusta
  • Colino

Ingredienti
 

Per la frolla

  • 350 g farina + 1 cucchiaio per la spianatoia
  • 100 g zucchero
  • 70 g acqua
  • 70 g olio di semi
  • 8 g lievito per dolci
  • 2 limoni la buccia grattugiata

Per la crema al limone

  • 600 g latte vegetale io soia
  • 120 g zucchero
  • 80 g succo di limone + la buccia di un limone
  • 70 g amido di mais
  • 1 pizzico curcuma (facoltativa per il colore giallo)

Preparazione
 

CREMA AL LIMONE

  • In una pentola, fuori dal fuoco, aggiungi il succo di limone passato al colino, il latte di soia, lo zucchero e l'amido di mais. Gira con una frusta finché non ci sono grumi.
    Aggiungi la buccia di limone (non la scorza grattugiata) e fai sobbollire mentre giri a fuoco medio fino ad ottenere una crema densa e liscia. Rimuovi la buccia di limone e metti da parte a raffreddare mentre prepari la frolla. Mescola di tanto in tanto per evitare grumi.
    crema pasticcera senza uova

FROLLA

  • Preriscalda il forno a 180C. In una ciotola, aggiungi lo zucchero, l'acqua, l'olio, la scorza di limone e mescola con una spatola. Aggiungi la farina e il lievito per dolci tutti insieme, poi con la stessa spatola mescola tutti gli ingredienti fino a che hai quasi un panetto.
    setaccio la farina e il lievito
  • Trasferisci l'impasto su un piano di lavoro e impasta con le mani per 1 minuto, giusto il tempo di riunire tutto in una palla liscia. Non impastare troppo. Aggiungi poca farina se la frolla ti sembra troppo appiccicosa.
    Cospargi il piano di lavoro con una spolverata di farina, poi con un mattarello stendi ¾ dell'impasto in un disco sottile di 4 mm.
    stendo la frolla vegana
  • Olia la tortiera e spolverarla di farina, poi trasferiscici la pasta dentro. Con le dita fai aderire l'impasto alla tortiera, poi taglia la pasta in eccesso e fai dei buchi sul fondo e sui lati con una forchetta.
    metto la frolla nella tortiera

CROSTATA AL LIMONE MORBIDA

  • Riempi la frolla con la crema al limone e distribuiscila uniformemente con un cucchiaio.
    aggiungo la crema al limone
  • Stendi la pasta avanzata sottilmente, poi con un coltello taglia 9 strisce e mettile sopra la crostata. 5 in una direzione, le altre 4 nella direzione opposta. Spennella le strisce con del latte vegetale.
    faccio le strisce con la frolla avanzata
  • Cuoci in forno statico a 180C per 40-45 minuti. Noi abbiamo cotto la nostra per 43 minuti, ma il tempo di cottura può variare in base al forno e allo spessore della frolla. Lascia raffreddare completamente (da 2 a 3 ore) prima di servire.
    crostata al limone morbida appena sfornata

CROSTATA AL LIMONE CROCCANTE

  • Cuoci la frolla, vuota, in forno statico a 180C per 15-20 minuti. Dipende da quanto è spessa e dal forno. Deve essere leggermente dorata.
    cuocio la frolla vuota
  • Mentre la base cuoce, stendi la pasta rimasta molto sottile, poi con uno stampino piccolo fai dei biscottini con la tua forma preferita (noi abbiamo usato le stelle) e mettili su una teglia foderata con carta da forno.
    Una volta che la base è cotta, toglila dal forno e mettila da parte a raffreddare per 20 minuti. Nel frattempo cuoci i biscottini a 180C per circa 8 minuti, fino a quando non sono dorati sopra.
    faccio dei biscottini da mettere sopra
  • Poco prima di servire, riempi la base con la crema al limone spalmandola uniformemente con un cucchiaio.
    Metti i biscottini sopra la crema ed ecco fatto. Una deliziosa e croccante crostata vegana al limone da servire come dessert o merenda con tè e caffè. Puoi spolverare con zucchero a velo se ti ci piace.
    crostata al limone vegan croccante

Note

Quale mi consigli di fare?
Dipende davvero dalle tue preferenze. Io amo alla follia quella croccante, mentre Louise preferisce quella morbida. L'unica cosa da considerare è che la crostata croccante rimarrà croccante solo per circa un giorno, prima che inizi ad assorbire l'umidità dall'aria e dalla crema al limone.

Quindi, se vuoi una crostata al limone croccante, il mio consiglio è di fare la base, la crema e i biscottini sopra in anticipo, ma poi di assemblare la crostata al limone appena prima di servirla. Ci vogliono solo 2 minuti per metterla insieme e avrà un sapore delizioso.

Per fare la crostata al limone vegana morbida invece, devi cuocere la crostata con la crema pasticcera dentro. La crostata al limone morbida è più facile da conservare per un paio di giorni.

Valori Nutrizionali

Valori nutrizionali
Crostata al limone vegana
Quantità per porzione
Calorie 287 Calorie derivate da grassi 63
% della quantità giornaliera*
Fat 7g11%
Grassi saturi 1g6%
Grassi trans 1g
Potassio 203mg6%
Carbohydrates 51g17%
Fibra alimentare 2g8%
Zucchero 20g22%
Proteine 5g10%
Vitamina A 201IU4%
Vitamin B6 1mg50%
Vitamina C 16mg19%
Vitamin E 2mg13%
Vitamin K 4µg4%
Calcio 109mg11%
Folate 76µg19%
Ferro 2mg11%
Manganese 1mg50%
Magnesium 9mg2%
Zinc 1mg7%
* Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
Ti è piaciuta questa ricetta?Scrivi un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi 🙂

Variazioni

Crostata di fragole fresche

crostata di fragole fresche vegan
crostata di fragole fresche vegan

Crostatine di mele

crostatine di mele
crostatine di mele

Crostata di avena e mirtilli

crostata di avena e mirtilli
crostata di avena e mirtilli

Crostata di frutta vegan

fruit tart with custard
fruit tart with custard

Ricette simili

  • crostata di fragole fresche vegan
    Crostata di fragole
  • un pezzo di carrot cake
    Carrot cake
  • Torta di mele senza burro | solo 7 ingredienti
  • torta al limone intera
    Torta al limone

Hai fatto questa ricetta a casa? Facci sapere nei commenti qui sotto o scatta una foto e taggaci su Instagram @Italiaplantbased.

Inserisci ricetta
« Panna Cotta Vegan senza gelatina
Ricotta Vegana - Tre Ingredienti »

Reader Interactions

Comments

  1. Silvia

    Settembre 17, 2022 at 7:12 pm

    Grazie!! Posso sostituire lo zucchero con sciroppo acero o di riso? Grazie mille e complimenti complimenti per il video!!

    Rispondi
  2. Fabrizio

    Giugno 03, 2022 at 11:02 pm

    Ormai uso le vostre ricette quotidianamente. Ogni dolce che preparo viene buonissimo. La pasta frolla è leggerissima e friabile. Chi la mangia non crede che è fatta senza burro ed uova. Ormai sono diventato bravissimo e lo devo solo a voi. Grazie. Le ricette sono descritte perfettamente ed ottimi sono i vostri consigli. Non sono vegano ma adoro le vostre ricette

    Rispondi
  3. Angela

    Gennaio 15, 2022 at 8:28 pm

    5 stars
    Ragazzi grazie! Ne ho fatte molte delle vostre ricette, per ultima la crostata al limone e sono tutte perfette. Siete bravi non solo in cucina ma anche nella comunicazione. Video molto curati e costruiti con molta professionalità e molta passione. Dettagli e consigli utilissimi.
    Grazie grazie e grazie.
    Angela

    Rispondi
    • Nico

      Gennaio 16, 2022 at 2:51 pm

      Grazie mille Angela, siamo felicissimi che ti sia piaciuta la crostata e anche le altre ricette 🙂
      Grazie mille per il messaggio 🙂
      Nico

      Rispondi
  4. Giulia

    Dicembre 09, 2021 at 9:19 pm

    5 stars
    Ho provato a fare la vostra ricetta della crostata al limone veg sia morbida che croccante ed entrambe sono venute splendide!
    Mai avuto una pasta frolla veg così friabile e croccante, e rispetto alla mia ricetta della crema pasticcera in cui usavo la farina, la consistenza, usando la vostra ricetta era pazzesca.
    Non vi conoscevo, ma da ora mi affiderò volentieri a voi per le mie future ricette!

    Rispondi
    • Nico

      Dicembre 10, 2021 at 6:30 am

      Grazie mille per il messaggio Giulia, siamo felicissimi che ti siano piaciute le crostate e la crema 🙂 Evvivaa!

      Rispondi
  5. manuel

    Agosto 28, 2021 at 12:32 pm

    ciao
    vedo che il video e' stato tolto..perche'?

    Rispondi
    • Nico

      Agosto 30, 2021 at 11:20 am

      Ciao Manuel, tutti i nostri video sono sul nostro canale youtube 🙂 questo è il link https://www.youtube.com/italiaplantbased

      Rispondi
  6. Valentina

    Giugno 02, 2021 at 2:53 pm

    5 stars
    Crostata al limone deliziosa 🤤 nn ho fatto in tempo a fare la foto , con L extra si frolla ho fatto dei biscottini ..anche quelli super con il caffè !!!sicuramente replicherò!!!!

    Rispondi
    • Nico

      Giugno 02, 2021 at 5:08 pm

      Evviva! Grazie mille per il messaggio Valentina. Felicissimo di sapere che è piaciuta 🙂

      Rispondi
  7. laura

    Maggio 16, 2021 at 11:36 am

    5 stars
    l'ho fatta ieri!! è paradisiaca!!

    Rispondi
    • Nico

      Maggio 17, 2021 at 6:54 am

      Evviva! Grazie per il messaggio Laura 🙂

      Rispondi
  8. Patrizia

    Maggio 11, 2021 at 9:13 pm

    bravissimi!!!
    fatto torta al cioccolato con marmellata di amarene, buonissima; fatto orecchiette;

    Rispondi
    • Nico

      Maggio 12, 2021 at 4:13 pm

      Grazie mille per il messaggio! Siamo felici che ti sia piaciuta la torta al cioccolato 🙂 Spero ti piaccia anche questa crostata al limone 🙂 Ciaoooo 🙂

      Rispondi
    • Chiara

      Giugno 05, 2021 at 11:35 am

      5 stars
      Grazie mille! Crostata buonissima, ha piacevolmente sorpreso anche i più ostici palati onnivori. Complimenti per la ricetta, ma anche per lo zelo che trasuda da ogni dettaglio di questo sito.

      Rispondi
      • Nico

        Giugno 06, 2021 at 7:50 am

        Grazie mille Chiara 🙂 Siamo felicissimi che sia piaciuta a tutti la crostata al limone. E siamo felici anche che apprezzi i dettagli del sito ❤️ Evviva!

        Rispondi

Leave a comment and star rating :-) Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Footer

↑ torna su

Legal

  • Privacy Policy
  • Nutrition Disclaimer
  • Imprint

About

  • Chi Siamo?

Contatti

  • team@theplantbasedschool.com

Copyright © 2022 The Plant Based School