Queste scaloppine al limone vegane sono cremose, saporite, e tenere come la ricetta originale non vegana. Come base per la carne utilizziamo le nostre fettine di carne vegane fatte in casa. Hanno un sapore delicato e carnoso, e qui le abbiamo cucinate in una salsa al limone, semplice ma deliziosa.
1tazzabrodo vegetalelo stesso che avete usato per cucinare e conservare le cotolette di carne vegane fatte in casa
Istruzioni
IMPORTANTE PRIMA DI INIZIARE: preparare delle fettine vegane fatte in casa è molto semplice, meglio se le fate con un giorno di anticipo perché la carne deve riposare in frigorifero per almeno 8 ore prima di poterci fare delle scaloppine al limone.
Spremete il limone e mettete da parte il succo. Mettete la farina di tipo 0 in un vassoio o in un piatto largo. Quindi togliete le cotolette di carne vegane fatte in casa dal loro brodo di marinatura e lasciate sgocciolare via il liquido. Disponete la carne nella farina e ricopritela su entrambi i lati.
In una padella antiaderente fate scaldare l'olio a fuoco medio. Quando è caldo aggiungete la carne vegana infarinata e cuocete su ogni lato per circa 1 minuto e mezzo, o fino a doratura. Condite entrambi i lati con sale, pepe, rosmarino e timo.
Aggiungete il succo di limone nella padella, poi un mestolo di brodo vegetale (si può anche aggiungere solo acqua). Cuocete per altri 2 minuti, girando la carne una o due volte, finché il brodo non si sarà ridotto a una salsa cremosa. Servite subito.CONSIGLIO: per un tocco di cremosità, aggiungete un pizzico di farina alla salsa e amalgamate.
Note
NOTA: ecco la nostra ricetta completa per realizzare le fettine di carne vegane fatte in casa. L’ideale sarebbe preparare queste fettine con qualche giorno di anticipo in modo che abbiano abbastanza tempo per riposare e formare una buona consistenza. Tenetene conto quando volete cucinare questa ricetta!