La nostra torta alla vaniglia vegana è facilissima da preparare con ingredienti che tutti abbiamo in casa. E’ perfetta per compleanni, ricorrenze di ogni genere e anche per San Valentino. Si presenta morbida, leggera e ricca del sapore seducente della vaniglia. Pur essendo fatta senza uova, senza latte e senza burro, nessuno si accorgerà di queste mancanze.
Preparazione30min
Cottura55min
Tempo totale1h25min
Portata: Dolce, Prima Colazione
Cucina: Italiana
Keyword: Plant-Based, Senza Uova, Vegan
Porzioni: 12fette
Calorie: 437kcal
Chef: Nico
Equipment
Tortiera da 18 cm
Fruste elettriche per montare la panna
Ingredienti
Per il pan di spagna vegan
430gfarina 0
250gzucchero
350glatte di soiao di mandorla
75golio di semi di girasole
25glievito per dolci in polvere
1fialaaroma di vaniglia
½limonela scorza grattugiata
Per la crema pasticcera vegan
500glatte di soiao di mandorla
90gzucchero
55gfecola di patateo amido di mais
1fialaaroma di vaniglia
½limonela buccia
⅓cucchiainocurcuma
Per la bagna
130gacqua
65gzucchero
1fialaaroma di vanigliao baccello di vaniglia
Per ricoprire
200gpanna da montare vegetaleio uso la hoplá confezione rosa con scritto 100% vegetale - si è vegana!
300gfragole
Istruzioni
Per il pan di spagna
Preriscalda il forno a 180°. Spennella una tortiera rotonda da 18 cm con qualche goccia d'olio e spolverizza poi con la farina.
In una ciotola grande metti olio di semi di girasole, zucchero, lattedi soia, scorzadilimone grattugiata, aroma di vaniglia e mescola bene.
Setaccia la farina e il lievito nella ciotola con i liquidi. Quindi con una frusta o una spatola sbatti insieme tutti gli ingredienti provando a rompere eventuali grumi.
Versa l’impasto nella teglia e cuoci in forno ventilato per circa 55 minuti a 180°. Prima di sfornare controlla con uno stuzzicadenti se la torta è completamente cotta.Non aprire la porta del forno per i primi 30 minuti di cottura! Lascia raffreddare completamente la torta poi tagliala in 3 strati con un coltello seghettato tipo da pane.
Per la crema pasticcera
In una pentola fuori dal fuoco metti tutti gli ingredienti per la crema pasticcera vegana e sbattili con la frusta a mano per eliminare tutti i grumi.Porta a fuoco medio e mescola il liquido fino a ottenere una crema pasticcera densa. Togli dal fuoco, lascia raffreddare per circa 10 minuti continuando a girare di tanto in tanto per evitare che la crema pasticcera si asciughi.
Per la bagna
In un pentolino aggiungi acqua, zucchero e aroma di vaniglia. Porta ad ebollizione dolce e mescola fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto. Lascia sul fuoco per altri 2 minuti poi metti da parte a raffreddare.
Per la panna da montare vegetale
Per ottenere i migliori risultati si consiglia di acquistare una panna da montare a base vegetale. La trovi al supermercato vicino alla panna da montare tradizionale.Se non riesci a trovarla monta 2 lattine di latte di cocco fredde di frigorifero, prendendone solo la parte solida, con ¼ di tazza di zucchero a velo.
Come assemblare la torta
Su un piatto per torte metti lo strato di base del pan di spagna. Spennella con ⅓ della bagna e copri con metà della crema pasticcera. Distribuisci la crema pasticcera sul pan di spagna, quindi aggiungi qualche pezzetto di fragola.
Ricopri con lo strato intermedio di pan di spagna. Spennella con metà della bagna rimasta. Copri con la crema pasticcera rimasta. Distribuisci la crema pasticcera sul pan di spagna, quindi metti sopra qualche pezzetto di fragola.
Completa con lo strato superiore del pan di spagna, ma capovolto, e spennella con la bagna avanzata.Con l'aiuto di una spatola ricopri tutta la torta di panna montata e decora con delle fragole a piacere. A noi piace mettere le fragole intere.Per tagliare una fetta perfetta lascia raffreddarela torta in freezer per 30 minuti o in frigorifero per 1 ora e utilizza un coltello affilato bagnato.